Visitatori in 24 ore: 19’920
852 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 851
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’152Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37664 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Avvincente fra astri viaggiar
valicando tuo sguardo
destinazione cuore
vagheggiato traguardo.
Note di viso in cielo
ancor restio sia vero
se labbra potute baciar
cui indietro non potrò tornar!
Sarà melodico strumento
a placar irrefrenabile
leggi

| 

|
|
|
Luglio bambino lambisce le siepi
di rovo ripara conigli la selva
la macchia di salici spinge persone
dai campi falciati da poco e dagli orti
assetati a cercare riparo.
La sala contiene la strada percorsa
la doppia parete attutisce i rumori
persone
leggi

| 

|
|
|
E’ una notte stellata
sono sulla strada
che porta nella tua casa,
ho davanti quel poco nero
sfuggito alle stelle,
altre luci non vedo,
ecco, alla fontana
ci sono poche lucciole,
in fondo là, la corte,
dentro ad una finestra
la luce è accesa,
leggi
 | 

|
|
|
Le donne dei paesi sulle montagne
raccontano storie leggere come il vento,
portano fino al mare i loro soffi di vocali
e parole, leggende di amori e memorie.
Le donne sanno accarezzare i bambini
e prendere dalle nuvole sorrisi
nascosti nelle
leggi

| 


|
|
|
Sulla scia del vento
viaggerò con Te
fra atolli da sogno
auree
leggi

| 

|
|
|
Ti sei abbandonata a me in quella sera
tiepida di agosto nel languido sogno d’amore.
Ti sentivi diversa, segnata dal destino che
ti aveva ferita, ma in quella notte eri riuscita
a sentirti donna con fremiti non celati.
Con il sapore dei baci, è
leggi

| 

|
|
|
Mirando l’eterno
fermerò il tempo
famelico sentimento
anelati occhi
leggi

| 

|
|
|
Ieri ho sopresso
un diluvio di pensieri,
si erano annidati
nella mia operosa mente,
hanno avuto una mano
dai lampi e dai tuoni
di un temporale notturno,
se ne sono andati con fatica
ed hanno lasciato libera
la mente mia.
Oggi, tutto mi sembra
leggi
 | 

|
|
|
 | Com’eravamo
quando il tempo era di noi
e il correre contro vento
non fermava l’attimo.
Quando cercavamo una fonte
per allontanare il sudore.
Dov’eravamo
quando trascorsi gli anni
non ce ne siamo accorti.
Anni a cavallo di
leggi

| 

|
|
|
Italicus dell’orrore
notte esplosione
su treno strage di piombo
vite bruciate d’orrendo!
Terrorista dettò comando
sveglia puntata a tempo
Grande Galleria dell’Appennino
attentato eversivo.
Devastante detonazione
e pur nell’impossibile agire
un
leggi

| 

|
|
|
Oggi la festa mi ha dato...
di fare il tempo.
Albe tramonti e passi del sole,
tutto nelle mie mani,
vivo l’attimo
che ancora non conoscevo
e sento la presenza
che si fa nulla...
nel cerchio sceso fino a me
dell’infinto
e leggero
vivo solo
leggi
 | 

|
|
|
C’è chi ne riesce a fa’ una ogni giorno...
ma io che so’ tirchio de parole
prima de respira’ me guardo ‘ntorno
cercanno profumate rose e viole
pe’ ‘mbriacamme er core di poesia
e a sospira’ d’amore e de ricordi,
oppure fa’ vola’ la fantasia
con
leggi

| 

|
|
|
Echi indotti dalle onde
si frantumano su sponde
nell’Alma naufragata da Te
in un mare di perché.
Ma incanto pur lento
muterà piano il
leggi

| 

|
|
|
Suona una musica
oggi il mio cuore,
che sempre giovane,
non vuol vivere da povero.
Nel silenzio dell’alto colle
ascolto, bene, sì allegro,
è l’inno alla gioia.
Non freno la mia felicità.
libero sguardi vicini e lontani,
alti nell’azzzurro e
leggi
 | 

|
|
|
Fa un lungo percorso poesia,
che inizia da quando, bambini,
si cerca una strada, una via,
per palpiti esprimere fini.
E’ grezza ancora la forma,
banale è il suo contenuto,
però piano piano si forma
intreccio migliore, avveduto.
Si arriva, col
leggi

| 

|
|
|
|
Lambisco con tenue soffio
gli sguardi che non ingannano
trafitto dalle loro pupille
fuggevole il tocco
leggi

| 

|
|
|
Un fresco ruscello
di aria un po’ mossa
è sceso dal colle questa sera
per sedersi sulla piazza con me.
Mi ha accarezzato i capelli,
ha steso le sue mani
sul viso e sulle guance,
mi ha acceso la luce negli occhi
quel tanto che le è bastato
ad
leggi
 | 

|
|
|
Ove incontrerai lo riconoscerai
pur se tra noi si confonde
sulla spiaggia al tramontare
anelando l’orizzonte.
Gabbiano verso il sole
o nel campo un
leggi

| 

|
|
|
Passo le notti
a due passi dal cielo,
passeggio fra le stelle
sui sentieri della mia fantasia
e della scienza scritta...
a più mani, a più pensieri,
chissà quanti uomini di valore
vorrebbero ora
passeggiare con me
in quei nuovi siti
che non
leggi
 | 

|
|
|
 | Avrei voluto dipingere...
questa eterea e vitrea malinconia,
mentre era ancora tutto lì.
Custodita nel sole
che grondava di rosso al tramonto,
nella sua immagine lirica.
Avrei voluto dipingere...
il confine tra la terra ed il cielo
che
leggi

| 


|
|
|
Poesia è vibrazione
di vita esternazione
se fomenta emozioni
pregevoli al
leggi

| 


|
|
|
Oggi mi è nato un giorno,
nuovo a me sconosciuto.
me l’ha regalato luglio,
lui se ne è stato, l’assù
alto nel cielo azzurro.
Ma se pur lontano,
quasi a me assente,
ho sentito che mi donava:
i bei colori di una pesca matura,
la dolcezza di
leggi
 | 

|
|
|
Discreto scintillio mormora
nel cielo silenzioso d’agosto
la soave melodia dell’infinito
in questa notte che dondola
sospesa tra l’ieri e il domani
tra un po' sarà ancora aurora
il sole delle stelle avrà posto
ma ora s’ode il canto
leggi

| 

|
|
|
Se ne è andato il giorno,
la cicala, a sera,
ha chiamato il domani,
le stanche mie mani,
non trovano riposo,
solo, aperta la finestra,
a due passi dal letto
aspetto l’aria della notte,
sono sicuro, sarà carica di sogni,
come lei si fa
leggi
 | 

|
|
|
Ti verrò a cercare
oltre silente mare
cui ogni cosa tange
pur se anima piange.
Verrà quel giorno poi
ove tutto condurrà a noi
stranieri senza tetto
nel mondo imperfetto!
Un po’ più in là
tra sogno e realtà
sarai lì ad aspettar
poesia da
leggi

| 

|
|
|
Cheta
la rumorosa mente
ascolta il silenzio
melodia che avvolge
...e il principio
fu verbo
fu suono.
Come soffio
nell’infinito ancestrale
di vibrante frequenza
creatrice...
che dal connubio
di atomi
in cerca di forma
ora tutto è.
I
leggi

| 

|
|
|
Ti guardo un momento
annodarti i capelli al vento
con tua poesia m’incanto
e non so per quando!
Placido il mare
tripudio emozionale
si tinge di tramonto
mentre nasce mio canto.
Donna essere speciale
tuo sorriso è Amore
rifocilla nel
leggi

| 

|
|
|
La notte
ostenta la sua perfida
bellezza attorno
alle sue tenebre.
Dove sgorga silenziosa
la paura atavica
di un aedo
leggi
 | 

|
|
|
L’alba è passata,
seduto si è il giorno,
è festa, lo dicono le campane,
il cuore cerca la pace,
l’amore lo accompagna,
la montagna si è fatta bella,
la valle si è stesa
sul suo manto verde,
il sole si fa più lento,
io cerco e ricerco
nel tuo
leggi
 | 

|
|
|
Iridi metalliche e svilite
sul bordo d’una scarpata aliena.
Lascia trapelare mosse sfinenti
d’oscure carature
su viale
leggi

| 
|
|
|
|
37664 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2461 al n° 2490.
|
|