Visitatori in 24 ore: 20’446
921 persone sono online
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Verrà un tempo
- a tutti noi -
ove il vento della vita
ci lambirà in ascesa
verso la luce
leggi

| 

|
|
|
Ogni passo della mia vita:
un sogno, un lungo sogno.
Terra e cielo, sono lì, pronti
ad essere miei sudditi,
ma anche pronti ad annientarmi.
E così, l’attimo, mi passa
l’altro sogno e l’altro ancora,
sono spaventato, ma, lodato
dalla bellezza che
leggi
 | 

|
|
|
Vidi il candore che sciupò il tempo perduto
a mirarsi nello specchio dell’inganno,
finché s’accorse di non avere mai vissuto
appieno la propria vita a suo danno,
lo vidi giocare con gli anni senza indugio
nell’innocenza del suo candido viso,
finché
leggi

| 

|
|
|
Mi ha narrato sogni come nessuna
evocando parchi della luna
compagne farfalle planetarie
in misteriose valli leggendarie!
È riuscita a farmi emozionare
confidandomi pur i segreti del mare
mentre incantato or cercarla vorrei
percorrendo la scia
leggi

| 

|
|
|
Rapidamente a noi sembra aderire
l’amore per persona la cui grazia
ce la fa presto scegliere e appetire,
che i nostri sensi subito s’ingrazia.
Ci fa immediatamente esso gioire,
da noi allontanando ogni disgrazia,
pur se col tempo pure assai
leggi

| 

|
|
|
Il mio sogno
è una strada
che lentamente sale
e si perde nell’infinito,
salendo i miei passi
si fanno leggeri,
le siepi che la riparano
sono figlie del sapere
al servizio degli uomini:
sono uomini colorati,
biondi, rossi e neri,
tutti
leggi
 | 

|
|
|
Monda o cielo queste povere anime
pulisci il creato da peccati incombenti
sparsa è la litania del pensiero
dell’essere immondi con soffocanti respiri
Accendi i cuori con fantasiose novelle
riscalda questo mondo oscillante e fragile
la notte
leggi

| 



|
|
|
Fussi cuntentu su putissi essiri cuntentu
e anveci sugnu tristi e nunnaiu avventu,
ma su tuttu pigghiassi cu strafuttenza
fussi filici piddaveru e senza suffirenza,
ma l’anima mia è ribbelli e senza paci
e di stari muta e quieta nunn’è capaci:
a
leggi

| 

|
|
|
La mia eclissi sarai Tu
mentre ti sognerò di più
immaginando
leggi

| 

|
|
|
Goccia dopo goccia
il mio sangue trabocca,
non lotto, per non morire,
la mia vita è nata
per un sì,
mai pronunciato.
Di Dio sono figlio,
donato a Lui
già dal primo
mio sguardo,
a Lui ho regalato:
mille volte grazie,
infinite preghiere,
e
leggi
 | 

|
|
|
L’alba d’un nuovo giorno
illumina il tuo volto
e il cuore tuo esulta
innanzi alla bellezza.
S’alza nel cielo il sole
con la lucente sfera
che illumina la terra
rendendola feconda.
I prati son ridenti
e cantano gli augelli
facendo una
leggi

| 


|
|
|
Sento l’alba
che si inchina
zitta zitta a fianco
di noi due assonati
lascio il sogno
ancora vivo
e con la mano
nella tua già calda
con te mi incammino
nella lunga e verde valle
laggiù alle porte della città
a braccia aperte
sorridente ci
leggi
 | 

|
|
|
Ascolto, penso, ho paura,
ma non sorrido, né piango
Uomini come me
ogni giorno muoiono,
chissà se seminano lacrime,
o se accettano la morte
come una liberazione,
convinti che la loro fine
sia l’inizio di una svolta,
dove tutti noi, io per
leggi
 | 

|
|
|
Non riesco in quei momenti
ad esprimer certe emozioni,
pur semplici pure sensazioni
che mi valicano il cuore,
unicamente con le parole.
Istanti - che non ho mai definito -
catturati nei tuoi occhi d’infinito,
mi sciolgono i sensi più del
leggi

| 

|
|
|
L’uomo stolto non ha memoria
bensì basti un po’ di storia
a ricordar che si sarebbe annientato
con l’uranio in ogni guerra qualor usato.
Ove molti ora lo sono a detener
lui non puo’ la miccia innescare
fra popoli governati in polveriere
- non in
leggi

| 

|
|
|
|
Nel tuo chiaror attenderò mattina
con occhi aperti a sognar
se stanotte t’avrò vicina
regina d’ogni poetar!
Te ne avrò da raccontare
non ti farò annoiare
e pur senza voce
m’infonderai pace.
Sarà magia tua luce
ove poesia adduce
mentre d’ella mi
leggi

| 

|
|
|
Parlami dell’amore
a notte fonda
quando le stelle tutte
si mettono alla finestra
per ascoltarti,
e mentre io voglio amarti
fatti raggio dell’infinito
e là sui prati della luce,
in un una culla della luna
sarai la scintilla
che fa
leggi

| 

|
|
|
Portami nel cuore
è li che mi troverai
- sempre -
in quelle albe stanche
grigie di pioggia e dubbi
in quelle
leggi

| 
|
|
|
Trasparenza
Un guizzo improvviso
e, dagli spigoli marcati dei sentimenti
rasserenarsi di quella chiarezza
interrotta da una quantità
d’immagini dell’anima
dalla profondità dell’abbandono.
Solo gli astri
limpidi e lucenti
sanno se il tempo che
leggi
 | 

|
|
|
 | Una ne cadde
e lei con noncuranza
in mano la rigira pensierosa.
Irrigidita e grave osserva
poi silenziosa gira intorno
all’all’albero agghindato contemplando:
Ben altre sfere in vita sua ricorda
che vere ha conosciute ben rigonfie
ben
leggi

| 

|
|
|
| Ti racconto, di quell’arrivo
che si annunciava sul binario
l’emozione che l’attimo non sa dove versare
la striscia
leggi

| 
|
|
|
| A tarda sera, il vento
ha fatto le prove,
leggero sui violini
per accompagnarci
in una notte d’amore
tutta speciale,
ed ora sale alto
il desiderio
in questa notte fonda,
Il silenzio
è solo accarezzato
dalla lentissima
e sussurrata
leggi
 | 

|
|
|
| E’ tornata anche quest’anno
col suo carico di doni
la vecchina più famosa
e pur sempre generosa.
Ha però cambiato rotta
diventando più moderna,
un aereo ha noleggiato
e sul mare ha poi volato.
Di barconi il mare pieno
da lassù ha poi
leggi

| 


|
|
|
 | È troppo buio il cielo stasera
senza le stesse stelle di quell’era
in cui bastava un solo abbraccio
a ridar pur infine coraggio.
Pochi soldi ma tanti sogni
d’appender alla ringhiera
nei balconi accesi a cena:
- Chissà se uno vola e si avvera!
Non
leggi

| 

|
|
|
Cancello di ferro e di filo spinato
protegge il libro mai trovato
che racconta di passato e futuro
e sta nascosto in luogo sicuro
affinché l’uom non possa sapere
e continui in cuor suo a sperare
e a credere solo nel presente
nelle sue mani nella
leggi

| 


|
|
|
Con l’azzurro e il rosa dell’anima
la voce di un bambino,
la grazia di una bambina,
la candida assonanza dell’innocenza
nel fragore della strada divampa.
Lo sguardo si unisce
a volte diverge;
le circostanze,
mai circoscritte;
sono l’immagine
leggi

| 


|
|
|
Potrei far finta di niente
eludendo me stesso
ogni inconscio istante
alla ricerca di Te.
Potrei sopprimer l’emozione
che mi soffoca il cuore
all’orizzonte nel mare
ove muore e nasce il sole.
Potrei ma non riuscirò mai
a comporre una
leggi

| 

|
|
|
Stesa al sole
la bella del villaggio,
suonano sul salice
gli uccelli dello stagno,
io veglio e cammino
sull’erba del prato
incurante dei boccioli
grossi e grassi
che si vogliono aprire,
leggero come un petalo
soavemente
mi par di morire
e al
leggi
 | 

|
|
|
Mani giunte a pregar
che l’anima trovi conforto
nell’essenza e nel crear
la sostanza del sogno certo
che conduca
leggi

| 


|
|
|
 | Stamani a colazione fu un po’ scarso
il mio consueto pasto
l’eletto primigenio
del sole lungo il corso.
Di lunga serie il primo e necessario al basto:
Un uovo al tegamino e l’uva
aggiunti ai resti d’ultima mia cena
nella recente
leggi
 | 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3061 al n° 3090.
|
|