Visitatori in 24 ore: 22’347
851 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 850
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’164Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37665 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Terra che ha accolto il primo respiro,
nutrice di gioia e di malinconia,
dispensi il profumo della generosità.
Hai custodito i segreti della mente
colorando i petali della saggezza.
Tu hai cullato i miei pensieri mentre
vagavano incerti tra teneri
leggi

| 

|
|
|
 | Quanto rumore fa questo silenzio.
Neppure il vento
riesce a distogliere il pianto,
né la luna che ascolta
ad asciugare il volto ormai stanco.
Soppresse le colpe,
a noi sconosciute,
resistono all’infame cammino,
inciampando negli ostacoli
leggi

| 

|
|
|
Timido è lo sguardo
timidi son gli occhi
mi cammini accanto
accendendo infiniti fuochi.
Inconsapevole, senza colpa
parli e penetri dentro le mie ossa
trattengo ogni singola parola
rubo il tuo sorriso e fingo...
faccio mia la tua voce
con
leggi

| 


|
|
|
Sai, quella sensazione del fuori posto,
della pioggia quando il sole la ripudia,
o delle foglie gettate non dal vento ma dall’albero
che posa scuse accartocciate vicino a pozzanghere
rifiutate dagli occhi del cielo,
rifiutate dalle palpebre del
leggi

| 


|
|
|
È nelle tenebre il mondo
pur se Gesù tutti ha redento
ma l’uomo contro il divino
finché s’illuderà governar destino?
Egli ci ha svelato sua divinità
insieme propria umanità
nel patibolo passionale della morte
schiudendo con risveglio eterne
leggi

| 

|
|
|
Ieri una mia goccia di sudore
finì su una calda lacrima,
era caduta per una morte inattesa,
sudore e pianto fecero germogliare
quella lacrima ingrossata, subito,
il cuore pensò di cantare
ed il suo canto volò alto
fino al regno dello Spirito
che
leggi
 | 

|
|
|
Potrei mai scordar
tuo primo sguardo
quando appena nata
sorridesti alla vita?
E forse già a me
lì rimasto incantato
mentre mi chiesi
forse Dio ha esagerato?
Fosti troppo bella
come nessuna stella
potuta immaginare
nei sogni d’Amore!
Ma ora
leggi

| 

|
|
|
Gesù, in questo silenzio
guardami negli occhi,
scendi nel mio cuore,
trova posto per sederti
e godi un po’ con me.
Azzurro è il cielo,
buono oggi è il sole,
volano petali bianchi e gialli,
applaude il mio essere.
Nell’applauso mio ci sei
leggi
 | 

|
|
|
Ha occhi lucidi il cielo
mentre il pianto delle nuvole
accende fiori di una nuova primavera
Ma rami secchi
da attese inutili snervati
giacciono immobili
travolti dalla furia invisibile
che non perdona.
Mani di vetro
disegnano confini di
leggi

| 

|
|
|
l’albero delle rose si spinge
a cercare il cane oltre il recinto.
il cane in fissità ducale
gli fa festa, piano agita la
leggi
 | 
|
|
|
Il gelo della notte
che i petali ha reciso
or mostra sul suo viso
i segni dell’amor.
E pure il forte vento
che l’albero ha spogliato
ora che s’è calmato
lo accoglie col tepor.
E il sole a mezzogiorno
le nuvole ha squarciato
e tosto ha
leggi

| 


|
|
|
tutte le orme
in mise en abyme
prose di
leggi
 | 
|
|
|
È tutto lì
nei miei occhi
ciò che avrò
da raccontare.
E se gli
leggi

| 

|
|
|
 | Affaccio
la malinconia alla finestra.
Insopportabile il silenzio,
impercorribile la via del cielo
con questi occhi
che gocciolano tristezza.
Pesante è il fiato
su strati troppo spessi
a ridurre l’incognita del poi.
Il poi non ha voce,
non ha
leggi

| 

|
|
|
| Nella più assoluta solitudine
Dio muore sulla croce,
ma silenzioso rinasce, nuovo
nel mio essere più profondo.
Lascio, ai boccioli
che stanno per aprirsi
la mia sconfinata gioia
perché la tengano viva
sulla faccia di questa terra.
Si fanno più
leggi
 | 

|
|
|
|
| Bionde, alte, eleganti
ballavano le spighe
dell’odorato frumento.
Sulla strata stretta
che divideva il campo
io e te abbracciati,
rossi in viso e luminosi
ci aspettava l’ombra
del salice selvatico.
Cerchiavano lo stagno
le farfalle, invitavano
leggi
 | 

|
|
|
| Angoli di veglia
nei monologhi
tratti gli
leggi
 | 
|
|
|
Luna hai scelto Lei
Donna nei sogni miei
per custodirne mistero
tuo latte suo seno.
Femmina divina d’argento
forse m’hai prescelto
a raccoglier tue note
da condivider con fate.
Mi cerchi ogni notte
per svelarmi sorte
io mago a mezzanotte
Tu
leggi

| 

|
|
|
 | “Permesso, devo andare posso uscire? ...”
Il figlio mio m’aspetta in casa al mare,
ma il foglio con richiesta a compilare
è cosa che mal riesco a digerire.
Me stesso, al sangue mio dovrò mostrare
poi mascherato al pari di un bandito
e a lui vicino
leggi

| 

|
|
|
| Una sola farfalla volteggia
sul verde giardino, sola,
non chiama, ma cerca
fanciulli per farsi rincorrere,
sembra che se ne vada,
ma torna più decisa,
mi cerchia, va sulla siepe
solo per guardarmi negli occhi,
strappo un fiore, allungo la
leggi
 | 

|
|
|
 | A volte ho paura
ove sorte cinge di mura
il parco d’un sogno
anelato bisogno.
Altre mi guardo la vita
su sentieri in salita
chiedendomi chissà
se in cima Lei ci sarà.
Dopo ancora mi spengo
nell’oscurità controvento
cercando ostinato un senso
a
leggi

| 

|
|
|
| Con le parole della notte
alzo lo spirito e salgo
oltre i detti saggi che l’uomo
mi ha lasciato e mi sono eredità.
Su versi antichi trovo scritto
che nulla può fermare
il passo dello spirito
e più lui sale,
più la terra si fa leggera.
Mi è
leggi
 | 

|
|
|
| La musica combatte la tristezza,
che l’alma mia avvolge in questi giorni
senza fine ma tanto necessari,
ove sol odo un cinguettio silente
nel tacito stormir di lieve vento.
Ma, quando tutti s’aprono i balconi
d’ogni città e paese più lontano,
la
leggi

| 


|
|
|
Forse voi crudeli mi avete creato
in laboratorio nel gene modificato
o distorta fatale evoluzione
in natura contaminata dall’orrore.
Chiamatemi bibblico castigo
spietato pandemico nemico
oppure come già classificato
"coronavirus" nel mondo
leggi

| 

|
|
|
Ti sento più che mai
essermi in quest’azzurro,
capovolgendomi le notti
tra lenzuola
profumate di zagara,
ricamate d’arcobaleno.
Quanto amore nel tremolio
d’una fiamma mai spenta.
Quanto desiderio
racconto al vento
di quest’inevitabile
leggi

|  | 

|
|
|
 | Stai chiuso
distanziato, imbavagliato
non ti lego, non posso
ammanettato dietro la schiena
non ti tocco nemmeno la mano
un cenno lontano
saluto nella speranza di salute
Stai chiuso
un metro, respiro me stesso
non ti obbligo, ti
leggi

| 

|
|
|
Pur se ai bambini
terminati colori
colorando arcobaleni
su noi in
leggi

| 

|
|
|
Nella notte fonda,
la notte nuova dell’uomo,
in un giorno di festa,
al silenzio delle campane,
nel ricordo di antichi vespri,
come una sorgente d’acqua limpida,
che sgorga dalla roccia,
mi nasce una preghiera,
la libero nel cielo, senza
leggi
 | 

|
|
|
Da donna che di Donna fa funzione
traspare sempre gran sensualità:
da ogni minimo gesto, da ogni azione
emergono intriganti qualità
che inducono nell’uomo l’attrazione,
senza limitazioni, senza età,
per quella donna che di seduzione
conosce bene
leggi

| 

|
|
|
|
37665 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2821 al n° 2850.
|
|