Visitatori in 24 ore: 14’908
812 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 811
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’028Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37647 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Nottetempo sussiste
dibattito universale
su "se Dio esiste"
bene o male.
Scienza ancor non sa
esistenza oppur contrarietà
mentre discordante filosofia
anch’essa non trova via!
Solo la religione
vieppiù con fede sacrale
giacché come potrà
leggi

| 

|
|
|
 | Voce bassa
a spartire sillabe
nell’eremo di commozione.
Scaldano fermi pensieri
giocose rive
pregne
d’odorosa essenza
leggi

| 
|
|
|
Le foglie si mostrano
nel museo dei giganti e dei peccati,
si svelano come perle ingoiate
dalle bocche dei pesci, carpe
che si arrampicano sul dorso del mare,
minuscole balene azzurre
che luccicano con le squame al sole,
leggende dei ghiacciai e
leggi

| 


|
|
|
I capelli sempre più bianchi
rughe evidenti e sorrisi stanchi.
Passa il tempo e tutto si spegne.
Nemmeno il sogno ti ascolta
anche lui è invecchiato
e distoglie lo sguardo dal tuo presente.
Resta il silenzio e la solita notte
buia, rumorosa e
leggi

| 


|
|
|
Profuma il mosto
su nell’alta corte,
è l’invito per chi si ama
a salire per dar gioia
al cuore e a l’amore.
Con te mi accompagnano
ricordi fanciulli,
le nostre labbra avevano
il gusto del rosso mosto.
Ora felice ritorno
con te sotto
leggi
 | 

|
|
|
Quando vidi al di là della battigia
uscir dal mare immenso una sirena,
il cuore ebbe un sussulto dentro il petto.
E l’onda, in un momento, ch’era grigia
divenne ammaliatrice in su la rena
per quelli ch’eran giunti al suo cospetto.
Ma tu
leggi

| 

|
|
|
In quell’arte muta
di parole estetiche
scivolate a modo
su travertino
intravedo il soffice movente
di colui
che su
leggi

| 
|
|
|
Pochi spiccioli di tempo, vil denaro,
istanti che gocciolano lenti,
siamo minuscoli germogli, siamo.
Memorie d’altri esseri.
Semi per quel che verrano.
Non ricorderemo più nulla,
lasceremo ricordi che sfumeranno
quando il sole sarà alto nel
leggi

| 

|
|
|
Divina melodia
adorna astri luce ...
note incantano la via
d’un borgo in pace.
Donna dolce malinconia
solfeggiando sentimento
decanti poesia
lì adagiata viso- mento?
Carezza dell’archetto
concedi corde sospirare ...
vibrazioni seno-
leggi

| 

|
|
|
Un albero bruciato,
spezzato da un fulmine,
abbattuto da un temporale,
lotta con tutte le sue forze,
ha ancora voglia di rinascita.
Cerca il sole e la pioggia
vuole rispuntare, rinascere a nuova vita.
I fiori muoiono ogni inverno;
anche quando
leggi

| 


|
|
|
Dissuaso sguardo
nel castello d’arruffati smerli
adagiati su un quid
di stabilità fluttuante.
Euforie e contrasti si
leggi

|  | 
|
|
|
Una sublime melodia in sottofondo
ed una tastiera per riacciuffare il ricordo...
partono le dita e l’anima detta
lettera dopo lettera
parola dopo parola
la mente parla e il cuore ascolta
un brivido si accende
l’emozione prende forma
pulsa il
leggi

| 


|
|
|
 | Nel vento blando
d’ammutolite gestualità
si muovono fiammelle affini
memori di geni lontani
nel crepitio d’inverni
e
leggi

| 
|
|
|
Geometrie cruente
nello scorcio di frantumi vermigli
ove geme un lividore femmineo.
Tende gonfie di vento
allineano il
leggi

| 
|
|
|
Eternando con pennello
l’universo sensuale
oltre l’orizzonte del bello
verso
leggi

| 

|
|
|
|
Vuoi ancora il fuoco dentro
quel calore clandestino della pelle arsa,
che ci manca,
o l’attesa in un drappo d’argento
che ama la quieta solitudine delle ore notturne,
e china il capo.
Le nostre voci sussurrate
dal sapore del vespro occulto,
leggi

| 


|
|
|
Mi nasce la pace del cuore.
Mi gronda la luce nella mente.
I prati sono sempre fioriti
e le le vette mi aprono
all’Altissimo che là aspetta.
Non scendo dai sogni,
né salgo per una giusta gloria,
semino anche sulle rocce
per una passibile
leggi
 | 

|
|
|
 | Idealizzati mormorii
nello scorcio d’urla
annodate all’estensione
d’una sintonia controcorrente.
Si proiettano emblemi di
leggi

| 
|
|
|
Divenire ove tutto cambia
dal tramonto all’aurora
che a volte si scolora
prima d’una giornata nuova.
Non basterà assolutamente
sanar le ferite solamente
- riscattando il male -
senza la felicità dell’amore.
Lacrime in un mare di pianto
coprono
leggi

| 

|
|
|
I fiori del mio giardino
tutti i petali hanno aperto,
e se il cielo è pur coperto
splende il sole nel tuo cuor.
E settembre è già tornato
con la dolce sua frescura,
e sorride alla Natura
che ringrazia con amor.
Mentre tu prosegui il
leggi

| 


|
|
|
So’ rosso verace e pizzicoso
e faccio tana anche
a l’anima tua risvejandola
da ‘n griggiore de’ senzi.
Inzaporo ‘na ricca
leggi

| 
|
|
|
Sminuzzati e coriacei fossili
s’intonano al suono vaporoso
di smaniose risacche.
Il mare indiziato da spalancati
leggi

|  | 
|
|
|
 | Sul viso travestito
d’ancor immondo velo,
salvi soltanto gli occhi
accesi fari su chi vuoi puntati.
Colori variopinti, accattivanti
di resistenza al morbo
e in dialogar suadenti.
Guizzanti le pupille a ogni saluto
gioiose increspature in
leggi

| 

|
|
|
| Tiepida è l’aria
piacevole il sole,
foglie di ruggine e alberi d’oro.
Equilibrata bellezza, il riserbo autunnale
è ormai lontana la sfacciataggine estiva,
si placano gli animi,
in una pausa contemplativa.
Tutto si assopisce.
Il sole
tramonta
leggi

| 

|
|
|
 | Forse illogica
e impensabile
l’idea del non essere più.
Oltre il furore della vita
si sopisce ogni languido
leggi

| 
|
|
|
| Amo la volta del sole
che a luglio mi bionda i capelli,
non amo le notti stellate
che tornano ad argentarli,
adoro le tue mani rosa
che a carezze delicate
ridanno a loro il brio
dei miei lontani vent’anni.
Amo le notti accaldate
perché tu mi
leggi
 | 

|
|
|
Meravigliosa sei Donna
opera divina più bella ...
profumi di seno e gonna
con occhi luce- stella!
Eternando versi a pennello
valicherò universo
leggi

| 

|
|
|
Creste leggiadre di vento
volatili
su pelle assetata di labbra accese
lasciano trafelare
un azzardo emotivo quasi
leggi

|  | 
|
|
|
 | Frangibilità d’un tocco emotivo
sulle sillabe dal sapore vago
precipitate
a mezza bocca
fuori dall’incantesimo.
Sguardi
leggi

| 
|
|
|
Soggiacere dolcemente
sulla dimenticanza del dì
come fosse un travaso
di sfumata mitologia.
In punta di
leggi

| 
|
|
|
|
37647 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1651 al n° 1680.
|
|