Dal fango sono uscito
pulito in piedi t’aspetto,
i miei occhi nei Tuoi
o Dio della vita,
tu che puoi fare santo
questo stanco mondo,
chiedi, Ti prego, a me
di seguirti subito
in tutte le tue vie,
avrò la luna come lampada
mille stelle che mi
leggi
 | 

|
|
|
Davanti alla chiesa
mi trovo col tempo,
non è più quello
che mi vedeva felice,
e i ragazzi non vedo,
ascolto il mio cuore
e questo mi dice
-di non aver paura
assenti sono tutti
i giovani belli,
i loro cuori
sono pieni di gioia
e una nuova
leggi
 | 

|
|
|
Il cielo ha gradini
se cercati si trovano
non sono al buio
rivestiti di luce
portano tutti al Creatore,
hanno per chi li trova
la vera pace del cuore
per l’omo che cammina
sulla terra nera e dura,
la notte è la loro alba,
il cuore si fa
leggi
 | 

|
|
|
L’ombra del sole
caccia il vento
là lungo le viti
cariche di grappoli
ancora caldi
e ricchi di mosto.
La storia
che porto con me
mi da il vino
come sangue del Cristo,
ed io muto e attento
in cuor mio, prego
lo spirito che
davanti a me
leggi
 | 

|
|
|
Sei una candela accesa all’alba
e spenta di sera,
lasciata bruciare con le foglie secche
dell’autunno,
sei un fiore che di petali
non ne ha più,
bianchi e illuminati di una luce fioca e arancio,
flebili al tatto ruvido delle dita.
Sei un punto,
leggi

| 

|
|
|
Il silenzio
si fa leggero
un canto nella notte
lo fa l’anima,
lo spirito mio balla
e cerca la fonte
della luce che anvanza.
Cresce in me
una composta attesa,
aspetto le stelle,
una maestra luna
ed un vento
che mi prenda per mano
e mi faccia
leggi
 | 

|
|
|
Non mi abbandonare
prima che io riesca
a superare
quella soglia di dolore
che mi impedisce
di perdonarti.
Non mi abbandonare
prima che io dimentichi
il nostro infinito amore.
Non mi abbandonare
prima che io torni a sognare
l’effluvio
leggi
 | 

|
|
|
Siamo nati
nell’epoca sbagliata.
Abbiamo creduto
nello stesso dio
e siamo
leggi
 | 

|
|
|
Eterna sarà
la mia primavera,
porto con me
gli adorati canti
dei nascosti volatili,
al mio cuore
apro il cancello
perché che si faccia
un tuttuno con la luce
che mi esplode davanti
ad ogni mio passo,
e mi dico e mi ripeto:
-Spirito
leggi
 | 

|
|
|
Scomodo i profeti
per dargli una ramazzina
loro che lo chiamavano
-Dio degli eserciti-
Lui che è tutto amore,
lo ha detto
e dimostrato il figlio
inchiodato ad una croce
e di più, di più ancora
una e di più donne
l’anno presentato
e lo
leggi
 | 

|
|
|
Non piangere amore mio
perché verrò a trovarti
nei tuoi sogni.
Non piangere amore mio
perché sarò al tuo fianco
in silenzio
ogniqualvolta avrai bisogno
di parlare con me.
Non piangere amore mio
perché accarezzerò i tuoi pensieri
fino a
leggi
 | 

|
|
|
Alla campagna
che mi sorride
a braccia aperte
regalo i miei versi
mentre
alla campana
che mi sveglia
regalo i sogni
che non ho vissuto
al dolce vento
che mai manca
là sul mio colle
regalo le preghiere
che vorrei dire
ma non dico
per così
leggi
 | 

|
|
|
Accarezzo la terra
là dove i miei piedi
lasciano orme
e stendo novelli pensieri
su nuvole bianche.
Adoro il tempo
che mi ha atteso
e lascio ai fiori,
che domani veranno,
il mio sorriso,
a Dio che passa
la mia riverenza
alle stelle che
leggi
 | 

|
|
|
È come un uccellino azzurro
che è nato nelle terre dell’Est...
Ma è alla ricerca perenne
della casa del tramonto,
fino alla stanchezza delle ali
e fino allo strenuo delle forze...
Piume azzurre sulla neve,
piccole macchie d’ingenuità
celesti
leggi

| 

|
|
|
Nelle ombre che vestono l’uomo
la più nera e cruda era lassù
là dove le Cattedrali grondano
dello Spirito che alza
questo essere, simile a Dio,
e, che aspira alla propria santità.
Là, l’errore si è fatto: dolore
violenza, vera pazzia e
leggi
 | 

|
|
|
|
Nelle mie mani
sento il cuore di Dio
cuore fatto da una donna,
forse aveva
il volto nascoto
perché l’uomo voleva così,
una ingiustizia,
ma lei, per amore accettò,
così il Creatore
cambiò nome,
da Dio degli eserciti, ora
si fa chiamare:
"Dio è
leggi
 | 

|
|
|
Ti ho trovato che stavi sul palmo della mia mano,
i tuoi occhi vispi e il musino tuo dolce toccavano il cuore
e ti ho subito voluto bene.
Amavi la libertà
ed io ti ho lasciato libero di scorrazzare nel tuo parco,
pagando diverse multe per la
leggi
 | 

|
|
|
Ci sono silenzi
che hanno il nome di un bimbo
nella culla,
hanno, in su,
gli stessi occhi tondi e neri,
hanno il suo linguaggio,
quello di poter parlare
con chi nasconde la sua presenza,
saper accarezzare le anime
piano, sottovoce, in un codice
leggi

| 

|
|
|
Una casa
va costruita
un uomo
va allevato
la salute
va amata
il domani
va conquistato
l’amore
va regalato
il sapere
va fatto
leggi
 | 

|
|
|
Divido mezza luna
con te e con
le tue pazzie,
salgo oltre le siepi
dell’insolita tua notte
e ti porto a ballare
sui prati del cielo.
Questa notte amo e voglio
tutto ciò che è pazzia,
esplosioni d’amore
che vanno a vestirmi
di tutti i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Nuova l’alba
si fa tenera
dolce a me si affianca
e non manca di avere
un regalo tutto per me
e quel regalo sei tu,
col tuo sorriso
che mi conquista,
che mi sazia di amore,
or tenero, or dolce
e forte e pieno,
bello il giorno
mi prende in
leggi
 | 

|
|
|
Mi è stato dolce
il suono della campana
oggi, festa del Signore.
Le nuvole hanno
aperto la strada alla luce
e l’anima mia
si è fatta leggera
e nel salire cantava
le ave di mia madre.
Le vette lassù, bello
hanno steso
un bianco velo.
In ogni
leggi
 | 

|
|
|
Figlio della luna
mi sentivo quando ero
sul colle lassù,
lei giocava con me
a nascondersi e poi
farsi vedere un po’ stretta
un po’ larga,
ma sempre mi rideva,
mi sentivo nuvola, vento
in terra di nessuno,
ma suonava la campana
così mi
leggi
 | 

|
|
|
Io che vivo
la bellezza del cielo
sempre, poi finisco
parlando dell’uomo
e, triste mi sento nullo
perché non so cosa dire,
quello passato, uomo
mi ha riempito di bellezze
che mi sono care,
solo a guardarle,
ma la notte mi dà
tutto il
leggi
 | 

|
|
|
Bevo un bicchiere
di buon vino
adoro la sua bontà
mentre rivivo tutta
la sua storia.
Di poveri e di regnanti
è sempre stato l’amico,
che accarezza il cuore
ed illumina lo sguardo,
ha una pace che dona
quella vita che ti appartiene,
è cibo per
leggi
 | 

|
|
|
Delicato come un petalo
lo spirito che in me vive
si alza quando passeggio
con gli occhi sulle vette
di neve coperte,
è il bianco per dell’anima
che lassù lei vuole
farsi il suo letto,
ed io che sogno
la piazza grande
dove posso stare
ad
leggi
 | 

|
|
|
 | C’è una rosa rossa nel giardino...
Troppo rossa...
La neve soffia sugli occhi
dei bambini che giocano
a nascondino...
Maschera infelicità grigie
con soffici fiocchi di sogni.
C’è una rosa così rossa
tra la brina bianca
e la rugiada
leggi

| 

|
|
|
| La neve si fa manto
il colle è chiesa
le nuvole bianche
sono angeli
si gonfia lo spirito
nella vetta che tocca
prati di azzurro
ed il tutto si fa
leggi
 | 

|
|
|
| Una fascio
di preghiere strane
ho raccolto sui ferri
consumati dalla rugine,
erano: cannoni,
mitraglie e fucili,
che gioia, mi son detto
che qui siano nate
e nascono ancora
stupende preghiere.
L’acciaio non è tenero,
ma qui
leggi
 | 

|
|
|
| La testa l’è ‘n festa
le ganbe i’é stràche
par cominar me ghe vol,
scarpe e tiràche,
la bala l’én fata
’n sieme a la strìa,
lì apena de là
de la casa mia,
adesso me godo
e da calaìa che son chì
me sporco e me ‘n bròdo,
l’ano vècio l’è
leggi
 | 

|
|
|
|