Visitatori in 24 ore: 14’736
792 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 791
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’030Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37647 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Le lacrime non liberate
con il tempo diventano bisbigli
semplici voci al passato ancorate
ferite mai cicatrizzate
che penetrano la carne
con i loro acuminati artigli
e nel pianto trattenuto
nemmeno alla speranza danno spazio.
Quelle
leggi

| 

|
|
|
 | Sulla scia d’una gestualità remota
sommessi ancheggi
muovono scorte di fiato.
L’eco d’angoli caldi
sfiora un
leggi

| 
|
|
|
Quanno cammini su li tacchi disinvorto
devi da guardà bbene
n’do diriggi er piede
visto ch’oramai er zolo
d ‘a capitale
leggi

| 
|
|
|
Celi
picchi di dolcezza
dietro un sorso ermetico
raro da scalare.
M’arrampico
sul senso
di parole scandite a mezza
leggi

|  | 
|
|
|
Lì si schiude luce
ove tutto adduce
per barlume
leggi

| 

|
|
|
Una mezza luna
mi prende per mano,
mi accompagna sul sentiero
che porta alla tua casa
e là sul prato,
quello dei nostri ricordi,
mi abbaglia e mi ferma,
mi sussurra sconosciuti versi
che faccio miei, poi corro
e salgo i gradini
della tua
leggi
 | 

|
|
|
Dischiudo l’oblio
e allento le vele
se osservo il tacito pallore
di cose inanimate.
Nelle mute sillabe
elargiscono
leggi

| 
|
|
|
Colma la forma
trabocca di vita
scocca l’ora
di nuova aurora
i miti assopiti
son ora svelati
non più mistero
né cielo
leggi

| 

|
|
|
"Cum s’ha da fè sa ‘sti fioi? ",
diceva la mia nonna pesarese
quando qualche dispetto le facevo.
Ed era un’espressione più potente,
nella sua concisione, più efficace
di quella ch’usa l’italiana lingua.
"Come bisogna fare con codesti
ragazzi?
leggi

| 

|
|
|
Spine nelle tue mani
schegge di paure nel cuore
non sai più se domani
sarai ancora qui o altrove
una luna piena
da tagliare a spicchi
una vuota altalena
oscilla nei tuoi occhi
lungo la schiena
brividi e fiocchi
lacrime non viste
da chi si è
leggi

| 

|
|
|
Nel giglio dormiente
d’un respiro assorto
si rievocano
attimi cadenzati di verità
e forme prive di peso.
Acuiscono
leggi

|  | 
|
|
|
Mi scende la sera
lentamente nella mente,
ma tu dalla finestra
accendi un’alba
luminosa e calda
nel mio tramonto.
Stacco petali dal mio cuore
e salgono fino a te.
L’amore mi esplode
tu scendi e abbracciati
viviamo l’incanto
lontani delle
leggi
 | | 

|
|
|
Austu malandrinu,
cauru forti di primu matinu
squagghia a peddi:
muluni tagghiatu a feddi
nisciutu da ghiaccera
e misu na nsalatera
p’arrifriscari ‘mpocu
di st’arsura e di stu focu.
Austu assatanatu,
s’accupa e manca u ciatu,
nun si dormi e
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi parlano...
gli occhi innamorati non mentono.
Quando ti guardo
e quando impauriti scappano
i miei occhi tremano, timidi ed indecisi
con il mio cuore che li trattiene...
sì, il mio cuore ha imparato ad ascoltare
ascolta il destino e
leggi

| 


|
|
|
Squarciano colori sgargianti
e mosse provocatorie
quel vicolo prospero di vita acerba
che poco assai si fa gabbo
di
leggi

| 
|
|
|
|
Ci accarezza il sole
oltre le siepi del bene,
oltre le dune della notte,
ed io sono al settimo cielo
per quel tuo celestiale:
"Ti amo pazzamente."
Stelle impazzite scendono,
lenzuola di vento si stendono,
i frutti dell’amore
li hai fatti
leggi
 | 

|
|
|
 | Sui miei occhi
bende discostate
per assaporare flash della tua presenza.
E’ remota dai tempi degli sguardi
ma ancor sa
leggi

| 
|
|
|
Cos’è la morte
Se non il vivere male
Distruggere lo scopo della vita.
Tra l’amore e i sassi sul cuore,
Non ci sono raggi di sole
Se piango con le mie nuvole .
Tutto il reale
Non lo è più
Come se non lo fosse mai stato
Come se la vita
leggi

| 

|
|
|
Il firmamento è lassù, acceso nel cielo,
no, è intorno a me, io vi sono dentro.
Pover’uomo, disperso tra le stelle sono,
tra lo scintillio dell’Universo
leggi
 | 

|
|
|
Scettro improvvisato
di corolle intolleranti
nell’alloggio d’un rituale atavico
fuori di senso e cardini.
Instabili e
leggi

|  | 
|
|
|
Plagiata quasi
da quella musica
che inabissa il nulla
e trae l’esito d’un’illusione
rivivo te
nell’essenza
leggi

| 
|
|
|
Mi parla la notte
pur se sei lontana ...
già troppo da me?
Non dormo ma
leggi

| 

|
|
|
Questa notte la luna
ha versato vasi di cristalli
nei tuoi capelli
ed io non so come amarti.
Sotto gli occhi
di stelle cadenti,
cerco riccioli di vento
per stenderti su loro
e poi, grido e tutto spavento
perché raffiche di vento
mi spingano fra
leggi
 | 

|
|
|
 | Un passo disuguale
nell’evocazione boscosa
riflettente
una superficie umettata di muschio
emancipa lingue di
leggi

| 
|
|
|
Dimestichezza e contemporaneità di idee
accresciute nell’opacità
d’un senso assente di brio
rappreso in un fallace
leggi

| 
|
|
|
Tace l’onda del mare
ove si specchia il cielo azzurro,
tace pure ogni gabbiano
che plana sullo scoglio.
Ma odi strider
leggi

| 

|
|
|
Dormi mio piccolo bocciolo
vicino, vicino al mio calore,
domani all’alba ti aprirai
ed io felice vedrò
il colore dei tuoi petali
che sono il tuo vivere
fra le mie braccia
e si fanno, vita mia.
Io chiudo i miei occhi
nella luce, che tu farai
leggi
 | 

|
|
|
Il vento mi suona
le tue calde parole,
io apro i cancelli
del mio azzurro cielo
e musico i versi
che l’alba luminosa
ti farà ascoltare.
Ho messo una
leggi
 | 

|
|
|
Carezza vento
bacerà sole
estasi incanto
saranno parole?
Pur se tutto va
fermi l’istante ...
vibro d’infinità
ad esserti amante.
Schiude cielo
femminile sorriso ...
nell’Anima l’anelo
non per inciso.
Dagli occhi traspare
etereo universo
per
leggi

| 

|
|
|
Il Talmud dà una chiara spiegazione
di come mise Dio la donna al mondo,
ci spiega bene quale soluzione
Egli adottò per render l’uom giocondo.
E’ donna all’uomo simile: ragione
non c’è per creder lei d’un altro mondo,
mentre è giusta, corretta
leggi

| 

|
|
|
|
37647 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1681 al n° 1710.
|
|