Visitatori in 24 ore: 21’101
611 persone sono online
Lettori online: 611
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37666 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Restò a lungo inviolato:
cielo, mare, e l’arenile sotto al sole,
rare case lì all’incrocio
poi vi giunse un buon ristoro
con tabacchi e libagioni
sulla riva con le sdraio
e pimizie: docce e bagni,
sufficiente, anzi, adeguato
ma era solo
leggi
 | 

|
|
|
| Vorrei volare nei tuoi pensieri...
Sfondare la tua mente...
Tuffarmi nel tuo cuore...
Vorrei capire... percepire... sentire...
vivere le tue paure...
la tua tristezza... le tue nostalgie...
le tue speranze... le tue oscurità...
Vorrei
leggi

| 

|
|
|
Dei suoi anni al traguardo
giunto quasi lo guardo
mentre un po’ intimidito
nel
leggi

| 

|
|
|
Quando l’ira furiosa in te si sveglia,
qual animal selvaggio e sanguinario,
diventan gli occhi tuoi rossi di fuoco
e la mente ne resta ottenebrata.
È una scintilla che s’accende fuori,
ma d’improvviso dentro te divampa,
e, can rabbioso che
leggi

| 

|
|
|
Anche se poi
la sfuggente speranza
si faceva corteggiare
dagli apparenti sciocchi
che credevano ancora
negli impossibili sogni,
il sole non risplendeva
in quel brillante modo
di una volta.
Inquietante era
quell’assurdo silenzio
in un cielo
leggi
 | 

|
|
|
Ti sognavo tra armoniche riga
in un’alba fulgente della vita
ove ancora non credevo
d’averti nella culla per davvero!
Guardar tuoi occhi svegliarsi
accendendo pianeti diversi
nell’universo concesso
ai miei semplici versi.
Poi veramente sei
leggi

| 

|
|
|
Se stretto nella morsa del dolore
navighi tra l’indifferenza
in un mare di solitudine
è perché hai bisogno d’amore.
Se nella stanza buia
del tuo egocentrismo
senti il tuo cuore affievolirsi
mentre cerchi di catturare futili sogni
è perché hai
leggi

| 

|
|
|
Permane, definito
il profumo del tuo corpo
non abbandona le mie mani.
Non dovrebbe nemmeno esistere
una tale emozione,
schiavo, drogato
mi sveglio nella notte
desiderandoti.
Ti vorrei a qualunque ora,
minuto, secondo.
Vorrei strapparti i
leggi

| 


|
|
|
Non lasciarmi
prima che io abbia respirato
per l’ultima volta
il tuo straordinario splendore.
Non lasciarmi
prima che i raggi del sole
abbiano accarezzato
per l’ultima volta
i tuoi capelli sciolti.
Non lasciarmi
prima che il vento del
leggi
 | 

|
|
|
Ridesto,
mi adorno di piume
e mi innalzo
al di sopra di un turpiloquio
di bocche mai sazie.
Forte,
mi infilo tra i
leggi

| 
|
|
|
Attraverso il giardino dei baci
mi fermo
e bevo il vino dell’amore,
salgo la scala dei desideri,
incontro te
regina delle mie pazzie,
appena oltre il cancello,
abbracciati
siamo già sulle vette dei sogni,
sogni che vivono, veri
sulle nostre
leggi
 | 

|
|
|
Senza chieder permesso
ci stringemmo al Cuore
quella sera nell’androne
d’un palazzo incolore.
Che poi di chi fosse
palazzo portone
buio androne
non fu essenziale!
Finché uscimmo
bramosi veder
stelle luccicare
cielo sul mare.
Ma io non le
leggi

| 

|
|
|
L’amore è un argomento delicato:
con gli altri non può esser condiviso,
e neppure va esso raccontato,
se non si vuole che sia poi deriso.
Ed è l’amore un fatto assai isolato,
che relega in un’isola il sorriso
di persona che alquanto ci ha
leggi

| 

|
|
|
Le lunghe e fredde sere
la nonna le riscaldava
con nuove e bellissime fiabe,
non c’erano orchi o draghi,
ma erano piene di ragazzine
che alla fine di ogni storia
incontravano la felicità,
questa, non mancava mai...
Il principe azzurro
che veniva
leggi
 | 

|
|
|
Mi parlavi come l’oscurità madre
culla i suoi piccoli deformi neonati
partoriti tra le gambe del buio e le sue mandibole storte.
Mi parlavi come il velo opaco di una carezza
gelida e – paralisi – le sculture d’alberi
si muovevano senza cedere
al
leggi

| 


|
|
|
|
Sono figlio io
di una follata di vento,
l’inverno freddo gelido,
aveva in sé una forza
che seminava amore
nei letti caldi e profumati
da fiamme del vicino focolare,
e nascevano gli amori
che sorridevano nei settembri
colorati e gustosi.
Col
leggi
 | 

|
|
|
Ricadendo
sul mio solito pensiero,
l’inspiegabile attrazione
per l’amore immaginario,
sento ancora dentro
il mio solitario spirito,
l’insolito fascino
della mia tristezza.
Un sentimento
difficile da condividere
con pretenziosi
leggi
 | 

|
|
|
Niun saprà mai
cosa nell’alma mia
si cela bene assai
recondito postiglio
negato l’accesso
al
leggi

| 

|
|
|
Nata qui ove pioggia e sole
- complice terra d’ardore -
si danno appuntamento
spesso per l’Amore!
Sembra fermo il tempo
tra profumato tormento
da ruscelli placato
verso mare incantato.
Fisarmoniche in canto
solfeggiano sentimento
- lambito dal
leggi

| 

|
|
|
Non sarà mai cliclè
decantar magia per Te
Donna d’osannare
ogni dimensione.
Tu cellula d’Amore
spargi colorazione
- indelebile chiarore -
su tela incolore.
Di me sorriderai
se mi leggerai
non esprimendomi
come vorrei.
Ma lasciatelo dire
in
leggi

| 

|
|
|
Questa volta
non sento più
il consueto imbarazzo
per averti pensato,
permettimi ancora
di sognarti,
anche se in una
delle mie favole
impossibili.
Lasciami
vivere in solitudine
l’illusione dell’amore,
per un momento
sii davvero
leggi
 | 

|
|
|
 | Bizzarro vento verso noi sospinge
vaporizzato fiotto d’elefante,
al nido si concentrano nel tempo
gabbiani lerci, stralunati e affranti.
Nell’aria greve intorno tutto langue.
e concrezioni e scorie ognuno ha dentro
respiro a soffocar persino al
leggi

| 

|
|
|
 | E poi...
non contavo mai le onde al tramonto,
erano come parole in un addio,
che... passano nell’iride, si ascoltano
leggi

| 
|
|
|
È magico ascoltare
i battiti del cuore
pur un momento
quando sta dormendo.
Mi sembra sognare
nel grembo dell’Amore
plasmando passione
con sue parole.
Donna è vita
- felicità infinita -
se la sapremo guardare
proteggendola dal male.
Donna saprà
leggi

| 

|
|
|
Cancello le ombre della notte
e accendo il tuo sorriso
con centinaia di sconosciuti baci.
E non mi fermo, sfiorandoti
e, accarezzandoti sussurro
parole di vento con colorati sguardi,
simili a tramonti infuocati.
Nulla lascio alla noia
degli anni
leggi
 | 

|
|
|
Riflettere
non sempre aiuta,
comprendere certi paradossi
dell’incredibile creato
è riservato ai pochi
fortunati saggi.
Il cielo
è davvero grigio,
almeno quello
non per colpa mia,
evito di pensare
alla vita terrena
come un gioco,
alle
leggi
 | 

|
|
|
Ne ho seguito il contorno
in controluce del tuo viso
e ora più non torno
ove
leggi

| 

|
|
|
 | Ai tempi del contagio
non raccontiamoci bugie
siamo preoccupati abbastanza.
Non ero a Napoli ai tempi del vibrione
giovane per la Hong Kong
ero appena nato
la SARS l ‘ho sempre confusa
con la passata di pomodoro
il colera di Verga letto sui
leggi

| 


|
|
|
| Sapiente
diceva di essere il mio cuore
nell’onorare l’amore,
ma solo dopo veloci anni
di primavere vissute con te,
ha capito, che,
nei tiepidi e colorati autunni
la sua amata profezia
si è fatta vita vera,
ogni giorno sempre più bello,
ogni
leggi
 | 

|
|
|
Sono
ormai convinto,
più che mai,
che non desidero
il mio stesso
bene.
Dov’è
il vero male
nel lasciare il fato
scorrere,
smettere di lottare
contro la dannazione morale
del proprio essere.
Avendo
in passato
assaporato con
leggi
 | 

|
|
|
|
37666 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2941 al n° 2970.
|
|