Visitatori in 24 ore: 22’558
772 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 770
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37665 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Festeggiano oggi
le mie amiche farfalle,
i giorni grigi sono passati,
le nuvole vestite di bianco
come spose salgono
lassù sull’alta montagna.
Felice e leggero
l’amato mio pensiero
si culla sulle onde
di un maturo fieno.
Con lui lascio
leggi
 | 

|
|
|
Aspetto in silenzio.
Il cuore vuole urlare,
Le mani stringere,
Le labbra baciare.
Non posso fare nulla solo guardare
I colori del
leggi

| 


|
|
|
A me rideva in cuor la primavera,
ed io solevo passeggiar nei prati,
sull’erba verde e i fiori variopinti,
in un cielo azzurro, armonia di pace.
S’udia dai rami il cinguettio d’augelli,
ed io ammiravo gli ingegnosi nidi,
ove erano dei cuori
leggi

| 


|
|
|
Vortice celebrale
morde lo stomaco
nulla è più doloroso
del male che prova chi ami
Il rumore del io solo
tuona come il temporale
tra le crepe del corpo
cicatrizzato di ricordi
Evaporato dal proprio corpo
non puoi camminare
perso nella
leggi

| 

|
|
|
Guerriero galoppo audace
su bianco cavallo veloce
fra ondeggianti colline tenebrose
accogliendo tua richiesta pace.
Ne sento più la voce
invocar sgomentata mio nome
provenir dimensione afflizione
croce verso vessante maledizione!
Non temere demone
leggi

| 

|
|
|
Lasciami i capelli così
Lunghi, sulle spalle, tra le dita
Abita questa piccola follia.
Ho poca propensione
al dialogo sordo delle paure
allora in silenzio attendo
gesti che sfumano nelle speranze.
Lasciami i capelli così
Mi guardo allo
leggi

| 


|
|
|
Il sole mi entra
dalla finestra e tace,
una grande pace
silenzisamente porta
in questo giorno
che ho tanto sognato.
Domani andrò lassù
dai miei amati colli,
verdegginti e ancora fioriti.
Sarà maggio in piena vita
che mi accompagnerà,
lui,
leggi
 | 

|
|
|
C’è un punto, una virgola
tanti punti... di sospensione
che sospendono
un sospiro lento, stanco.
Parentesi di una sintassi
con troppe licenze poetiche
dove di poetico
ci sono solo secchi di vernice
gettati su muri abbandonati.
Parole,
leggi

| 


|
|
|
 | Di paglia come un riccio,
ricordo il tetto e antenne fitte
e, nel cortil la lavatrice,
con lei che sempre pronta,
o affaccendata
alla pentola col riso.
Ma il fiore, e il vegetale
più affascinò in Giappone,
il suo profumo me lo porto in
leggi
 | 

|
|
|
Nel fogliame del cielo
brilla una stella.
Con il profilo
della
leggi
 | 

|
|
|
Perdo le parole
Davanti la bellezza del tuo sorriso.
Gli amici ti salutano
Ti abbracciano
Mentre i miei occhi fan le curve e...
Si abbassano.
L’anima é ferita
Soffre.
Trasforma il desiderio
In angoscia.
T’avrei voluto baciare
Ma il coraggio di
leggi
 | 

|
|
|
Brividi in sentimento
fantasticando momento
con Te e il mare
seguitando a sognare.
Muse emozionate
canteranno per noi
melodie oltretempo
col senno di poi.
Vorrò ascoltar più
cielo terso Tu
fra stelle comete
e poesie segrete.
Tue mani
leggi

| 

|
|
|
Non basta:
un stupendo tramonto,
né l’alba esplosiva
e nemmeno sorrisi
sbocciati come le rose
in un maggio nero,
se c’è la finestra del cuore
chiusa
con il paltano di una vita,
che amore da dare
non conosce, perché
la violenza ha vinto
leggi
 | 

|
|
|
Quel graffio sulla pelle brucia
sotto il baglior d’una luna piccola
che scorgi dal lucernario a tetto
quel nero attorno all’iride è buio
che dentro mai s’accende e poi
fuggire non puoi da quella stanza
quel tremore delle labbra scure
è la paura
leggi

|  | 

|
|
|
Nato col mare
profondo in me
coralli d’Amore
misteriosi perché.
Poesia vento
lambisce lento
romantico silenzio
mentre penso.
Sussurrar "Ti Amo"
anelito felicità
fragore d’Anima
che si placherà!
Canterò stonato
fintanto verrai
accordar
leggi

| 

|
|
|
|
Muy temprano en la mañana
mirando nacer la aurora
mi corazòn ya te extraña
y todo mi ser te añora
Lejos de mi siempre
leggi

| 

|
|
|
Maggio ripassa cupo
sulla piazza deserta,
senza le grida del mercato,
privo di saluti e sorrisi.
Nere nuvole in cielo,
grigie sui colli le discese,
ricche di pioggia salutare,
hanno in sé quelle gocce,
che scendono or forte, or piano,
la forza di
leggi
 | 

|
|
|
Un sogno sembra chimera
se nascosto fra ombre la sera
pur nel letto d’un mare
che immenso fa sperare!
Ma in cielo riflesso
spirito ripete a se
leggi

| 

|
|
|
Montagne mie
della Patria mia
del mio sangue
della storia che veste
questa mia vita,
figlie di quel sole
che mi accende sempre
appena si fa vedere
in questi giorni cupi.
La notte ho le mani
di freddo ghiaccio,
perché nelle mie paure
accarezzo
leggi
 | 

|
|
|
Nel chiaror ch’illumina l’attesa
d’un nuovo dì d’intenso vivere,
scorgo la fioca luce già accesa
che il cielo sta per accendere:
sorge l’astro una volta ancora
dall’intenso buio dell’oscurità,
annunciato dalla dorata aurora
nella magnificente sua
leggi

| 

|
|
|
Cerco i colori d’un grigio giorno
tra le pieghe d’un pigro sogno
che al risveglio si fa più vero
di quel che sembra nel pensiero,
tanti riflessi d’infinite sfumature
avvolgono il mio essere e le cure
dell’anima buona cercano invano
di farmi guarire
leggi

| 

|
|
|
I wish I could erase
those shadows in your eyes
and hear your laugh again
that sounds like crystal bells
and shines into my soul
I’ll pray the wind
to blow away your pain
because I’ll never leave you alone
you know it very well
I wish I could
leggi

| 

|
|
|
Melodie lontane giunte qui
sulla riva dei sogni
nel riflesso stella polare
mentre mare vuol cantare.
Dei tuoi occhi sarà luce
ove nota adduce
profumati capelli l’assolo
incanta vicino usignolo!
Ma dimmi chi mai
romantici più di noi
se or Tu
leggi

| 

|
|
|
 | Ed or nella disgrazia era diverso
e a stento ravvisato al lazzaretto,
scomparso il ghigno e certe rughe in faccia,
e non saprei spiegar cosa provai.
Di compassione non mancò il sentire
mentre sul nascer si bloccò un piacere.
Smarrito mi
leggi

| 

|
|
|
| Fra due nuvoloni
si è fermata un’ora di sole,
ed io sono corso da te
che mi aspettavi
alla vecchia fontana.
L’acqua già cantava
la nostra canzone
ed
leggi
 | 

|
|
|
Esci e dove vai piove da ieri
e anche l’altro ieri pure
il Sole c’è e anche la Luna
e le stelle a milioni
siamo impazienti assai
frettolosi nell’agire
imprudenti quanto basta
svirgoliamo sempre dalle regole
ci nascondiamo nelle stanze
dei nostri
leggi

| 


|
|
|
 | Foriero d’idee
e di sottili pensieri
colui che riflette
sé stesso in sé,
sta centrato nel cuor
dal fuori protetto,
ha fede nell’intimo
che ben conosce,
è roccia nel vento,
equilibrista dell’anima,
ancóra sul fondo:
nessuna tempesta
potrà
leggi

| 


|
|
|
 | Scavo nella memoria.
E in quell’angolo così nascosto
riemergono i fantasmi.
Mi chiedo se saprò mai
di quanto amore mi hai amato.
E se mai al di là degli obblighi
mi hai tenuta stretta veramente.
Di quanto amore eri capace
se è bastato dirti
leggi

| 

|
|
|
 | Con disciplina al suo mestiere attenta
ferma e concisa in questo, corpo e mente
in altre genti un senso arcano ispira.
Lieve e sommessa muove in discrezione
basso lo sguardo riserbato e schivo
che da millenni è offeso e non gradito.
Conforme al
leggi

| 

|
|
|
 | S- conosciuti volti
adombrati da un bavaglio
avverso un’asperità latente
invisibile piaga
in sospeso
su afflati d’un
leggi

| 
|
|
|
|
37665 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2701 al n° 2730.
|
|