Visitatori in 24 ore: 4’860
418 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 414
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’379Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37893 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Non tornano a cantare
le allodole sul colle
quello più alto lassù,
là dove il vento
soffia più forte
e mi dicevo da bambino
sono le amiche di Dio,
ferme lassù
cantavano, lunghe...
forse erano preghiere,
mentre avrei voluto
sedermi là vicino a
leggi
 | 

|
|
|
 | Avvicino dita ad antenne sensibili
respiro il tempo.
Qualcun altro ha vissuto la mia vita
ascoltato la musica a me predestinata
curato le mie rose.
Al buio, tra le mani
qualcosa vola e resta aderente
farfalle, ricordi
lucciole...
ma nulla in
leggi

| 



|
|
|
Il cielo si è offuscato
per la vergogna
dopo aver assistito
impotente
al tuo dramma umano.
Un macchinario agricolo
ti ha strappato il braccio
mentre lavoravi come un mulo
sotto un sole cocente
per pochi sudatissimi spiccioli.
I tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Oggi nella mia alba
stendo i passi davanti
a montagne luminose,
a cieli che salutano,
e al mio pesiero
che ha un solo
punto di arrivo:
trovare là in attesa
il Padre del "Sia fatto",
compreso l’essere mio.
Sento lo spirito
aprirsi fra gli
leggi
 | 

|
|
|
Il sole mi presenta
i suoi cappricci,
notti corte
e giorni lunghi,
mille miei pensieri
nascono e muoiono
senza avere vissuto
una loro vita,
me li ruba un sole
capriccioso ma bellissimo.
Mi rifugio così
fra le parole eterne
di un Dio buono
Suo
leggi

| 

|
|
|
Fammi vincere,
o sole caldo di luglio,
la grande voglia
di vedere costruito
il Suo atteso regno,
che i miei sogni
diventino una bella
e nuova realtà,
così, al tramonto
della Sua domenica,
io, possa sentirmi
invitato ad entrare
nelle Sue
leggi
 | 

|
|
|
Quando la luna
si alza e passeggia,
lo spirito mio
da solo verseggia,
sale là oltre il prato,
là c’è una cappella
con un Cristo cadente,
la croce più non lo tiene,
fa pena, un tonfo
sento nel cuore mio,
mi sembra d’essere
un sasso che dal
leggi
 | 

|
|
|
C’è chi nasce
con il peso del sole
e chi ha una luna piena
al posto del cuore...
C’è chi nasce con lacrime di cielo
che scorrono in silenzio
lungo la curva della schiena...
C’è chi ringhia per difendere un fiore...
C’è chi ruba il buio
per
leggi

| 

|
|
|
Luna tu vedi
sei a un passo da Dio
pure Lui ti ammira
come noi poeti
scendi a patti con Lui
quando si infiamma
tutto il tramonto
all’ora, sono certo
che si innamora
di tutto il bello
che invade
fra terra e cielo,
certo tu puoi chiedere
che
leggi
 | 

|
|
|
Oggi per il sole
è giornata di gran lavoro
mentre le stelle godono
un lungo riposo
e la mente mia
aggrappata al suo
sudato e rosso corpo
sogna d’essere col suo Dio
a parlare sugli alti pascoli
e pure lei sente
appagata la sua fame
vivendo là
leggi
 | 

|
|
|
L’ora del vespro
era l’ora del canto
nascosto il pianto
sulla nonna mia,
appariva un sorriso,
il figlio disperso
forse lei sola vedeva,
e poi piangeva
lacrime di consolazione.
"Ma nonna perché"
io gli dicevo
e lei quasi da
leggi
 | 

|
|
|
La Sua luce
hai suoi sentieri
e prati fioriti
dove poetr riprosare
e i letti freschi
per i suoi cavalieri
dove può dare ordini
e loro poi vanno
di città in città
carichi della Sua parola
io, ai piedi dei suoi sentieri
devo imparre a
leggi
 | 

|
|
|
Su di un fianco ancora a letto già mi chiedo ad occhi chiusi:
“Mi rigiro, o salto in piedi?
dormo ancora, dannazione, o mi stiracchio?
m’abbandono a bocca floscia sul cuscino,
od in giro a far bordello mi scateno...
chi mi dice allor che
leggi

| 

|
|
|
L’amica luna
alla sera suona
al mio campanello
poi si distende
su tutta la valle
e cerca da me
un verso e che sia
a lei dedicato
per tutto il bene
che lei mi ha voluto.
Ed io rivivo
tutta la mia vita,
le notti nella valle
della pazza
leggi
 | 

|
|
|
Mi entra il giorno
mentre esce la notte
lavorano i boccioli
per darmi bellezze
si sposta una nuvola
ed il sole mi illumina
c’è chi mi aspetta
vuole darmi un bacio
e chi vuole da me
un sorriso tutto per lui
e mantre si fa giorno
lo spirito mio
leggi
 | 

|
|
|
|
A lato e sfumato
La fame, le guerre nel mondo, ed io che a sanare impotente...
Mi spiace... e son stufo, ma del mio ora vivo in un campo ristretto.
Del caldo e del freddo in difesa riparo l’offesa se posso:
concentro attenzioni al mio corpo, fin tanto
leggi

| 

|
|
|
Come un cavallo
che corre nel prato
è la mia mente
nelle albe che scendono
dalla collina
dei ciliegi in fiore,
e Dio è lì che saspetta
i suoi adoratori
che sono di Lui sazzi,
così io mi vesto e salgo
dove i pochi prati fioriti
mi preparano
leggi
 | 

|
|
|
Volano
sulle loro gambe
gli angeli terrestri,
vanno là dove
la mano di Dio
arrivare non può,
né può vivsitare
uno ad uno quei
dimenticati da
leggi
 | 

|
|
|
Sulla pietra di un eremo
sta un monaco e prega
a un passo dal baratro
e attiguo al paradiso.
Prega perché
si dissolvano
leggi

| 
|
|
|
Mi guidano di notte
le stelle impazzite
prive di un Dio
da pregare, da lodare
ed io vecchio viandante
vivo nella paura di errare,
nei miei entusiasmi,
nelle mie traballanti certezze.
Ma io ho l’alba
che presto mi dà
nuova la luce
e di
leggi
 | 

|
|
|
Lassù
forse le stelle piangono,
loro
non hano un cuore
per poter amare,
né hanno un Dio
che può dargli una Maria
e che questa
volendo
gli crea un cuore
alla Sua richiesta.
La terra laggiù
ha un figlio di Dio
con il cuore
di una semplice
leggi
 | 

|
|
|
L’onda nera della sera
non travolge
le parole del cuore
e si aprono
i cancelli del cielo
per la mia festa
preparata ed ora attesa
da l’anima mia
sempre più novella.
Non ci saranno sogni
in questa mia notte,
ma veritiere domande
per luminose
leggi
 | 

|
|
|
Nasconde il sole
una pioggia Trentina,
da dietro i monti
scende la notte
che stelle non ha.
Nel freddo mio cuore
accendo un fuocherello
né brutto né bello
mi porta a parlare
con lo Spirito Creatore.
Fra un cuscino scaldato,
alla lingua mia
leggi
 | 

|
|
|
Nuova la luce
oggi il cielo mi dà,
mentre lo spirito mio
vive oltre l’azzurro,
leggero il mio corpo
inventa silenziosi passi,
che mi aprono
sconosciuti
leggi
 | 

|
|
|
I sentieri delle mie albe
sono luminosi e comodi
mi aprono gli occhi
alla grandezza della luce,
quella che viene da Dio
e dal Suo vangelo.
Il giorno poi
va a farsi pieno
di miei passi inconsueti
ma a me tanto cari.
Continua a rinnovarsi
il
leggi
 | 

|
|
|
C’è un buio
che diventa madre,
che diviene abbraccio,
che fagocita silenzi...
C’è un buio
che osa baciare la luce.
C’è un buio
che sa aprire gli occhi...
E quei laghi così scuri,
increspando le onde,
scoprono la lucentezza
dei fondali
leggi

| 


|
|
|
La festa è nell’aria
mi entra sotto la pelle
cerca il cuore
e se lo trova
caldo e pronto
per una nuova lode
al Dio creatore
e canta la mia vita tutta
conta unita al sole
a le nuvole delle alte vette
e una pace sconosciuta
mi invade e
leggi
 | 

|
|
|
De notte mi sogno cavalli
bianchi come il latte
che io mungevo
quando ero ragazzino,
da grande poi me li trovo,
vestito in grigio verde
e con le stellette,
questi stupendi animali,
che io ammiro
per la loro bellezza,
ora, chiedo Dio,
di
leggi
 | 

|
|
|
Nella sera tarda
rovescio il cuore mio
per vedere dove oggi
io ho nascosto Dio,
e fra le mie
più belle sorprese
me lo trovo lì
sulla porta,
che mi aspetta.
Ecco mi dico:
questo è il Dio
che fa per me.
Sbatto bene il cuscino
che, pulito e
leggi
 | 

|
|
|
Gelo ho nel cuore
in questa notte
che stelle non ha
e lo spirito mio
naviga i neri meandri
dove voci non vivono,
così l’anima mia
nuda, spoglia di infinite
parole che non nascono,
mentre Dio appena di là
le sta, da me, aspettando.
Muovo
leggi
 | 

|
|
|
|
37893 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 211 al n° 240.
|
|