Visitatori in 24 ore: 21’509
569 persone sono online
Lettori online: 569
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’166Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37665 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Correvi veloce, inconsapevole, distratto,
perdendo pezzi di te lungo il tragitto...
Per andare dove?
La benda che portavi a coprire i tuoi occhi
ora l’hai abbassata
sulla tua bocca
a proteggerti dall’invasore che ti spezza il respiro...
ma non è
leggi

| 

|
|
|
Riposo fra le onde
di un temporale che passa,
i lampi e i tuoni
non spaventano neppure
le bellissime farfalle.
L’anima mia gioca
su alberi velati di bianco,
simili a lenzuola
profumate dal bucato.
Non desidero il sole,
aspetto una pioggia
che
leggi
 | 

|
|
|
Delle formiche
attratte dal calore
nere come la terra
di notti apolidi
monadi di certezze
vedo senza paure,
mentre la febbre
dalla ferita gioia
esonda. La natura
non fugge privazioni
intanto crea
e ripara, obbedisce
alla linfa che
leggi

| 
|
|
|
Il sole stenta a tramontare
tra pensieri fatte nuvole
nel cielo di marzo
per
leggi

| 

|
|
|
Amo andar per viole
nei sentieri dell’amore,
quelle piccole stradelle
dove passavano le contessine,
avevano in mano libri di poesie,
le poesie dell’amore.
Cantavano, ridevano e mimavano,
balli, bacci e morbidi abbracci,
io le guardavo dal di là
leggi
 | 

|
|
|
 | Incerto fumo, e ammassi opachi e neri
forme cangianti con movenze lievi
s’ammucchiano e discostan muti in cielo
rimescolio confuso fitto e raro.
E poi di nuove masse oscuro approdo
con ombre in sé maligne a far tremare,
di bestie nere han forme
leggi

| 

|
|
|
Nota di pensiero
mie odierne parole
non potendole trattenere
se sgorgano dal Cuore.
La vita è divenire
ove nulla muore
ma piano si trasforma
morto seme nasce fiore!
Non tutti mali fanno solo male
pur se enigmatico capire
preservandoci
leggi

| 

|
|
|
 | E pianse anche il vento
lasciandosi alle spalle
gomitoli di ricordi,
straziati,
da lacrime incolori.
Non sorseggiarono
il nettare del domani.
Non ricucirono
strappi inattesi.
Rimasero a terra
avvolti nella nebbia
soli,
srotolati,
finiti
leggi

| 

|
|
|
| Da solo salgo sul sentiero
che mi portava in quel tempo
ai vespri tanto attesi,
era il giorno del Signore.
Con il vestito bello
e la voglia di cantare
una lode più alta della preghiera
e sentirla viva in cuor mio.
L’antica campana mi dava:
la
leggi
 | 

|
|
|
Egoistica invidia è consapevolezza
vostra squallida piccolezza
cinici Stati del G7 occidentale
noi siamo Italia con valore.
Arte cultura economia navigazione
nottetempo siam riusciti a offrire
e voi or tutta sprezzante risposta
nel bisogno alle
leggi

| 

|
|
|
Silenziosa questa notte
è arrivata la primavera,
si è stesa nel mio giardino,
l’astettava da tanto tempo
si era lavato tutto
dalla testa ai piendi,
un tappetto verde e soffice
ha appoggiato sul terreno
ogni sua forma di vita
bramava per una
leggi
 | 

|
|
|
Amo le note del mio pentagramma
ove l’infinito ognora s’asconde,
e come bimbo che abbraccia sua mamma
l’alma mia con lui tutta si fonde.
E quando nel cor s’accende la fiamma
e parole sagge la mente infonde,
per l’emozione il mio spirto
leggi

| 

|
|
|
Ci sembra di trovare chissà quale
verità del pensiero o della vita,
a volte, componendo una poesia.
Ma ci si accorge poi che la malia
dal testo esercitata assai sbiadita
è: poco ci soddisfa, poco vale.
Non ha certo valore
leggi

| 

|
|
|
Ancor prima che nascessi
hai disegnato l’esistenza
colorando mio destino
con pastelli tua essenza.
Non hai chiesto niente
pur oltremodo offrendomi
terra mare in comunione
cielo e stelle per sognare!
Amore d’una famiglia
l’abbraccio angelico di
leggi

| 

|
|
|
Amo la notte:
di paure colma.
di sogni calpestati,
di speranze al lumicino.
Mi aggrappo ad un sogno:
dove vestito da angelo,
semino speranze,
apro cancelli chiusi.
Mi sento un guerriero:
non ho né fucile, né spada,
ho un fascio di fiori.
Il
leggi
 | 

|
|
|
|
Al sorgere del sole
salivo con te sul colle,
zappa e badile sulla spalla,
a lavorare nel campo lassù.
Il sole era il nostro padrone,
le nuvole, la pioggia
e le belle stagioni,
davano il frumento per noi,
trifoglio per i buoi e la mucca.
D’estate
leggi
 | 

|
|
|
Affiori nella mente sorridente
mentre il cielo è comunione
col sole che lambisce l’orizzonte
in attesa m’accarezzi la fronte.
Sarà ancora luce su noi
calore degli abbracci tuoi
di quando bimbo t’aspettavo
dal lavoro pur se m’addormentavo.
Fiamma
leggi

| 

|
|
|
Si siede accanto a me la sera,
nella sua bellezza povera è,
mi parla nei colori, io l’ascolto,
mi stendo sui tettti del cielo
e sogno una notte fra le stelle.
Senza chiedermi, chi sono io?
Spadrono per il cielo, con la mente.
Mi assale la paura,
leggi
 | 

|
|
|
Passeggiando su e giù nel mio giardino,
un silenzio m’assale d’infinito,
grave è questo cielo e pesante l’aere
ove nessun canto s’ode d’augelli.
Benefica pioggia non scende ancora
a liberare i muri tutti neri
d’una silente ragnatela e
leggi

| 

|
|
|
Sereno sento il cuore
nelle notti della battaglia
e mi sussura sotto voce:
"Lo spirito è già al lavoro"
Straccio il foglio dei debiti
che io avevo e ho con Lui,
lo faccio in una luce
che nessuna mano accende,
con la mente mi lascio andare
su
leggi
 | 

|
|
|
 | Ave Mamma
sorgente di grazia
luce divina
d’eterna speranza.
Sei Madre dell’Amore
- Gesù - che non muore
fratello d’ognuno di noi
fragili figli tuoi.
Donataci dalla Croce
d’allor mai tace
in preghiera la tua voce
foriera di luce!
Noi figli
leggi

| 

|
|
|
Poesia è bisogno
accarezzando un sogno
in riva al mare
se non lo potrai guardare.
Poesia è vento
effusione sentimento
alito divino
sulla scia del destino.
Poesia è disegno
che non potrai cancellare
nella tela dell’Anima
colorata di
leggi

| 

|
|
|
Sorgi o caldo sole
sulla mia Patria infetta,
sui miei amici nascosti
appena oltre l’aria sporca,
e là, sulla città eterna
che la vedo spoglia,
abbattuta nelle sue feste.
Colora, di un colore nuovo
questa nostra vita grigia,
lascia alle nuvole che
leggi
 | 

|
|
|
Non tutte
le sensazioni
sono mie,
la mente è ingannata
da oscuri pensieri
che continuano
ad usurpare
anche la coscienza
di bellissimi animi
risolti.
Nessuno
ha mai compreso
il mistero dell’universo,
l’apparente,
e onnipotente
caos,
leggi
 | 

|
|
|
Ci siamo scambiate un sorriso
lei portava la mascherina
ma io l’ho visto
si diffondeva
in silenziose libellule.
Poi un
leggi

| 
|
|
|
Ricade il pensiero,
ansimante,
su queste strade
di desertico andare.
Su stalattiti di voci marmoree,
su pareti di ghiaccio bollente.
L’ansia
è nell’oscuro cammino
di anime perse.
Come fiume,
di piena assordante
il silenzio
leggi

| 

|
|
|
Ce la faremo,
una mano ce la dà la primavera
che si è messa già in corsa,
bellissima come sempre
sta preparando prati, giardini
e la campagna tutta.
I colori, rinnovati, rincorrono i pittori,
le parole si uniscono in versi
belle e pronte per i
leggi
 | 

|
|
|
Non è un film
è tutto vero... tragedia irreale
un dramma terribilmente serio.
A tavolino ben studiato
questo virus corre e salta
dal più grande al più piccino
ad ogni uomo lui si aggrappa.
Killer spietato
accende ansia e panico
strattonando
leggi

| 


|
|
|
È l’ora in cui il crepuscolo s’accende,
si drizzano sui loro steli i fiori,
s’espandono nell’aer profumi intensi
e il canto d’un violin vola nel vento.
Cupo diviene il ciel sopra di noi,
le stelle son cadute ad una ad una,
la luna sul suo
leggi

| 

|
|
|
 | Non mi piace quello schermo aver davanti
e non amo cicalecci sui sviluppi del pallone,
ch’è sol svago in star seduti, pien di scandali e denari:
Sono “calcio antagonista”, e ne son fiero!
Non mi può importare un fico di Sanremo e i campionati,
leggi

| 

|
|
|
|
37665 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2881 al n° 2910.
|
|