eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 513 commenti di Maria Rosy
Commento n° 273
«Non posso esimermi di mettere un commento a questa poesia che parla così tristemente e purtroppo dicendo il vero. Ma bisogna parlarne anche se argomento che rattrista E naturalmente siamo fortunati che non hanno altro pianeta su cui i signori"possono rifugiarsi... E' l'unica salvezza per questo nostro pianeta maltrattato per il re danaro»
«La mia "indipendenza"morale l'ho sempre pagata cara ...ma quante soddisfazioni tolte. Ma le soddisfazioni contentano il proprio io non lo stomaco e dunque dieta dieta dieta»
«Quando la penna non scrive d'amore è perché la mano trema sotto il peso del cuore troppo pieno di rimpianti e delusioni. Coraggio dai sfogo alla penna e il tuo cuore diventerà leggero come piuma alitata dal fiato di ogni bacio e abbraccio di chi ti ama»
Inserito il 06/06/2010 da Maria Rosy alla poesia "Tacito cuor" di Vivì
Commento n° 268
«Quanto è bello il Piemonte pieno di boschi di castagni e di vitigni al sole Lo adoro e ci andavo spesso Mi manca»
Inserito il 05/06/2010 da Maria Rosy alla poesia "Al mio Piemonte" di Miky 71
Commento n° 267
«Che dire che predico da quando ero bambina? Ma ben pochi sanno ascoltare o vedere...»
Inserito il 05/06/2010 da Maria Rosy alla poesia "Pelle d'oca!" di Carlo Fracassi
Commento n° 266
«Ecco una terra che visitavo molto spesso e che conosco bene e un commento a chi parla della Toscana non lo nego mai bella descrizione sembra un dipinto»
«Io l'unica cosa che non accetto in poesia sono parolacce e volgarità gratuite. Tutto il resto, siamo in democrazia, infischiatene... Non farci mancare il venerdì,perché nel sito ...ne mancano almeno il tuo lascialo»
«Le vibrisse grande dono della natura e ti ci vedo a farle fremere alla ricerca dell'estro per scrivere le tue rime, Poveri "baffi" a forza di vibrare ormai saranno diventate elettrizzate e ormai hanno un moto- continuo. Brava bravssima»
Inserito il 02/06/2010 da Maria Rosy alla poesia "Come una gatta" di Vivì
Commento n° 263
«Come contraddire questi versi di per se già saggi? Il sapere imparare denuncia già una maestra: la mente. La nostra che più crede di sapere più vuol sapere Questa poesia lo dimostra»
Inserito il 01/06/2010 da Maria Rosy alla poesia "Lieve " di Vivì
Commento n° 262
«la passione diventa ossessione e l'amore voglia di dare e prendere Poesia dall'erotismo delicato e penetrante Bellissima nel contenuto Mi sembra di leggervi tra riga e riga un nonché di trattenuto nella penna Ma sarà una mia impressione Ma è ciò che devono fare dei versi, lasciarsi leggere e rileggere e trovarvi sempre un qualcosa da scoprire basta che ne faccio un romanzo Bellissima»
Inserito il 31/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Insieme?" di Nero
Commento n° 261
«spesso si è tentati ma in queste poche rime sembri amareggiato d'esserti messo da parte e dunque perché rinunciare'a volte le sfide fanno bene e sono salutari sia esse perse che il contrario Ma a quanto sembra hai scritto una poesia cui riflettere sul contenuto Bella e intrigante»
Inserito il 30/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Tentazioni" di Rasimaco
Commento n° 260
«Appassionata e piena d'amore tutto ciò che si chiede in un amplesso che fortifica amore e amanti Bellissima poesia»
«La più antica sensale a cui rivolgersi per chiedere favori. Ma che poi non si fa pregare complice stelle e mare l'impeto di passione ha finale travolgente e non solo per i protagonisti( spero non fantasiosi) di questa poesia... che appassionata appassiona chi ne legge le rime meravigliose e coinvolgenti»
Inserito il 30/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Luna insolente" di Vivì
Commento n° 258
«Questa poesia avrei dovuta scriverla io poiché è la rappresentazione caratteriale di mio padre... e anche l'orso Fantastica la infiocco»
Inserito il 30/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Una gran pigrizia" di Pino Tota
Commento n° 257
«questa poetica esaltazione dei sensi delicata mi piace»
Inserito il 30/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Le tue turgide labbra" di Sergio Melchiorre
Commento n° 256
«Eppur se si guardano meglio non sono poi tanto vecchie queste donne che hanno sulle spalle le fatiche di ercole Bellissima descrizione in rima»
Inserito il 29/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "La donna sul sasso" di rossana stabile jo alaska
Commento n° 255
«Apri una porta sull'inferno con questi versi .I tradimenti lasciano ferite che non rimarginano mai Versi tristi ma che tutti ne capiamo il significato poiché nella vita siamo stati traditi più o meno tutti.»
«Sembra di vederla questa cittadina eppur credo di vedere anche il panorama dall'alto visto di Toscana bella coi suoi colli e le vigne e tutti i contadi intorno a Firenze. Mi sembra e se sbaglio non me ne voglia l'autore. Poesia che coinvolge.»
Inserito il 28/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "La mia Terra" di Massimo Mangani
Commento n° 253
«L'inferno è qualcosa che tocchi con mano tutti i giorni Il paradiso, almeno quello è l'ultima speranza... ma è un filo talmente sottile Bella e che fa riflettere tra bene e male ma senza preti di mezzo solo per me stessa»
«Il sole sarebbe dove noi vorremmo se ci fosse... bellissima in poche strofe dici tutto»
Inserito il 27/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Dove abita il sole" di Nunzio Buono
Commento n° 251
«Malinconico amore che non dà gioia d'essere per questa sua tristezza del non voler essere. Quanti ricordi in questi versi Grazie per ricordarmi il perché amai inutilmente... Perché è inutile amare se l'amor non trasmette gioia dìessere»
«Ciechi e sordomuti geni. Bellissima poesia con tocco di filosofia Brava a suggerire alla mente la camaleontica genialità umana ...ma cavie in prigione di se stessi letta volentieri»
Inserito il 27/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Camaleonti" di Kiaraluna
Commento n° 249
«Bellissimi versi di questo mito Brava per stesura e contenuto applauso»
«E' questa subito votata e giuro che non so ancora chi l'ha scritta vado dopo Ma piace per ciò che dici e come lo dici Applauso applauso (sono istintiva»
Inserito il 23/05/2010 da Maria Rosy alla poesia "Il succo della vita" di Massimo Franceschini
Commento n° 245
«Belle queste rime e il sorriso che sboccia tra le pieghe Applauso»
«C'è un qualcosa in questa poesia che mi coinvolge ma non ho ancora chiaro se è lo scorrere del tempo che col tempo devi per forza pagare o il cielo che dono o dorme. Ripasserò a leggere.»