Visitatori in 24 ore: 21’011
964 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 963
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’188Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Avevo un prato per fratello
ed io gli cantavo:
"Bello, bello mio."
Ridevo con gli occhi chiari
e vedevo la luna
leggi
 | 
|
|
|
Sei tornata estate
la tua luce sfacciata violenta i colori.
Mi invadi, mi assedi
con labbra di fuoco.
Non t’amo estate
leggi

|  | 
|
|
|
Nera rondine
vola sulle tegole
sola garrisce
è festa intorno
leggi

| 

|
|
|
 | è così che le orme si danno correnti
alle protrusioni dei giorni
è il viaggiare senza partire
risacca di allitteranti
leggi

| 
|
|
|
Ti perdi fra luci all’orizzonte
di navi in rotta verso oriente
sui gradini d’un molo incurante
al malesser della mente.
Non facile il presente
alla tua età - d’adolescente -
acerba per saper come fare
ad affrontar un mondo di male.
Il vento ti
leggi

| 

|
|
|
 | Nella galassia sparuta
traggo il solco indeciso
dedito intravedere
squarci d’intensa linearità.
Mi sorprendi
leggi

| 
|
|
|
| Onda che cavalca la notte scoprendo l’aurora.
E’ la speranza che riempie il buco nero con
carezze d’amore. Buio e silenzio annegano
accecati dalla luce della
leggi

| 

|
|
|
Lacrima note un pianoforte
nel fragore d’una melodia forte
emozionando pur la sorte
nel sceglier noi.
Un messaggio giunge poi
dal cuore - senza parole -
con un’immagine di Te,
invocando aiuto nel perché!
La tua paura è anche la mia
se un mare
leggi

| 

|
|
|
la riga nera balza dalla pagina
è cuore sanguinante
soffio dello Spirito che accoglie
è la piaga del costato
delle mani trapassate dai
leggi

| 


|
|
|
Aria della mia valle
invisibile, leggera e profumata,
dimmi chi ti ha sciolto
le catene e ti ha aperto le porte?
Dove eri ieri che ti cercavo?
Eppure erano sbocciati
tutti i fiore e le rose,
ma di te non sentivo il sussurro,
insistevo nel
leggi
 | 

|
|
|
Nel tempo che trapassa e trafigge
che canta vittoria e che sconfigge
che innalza verso le più alte vette
e poi sprofonda negli abissi e mette
scompiglio nelle vite e nella anime
e divide e unisce e risa e lacrime.
Nell’oggi che già oggi non
leggi

| 

|
|
|
Lasciatemi andare
tra le braccia della notte.
Non riesco più
a guardare in faccia il sole.
Ho paura di respirare.
Vivo sepolta nel silenzio
della mia solitudine.
Lasciatemi abbracciare il cielo
con la leggerezza di una farfalla
che si
leggi
 | 

|
|
|
Non fu mai lunga la notte
- con Te - ove pur le botte
della vita ci hanno dirottato
verso un paradiso celato.
Da quando non ci sei più
tutto ho smarrito nel blu
in quel cielo pazzo di noi
fra stelle incurie del poi.
Ma sul mare ora il
leggi

| 

|
|
|
 | D’un Mare che cingesse chissà dove terre amene,
d’un fiume o luogo il nome o forse meglio un lago...
Oppure d’un cantante di successo
credevo Enea che fosse!
Ma che ne so io di Virgilio e quello!
sol scuole di mestiere feci ... e tardi:
di
leggi
 | 

|
|
|
| Poggiata al verde sentiero
siede la panchina di sangue dipinta
la paura del non dire
si specchia al buio vivere,
sobbalza, rischiara
le menti di pensiero
per cercare un giorno di pace.
E penetra nel tempo, il silenzio corroso da mani
leggi

| 


|
|
|
|
Rotola dalle pendici d’un colle
turbando i sacri silenzi a valle
rimbalza sui sassi appuntiti
che scheggiano i suoi infiniti
tentativi di salvarsi l’anima
versando lacrima su lacrima
oh cielo oh spazio che domini
ogni pensiero degli uomini
oh vita
leggi

| 

|
|
|
Nell’espansione
di un ideogramma “di non vita”
estatiche velature sbiadite
muovono emozionali
leggi

|  | 
|
|
|
Petali profumati per me
sono i tuoi sguardi
e mi siedo nel tuo giardino
dove mille boccioli
stanno per aprirsi
alla luce
leggi
 | | 
|
|
|
le ali azzurre della fantasia
sono vele ora e ti vedi
odisseo
a solcare i grandi mari
lambire inesplorate
terre
le vergini terre del
leggi

| | 


|
|
|
Adoro il silenzio
che regna sovrano
sopra i tetti rossi
delle contrade
sole, abbandonate.
Mi faccio leggero
leggi
 | | 
|
|
|
La fanciulla sorride
all’uomo dritto sullo scoglio
verrà l’alta
leggi

| 

|
|
|
La guardo mentre osserva l’orizzonte
fragile e indifesa in balia delle onde
d’un mare che non sa ancor navigare
nella sua vita adolescenziale.
Mentre il vento soffia dove vuole
tra capelli ed inerzia d’afflizione
e nel vuoto della
leggi

| 

|
|
|
Nel soppalco umido
della lingua calda
avanzano parole imbronciate.
Faticano a farsi strada
nella piana precisa di
leggi

| 
|
|
|
Esplode sui monti e sulle vette
l’alba per noi due tanto attesa,
stendiamo lenti i nostri passi
nella verde valle che ci ospita.
Come un bimbo è l’amore
si muove e cerca braccia amiche,
io oggi sono tutto nuovo
nel tuo sguardo che mi
leggi
 | 

|
|
|
 | Se mi molcesse il cuore in Dio la fede
come a quei tempi in cui bambin meschino
stato di Grazia a tutelar proteso
peccato rifuggendo in dire e fare ...
Prostrato, sottomesso e assoggettato
ai limiti che impose un dio severo
e a quelli veri
leggi

| 

|
|
|
 | Nel richiamo corposo
d’un distillato d’amore
emerge un risvolto denso
di sorsi controluce.
E in quel sussulto
leggi

| 
|
|
|
| Della mia terra canto il vino,
il mio spirito si eleva e sale
dove l’anima della valle
è stesa sui rotondi colli,
là,
leggi
 | 
|
|
|
| il nostro sangue si confonde con l’indaco
dove il volo d’ una rondine s’ eclissa
dietro una nube
camminiamo con i piedi nella morte
-chi più cosciente chi meno-
siamo
senza bandiera terra di nessuno
-la forma dell’acqua
è quella che la
leggi

| 


|
|
|
| Sono piccole briciole
le tue carezze a me,
ma hanno un potere
di stravolgere la vita,
il mio presente
leggi
 | 
|
|
|
Accarezzami con la mente...
sfiora le singole voglie
e dipingi sospiri, umidi e liberi
accendi il desiderio
con sensuali storie
e corrompi le mani
che intrecciate vibrano
dentro i nostri cuori
che palpitano e corrono
urlano e sorridono
con
leggi

| 


|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3601 al n° 3630.
|
|