Visitatori in 24 ore: 20’543
586 persone sono online
Lettori online: 586
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
La tempesta fa paura
perché ti costringe a restare in casa
quel posto che tutti considerano sicuro
ma dove t’invadono le
leggi

| 
|
|
|
La sera è scesa,
la luna eccola
si affaccia sul colle,
la fontana canta,
le lucciole disegnano,
sembrano labbra e baci
che si cercano,
ma non si uniscono.
Io e te, stretti
contaminati dalla bellezza
diamo vita all’amore
che la notte
leggi
 | 

|
|
|
Inconsistenti essenze.
Gli eterei pensieri
lievi svolazzano.
Vani i tentativi
di memorizzarne
i futuri eventi,
il loro moto spazia
nell’infinito incedere
con soste in luoghi
ove il ricordo svanisce,
per poi ripartire
senza sosta
leggi

| 

|
|
|
Disteso s’un letto di sogni
ti vorrei come nessuna
- predestinata creatura -
invocando la luna.
Nel poetico barlume
rievoco ogni emozione
percepita da ragazzino
ove già ti sognai vicino.
Ricordi accarezzati dal vento
mi riportano il
leggi

| 

|
|
|
Ascolta la voce del vento
quando l’alba il viso tuo sfiora,
è lei che a te dona l’aurora
col tepido dolce candor.
Ascolta la voce del vento
quando te il mattino accarezza,
lei pure regala sua brezza
al tenero e mite tuo cuor.
Ascolta la
leggi

| 


|
|
|
Una lunga fila di stelle sono scese
ed in ginocchio vogliono da me:
il cuore, l’anima ed il pensiero,
le vedo, le amo e credo
nella loro nobile richiesta,
al mio sì, saranno in festa
ed io corro come un bimbo
fra le braccia di mia madre,
perché si
leggi
 | 

|
|
|
T’avrei portato per tramonti
vulcani d’arte dentro un rosso cuore
follia spaziale che non riusciamo mai a godere
impegni che ti portano via
ed è un attimo, che te ne vai
ripenso a te, mi capita di ridere
per i momenti e le emozioni
ma tu li hai
leggi

| 

|
|
|
Fu l’esplosione primordiale
il primo parto interspaziale
d’ogni esser poi vivente,
"Big Bang" stupefacente!
Lei madre generatrice
quattordici milioni d’anni fa
d’un ciclo ancor in evoluzione
che chissà quando finirà.
Se una stella muore
tante
leggi

| 

|
|
|
E’ scesa la festa
dai cieli e dai colli,
si è fermata al piano
e si allarga in valle.
Ha suoni di campane,
nuovi eleganti vestiti,
pulite le piazze
ricche di bei sorrisi.
Si rallegrano i cuori,
nelle nuove amicizie
che rispondono alle
leggi
 | 

|
|
|
Sulla collina alta
passando luminosa
la luna ha aperto un fiore,
vieni andiamo a vederlo
te lo chiede l’amore mio
che là, ha seminato un seme.
Lascia le rose i gigli,
andiamo fra i giardini del cielo
l’amore che nasce a certe altezze
lo dobbiamo
leggi
 | 

|
|
|
L’Anima ti voglio spogliare
in un letto di sogni
intriso d’Amore ...
mentre i miei
leggi

| 

|
|
|
Attingo spesso
i miei versi ribelli
dal silenzio dei vecchi.
Nei loro occhi
apparentemente spenti
cova sornione
l’ardore dei ventenni.
Cerco
di esplorare la malinconia
del loro fervore
attraverso il loro silenzio.
La morte
è
leggi
 | 

|
|
|
Con altre una piuma bianca
sta giungendo a Dio
a metà tra buio e luce
quella che ho guardata io.
Ma ancor prima l’ha vista Lei
confidandomi i segreti suoi
mentre oggi lacrimava al sole
rivolgendogli le sue parole.
Non riusciremo ad accettare
con
leggi

| 

|
|
|
 | Si schianta la pioggia sui vetri,
il vento su pini secolari.
Troppo fragili per resistere
al rumore assordante del cielo.
E tremano
allo squarciare dei tuoni,
trasparenti
allo sferzare dei lampi.
Poi s’accasciano
come soldati abbattuti dagli
leggi

| 

|
|
|
| Appena oltre
l’attimo di questo tempo,
che troppo lento...
ma se ne va,
io sono qua, per te.
Ho con me
notti di sogni esplosivi
che sono come sempre
da te condivisi.
Là dietro lo stagno
c’è il roseto che tu ami,
e le adorate lucciole,
non
leggi
 | 

|
|
|
|
| Il colle è là
con il suo bosco,
nella musica del vento,
lui parla con la luna,
si è fatto bello per la festa,
l’ha vestito maggio,
ora si gonfia,
ma fa la voce dolce.
Io lo imito,
non parlo con la luna
ma con Dio
che qui è vicino.
Mi sento
leggi
 | 

|
|
|
Sulle note misteriose della notte
più riesco a sentir la sorte
sussurrar speranza di luce
nel buio d’un pensiero che tace.
Non so mai ove mi condurrà
desiderio di libertà
ora marinara ignota via
ove lì scriverò poesia?
Si effonde chiaro
leggi

| 


|
|
|
So cosa m’avresti detto
se t’avessi incontrato per caso
a metà del sogno sbagliato
ove il destino ci ha deviato.
O forse realmente non so
ma io prima o poi te l’ho dirò
ch’eri respiro d’ogni momento
mentre mi coloravi il mondo!
La musica più dolce
leggi

| 

|
|
|
L’aria della sera
mentre scende dal colle
bussa alla tua porta,
per l’amore è finita l’attesa.
Tu esci e mi vedi
con tre fiori in mano,
faccio la conta dei petali.
e bellissima tu ridi.
Vai a specchiarti
su l’acqua della fontana,
quattro carezze
leggi
 | 

|
|
|
Quanti sguardi ho scrutato
cercando ciò che non avrei trovato
in un’altra Donna incantevole fiore
ma non destinata al mio Amore.
Mille muse nel viandare
spettatrici d’allucinazione
mentre intento a sognare
ti bramai ogni ove!
Ma quando ormai pur
leggi

| 

|
|
|
Vedo sguardi di luna
e mentre lei sale sul colle,
mi invita a sedermi
con sorrisi sconosciuti,
io l’accontento, mi siedo
con lei rivivo passati
che ora non so scordare,
avevo un bel cappello
con una penna nera,
i miei anni erano venti.
Mi
leggi
 | 

|
|
|
Note d’una Donna
armonizzano la via
mentre intanto sogno
scrivendole poesia!
Poterla un dì abbracciare
è romantica ambizione
per conquistarle il cuore
unica destinazione.
E il suo sorriso più del sole
ha acceso la passione
con melodie
leggi

| 

|
|
|
-
La mia donna
non è di questo mondo.
La mia Lei
ha la mia anima nel sangue.
Ed io la sua,
al di là di queste ombre,
l’uno per l’altra
non siamo che luce...
So che potrei
riconoscerla fra mille,
perché ho sofferto
per la sua
leggi

| 




|
|
|
Dimmi qualcosa di bello.
Non farmi stare sulle spine.
Dimmi che vedi ancora
nei miei occhi il sole.
Dimmi che mi ami ancora.
Dimmi qualcosa di dolce
come il miele a primavera
prima che io fugga via
con le rondini.
Dimmi che mi ami
leggi
 | 

|
|
|
Se amassi quello che non ho,
non ti cercherei mai.
Eppure tu, sei reale o una allegoria...
sei il mio timore verso la tempesta,
o il mio coraggio tra le ombre.
Sei la mia barca di carta che solca
i riflessi del volto di bambino,
nell’acqua
leggi

| 


|
|
|
 | Ogni istante ti voglio abbracciare,
come il mare nel suo spumeggiare
s’un bagnasciuga d’emozione,
staccandomi per poterlo rifare!
Niente mi dà più calore
del tuo contatto d’Amore
nelle gelide aurore in inverno
che con anima colori d’eterno.
Sarà
leggi

| 

|
|
|
E se il cielo dovesse piangere
per le attese disattese,
per le parole dimenticate,
per l’orgoglio mai messo da parte.
Se il cielo
dovesse porre fine all’intuito
per sconfiggere
quei giorni tanto amati,
potrei mai tornare su una strada
a
leggi

|  | 

|
|
|
Arde il fuoco
a poco a poco
riscalda l’anima mia
la fiamma lenta
su me si avventa
mi avvolge di poesia
mi brucia dentro
colpisce al centro
come dolce melodia
vero calore
ne sento l’ardore
interiore e così sia
occhi socchiusi
pensieri
leggi

| 

|
|
|
Sotto i cieli di Nuova York
assaggio il vino,
quello della collina
dove sta la casa mia
mi accarezza la gola tutta,
mi dà il silenzio che trovo
nella terra che sono cresciuto
e ritrovo la pace del cuore.
Adoro una stella,
l’unica che vedo
e
leggi
 | 

|
|
|
Nel paese più lontano
c’era un nobile falcone
che dall’alto d’un balcone
ogni giorno s’affacciava
e la mente sua viaggiava.
Vide, un giorno pien di sole,
nello stagno sottostante,
un’anatra, che festante,
in quell’acqua si tuffava
ed in essa
leggi

| 


|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 3001 al n° 3030.
|
|