Visitatori in 24 ore: 20’681
528 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 527
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’154Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37664 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Sola,
alla tua porta
t’ho lasciata,
ancora
una volta.
Stentate lacrime
fuse alla pioggia.
Suoni cupi s’univano
a saette
leggi

| 

|
|
|
Fra attimi pioverà
lacrima di malinconia
dai miei occhi e nuvole
sovrapposte fra noi
cielo terso e luce.
Ma pioggia - con lei -
lambendo viso
evocherà tuo sorriso,
carezza che dà pace
all’anima senza voce!
Ai margini del silenzio
nei tuoi occhi
leggi

| 

|
|
|
Alta marea sarò
disse meteo passionale
e sì t’inonderò
tipo tsunami tropicale!
Ma non temere
bagnerò solo un po’
dai capelli al Cuore
scusante poi asciugare!
Tutta t’accarezzerò
come mai nessuno uguale
e più mentre sorriderai
innamorato pazzo
leggi

| 

|
|
|
All’alba presto
impastava il pane,
con le dita bianche
si faceva il segno della croce,
e incominciava, vivo
il suo stato di preghiera.
Tutto preparava,
muovendo lentamente
le sue dolci labbra:
e le tazze piene
di caldo latte e pane,
e i piatti
leggi
 | 

|
|
|
S’una tela della vita
creasti tua inaudita
Artista senza tempo
Pittore del mondo!
Abbaglia talento
nei quadri d’incanto,
ritratti più a Donne
lor viso di stelle.
Galleria eterea su strada
universale balconata
ove sogni si colorano cielo
e mare
leggi

| 

|
|
|
Sdraiati su spugne di cotone,
morbiti teli leggeri
lisciano la nostra pelle
come carezze ...
...ci sfioriamo con gli occhi,
brividi d’intenso
sentire l’uno nell’altra
come fresche brezze.
Laggiù vele azzurre
ondeggiano,
schiuma
leggi

| 

|
|
|
Quando verrai a prendermi
non scambiarmi con la notte
né con il giorno
non credermi un paesaggio in fuga
traccia
leggi

| 
|
|
|
Oddio mi son perso
ancora nel suo sesso
capolinea stanotte
ubriaco preso a botte!
Ho giocato con la sorte
perdendo una partita
mi ha legato nel suo letto
senza più via d’uscita.
Bandito nelle bende
in balìa di un’amante
catturante
leggi

| 

|
|
|
Lentamente cammino
sulla strada che mi porta a Dio,
non mi volto indietro,
né alzo lo sguardo al cielo,
mi accompagnano i friguelli
quelli dello stagno
con la loro gioia di vivere.
Più salgo più le nuvole
si sciolgono e perdo
tutte le mie
leggi
 | 

|
|
|
 | Contro il virus prega il prete
mentre il diavol se la ride:
“Dite, dite ... ma diffido!
Fanno un baffo croci e affini
salamelecchi coi soldini
di bigotte, e cotte in pizzi, tiritere.
Né mi toccan le moine,
cuori affranti e dolor veri
di
leggi

| 

|
|
|
| Beato chi conosce l’ironia,
chi non si prende mai troppo sul serio,
chi considera sua terrena via
un casuale percorso semiserio
in un mondo che sfiora la follia,
che raramente usa il buon criterio:
di vivere un pochino in armonia
egli prova un
leggi

| 

|
|
|
Sommo ti crederai
a scriver lirica
quanto vorrai
ma se al lettore
- lambendo Cuore -
Anima non spoglierai
ad altra
leggi

| 

|
|
|
La montagna la ciama ci che vol ben,
coel ch’él gà i scarponi a la man,
ci gà ‘l baston magari ricamà,
a opera d’arte, fati, con la rengàia.
La sogna coei che i tien
’l capel da alpin sul granar,
là franfunà. ma mai desmentegà.
Par lori, ogni
leggi
 | 

|
|
|
Stelle sussurrano parole
talvolta si sentono sole
ove niuna pricipessa le guarda
quando la notte cielo incanta!
Solo poeti terranno compagnia
con lumi riversi s’una poesia
vieppiù se decanta Amore
nei versi musicanti passione.
Ti spogli
leggi

| 

|
|
|
Lassù nei prati del vento
il colle si è sdraiato,
lui vive e si gusta la storia
e mi vuole per rapirmi il pensiero,
io sto al suo volere,
cerco di vivere la grande pace
che lo veste di una verde camicia.
Una follata di vento sui capelli
mi
leggi
 | 

|
|
|
|
Terre contaminate
d’anime svendute
al principe dell’orrore
non dovresti attraversare!
Ma so che lo farai
tua missione compierai
s’un cavallo alato
Principessa del tuo fato.
"Con Te son tranquilla
mi sento al sicuro
poi difendermi saprò
in tale
leggi

| 

|
|
|
 | Sono fragile.
Ho la rassegnata fragilità degli anziani.
Non l’impotenza rugiadosa dei bambini che piangono rabbia
non quella degli adulti che vibrano frustrazioni.
La mia fragilità è avvolgente
sicché la primavera mi scalfisce solo di lato
il verde
leggi
 | 


|
|
|
 | Etereo creato
suoi occhi ove rinato
sorgente tempo
eterno momento.
Profondo rivelar
messaggio celestiale
Angelo iride cielo
d’Amore vero!
Miei versi le offrirò
con ciò che udirò
musicando il silenzio
declamato in canto.
Vacillerò al
leggi

| 

|
|
|
Seminudo corpo
riflette bagliore di luna:
bianco opaco
disteso sulla rena
d’una duna
lontano dal mondo.
Giace d tempo.
Coperto da salsedine.
Macchiato di rosso.
Non ha avuto scampo,
solo l’abitudine
d’innamorarsi troppo,
eccessivo amore
per
leggi

| 

|
|
|
 | Mentre dorme l’amore
apro la porta molata
della corte segreta
e cammino con passo sinuoso
su tacchi vistosi e calze a
leggi

| 
|
|
|
| Sarebbe sufficiente
il calendario, una data
ricordare l’inizio.
Questo cammino di passi
emozioni spaccate
potenti colori.
Sembra un secolo
sono 3 mesi.
Novantadue giorni
duemila duecento otto ore,
centotrentaduemilaquattrocentoottanta
leggi

| 

|
|
|
| L’amore ha la sua pace,
una pace che sa difendersi
dai temporale delle stagioni
di un vivere che si rinnova,
come si rinnova il tutto.
Soli io e te nel buio
di una notte che vive
di bellissime albe
ricce di sconosciuti versi
che hanno ridici
nei
leggi
 | 

|
|
|
| Timidi e fragili
silenti sguardi liberi
nella fugace
perversione d’amare l’amore.
Chimica scienza
ermetica apparenza
pensieri stridono
nella futile speranza.
Matematica empatia
percezione geometrica
luci che accecano l’infinito
in un alibi
leggi

| 

|
|
|
 | Si ferma oggi il tempo
nel dì più lungo del mondo
estasi d’una spiaggia deserta
mentre m’incanti senza fretta.
Vento caldo ci avvolge al sole
ascoltando mormorio del mare
guardando nuvole fluttuare
in sintonia battito del Cuore.
Gambe eleganti
leggi

| 

|
|
|
C’è un abisso
tra il pensare e il reagire.
E’ interminabile il filo
a dividere la scena,
a spalmare col giusto equilibrio
il dire e il fare.
S’allontanano
promesse mai raggiunte,
ospitate in un cuore
dal sentire evanescente,
e i
leggi

|  | 

|
|
|
Non posso più bruciare
facendo questo viaggio
all’indietro .
Esorcizzo l’idea
partendo dalla fine
ripercorrendo i passi
i dubbi, le certezze.
Non posso più sognare
non posso più piangere
non posso più svendere
le parole, i respiri
queste mani
leggi

| | 


|
|
|
Insensato parlarti di me
quando t’incuriosirai
ancor più cosa provo per Te
non me lo chieder mai.
Osservami come guardi il mare
o al tramonto sole soave
e sentirai sussurrar
nel silenzio ciò che potrò dir.
Viaggio sempre senza tempo
Anima mente e
leggi

| 

|
|
|
 | Nel gossip sempre in cima e ciarlatano
qual testa cinge al re recante il nome
carente trovo di quel tipo il senno
starei per dir, con il suo far birbante
Su lui piombò il silenzio finalmente
ma sorser dalla Cina voci arcane
di gravi infermità da
leggi

| 

|
|
|
| E’ domenica,
entra in festa il cuore,
si sposta in là la tristezza
con le sue paure,
il cielo ha l’azzurro nuovo,
l’anima mia non è da meno,
lo spirito alza un po’
per una visione più limpida
dello scorrere del mio tempo.
Lungo un sentiero, che
leggi
 | 

|
|
|
Lambito dal vento
su approdo di mare
più al tramonto ti sento
ove amo
leggi

| 

|
|
|
|
37664 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2551 al n° 2580.
|
|