Visitatori in 24 ore: 15’069
734 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 733
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’024Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37646 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
E s’infrange l’onda del desiderio...
s’infrange su ogni singolo pensiero
nota bagnata e seduzione improvvisa
che compone melodia di fiati distanti
annientando il presente e la realtà
nello strattonar l’inconfessabile piacere
di occhi chiusi che
leggi

| 


|
|
|
Cade e muore
nel sottoscala più recondito
l’evento addomesticato
da cruente mani
imbellettate di sangue.
Invisibili
leggi

|  | 
|
|
|
 | Nuda
da qualsivoglia esaltazione di pensiero
mi immergo nel volatile menù del vento.
Adagia
soffi lievi
e mormorii
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo spoglia
lo sguardo ricama dolcezza
lo sguardo parla
ammalia, penetra
urla silenziosamente.
Lo sguardo
leggi

| 
|
|
|
Donzella dal fare procace
non sempre a tutti piace,
ma ella mai e poi mai tace,
insiste nel turpiloquio vivace
fin quando la gente soggiace
al suo parlare molto loquace,
poi un tizio, fermo e audace,
le si mostra con fare mordace
implorando
leggi

| 

|
|
|
Trovo ansimanti risposte
nell’esasperante virilità
che sai donare
al di fuori di nubi e vuoti gorghi
incisi su insipide
leggi

|  | 
|
|
|
Nonni... la parola dolce e cara
che ogni bambino subito impara,
e custodisce dentro il suo cuore
con smisurato ed intenso amore.
Nonni... la parola un po’ speciale,
che al mondo d’oggi è molto attuale,
poi che voi nonni siete dei fari
per noi
leggi

| | 


|
|
|
Mezzo secolo
non è nulla per l’universo
e per me
è tutta la mia vita
con il tempo volato via
sulle ali di un nonsenso
mascherato e disonesto.
Cosa resta?
un finale tragicomico...
solite domande e solito silenzio
silenzio intorno che
leggi

| 


|
|
|
Essenza negli occhi
che intona la vita
ove lambendo tocchi
ogni nota
leggi

| 

|
|
|
 | Svela l’impronta di pelle e anima
l’ingrediente sottile
tuffato nel prezioso nettare
d’un balsamo femmineo.
Cardine di
leggi

| 
|
|
|
| Se la tristezza ritorna...
tu fingi
la maschera che sorride
è già pronta...
indossala
ma chiudi
leggi

| 


|
|
|
Questi petali di rose scarlatte
che tieni stretti tra le tue dita,
si stanno sbriciolando piano.
Lascia che t’aiuti, le distratte
pretese sono lacrime di vita
adagiata su comodo divano,
ma là fuori sono scarpe rotte
su algida neve e tu,
leggi

| 

|
|
|
Sommersa nell’encomio della sera
scivolo nell’incapacità di vivere
vertigini emotive del pensiero.
Divinizzo flussi di
leggi

| 
|
|
|
 | Quegli acini spolpati fan soffrire
di vita allegri grani e tristi avanzi.
dovessi uno ingoiar ne temo un danno
e li allontano quando li ho davanti.
Il loro aspetto mi fa inorridire
ai miei perduti denti sì sembianti
al lato un dì cruento lisi e
leggi

| 

|
|
|
L’amore?
L’amore è tutt ’altra cosa.
Amore non è un ricordo che un bel dì ti sfiora
Amore è quel qualcosa che non ti abbandona
Amore è fiamma che arde in eterno
sole che scalda in pieno inverno
Fuoco che arde nel camino
mamma che guarda il
leggi

| 

|
|
|
|
Su sentieri notturni
ti porto a sognare,
ad amare le stelle
che il tuo corpo
fa da specchio per loro.
E salgo io
negli sconosciuti spazzi
che l’amore dona
agli arditi come me,
che sempre cercano,
per i cuori che si amano,
l’attimo che fa grande
leggi
 | 

|
|
|
Sfuggono emozionali simboli
a disallineati pugni
vincolati a una bassa marea
temprata da un cerchio di luna
leggi

|  | 
|
|
|
Sai di buio
che ho dentro,
quel profumo che nascondo
con deodoranti esotici.
Sai, il gusto della grandine
che batte sugli occhi della terra
e la spezza baciandola.
Sai di buio
che tengo nel rifugio
tra la pelle e il sorriso.
Sai di ricordo
che
leggi

| 


|
|
|
Legislatore eluso da quel mondo
troppo preso da smania di potenza,
solingo sei, poeta e vagabondo,
e di nembi tu pingi tua presenza.
Volano i tuoi pensieri nel profondo,
e mai per mera tua coincidenza,
poi che tu sei per molti il più fecondo,
a
leggi

| 

|
|
|
Del mio cuore tu sei
la bella sentinella.
Mai lo lasci cadere:
nel nulla che mi cerchia,
nel buio privo di luce
o in una notte
di vento e tempeste.
Così, con te il mio cuore
sta sempre su un passo sicuro.
Attende le luminose albe
e ama i
leggi
 | 

|
|
|
Frammenti di cielo quegli occhi
corazza di ferro sul cuore.
Chissà che custodivano
chissà quanto amore
ancora da donare.
Beffardo il destino
o tragica fatalità?
Ti han strappato ai tuoi cari
è questa la realtà.
Ora girovaghi lassù in sella
leggi

| 

|
|
|
 | Oltre l’autenticità
d’uno sboccio di magnolia
s’apre frangibile
un’aria sorniona e pacata
raddolcita dal frullo
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla panchina al bel discorso in fine:
“... Nel piatto ove mangiasti poi non sputi,
tu che dici?”.
E a ciò lo scriteriato gli rispose:
“Talvolta a me succede, a dire il vero.”
E lui curioso: “Cosa?”
“La protesi malnata a me vacilla
e al
leggi

| 

|
|
|
| La farfalla piccola piccola è arrivata
zitta zitta si è posata
davanti ai miei occhi
un insolito spettacolo
alla vigilia dell’autunno.
La meraviglia delle dimensioni
fa il pari con la sua bellezza.
Nelle farfalle piccole ci sono
i nostri
leggi

| 


|
|
|
Tingono il cielo
il rosa e l’azzurro
tutt ’intorno tace.
Aria frizzantina
l’alba dona.
Tra fresche lenzuola
giace il tuo corpo nudo
avvinghiato al mio
presagio di calda notte trascorsa.
Colgo essenza di te dalle mie labbra
smaniose ancora
leggi

| 

|
|
|
Tra i versi puoi nascondere un nome
semplici lettere in mezzo alle parole
parole da sfiorare e proteggere
con carezze attente dal cuore scolpite
- ciò che tu scrivi nessuno potrà intuire -
Dentro una strofa il coraggio si mostra
e abbandonando
leggi

| 


|
|
|
Interiore invasione
d’instabili moti.
A voce stretta
e controluce
soffiano buriana
su freddo adagio del
leggi

| 
|
|
|
Tu, ora ed ancora nei miei occhi,
per questo giorno che stringe i suoi angoli, scolorisce
e piega su stesso.
Se ci fosse un luogo ermetico dove il mio battito d’ambra
potesse vivere ancora nel tumulto della passione...,
lo
leggi

| 

|
|
|
Battiti ignoti di fine pulsare
celano vetusti riti d’uomini
e s’odono al di là del suono
che turba la debole mente,
non più stantii sogni vissuti
tra nubi di vento e fulmini,
non più intreccio di mani
per afferrare una vita dolente,
tornano ora
leggi

| 

|
|
|
Nottetempo sussiste
dibattito universale
su "se Dio esiste"
bene o male.
Scienza ancor non sa
esistenza oppur contrarietà
mentre discordante filosofia
anch’essa non trova via!
Solo la religione
vieppiù con fede sacrale
giacché come potrà
leggi

| 

|
|
|
|
37646 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1621 al n° 1650.
|
|