Visitatori in 24 ore: 20’356
727 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 726
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’131Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37662 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
 | Sei qui stasera,
con i sogni sospesi
a raccogliere i fiori
d’un tramonto di morte.
E’ calata ormai la notte
su questo mondo grigio
riverbero di un nemico invisibile
che ci tiene lontani negandoci
la tenerezza d’un abbraccio
Tu alba di luna,
leggi

| 

|
|
|
Il pianoforte suona Chopin
alla finestra bussa la vita
cuore che batte e mai smette
cuore che ascolta l’alba
sente passare le limpide note
tra i suoi preziosi battiti
le sente vibrare negli attimi
in cui il silenzio s’avvera
presto sarà ancora
leggi

| 

|
|
|
Nonni nelle mani
celano tutti i colori
della saggia
leggi

| 

|
|
|
Nei tuoi giorni,
ritrovo a sorprendermi,
a ritrovarmi su un fiato a metà.
Non so dove andremo.
E quei passi appesi a un filo
non so dove andranno.
Il silenzio per ora mi è accanto.
Il gocciolare della pioggia
mi riporta al tempo del tuo
leggi

|  | 

|
|
|
Faccia faccia
cuore a cuore
solvi Tu
cos’è l’Amore?
Ne scrivo poesie
da quando cosciente
ma ancor d’essi
non so quasi niente!
Versi d’amplesso
vibrano parole
pazzo tuo universo
s’un foglio a colorare.
Profumano sogni
capelli al sole
celano
leggi

| 


|
|
|
Come fiori eravamo a primavera,
rigogliosi, aitanti e profumati,
d’ogni passante gioia e meraviglia.
E venne poi l’Autunno, e fu di sera
quando, da un forte vento sballottati,
perdemmo un petalo nella fanghiglia.
Ma noi, se pur dal tempo un
leggi

| 


|
|
|
Quando la notte accende con le stelle il firmamento
e la splendente luna si mostra a quell’incanto,
spesso ripenso ai sogni
leggi

| 
|
|
|
Vento e parole,
lettere e pioggia,
terra e fango,
canti e silenzi,
danzano nell’autunno
l’abbraccio di una stoffa
stracciata, foglia
volata, via, stanca,
figlia vagabonda, cane
che ringhia alla mano
del pane, e
parole e vento,
pioggia e
leggi

| 


|
|
|
Spostarsi un po’ più in là
per non violentare l’anima
di chi con una sola lacrima
bagna la propria intimità,
accarezzare con gli occhi
l’altrui sguardo nel vuoto
che s’è perso nell’ignoto
privo di trucchi e ritocchi,
offrire un sorriso
leggi

| 

|
|
|
Evacuano sentimenti
cuor intorpidito
ombre generanti
figli senza udito.
Echeggia lor pianto
Angeli silenti
tra (dis) umano avvinto
scevro da rimpianti.
All’esser in apatia
smarrito se stesso
urla poesia
vibra suo verso!
Divin messaggio
sta
leggi

| 

|
|
|
E’ attraverso persona tanto amata
che si schiudono presto nuovi mondi,
che si va alla conquista di bramata
altra parte di noi, di mondi o immondi
universi che inducono dorata
visione della vita e dei profondi
misteri suoi che scacciano
leggi

| 

|
|
|
Notte di seta
luna raggiante
specchio nel mar.
Faro al poeta
bucaniere
leggi

| 

|
|
|
Distesa di fiori di campo
ondeggiano al sole
delicati petali si confondono
con variopinte ali
di effimere farfalle
mossi da
leggi

| 


|
|
|
Bersaglio mobile
sull’apice violento di mani grandi
intinte nella dorsale del livore.
Soccombe nel sentiero del possesso
leggi

| 
|
|
|
Lenta a inceder
sentieri della vita
aggraziata fata
essenza infinita.
Colori autunnali
tiepida stagione
mirata mi chiami
tono passionale!
Ardita sinfonia
ne avverto richiamo
alma tua e mia
mano nella mano.
Recondito sogno
tangibile già
tuoi
leggi

| 

|
|
|
|
Scevra razza ceto colore
odio nell’ignobile inferiore
contro Donne
assassino - stupratore!
Bacato o cosciente
depravato demente
verso fiore dell’Amore
sacralità universale.
Indegno pagherai
violenze perpetrate a Lei,
prima o poi
avrai conto coi
leggi

| 

|
|
|
Tutto questo perché non c’è cuore
nessuna intenzione d’amore
soltanto ego e rancore
che sfocia nel furore
e una donna muore
non resta che il dolore
d’un grido pieno d’orrore
o il profumo denso d’un fiore
reciso senza pietà e senza pudore
rimane
leggi

| 

|
|
|
Creato terrestre mancò
poco distanti dal mondo
ove fato ci condusse
ad osservarne girotondo.
Lì umani misera umanità
guerre violenze povertà
più gioco forza di pochi
barattatori lor dignità.
Prescelti senza catene
missione uomo migliore
con
leggi

| 

|
|
|
In salamoia contro il tempo stanno
i delicati pensieri che tempo non hanno
sotto acqua e sale integri e sani
per non cadere in discorsi
leggi

| 

|
|
|
Senso d’impotenza
col carnefice bestiale
- boiata demenza -
ostinato a farti male!
T’oscura la vita
al confine dei sogni
insensibile ove colpita
con arti indegni.
Credevi fosse amore
perpetua protezione
poco prima di sentire
pelle
leggi

| 

|
|
|
Angelo mio
perdonaci se potrai
pur se vicino al Padre
già
leggi

| 

|
|
|
Eppure avrei proibito ai colori
di toccare i tuoi occhi, e confonderli
in lontananza.
E adesso mi manchi, nella tua veste bianca
che t’avvolgeva,
tra quelle ombre che affollavano il buio,
e rischiavano di perdersi nella luce.
Non si svuota il
leggi

| 


|
|
|
Eterna la sera mi segue
su passi miei,
legnosi e cadenti,
soffiano antichi venti
sulla mia pelle
che ha perso la bellezza.
Vivo la notte che scende
e vende
la mia voglia di volare.
Rannicchiato in nere ombre
confido in una preghiera
che domani
leggi
 | 

|
|
|
 | Non amo identificarmi
nella vita che ti scorre tra le dita
ma nello spiraglio
di suggestione emotiva
che lambisce lo
leggi

| 
|
|
|
 | Non v’è il sereno
sull’apparire incerto
ma il troppo pieno
ch’esce allo scoperto
e vernice screpolata
che mostra le rughe
e polvere invecchiata
tra le ruvide piaghe
non v’è quiete
ma turbinii intensi
e dense gelate
sull’apparir dei sensi
e
leggi

| 

|
|
|
| Triste e cupa è la notte e senza stelle
e la luna, stanca, non più rischiara
i monti e le vallate, con i borghi
che alle citta s’affiancano copiosi.
Il buio avanza ognora in ogni dove,
e spente son le luci entro le case,
ove s’ode solo d’un bimbo
leggi

| 


|
|
|
| Chissà se capaci i pittori
di fare un ritratto di donna
che videro solo un istante
mai sono, in memoria serbandola?
Chissà se a distanza di anni
dipingono essi città
sfiorate, intraviste soltanto,
in tempo sfocato e remoto?
Se coglie
leggi

| 

|
|
|
Due stelle comete
attimi prima di guardar
- collisione stesse mete -
dall’iride il Cuor.
Gente attorno a noi
"Tuo sorriso m’appartiene"
mio Amore se vorrai
"Verserò da bere!".
Mondo- strada tal viso
cercai senza tempo
fra angeli in
leggi

| 

|
|
|
Pendono dai rami a grappi
tarocchi e novellini
da giallo ad arancio intenso
macchiano il verde
dei giardini della Piana
in un
leggi

| 


|
|
|
Essenza Te
nel mondo la vita
castana ugual me
dolcezza inaudita!
Note d’autunno
cotonato maglione
ne abbozzo disegno
color marrone.
Tiepida foglia
si unisce alla terra
ma sai quanta voglia
di Te appena sveglia?
Fragranza che sento
al sole
leggi

| 

|
|
|
|
37662 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 2221 al n° 2250.
|
|