Visitatori in 24 ore: 7’727
427 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 425
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’997Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Le 37642 poesie pubblicate in licenza Creative Commons 
|
Non riesco ancora
a dimenticare il suo sorriso.
L’espressione dei suoi occhi
quando ammirava meravigliata
il tramonto sul Lago Maggiore.
Il silenzio
che incupiva il suo sguardo
mentre ascoltava estasiata
il canto triste della pioggia.
Le
leggi
 | 

|
|
|
Nel giorno della tua festa
si rinnova il pensiero mio
per te o Maria
e scendo e salgo
i gradini della felicità
e quelli della tristezza.
Una preghiera, uno sguardo,
una pace che mi invade
lungo le strade del vivere.
Non ti vedo dietro a Tuo
leggi
 | 

|
|
|
E’ qui dietro l’angolo
l’espansione d’un suono.
Si fa fugace volto
non manifestando la sembianza
leggi

| 
|
|
|
 | Schiudi nuovo giorno
tuo caffè per esordire
ad esser Miss Mamma
che fa impazzire!
Non cerchi oro
giacché dorata sei Tu
- stupendo Tesoro -
cosa ambir più?
Danzi piedi a terra
perduri nel sognare
bambina eterna
Donna d’amare!
Libera
leggi

| 

|
|
|
| Nella notte fonda
un soffio di vento
accarezza la persiana
e sospira un lamento.
mi veste un desiderio
e vengo a cercarti,
al di là dei vetri,
non è un sogno,
ma sono carezze
che scendono e salgono,
per far festa
ai nostri due cuori
che erano
leggi
 | 

|
|
|
 | Sull’estensione d’una postura labile
s’azzardano
pensieri concreti di normalità.
Pulsione ideale
racchiusa su lavagna
leggi

| 
|
|
|
Dell’usignolo non v’è traccia
emigrato in calda terra lontana ...
foglie morte e tanta pioggia
sintonia speranza vana?
Canto d’ogni uccello silente
nel cielo che spesso fa paura
cui se terso cattura mente
con stelle su lavagna più scura!
Piove nei
leggi

| 

|
|
|
 | In versi silenti vago gitano
tra luci spente d’una notte d’autunno ...
auspicavo sempre ma perso tua mano
incedo contro vento scevro affanno.
D’ogni dea sei più bella
pur se tessitrice d’inganni - fammi dire -
m’hai concesso a tempo tua stella
in
leggi

| 

|
|
|
| I tuoi capelli ballano
anche senza il vento
I tuoi occhi luccicano,
nel buio della notte.
Le tue mani sono calde
e sono prive
di una fonte di calore.
L’amore che fiorisce in te
è quel tutto che io cerco
nell’assoluta nullità
che mi circonda
ed
leggi
 | 

|
|
|
-"Decido io quando ci lasciamo!"
ribadiva sua vigliaccheria inaudita ...
-"tu lo sai che t’amo"
prima di pestarla a fin di vita.
Sorveglianza video circuito chiuso
teatro self- service divenuto virale ...
lì calci e pugni vieppiù in
leggi

| 

|
|
|
Fra le stelle lassù
là ci sono io,
il vento del tuo amore
mi fa salire, oltre,
l’umano sogno
di un’uomo innamorato,
ma tu, io e la notte
confini non abbiamo
e l’esplosione sconosciuta
dei nostri cuori
mi porta al di fuori
di un vivere
leggi
 | 

|
|
|
Accade un sussurro lieve
che si fa flautata voce
nell’encomio prezioso
d’un amore maturo.
Lascia altrove
rumorosi
leggi

|  | 
|
|
|
 | Quasi Tommaso Campanella
pianeta utopico amo sognare
qui sulla Terra o nuova stella
ove regna indissolubile l’Amore!
Sarà pur utopistica visione
scevrà povertà invidia corruzione
cui equità libertà d’unione
per tutti a fattor comune?
Ogni popolo
leggi

| 

|
|
|
| Straccio le vesti
al prato fiorito
a piedi nudi
vengo in cerca di te,
nascosta te ne stani,
ma sei più bella che mai!
Sono stordito
e un po’ impazzito,
ma voglio te, viva
stesa sui morti fiori
che io ho strappato
per stenderti sopra.
Leggera
leggi
 | 

|
|
|
 | Curvo, pensoso e lento nel cammino,
testosterone il corpo più non sforna
né resta un nervo che accidente tenda...
a un alber senza fronde m’appariglio,
ad un arbusto, o un rinsecchito tronco
coi qual l’amico d’uomo or mi confonde:
Vien lento,
leggi

| 

|
|
|
|
| Un brivido mi par di sentire,
non so se d’amore
oppure è il timore di lasciare
questo cielo azzurro ...
Forse è il tremolio che s’avverte
allor che il cuor batte forte,
quando ancora fa mattino
e riapro gli occhi al suo chiarore.
Un brivido che fa
leggi

| 

|
|
|
Nel dentro
di quelle nuvole anemiche
s’addensano
tasselli inquieti
d’un’equazione irrisolvibile.
Lascia cadere
sentenze
leggi

| 
|
|
|
Spirito mio
sei sempre alla ricerca
di quell’Unico tuo Dio
e ti abbandoni sulle vette
che io, uomo, ti ho costruito,
mentre io ramingo vado
là dove ti ho fatto nascere
fra le nascoste sorgenti
della mia povera terra.
Se Lui, che è buono
ti dona
leggi
 | 

|
|
|
 | Simulazioni sconfinate
nel pentagramma spento
ove barcollano
due respiri afoni
logorati dalle movenze del
leggi

| 
|
|
|
 | Talvolta dolcemente
ma pur irruento
autunno veemente
spoglia alberi al vento.
Ineludibile pensiero
cospetto corpo sinuoso ...
sensuale suo mistero
m’avvolge focoso!
Creata per l’unione
fu divin scultore
sublimando - Dio pittore -
con colori
leggi

| 

|
|
|
| Passan veloci i giorni, i mesi e gli anni,
momenti incancellabili ed eterni,
tra nebulosi autunni e foschi inverni
e primavere o estati senza affanni.
Ma, scorre la tua vita senza danni
se la tua mente e il cor tu ben governi,
e se la via maestra
leggi

| 

|
|
|
Ancor mai tua Musa
ma or scriverò
ciò che soffusa
in tua luce vedrò.
Etereo decantato
ogni dì nell’universo ...
tanti incantato
per mezzo verso!
Sublime bellezza
Donna hai esaltato
con vena all’altezza
d’un poeta nato?
Virtuoso talento
come
leggi

| 

|
|
|
S’accentua il senso dell’invisibilità
nelle rime smorzate
d’un dire prosciugato
o del tutto nullo.
Diviene logora la
leggi

|  | 
|
|
|
 | Solitaria Dama
dell’ottocento
si veste d’Alma
ed esce al vento.
Brillante acconciata
make- up lieve ...
soave incipriata
pioggia non teme?
D’altri tempi eleganza
velata sensualità
classe sua organza
viso incanterà!
Sfida sorte
Ella dominerà
leggi

| 

|
|
|
"Su nun sai cca fari, statti femmu,
picchì accussì fai sulu dannu!"
Ci rissi u mastru o picciottu
ca era ngignusu, ma mpocu stottu.
Subbutu arrispunniu a stampu
u carusiddu, ca passi nu lampu:
"Vossia ‘mpaci mi fa travagghiari
sennò comu mu ‘mparu
leggi

| 

|
|
|
Libero pensiero che prende il volo
indossando due ali e colorandole di coraggio
per poi sognare davanti una foto
con la mente che inizia il suo viaggio.
Libero volteggiare dentro un ricordo
un ricordo chiuso a chiave dentro un pianto
lontano dal
leggi

| 


|
|
|
 | L’annuncio,
e il bambino a seguire,
da spirito infuso.
Cosi pur quest’anno il Natale
seppure offuscato,
fra mille pensieri e dolori è arrivato.
Siam vivi e pertanto
la Vergine bella e gentile
da tanti è lodata.
Ripreso dagli anni
leggi

| 

|
|
|
 | T’ho cercata nel mondo
con occhi da poeta
son rimasto a fondo
d’un iride cometa.
T’ho cercata in sogno
ove tutto era agevole
colmando bisogno
Amor no sfuggevole?
Non hai schiuso
e nel lambirmi irriso ...
mentre a Te ceduto
anelando
leggi

| 

|
|
|
| Tra righe d’acqua salata
posate sulle labbra
leggo i ricordi
mentre sono trasparente .
Scorre il tempo
mentre non vivo
e mi accompagno solo
verso la nostra vecchiaia .
Dove sei
oltre a stare seduta
con indifferenza sul mio cuore .
Io
leggi

| 

|
|
|
Incontenibile foga negli occhi nascosti
alla mercè d’un battito clandestino.
La distanza taciuta d’un’attesa
leggi

| 
|
|
|
|
37642 poesie pubblicate in Creative Commons. In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|