Visitatori in 24 ore: 20’449
870 persone sono online
Lettori online: 870
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37663 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
E’ come un lieve soffio, una carezza.
Come un gesto gentile di tenerezza.
Sei tu che aleggi non vista, sentita,
percepita nel vuoto della tua dipartita.
Narri il dolore di triste illusione,
di parole e gesta senza passione,
racconti una vita senza
leggi

| 

|
|
|
Fulmine a ciel sereno
squarcia giorno quasi invero
novella tua improvvisa dipartita
viaggio verso vita infinita!
Dall’idilliaca terra
che par scordata da Dio
ove spregevoli esseri con potere
ascoltano solo lor ignobile io.
Fiore del deserto
leggi

| 

|
|
|
Nel fosco aere si rincorron le foglie
come tante farfalle rosse e gialle,
e il sole gli ultimi raggi raccoglie
nel prato deserto e dentro la valle.
Le nubi nel cielo cambian colore,
e quando il bianco si scontra col nero
son lampi e tuoni con
leggi

| 


|
|
|
Ami - e non sai -
ogni istante di noi
da quando vicino
incrociato cammino!
È l’alba d’un Amor
precoce da capir
ammaliante amica
o compagna per vita?
Concedimi sguardo
bramato traguardo
note d’incanto
arpeggiano tempo.
Tuo sorriso
leggi

| 

|
|
|
Sinfonia vita
unite nostre dita
divina melodia
poi guardarti andar via.
Note di violino sul sentiero
accordano pensiero
pur stanotte non mia ...
sarai poesia!
Impossibile scordar
attimi di noi col sole
tra nubi cullate al vento
d’ottobre in
leggi

| 

|
|
|
 | Con pipa in bocca avendo in man la tazza,
e il maggiordomo porge ombrello all’uscio;
così vedo epulone in doppiopetto,
l’albione per il quale il mondo è gregge,
D’affari narra, e dei suoi lunghi viaggi,
su futili questioni disquisisce:
tempo,
leggi

| 

|
|
|
| Oltre le sedie
del mio pensiero,
navigo con la mente
fra castelli cadenti
e Cattedrali vuote.
Libere e nude le guardo
mentre costruisco versi
che non vedranno la luce,
e non incontro la pace
da quando ero bambino,
piccolo in grandissime
leggi
 | 

|
|
|
Potrei mai smarrirne la scia
se Musa senza tempo
sarai con me
ad
leggi

| 

|
|
|
Consistenze inconsistenti
sulla leggenda
d’amplificati indugi nel profondo.
Lascia scivolare
nel ritmo andante
una
leggi

|  | 
|
|
|
Mi specchio in un pensiero
suo riflesso pur invero
s’è mio sogno d’Amore
nel buio albeggiante chiarore.
Ti lascerai accarezzar
ove piacere ad ascoltar
dita votate alla poesia
declamanti luce d’anima mia?
Se stanotte di luna piena
non sarai mai
leggi

| 

|
|
|
Fiocchi di nebbia
salgono il colle,
quello dei incontri festivi
e là, come incanto
appare un raggio di sole.
Si, là vivono i mille ricordi
della storia che è sbocciata in noi,
la storia dell’amore,
che è nata come un fiocco
di una qualsiasi
leggi

| 

|
|
|
Nell’aura dolce del mattino,
col cinguettio d’un usignolo,
Io scorgo dentro il mio giardino
il danzar lieto d’un bel fior.
Ha la corolla tutta d’oro,
dove si posa una farfalla,
che poi sorvola su un alloro
e d’ogni bimbo allieta il cor.
Pur
leggi

| 


|
|
|
Di Te chiede il vento
nei meandri dell’anima
stanotte silente che sento
in cui buio rianima.
T’ho smarrita nel tempo
miraggio senza via
celata da fiori sul campo
della mia malinconia?
Disillusa fantasia
declamerò poesia
giacché m’incanterò
ove
leggi

| 

|
|
|
Non praticare il male,
anche se trova braccia e intelligenza
e dovunque nel mondo ha precedenza
da sembrare che sia cosa
leggi

| 
|
|
|
Sulle onde del mare
germoglia il fiore della vita.
In lontananza,
dietro alle stelle,
la luna illumina
di malinconia
la distesa di
leggi
 | 

|
|
|
|
Da ragazzini sembra che la storia
sia cosa che concerne solamente
altre generazioni, che non abbia
alcun rapporto con le nostre vite.
("Sono nuovo", dicevo da bambino,
come si dice d’abito, di macchina,
intendendo con questo una
leggi

| 

|
|
|
"Ti amo ma ora ho un uomo
incappucciato davanti
e non ho tempo." ...
al decimo piano dallo schianto.
Angioletto caduto in volo
forse lasciato troppo solo
in balia poi del bestiale
che l’ha indotto a precipitare!
Chissà "challenge mortale"
avrà
leggi

| 

|
|
|
Offuscata luce
d’un solitario lampione
rischiara una panca
e un uomo di cartone
offuscato sogno
immerso nella
leggi

| 
|
|
|
La festa non mi è più festa
tradisce la mia storia
che ha le sue radici fonde
nelle mille mie feste lontane.
Ora, nulle le domeniche
sono costrette ad aspettarmi,
mi ignorano, e lentissime passano.
Degli amati vespri
non ci sono nemmeno nei
leggi
 | 

|
|
|
Ho smesso di scrivere
nel momento
che hai smesso di vivermi.
Nel momento che il fiume
ha smesso di scorrere,
la luce d’accendersi.
Ho smesso di sentirmi
parte d’un tempo,
schiacciato dal silenzio,
quando al morire d’un sogno
s’è spento anche
leggi

|  | 

|
|
|
T’accarezza stamane sole
un po’ come mie parole
ove da libro porti al cuore
vibrando in passione.
Silenzioso alberato viale
alito brezza pre- autunnale
mentre debutti a sognar
Amor senza finale?
Tra verso e altro - tatto -
mie dita capelli
leggi

| 

|
|
|
Un tocco di vento
nella notte senza sonno,
mi ha portato sui nidi alti
dell’amore totale.
Là c’eri tu, sola
aspettavi l’attimo nuovo
della mia pazzia dell’amore.
Ho preso delle nuvole
azzurre e bianche,
le ho stese sui colli
della nostra
leggi
 | 

|
|
|
Mentre un solicello nel cortile
riflette il suo candore nel portale,
un vento gira le foglie ingiallite,
come fossero
leggi

| 
|
|
|
Nelle notti che si fanno lunghe
faccio passi sulla sabbia
di quel deserto che mi segue.
Nullo e nudo mi sento
in secche valli
che confini non hanno.
"E’ il campo dello spirito."
Mi dicevano i sapienti.
Ora vivo e rivivo
quelle parole
che mi
leggi
 | 

|
|
|
Pazza ricercatrice di gioia,
che cerca di riempire un pozzo
con monete che non riflettono
il proprio volto.
Tu vuoi fare traboccare un mare
riempendolo con in mano un vaso,
basterebbe solo che ti voltassi
dal tuo intento, e troveresti
dall’altra
leggi

| 

|
|
|
Squillo emergenza sala operativa
numero pronto intervento chiamata
pattuglia automontata fulminea attiva
ogni istante in Italia impiegata.
Destinati per "dovere" talor allo sbaraglio
- esposti - prima linea facile bersaglio
Poliziotti Carabinieri
leggi

| 

|
|
|
O nonni, i custodi voi siete
degli unici e veri valori,
ai quali con forza credete
poiché hanno del cielo i colori.
E voi che siete già grandi,
per noi tornate bambini,
e giammai ci date comandi
poiché siamo i vostri pulcini.
Con noi giocate
leggi

| 


|
|
|
N’acidduzzu spirdutu da lu forti ventu furiusu
s’arripara sutta na ciaramita ca ci fa di purtusu
si ni veni acqua a timpesta e trunia co bottu
ca ci pari ca u cielu sta carennu supra o tettu
che so aluzzi nichi si cummogghia tuttu paru
trimannu comu
leggi

| 

|
|
|
Un filo d’erba agitato dal vento
dalla finestra del mio giardino
s’erge nell’aere, dritto, contento,
poi a terra si piega come un inchino.
Non si inorgoglisce col suo vicino
quando trova in alto il suo appagamento,
non si abbatte come spesso
leggi

| 


|
|
|
 | Nella brina di sospiri malinconici
si muovono
lievi effluvi d’un accento d’amore
disperso nella languidezza
d’un
leggi

| 
|
|
|
|
37663 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2311 al n° 2340.
|
|