Visitatori in 24 ore: 20’675
814 persone sono online
Lettori online: 814
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’174Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Amore povero, senza soldi
ricco di belle fantasie
e di tanti, grandi sogni.
Ti ho vissuto...
nella mia più bella età,
ero io il principe, poco azzurro,
ma rosso in viso
come i bellissimi tramonti
che dal colle alto
guardavamo io e te,
cercando
leggi
 | 

|
|
|
la poesia
è la bellezza che ci salva
da questo stare inadeguati nel mondo
vedi
con la poesia non si scherza
(a parte palazzeschi e qualche altro)
essa vuole nascere dal sangue
macerarsi nel profondo fino a
mettere ali
non lo crederai ma i
leggi

| 

|
|
|
 | Non lasciare che il vento taccia
e il silenzio inghiotta il cielo.
Che si sbricioli
il desiderio di commuoversi
a lacrime mai asciugate.
- Il buio non è sempre nero -
Non si vive come attori
la scenica dimostrazione
di false
leggi

| 

|
|
|
| Piove sul mio tetto
mentre io aspetto,
di sentire il tuo passo
giù al cancello,
nulla c’è di più bello
del tuo viso
nel mio pensiero,
nei miei desideri,
aspetto te che sai
accendere e spegnere
quel fuoco un po’ pazzo
che sta dentro di me.
Se
leggi
 | 

|
|
|
| Si sente la mente che oscilla e vacilla
allor che al cuore si spegne l’ardore
lento il battito nel momento dell’estasi
è luce che conduce alla foce dei sensi
i contorni dei dintorni sembran sogni
fatti di lacrime che le anime bagnano
prima
leggi

| 

|
|
|
| Dell’attimo fuggente tu sei figlio,
ed hai voglia di vivere il tuo tempo
che fugge via e tutto poi divora
a guisa di vorace cormorano.
E l’alma tua gentil prende l’angoscia
ed il tempo per te, piccolo uomo,
è segno vacuo di letal nonsenso,
che,
leggi

| 

|
|
|
| Un sogno
si alza e se ne va,
dorme il mio corpo
cercando forze nuove,
un vento leggero
mi apre una strada
che sale fino al cielo,
sono una piuma
o una farfalla, non lo so?
Non riesco a staccarmi
la terra mi trattiene
nuvole bianche
leggi
 | 

|
|
|
| Neve sui colli
caldo il tuo corpo,
si fa dolce il pensiero
ed il cuore si fa sentire,
luminoso lo sguardo,
acceso il desiderio,
spersa un fatta di luna
taglia le parole inutili,
solo i corpi adesso parlano,
fuori dal tempo delle ore,
l’amore più
leggi
 | 

|
|
|
| essere in sintonia
-cuore e mente-
con l’universo
come nel sogno abbandonato
il corpo -noi piccoli mondi
nell’alto mare
leggi

| 


|
|
|
L’enzima della tranquillità d’animo
necessita del calore ardente del sole
per catalizzare il processo d’amore
e farlo profumare di menta e di timo;
discreta alchimia di chimica pura
ch’enfatizza l’armonia che da pace
e più il legame è forte più
leggi

| 

|
|
|
Ci sono delle donne che il potere
hanno di cancellare ogni pensiero
che l’uomo rivolgeva con piacere
a qualche altra donna: appare vero
soltanto il loro fascino, e vedere
accanto a lui quel corpo, ben foriero
di favolosi sogni, assai godere
lo
leggi

| 

|
|
|
Cantava la cantante nella festa,
era straniera come le sue canzoni
e nasceva l’amore negli occhi
delle coppiette che ballavano,
e mi chiedeva la canzone,
quella italiana, della fontana.
Era bella là alta sulla folla.
Mi affrettai a scrivere i
leggi
 | 


|
|
|
Balla da solo
un nodo duro alla gola,
non scende, non sale
della mia vita
sembra essere un re
alla grande conquista.
Non dormo, non sogno
vado a ramingo nel dolore,
mi fermo, ingrosso un pensiero,
un ricordo di quando
mangiavo solo per tenermi
leggi
 | 

|
|
|
 | Esiste un angolo nel mio cuore
dove ogni tuo sorriso è un raggio di sole
è un abbraccio, un momento preferito di pace.
Il tuo sorriso è un’onda del mare
è il posto dove le stelle restano ad ascoltare
la notte che racconta una fiaba.
Del tuo sorriso,
leggi

| 

|
|
|
|
| e in quel momento ora x
è solo un restituire
consegnare le ferite
alla terra
la luce degli occhi al cielo
e
farsi plurale
ponti di luce nella Mente espansa
a invadere e aprire varchi
dove ali di un già presentito
sogno -aperte
per il
leggi

| 


|
|
|
| Sento passare la luna
dalla mia camera chiusa,
si ferma, aspetta il mio sogno,
arriva ed io volo in cielo,
sul mare e oltre,
ho con me l’amore di mezzo mondo,
l’altra metà è nell’odio.
Mio Dio, ma dove sono io?
Sento che lei, la luna,
per mano
leggi
 | 

|
|
|
Ho imparato a piangere in silenzio,
senza proferire lacrima:
acqua di torrente in piena dentro,
fuori l’immobilità dell’anima
per non far soffrire alcuno
della mia tristezza permanente.
Adesso so che il tempo non ha fretta,
aggiusta tutto senza
leggi

| 

|
|
|
Quanto giova il saper che rude vigor
un tempo operava per campi rigogliosi
nel casolar diruto dove striscia il vento
in lamentoso canto?
L’abbandono della pietra tra eriche e
gramigna imperanti parla d’incuria,
dove anime smarrite ricordano
leggi

| 

|
|
|
Soffiava il vento
nella camera alta
là sotto il tetto
nel lungo inverno
il freddo faceva
battere i denti
ma venne mia madre
prima di andare a letto
si levò il vestito
e lo stese
sopra la coperta
che copriva
io e mio fratello
il vento
leggi
 | 

|
|
|
Dolce e vaga è la sera
che pace infonde al cuore
quando la bianca luna
s’accende su nel cielo.
Dolce e vaga è la sera
quando colora il cielo
tingendosi di viola
con Venere sua Stella.
È ognor più dolce e vaga
quando dalla tua
leggi

| 


|
|
|
Da sempre gioisci nella mia metà di cielo,
in questa terra dei sogni offri energia al cuore,
da sempre ti amo ogni notte con le stelle
mi tieni compagnia
e sfruttando i silenzi ti chiedo consulenza.
Da sempre ti amo, in questo giardino
mi dai il
leggi

| 

|
|
|
Sorgi sole sul mio giardino
ieri l’acqua ha lavato
foglie, petali e l’erba
ora tu fai brillare
le ultime gocce rimaste
a far da diamante
alla tua attesa presenza
ed io vorrei salire
in un reale sogno
lassù dove passi tu
ogni giorno al mio
leggi
 | 

|
|
|
Il nostro amore
si è impigliato nelle reti
della nostra alterigia.
Nessuna lacrima
solca il nostro viso.
Nonostante l’angoscia
che soffoca il nostro spirito.
Mi limiterò a respirare
da lontano
il tuo sorriso.
Nell’attesa di confondermi
leggi
 | 

|
|
|
Sorgente d’acqua pura
nasce dalla vergine roccia
brillando di viva luce -
silente
leggi

| 

|
|
|
 | L’odore della zagara
si perse nel ricordo.
Cadde una foglia,
un’altra rotolò lontano.
L’autunno,
non osò sfiorare il
leggi

| 
|
|
|
| il guanciale intriso di sogni
tu languida ti volti per un bacio
come calamite i corpi si attraggono
lenta c’ inonda la luce dell’ alba
sembra quasi
che la pineta affacciata sul mare
ora entri nella nostra camera -noi
rami in un ricambio di
leggi

| 


|
|
|
 | Qui si innalzò
il freddo delle distanze, precisa
mutilazione di pezzi di vita.
Chilometri e chilometri
di sguardi
leggi

| 
|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|