Visitatori in 24 ore: 20’733
551 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 550
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Pietrificate mie feste
siete nel mio corpo
sostenete la mia mente
mi accompagnate dolcemente
sui sentieri della storia.
Cerco ancora e i rivivo
ii vespri cantati in chiesa
che mi pareva vivessero
negli affreschi sui muri
invecchiati dal
leggi
 | 

|
|
|
Giro rigirando nella stanza
arredata per l’accoglienza
ancor in disordine un po’
ma non dirai no!
Confusione nella mente
ormai da Te dipendente
mentre cuore fa capolino
nella finestra del destino.
Riuscirò a calligrafare
cantico
leggi

| 

|
|
|
Non voglio perderti.
Sei la gioia
che illumina i miei occhi.
Sei preziosa
come la pepita
che brilla nelle mani callose
del cercatore d’oro.
Ho voglia del tuo sorriso
per aggrapparmi alle ciglia
dei tuoi occhi ribelli.
Non voglio perderti
leggi
 | 

|
|
|
Sai mò che c’è? Adesso c’ho la panza ...
Dopo anni de fame immezzo all’indiggenza,
ho fatto quarche lira e poi me dò da
leggi

| 
|
|
|
Notte senza pace
finché non darò voce
al silenzio con parole
attendendo il sole.
Nel barlume dei poeti
tra astri segreti
proverò a raccontare
messaggi del mare.
Pur senza luna
ne scriverò una
lasciandola a metà
se sognarla la riempirà!
Sarà
leggi

| 

|
|
|
Lentissimi giorni vedi passare
dalla tua finestra ricca di luce
che ti illuminava giorno e notte
la strada del lungo paese
e la piazza che ha sentito
il rumore dei tuoi passi
dall’alba della tua vita
al tramonto che stai vivendo.
Adesso i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Foto ingiallite di vite vissute
che adesso non più respirano
immagini sbiadite che urlano
in un passato ormai andato
ma nulla giunge al mio sentire
né le loro voci né i loro sguardi
tutto spento tutto immobile
tutto avvolto da sottile
leggi

| 

|
|
|
Versione estesa d’un canto
senza tempo - controvento -
ostentando romantica passione
in rose fra dita d’emozione.
Cielo cangiante colore
spento dal sole
a cui ho rubato calore
che ti saprò dare.
Sono pazzo di Te ...
lo sa ogni fiore
effondendo
leggi

| 

|
|
|
La luna bianca i tonta
di argento ti faceva,
l’alba chiara e fresca
ti vestiva come un fiore,
ma io ti volevo accarezzare
stesa sotto il sole
sulla sabbia grigia
e la tua esplosiva bellezza
mi sussurrava il tuo nome:
figlia, figlia del
leggi
 | 

|
|
|
Nel chiaroscuro della serata
c’è un dolce incanto:
quello per cui di essere nel mondo
è un privilegio che fino alla fine
voglio gustarlo.
Nel sussurrato abbraccio
della musica spesso mi crogiolo
e, riscopro con interesse
le poche cose che ho da
leggi

| 


|
|
|
Cosa mi rappresenta
quel colore che porti in testa, che tu ostenti
con tanta sicurezza
Nemmeno i bambini della scuola materna
sanno osare cotanta sfrondatezza
ma tu a cinquant’anni
eterna fanciulletta
fai dell’irriverenza la bandiera della
leggi

| 

|
|
|
Sei poesia in viso
ed ogni tuo sorriso
fulgente scrive un verso
con
leggi

| 

|
|
|
Stanca, sfinita la vita
era come sempre a sera:
la mamma, la sposa,
la figlia, la nonna.
Quanti sguardi su di lei
e le attese... di un sì.
Ancora giovane e bello
aveva solo il cuore,
e lei, col suo cuore stanco
aspettava la notte
per amare
leggi
 | 

|
|
|
La genialità di un verso
che mi hai sussurrato
ieri sera salutando il sole
l’ho rivissuta a notte fonda
nel caldo candido letto.
Si muoveva lentamente l’aria,
accarezzava le persiane
che si facevano adorata musica
ed io me l’ho fatta dono
e sul
leggi
 | 

|
|
|
|
Ti sento attraversarmi inaudita
tra brividi d’anima e le tue dita
ma ora il tuo corpo vorrò musicare
che pur se ti ho mi fai sognare!
Nelle mani celi mistero
d’un sublime universo intero
ove mi accoglierai da consorte
disoriendando anche la
leggi

| 

|
|
|
Certezze bruciate vive dal fato
pian piano urlano per cercare spazio
e con un destino abile e beffardo
i miei pensieri danzano graffiando
anima, mente e le singole arterie
per riacciuffare un ricordo lontano
accantonato sotto le
leggi

| 

|
|
|
Ho tanta voglia ancora del tuo amore,
o vita, che pian piano fuggi via,
io son seduto in riva a questo fiume,
e guardo l’onda limpida che scorre.
E penso ai dì trascorsi, ormai lontani,
quando per me arrideva giovinezza,
ed il domani era in cuor
leggi

| 

|
|
|
Momenti intrisi d’alchimia
- nell’anima - lungo la via
arpeggiano angelica melodia
mentre nasce magica poesia.
Ma altri - poetica follia -
pur se afflitti dalla malinconia
accordano versi lambendo
tutto il buono dentro!
Con musica di foglie al
leggi

| 

|
|
|
Il giorno si schiarì alla notte,
come la neve al sole,
così la spuma in un tulipano
lasciando le tracce del tempo!
Quel tempo, fatto su misura,
che risplende ogni volta al cuore.
Un cuore diviso tra cielo e terra,
che asciuga il fruscio di una
leggi

| 

|
|
|
- . -
Disargina dighe
l’amore mio
per Te
Il muscolo
che ho in petto
non vale
a contenerlo
Un sentimento
scusami
che a volte
sembra
trasformarsi
in una passione
un po’ azzardata
che lo fa uscire
fuori del dovuto
Eppure so
che
leggi

| 

|
|
|
Nella penombra della sera
la luce dei tuoi occhi
fa grande il tuo sorriso
e si gonfia il mio cuore, che:
se guada in cielo
fede scritti versi bellissimi,
mentre gli appare sul tramonto
letti rosa preparati per noi due
e la luna che già si
leggi
 | 

|
|
|
Tutta l’intera vita
in un lasso esiguo
di giorni e di anni.
Una storia infinita
nel tempo ambiguo
di verità e
leggi

| 

|
|
|
Nella città dell’amore
la notte si illumina,
i cuori tutti sentono
il brivido della vita.
Come un bimbo,
il mio cuore, è
felice alla finestra,
vive di baci rubati.
E’ attento, non guarda
la mano nella mano,
ma le labbra sulle
leggi
 | 

|
|
|
Ti amo ancora.
E quando lo sguardo
va all’infinito
nel silenzio resisto al tempo.
A quella logica
srotolata alle intemperie
e messa a tacere
ogni volta che mi commuovi.
Perché pensarti,
è sottolineare e in grassetto,
il verbo amare.
Scriverlo
leggi

|  | 

|
|
|
Quando l’amor propaga sue radici
in fertile terreno ed operoso,
forte è l’albero che la linfa sugge
e verdi sono ognora le sue foglie
ch’adornan l’aere e degli augelli il canto.
E il nostro amor nutrito di tal linfa
resiste a guisa d’albero di
leggi

| | 

|
|
|
Anche se il tramonto
ci colora di rosa,
io e te avvolti nell’amore
siamo già nel nostro domani,
un domani dove viviamo
il presente della lunga attesa.
L’attimo del bacio e dell’abbraccio,
ha la forza in sé
di farsi sentire vivo in noi
il lungo
leggi
 | | 

|
|
|
Quale Luna sei stasera?
Quella di sempre osannata dai poeti
piuttosto pelosa come il lupo mannaro
guida per i viandanti persi nel deserto
dei baci innamorati sulle rotonde del mare
i cicli delle stagioni dei frati indovini.
Chissà.
Sì sei un po’
leggi

| | 

|
|
|
 | Forse ricomincerai un giorno
a portar gioia nel grigio mondo
pur se lo facevi già da bambino
all’asilo durante un girotondo.
Svegliarti dando voce al bisogno
credendo realizzabile il sogno
di colorare ogni squallore
con acquerelli del
leggi

| 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2971 al n° 3000.
|
|