Visitatori in 24 ore: 22’539
937 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 933
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’162Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37665 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Devo averti
sentirti
amarti
e poi
con l’angoscia
lasciarti.
Cognizione
in questo tempo
della disperazione.
Nella mente
i tuoi baci
la passione.
Quel viverti
ogni istante
fra le pieghe
di lenzuola bianche
e d’una luna calante.
Ti
leggi

| 

|
|
|
 | Quando mi vorrai
con lo sguardo d’infinita tenerezza
leggerai il mio libro
e sarai
un buon viaggiatore
che spera e canta.
Quando
tu ... voce di poeta
porterai a fiorire
il tempo che passa
allora ti bacerò
pian piano
ai primi raggi
leggi

| 

|
|
|
"Guerriero" ...
non mi par vero
saperti dipartito
verso cielo infinito!
Si nasce per morire
è gioco della vita
ma ogni funesta volta
si sconvolge la partita.
Amico audace
per me quasi padre
vuoto hai lasciato
fato incolmato.
Uomo votato a
leggi

| 

|
|
|
Siamo tutti
figli del momento,
non critichiamo
i sentimenti altrui,
perché’ censurare
le manifestazioni emotive
dell’essere umano,
anche dei sensati impulsi
meritano espressione
nell’insignificante mondo
ora a pezzi.
La tristezza
non ha
leggi
 | 

|
|
|
Poso
nella polvere del tempo
lo sguardo
memore
di voli rarefatti.
Incarno mari e insenature
nella pochezza del
leggi

| 
|
|
|
Coronavirus flagello biblico senza frontiere
oscurità regnerà con assente cooperazione;
resilienza ciò a cui dobbiamo puntare,
onnipotenza sbiadita dell’esser accaparratore.
Natura "madre" se privata da contaminazione,
amore vince morte divina
leggi

| 

|
|
|
Pallido sole nel cielo bianco
offusca pensieri privi di idee
corpo giace sull’erba stanco
coperto da violacee orchidee
afa di scirocco secca la pelle
in attesa dell’ombra della sera
quando la luna cela le stelle
e un po’ di frescura
leggi

| 

|
|
|
Si mostrava maldestro
ieri sera l’astuto vento,
frustava i verdi cipressi,
e tutti i ciliegi in fiore,
-va via, gli gridai
dalla mia aperta finestra,-
e lui, più forte scese
giù lungo la valle.
Gli ulivi secolari,
cambiarono il loro verde,
il
leggi
 | 

|
|
|
 | Là, nello scuro
Antro d’una Sibilla,
carezzi la brezza
e, t’accresci di forza.
Inizi così,
lentamente e gaudente,
ruscello alla fonte.
Trasparente e costante
t’avvii al declivio
dal monte.
Limpido, innocente
sfiori antiche querce
e giovani
leggi

| 

|
|
|
L’azzurro di questo mattino
dichiara al cielo la gioia.
Qualche rondine
lascia il suo canto d’approvazione,
e in lontananza l’abbaiare d’un cane
muove il silenzio.
Flebile il vento accarezza
le strade deserte.
Spettrali forse senza inizio né
leggi

| 

|
|
|
Appena passerà la pandemia
torneremo a rallegrarci
insieme ai raggi del sole.
Ci faremo coccolare
dal vento che ci guiderà
nell’empireo dei desideri.
Quando pensavamo
che la Libertà di movimento
fosse un diritto acquisito.
Appena passerà
leggi
 | 

|
|
|
M’affaccio alla finestra e vedo il nulla
che passa entro una nube tutta nera,
ove s’asconde il micidial nemico,
che spaventa sia grandi e sia piccini.
E resto a casa sopra il mio divano
ad aspettar che passi la bufera,
e invento favole pel mio
leggi

| 


|
|
|
Canta la terra
nel cuore di aprile,
rompe i freni l’amore
in certe pazze notti,
forse angeli,
o forse belle fate
accarezzano i cuori,
senza guardare
la loro bella età
Chi ha seminato
tanto raccoglie,
chi seminato non ha,
si trova nuovo e
leggi
 | 

|
|
|
Non siamo distanti
pur evanescenti
al confine dei sogni
eterni amanti.
E mentre s’erge
vento
leggi

| 

|
|
|
Ascolta... La mia voce ti sfiora
e solitaria come una farfalla,
senza chiedere il tuo consenso,
si alza in volo e canta.
Il mio cuore, quando s’innamora,
decide, sospira e danza,
si emoziona e piange, si illude e sogna.
Ascolta... i miei
leggi

| 



|
|
|
|
Non più s’ode il frastuono
di scalpitii e vocii e rumori d’uomini
non più frenesie di vite e suono
di clacson in affollati incroci. Giardini
immersi nel silenzio adesso
e viali deserti spazzati dal vento
e luci blu di ronde e pianto
leggi

| 

|
|
|
 | “In urbe starai meglio assai, vedrai!”,
e mi condusse tra fumi e baccano,
in arie con fragranze di benzene ...
Io tacqui, e non convinto assecondai,
poi verso non bastava a contestare.
Ma stavo così bene, al casolare!
Fa tutto pel mio ben, fra
leggi

| 

|
|
|
Su tela pittore
dipingo parole
poesia d’Amore
decantando Te!
Ma annego a
leggi

| 

|
|
|
"La terra non tradisce mai."
Diceva il vecchio contadino,
coltivava le viti del buon vino
ed aveva tanti buoni amici.
Si graziava, sempre,
con la luce del mattino,
faceva come suo padre
da quando era bambino.
Recitava la preghiera
ogni sera, al
leggi
 | 

|
|
|
L’etere m’avvolge di vita
anche tra queste quattro mura
in questo spazio costretto la natura
respira con forza infinita
mi rivolgo in me stesso e penso
ad un
leggi

| 

|
|
|
La rima non arriva, alcune volte,
ed allora conviene rinunciare
ad essa, e a poesia delle altre svolte
dare, per farla crescere, avanzare.
Le rime sono come dei gioielli
d’affascinanti donne assai esigenti:
se non sono adeguati, alquanto
leggi

| 

|
|
|
In questo momento,
rifletto la notte
su pareti incrostate d’assenza,
e la luna nascosta alla tenebre
non traspare la luce.
Le ore non s’assopiscono al sonno
e il sonno non s’adagia al cuscino.
Cosa resta
se il finire non basta,
se le strade
leggi

|  | 

|
|
|
Esplosivi i fiori
sul ciliegio del prato,
incantato il tramonto
colora di rosa il colle
e la tua dolce fretta
di tornare in città
mi fa credere credere
e ci credo davvero
che l’amore là nel letto,
ora, non può tardare.
La strada è
leggi
 | | 

|
|
|
Son l’uomo che la notte
messaggi forse di nascosto:
"T’ho letto m’hai commosso
neanche ti conosco!".
In campo letterario
non posso ambir niente
ma se poesia hai lodato
si compiacerà mente!
Ancor più il Cuore
ove t’ho spogliato l’Alma
con
leggi

| 

|
|
|
Ascolto il silenzio,
ascolto il mare,
il vento mi accarezza,
il sole mi illumina,
la natura mi avvolge,
e io mi
leggi

| 
|
|
|
"Su letti di frumento
biondo e steso a covoni,
nella corte grande, di sera
a contar le stelle,
mano nella mano,
con le lucciole
che ci facevano festa,
le nostre feste di luglio,
te le ricordi?"
Mi dissi quel giorno
che guardammo il
leggi
 | 

|
|
|
Riuscirò ad intuire la luce che luce non è?
Perduto nell’immenso vuoto che tutto riempie
sono granello di sabbia o infinito buio?
Tutto s’avvolge su se stesso,
si compenetra e s’annulla
o si rigenera in altro ancora,
si sfalda, si consuma,
leggi

| 

|
|
|
Troppo bello d’esser vero
l’unione nel canto
tra lirico bisogno
vivendo un sogno?
Non avrei chiesto tanto
ma pur solo l’incanto
profumato dei suoi capelli
più vicino a Lei.
Se l’avessi saputo
atteso minuto non avrei
per condurla nel mare
di
leggi

| 

|
|
|
L’amore non conosce soste,
nelle feste più vivo ritorna,
fragile o forte dipende da me,
la notte che verà lo dirà!
Io passo fra brindisi e fiori,
sono la culla preferita degli amori,
oggi non sono quello di ieri
e domani il mio sguardo, sarà,
lo
leggi
 | 

|
|
|
Giammai prima d’allora
nella storia dell’umanità
furono pronunciate parole
così attestati l’eterna verità!
"Gesù il Nazzareno non è quì"
udirono tre Donne al sepolcro
che lo trovarono aperto lì
ove deposero suo corpo.
"Egli è resuscitato!"
disse
leggi

| 

|
|
|
|
37665 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2791 al n° 2820.
|
|