Visitatori in 24 ore: 21’377
822 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 818
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’158Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37665 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Lambito dal vento
su approdo di mare
più al tramonto ti sento
ove amo
leggi

| 

|
|
|
Aspettavo, mi aspettavi
ora sono qui, in silenzio.
C’è l’attesa
quella che consuma le mozioni
quella che illumina gli angoli cechi.
C’è questa città, ci sei tu.
Ci sei, tu.
In questo cammino sconnesso
dal senso dei miei sensi.
Tutto hai
leggi

| 


|
|
|
Ieri séra ò magnà
anguria con la melassa,
i m’à dito che la fa ben
e gnente la ‘ngrassa,
ò fato na bela séna
là ‘n Piassa De i Signori,
-cuei che a ocio ‘l par
che i magna tuto lori,-
mi, che son pòro pitoco
no’ ò badà a spese,
gò fato da
leggi
 | 

|
|
|
 | S’inebria la terra
quando su ella ti adagi
a contatto divin creato
fior più bello immaginato.
Le trasmetti calore
apprezzato più del sole
Donna "madre verso"
enigmatico universo.
Perdo le parole
incantato nel Cuore
mentre ardo alla
leggi

| 

|
|
|
| Ti han venduto
litri di benzina,
abbastanza
per incendiare
ogni coraggiosa fantasia.
Bruciando, arde
si consuma
nella notte dei sogni
la parola, la voce.
Fuoco, terra
anime che ballano
musica rock.
Bruciando il buio
silenzi attesi
sogni
leggi

| 


|
|
|
Una farfalla al sole
non sbiadisce i suoi colori
nubi bianche lassù
muovono il cielo
e riflettono gioie e dolori.
Una farfalla al buio
non
leggi

| 

|
|
|
E’ quest’assenza di luce
ad apostrofare l’inesistenza dell’aria.
E’ questo indiscusso
peregrinare nel vuoto a decidere il poi.
Non ci sono sentenze a cancellare le intese,
gli incontri, occhi negli occhi.
Tutto rasenta
la quasi perfezione della
leggi

| 

|
|
|
A te mi sono affiacato
mentre sali i sentieri
della continua bellezza.
Ho cercato di vivere
il tuo stupore nell’osservare
un colle che, nella sua bellezza
ti aspetta, perché sa
che fermi su una tela
la sua semplice vita.
Alberi, come nonni
leggi
 | 

|
|
|
Nel cielo del tempo
accesi un sole
con note silenti
arpeggiando Amore!
Non osai tanto
inginocchiato a Dio
affinché nascessi sana
azzerando mio io.
Ti proteggerò in eterno
pur quando sarà inverno
nel ciclo della vita
ove mia dipartita?
Ti Amo
leggi

| 

|
|
|
Ancora
per non sembrare buio
accendo lumi di candele.
Non piove
non sente questa mano
Non vede .
Ancora, in silenzio
distruggo
lentamente
le stelle che ho dipinto
nelle stalle dei miei sogni.
Cerco parole nuove
nel tempo che ho
leggi

| 


|
|
|
Ti voglio baciare
in un magico tramonto
che infinito oltretempo
non si potrà raccontare!
Poesia le parole
per
leggi

| 

|
|
|
Davvero?
Non ci sono parole?
Cosa manca?
Cosa ... avanza?
In questa somma
In questa sottrazione
In questa attesa
È tutto scontato
banalmente semplificato
tragicamente complicato
Ridicolo, quasi banale
Folle nella mia pazzia.
Mi
leggi

| 

|
|
|
Sono brevi le notti
a giugno avanzato,
mi nasce un pensiero
e di lì a poco
è già morto nell’alba
che scende dispettosa
dal colle mio caro.
Mi giro, mi copro,
ma nulla mi nasce,
aspetto la campana, lei
mi sospira, mi dona
una preghiera
leggi
 | 

|
|
|
Ci siamo raccontati
tutto il dolore del passato
e in un abbraccio
abbiamo scommesso l’infinito.
Un sogno, un futuro
un battito del cuore
per afferrare di nuovo l’amore.
Cosi diversi, distanti
in quell’abbraccio
abbiamo nascosto tutto.
La verità
leggi

| 


|
|
|
 | Filantropica vita tua
nel pianeta d’un sogno
ove fato incrociò mia
sul litorale senza tempo.
Innammorati fu poesia
fulgente enigmatica via
quale pur ora percorriamo
mano nella mano.
Ma dimmi un po’
senza Te che farò
se tuoi occhi l’incanto
ove
leggi

| 

|
|
|
|
Perduto in un campo di grano,
sotto l’arsura d’un sole cocente,
cerca una fonte o un rio invano
per alleviare la sete impellente,
così Giugno si brontola addosso,
sognando un refolo improvviso,
cerca riparo dentro ad un fosso
col sudore che gli
leggi

| 

|
|
|
È tardi
per tutti
per tutto.
La ragione decide
il cuore non capisce
tace il silenzio
tacciono illusioni
miracoli improvvisi.
La notte accudisce
questi passi lenti
ma nessuno siede
nessuno grida.
C’è silenzio
apparente
leggi

| 

|
|
|
M’adagio
nel fiato sobrio
di lucciole invisibili
fondendo
il rumore stantio del buio
col lascito breve d’un pizzo di
leggi

| 
|
|
|
Da dove vieni
fresca brezza di questa sera,
tu mi porti una carezza
che l’aspetto già dall’alba?
Il sole mi è stato amico,
ma non mi ha dato quel riposo
che io cerco e voglio
per il bene del mio corpo
e della mente, che giovane
vuole sempre
leggi
 | 

|
|
|
 | Poesia d’uno sguardo
quando ti guardo
s’accende firmamento
su ciò che sento!
Tuo fascino immenso
fomenta "fuego" denso
"mi Corazón" pulsante
desio latente.
Concedi momento
fermerò il tempo,
occhi tuoi incanto
ovunque riscontro.
Perso
leggi

| 

|
|
|
| Siediti
Vuoto che cammina
tra la pelle
e la t- shirt bagnata
pensieri salati
da questo sole di giugno.
Siediti a contar le foglie
la ghiaia sotto le scarpe
sigarette gettate
mani
che non si sono mai toccate
cuori
che non si sono mai
leggi

| 

|
|
|
| Si siede la sera
davanti al mio cancello, chiuso,
mi prende per mano, la paura,
c’è anche l’amore, ma vola,
come un vento, piacevole,
non so tenerlo, legato a me,
l’amore ha bisogno, di spazzi,
e non chiusi, cancelli
che mi fanno vedere, ma non
leggi
 | 

|
|
|
 | Più quando mi perdo
connato ritardo
abbisogno d’ascoltar
sua melodia vitale.
Rimembrando canzone
m’aggrappo all’emozione
nelle note con passione
armoniosa soluzione.
È Ella che cerco
poetico varco
ove mi condurrà
all’ambita sublimità!
Suo
leggi

| 

|
|
|
| Dove sono i segni?
Tutti quei graffi sulla pelle?
La mia casa?
La mia sedia?
Dove è veramente il mio posto?
Mi fermo sull’argine
Ogni volta
Ogni giorno
Manca il senso,
manca il sogno.
Manca ogni cosa
C’è tutto,
sempre.
Eppure
leggi

| 

|
|
|
| E’ sera,
sul colle alto
si è sdraiato il sole,
sembra stanco,
lungo è stato il giorno,
io ritorno sul ricordo
quando pastorello lassù
mi sdraiavo col sole.
Sui suoi lunghissimi raggi
mi faceva camminare
e rosso in faccia, ridevo,
solo il cuore
leggi
 | 

|
|
|
...e adesso rivestiti
lentamente e in silenzio...
indossa i vestiti di ieri
usa quelli colorati di nero
quelli dipinti nei miei pensieri
e con lo stesso sorriso
bloccami e parlami
trattienimi nei tuoi occhi
e raccontami una storia
inventa la
leggi

| 



|
|
|
T’attraversa la mente
quiesciente ricordo
invano rimosso
poi reso dal vento.
Ma forse è momento
per vivermi oltretempo
chiederai al mare
mentre vibri d’ardore?
T’accarezzi i capelli
evocando mie mani
da esse valicati
che ancor ami!
Ti bagnerai
leggi

| 

|
|
|
Nascondimi anima
silenzi coraggiosi
colori e lacrime
muovono
mani che pregano.
Sorridimi pagliaccio
tristezza felice
maschera di sogni
nasconde
una vita vuota.
Rubami pensiero
gioia svenduta
vestito di arte
cammina
piedi che
leggi

| 

|
|
|
Bagnerò tuoi capelli
con pioggia di parole
asciugandoli poi
al vento d’Amore!
T’amo immenso sai
e non potrai immaginare
quante stelle serbo
per potertele regalare.
T’amo follemente
più cuor meno mente
mentre per Te ruberò
tutti i fiori che
leggi

| 

|
|
|
|
37665 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2581 al n° 2610.
|
|