Visitatori in 24 ore: 20’231
1020 persone sono online
Lettori online: 1020
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’148Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37664 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Nella brina di sospiri malinconici
si muovono
lievi effluvi d’un accento d’amore
disperso nella languidezza
d’un
leggi

| 
|
|
|
| Domeniche d’autunno,
grige e lente
si muovono le genti
su strade odorose
di mosto nostrano.
Ecco la sera che avanza,
si stende a me me vicino,
mi fa desiderare il vino,
quello che mi accende
l’amore carnale,
ma anche l’amore spirituale.
Nel
leggi
 | 

|
|
|
L’amore che nutro
nel profondo dell’anima
è più forte della morte.
Non riuscirò mai
a dimenticare la leggerezza
dei tuoi passi
sull’acciottolato.
L’amore che nutro
nel profondo dell’anima
è un frutto squisito
da degustare
giorno dopo
leggi
 | 

|
|
|
Albeggia sogno
reduce risveglio
epigono compagno
trascritto s’un foglio!
Così nasce giorno
sorgente poesia
anelando
leggi

| 

|
|
|
Mi discernerai incantata
stanotte pur obnubilata
con ombre ov’entro hai
d’una vita intrisa in guai.
Sarò fato colliso
ci leggeremo il viso
mentre poesia ascolterai ...
note evento tue sentirai?
"Con Te voglio danzar
luci di stelle - canto del mar
leggi

| 

|
|
|
Ascolto suoni di campane
portano nell’aria la festa,
lo spirito mio non riposa
sale le vette del vivere.
Stendo tappetti colorati
sulla piazza dei miei sogni,
sbocciano desideri nuovi,
mi sento un bimbo
sulle ginocchia della storia.
Il tramonto
leggi
 | 

|
|
|
Farfalle nello stomaco
volavano felici,
ora è rimasta solo
polvere di ali
sbattute troppo forti
ansiose di scappare
dal mio accecato amore .
Pulisciti da me
come se fossi sporco
che scivola via
sotto il rubinetto .
Buttami nello
leggi

| 

|
|
|
Rotola il riccio
sull’asfalto liscio
incurante del pericolo
scivola piano piano
evita le ruote delle macchine
si sposta di lato
si allinea con i fratelli riccioluti
le sorelle nella scatola cinese
aspettano di scappare
purtroppo dopo la rottura
leggi

| 


|
|
|
Quello che abbiamo visto da bambini
penetra nel cervello e si modifica
col tempo, valicando quei confini,
all’uomo adulto dando una notifica.
Ciò che abbiamo ascoltato nell’età
in cui tutto si imprime nella mente
ci fa desiderare una realtà
che
leggi

| 

|
|
|
"Giudice ragazzino" fatto accoppare
dagli "stiddari" volendolo punir
giacché severamente imparziale
da cui non potevano sfuggir.
Finanche eclatante segnale
di ferocia bellico- criminale
alla contigua "cosa nostra"
sprezzanti giudiziale
leggi

| 

|
|
|
L’inquieto gioire di futilità
permette di vivere comunque
riducendo le stelle a lumini
giunti all’ultima fiammella
straccia giornali e fandonie
mira il volto nello specchio
poi socchiudi i tuoi occhi
e rifletti solo la tua anima
perdi ogni
leggi

| 

|
|
|
La mia notte si fa
terra, sudore e sangue,
lei mi dà il pane, il vino
la pace e l’allegria.
Fa nascere in me
un canto che si stende
sulla luce dell’alba
e va, senza muri va...
Tutto mi diventa leggero,
piuma, petalo e brezza.
Il giorno si
leggi
 | 

|
|
|
Sottili stornelli quasi svociati
appoggiati
a un encomio di vento pigro
sigillano l’atmosfera d’un’estate
ormai
leggi

|  | 
|
|
|
Belle le mie occhiate sul colle
mentre la sera sul rosa si stende,
il mio essere più profondo
si inchina a l’autunno che si sveglia.
Non vado a dormire più tardi,
voglio salire sul mio campo,
quello dei sogni che non muoiono.
Forse chissà? Domani è
leggi
 | | 

|
|
|
Come se il pensiero
fosse partito per un lungo viaggio
ritorna alla mente.
Sbriciolato
in un’alternanza di emozioni
svanisce all’improvviso.
- Ma è così -
Alla luce sfocata d’un’assenza,
assente alla rigida logica
che comprime
leggi

|  | 

|
|
|
|
Pur se buio presente
luce ci sarà sempre,
vitale sorgente
nella vita errante!
Mai finirà
speranza
leggi

| 

|
|
|
Cammino in una spirale
il suo centro è solo l’inizio .
Dentro un imbuto
scivolo dentro la bottiglia
vedo tutto ma non tocco niente .
Tu che piangi
io che non posso abbracciarti
mano su vetro
vetro su mano
tu rimasta sola seduta lontano .
Avessi
leggi

| 

|
|
|
Seduto sul tempo che passa
guardo la strada che si fa misera,
sento il cuore che si ingrossa,
mentre mi piomba sul collo la sera.
Mi pesa un pensiero tremendo,
mi trascina in una stagione lontana,
là dove un canto antico
col suo ritornello, mi
leggi
 | 

|
|
|
Panchina rossa
vuol evocare
color del sangue
dovuto versare!
Qui non sei più
or nel cielo blu
da ove eri venuta
prematura ritornata.
Per mano tuo compagno
che uomo non è
essere indegno
ad aver avuto Te!
Hai creduto nell’Amor
fin per esso
leggi

| 

|
|
|
 | Autunno di nuovo.
Nella geometria delle stagioni
il tempo è un quadrante offuscato,
lancette lente si sfiorano
come tutti i movimenti
di pacifica armonia.
Scorze rugose sostengono
colori d’autunno disciolti in rossori
riverberi intensi su foglie
leggi

| 



|
|
|
| Amore caro, tu mia vita allieti,
ormai da dieci lustri, col tuo amore
impresso nell’azzurro dei tuoi occhi
e nell’amabile tuo grande cuore.
Tu sei l’onda che la mia alma accarezza,
il vento lieve che sfiora le labbra,
l’ala leggera di bianco
leggi

| 

|
|
|
| Cantava settembre l’altra sera
camminando da solo
sulla strada del vino.
Rosso nel suo bel viso,
verde il vestito steso
sui filari tornati ritti,
hanno dato tutto
per la festa dell’autunno.
Festa, che già prepara
con la mente e con il
leggi
 | 

|
|
|
L’ombra d’un falco in volo
aleggia tra bionde spighe
com’un’anima che dal cielo
riflette le sue forme vaghe
su d’una realtà d’illusione
e con amore l’accarezza
liberandola dalla prigione.
L’arrugginite catene spezza,
con gli artigli l’afferra e
leggi

| 

|
|
|
Coronato sogno
stasera in sentimento
contigo oltretempo
anelato momento.
Dipinto d’unione
ti fece concedar
audaci spasimanti
cento inviti all’altar!
Sortilegi tenebrosi
ne hai mille stesi
potere d’una Donna
guerriera con la gonna.
Forgiata
leggi

| 

|
|
|
Richiamo intenso sento
impetuoso sentimento
profumo placido intriso
d’un fior inciso.
Una rosa passionale
hai saputo disegnar
sulla tela del sogno
ove sempre ti pregno?
La vorrò sul letto
sol con Te perfetto
coronando unione
nostra luna
leggi

| 

|
|
|
- Parole cancellate sul foglio –
Il tuo petrolio sulla pelle.
-Le stelle esplodono nel cielo –
Le tue nuvole sulla
leggi

| 

|
|
|
Quanti sogni avverti dentro
sulla tela al tramonto
mischiato cielo e mare
d’un divin pittore.
Mi potresti raccontar
non sarai banale
s’una riva del tempo
ove brezza è nostro vento!
Ti potrò accarezzar
schiudendo quella porta
se già mi fai
leggi

| 

|
|
|
A volte si sentono
strane sensazioni,
quando si è seduti
sul divano, ad alzar
lo sguardo si notano
disegni nell’aria,
la cui forma
è esattamente conosciuta,
ma nessuna linea
li può contornare,
sono fissi e stabili,
non si lasciano
leggi

| 

|
|
|
L’estate ormai rallenta la calura
e pian piano all’autunno cede il passo,
vento e pioggia rinfrescan la natura,
pria triste assai e nuda come un sasso.
Il savio contadin nella radura
per seminar s’affretta mai non lasso,
e già nella mente sua
leggi

| 

|
|
|
Buon giorno settembre
ti ho visto stamani all’alba,
scendevi dall’azzurro
dopo aver cacciato
l’ultima nuvola in cielo,
Avevi in viso quel sorriso
che io non vedo più,
era il sorriso che avevano
le ragazze alla vendemmia
di quando io ero un
leggi
 | 

|
|
|
|
37664 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|