Visitatori in 24 ore: 20’714
863 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 861
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Passata è ormai la notte
e la graziosa luna,
col dolce suo candore,
saluta i monti e le vallate.
Freme la terra arsa,
ove pur odo ancora
d’un timido usignolo
il flebile suo canto.
Ritornerà la luna
per altre notti ancora,
ed io ogni
leggi

| 

|
|
|
Chissà come sarebbe andata
se le avessero detto che la vita
è un arido calvario in salita
- da Angelo - prima della sua venuta.
Forse avrebbe chiesto di restar
nel limbo divino a giocar
con chi non conosce il male
anche col peccato originale.
Dio
leggi

| 

|
|
|
Parlano gli uccelli nel prato,
masticano una musica
che io non conosco,
vivono la realtà di essere vivi,
non infrangono leggi,
volando se ne vanno
in un campo di grano
ed io sento la loro festa.
Io non godo come loro
una così bella
leggi
 | 

|
|
|
Respiro l’essenza del tuo dire
nella percezione d’un nugolo gioioso.
Alluno su invisibili linee del passato
quando il
leggi

|  | 
|
|
|
Volano
sassi di pensieri
che trovano solo l’asfalto.
Sento l’urlo della natura implorare
come dal moderno ferita,
tra il gracidare nei pressi d’un ruscello
al ramo che spacca il cemento.
Non ci sono visionari d’età
oltre i loro
leggi

| 

|
|
|
Cammino nell’alba
che dal mio colle
lentamente scende,
nel cuore mio passeggia
lo spirito Dio.
Vangelo ho scritto
fisso nella mia mente,
cerchi di luce
mi manda la storia
e scelgo un passo lento.
Rifugio ora trovo
nel buio che
leggi
 | 

|
|
|
(certe volte sembrava che un punto
ci attraesse oltre le nuvole - o
almeno così era per me)
e dunque anche tu
adesso mi precedi
varcando il mistero
con la valigia di sogni
non mi aspetto un fischio da quel dove che
t’ ha accolto
-per te
leggi

| 


|
|
|
Sorrideva sempre Lei
Angelo che adesso vorrei
al mondo ma senza povertà
e non ove vissuta nell’iniquità.
Le avevano promesso dal cielo
una vita sotto un cielo sereno
disatteso non per Dio
ma da (dis-) umani nell’oblio.
Simbolo d’una guerra
leggi

| 

|
|
|
Io e la notte.
Nella mente mi tempestano
infinite le stelle,
non riesco a sognare,
chissà, forse, ad amare, sì,
Ma, sono solo sul prato,
inganno me stesso
e ti cerco là
appena oltre
il cancello chiuso,
e vedo le tue forme
che camminano,
leggi
 | 

|
|
|
Quel buon vecchio filosofo ateniese
faceva certo bene ad affermare
che gente non può avere le pretese
di vasto, intero scibile afferrare.
Diceva, anzi, che più l’uomo sa
e più s’accorge di sapere poco,
perché allora certezza se ne va
ed il
leggi

| 

|
|
|
Leggermente ti stringo
ad ogni tuo bacio
trema la luna
e ballano i tuoi occhi
Sento i rintocchi
della vecchia campana
mi scuote il suono
e ti ballano gli occhi
Il raggio di una stella
a me sconosciuta
ti argenta i capelli
e ti ballano gli
leggi
 | 

|
|
|
 | S’affievolisce un seme di luce
nell’impulso cangiante della sera.
Grovigli di pensieri
si mescolano
a una lieve
leggi

| 
|
|
|
Non cessano i boati nella notte
delle bombe che segnano la sorte
a migliaia di figli nel medio oriente
nati angeli con fato inclemente.
Pianti strazianti sfociati in preghiere,
sotto stelle mezze lune bandiere,
sibilano tra sacre cupole avvolte
da
leggi

| 

|
|
|
Il colle che mi ha nutrito il sangue
se ne sta lassù
a parlare con le stelle,
io vivo nel ricordo
dei suoi campi di grano
e dei sempre verdi pascoli.
come posso non amarlo,
io che ho ancora la sua linfa
che corre nelle mie vene
mentre il suo
leggi
 | 

|
|
|
Uomini affannati, donne angosciate,
bambini dal sorriso emaciato,
volti rigati di tristezza,
occhi smarriti e senza luce,
hanno incontrato il mare.
Una speranza s’è aperta...
Ora son lì, in attesa
d’una voce amica che dica:
"Ora siete
leggi

| 

|
|
|
|
Solitario io
stendo pesanti passi
sul sentiero dei storici sassi,
non è chiara la mente
mentre gli occhi guardano
la verde mia valle.
Ruvidi croci
dove si dividono le strade
mi danno memoria
della mia spensierata gioventù
e canto e rido a
leggi
 | 

|
|
|
Non pago, deluso
di quanto la vita finora m’ha elargito,
pur non domo, anche in fine abbacchiato ...
e, inaspettata quella mi ha sorriso!
L’ho avuta sempre in mente, sospirata,
un bacio ed un abbraccio finalmente
potrebbe anche bastare e aver
leggi

| 

|
|
|
Nelle mie fughe con te
si sopiscono quelle sommosse senza mediazione
difficili da spiegare a chicchessia.
Quasi un moto di
leggi

|  | 
|
|
|
 | Pensieri che sbattono
come persiane
alla prima ventata
di fine agosto.
Un fottio di traffico
scalda le disfatte narici
degli anneriti
e già stanchi
leggi

| 

|
|
|
Quello che appare
il vero volto non è
leggi

| 

|
|
|
Mi parlavano nella notte
le galassie lontane,
avevo i brividi nella mente,
affogata era
nelle mille domande.
Il mio letto navigava
come una goccia nell’oceano
e c’era mia madre che gridava:
"Fermati figlio."
Mentre io annegavo
a due passi dal
leggi
 | 

|
|
|
Scoccano le campane del tempo
in allarme nel mondo ormai stanco
a subir rovinose devastazioni
nell’inerzia di politici avvoltoi.
O lobby multi - predatori
anelanti profitto ignobilmente
incuranti di catastrofe incipiente
sul pianeta
leggi

| 

|
|
|
potessi io
al chiaro della luna
bussare al tuo cuore
per farmi aprire
la banca del tuo amore
e vederti correre
a darmi il tuo tesoro
e nel tempo che io sogno,
donarmi fino all’ultimo
tuo bacio argentato
poi, domani, verrei
a portarti il
leggi
 | 

|
|
|
sia il tuo verso la ferita
a farsi nuova voce - lettera
di fuoco - j’accuse
(nella terra di sangue e d’ amore
si levava alto nella
leggi

| 


|
|
|
Non ha bisogno di parole
la donna se nel cuore
ti ha scelto per la vita
insieme a lei infinita.
Sarà Luna d’Amore
tra note d’una canzone
che il tempo non trattiene
nel cielo e nelle vene.
Ti ha scelto contro vento
respirando sentimento
sulla
leggi

| 

|
|
|
È sera e l’afa ormai del giorno scema,
nell’aere un fresco refolo di vento
le note allieta d’un violino stanco,
languido singulto d’un cuor che geme.
I fiori son tremanti sullo stelo
e afflitta la corolla cade al suolo,
s’accende in cuore la
leggi

| 

|
|
|
Scendi settembre
sulle sere mie stanche,
ha scaldato i colli il sole
nel giorno che si fa povero,
se ne vanno i colori
dei miei amici fiori,
e tu settembre, doni
la bellezza alle foglie
che aspettano la morte,
regalaci le ultime feste
che felici
leggi
 | 

|
|
|
Ulcerante
l’aculeo nel boccio vermiglio
d’infioritura.
Nella parabola gelida d’inverno
s’è espanso
un motivo devastante.
leggi

| 
|
|
|
A te, che culla ti fai per il mio cuore,
con mani tremanti e curiose
non perdi attimo per darmi il tuo amore
e per vedermi sereno.
A te, che con un cielo di primavera, mi aspetti
piccolo fiore, mi aspetti anche nel buio
ma quando arrivo con la mia
leggi

| 

|
|
|
la poesia è traduzione
da una lingua sconosciuta
è dall’ Origine -
dal Verbo
è lettere storte sull’acqua
poesia è del vento e della foglia
è il cuore delle stelle o la musica
della pioggia sulle tegole
la fiamma che arde
della nostalgia
leggi

| 


|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|