Visitatori in 24 ore: 4’636
447 persone sono online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2245 commenti di Ela Gentile
|
«L'indifferenza è l'arma più terribile quando ti vogliono ferire o uccidere, ma tu soffri e, nel contempo, sei forte e combatti fra la ragione, la calma e la consapevolezza. Un animo forte non s'abbatte anche nella disperazione e trova la forza e la sincerità di confessarsi e guardare avanti con la consueta sincerità. Versi che colpiscono e toccano profondamente. Apprezzo e mi complimento come sempre per la grande sensibilità.» |
Inserito il 03/10/2015 da Ela Gentile alla poesia "Silenzio e paura" di Giacomo Scimonelli |
«Si, son d'accordo, se si piange esiste un motivo, non si piange per niente ... specialmente se è l'anima che piange ...non riflette e non ragiona, ma vive le sue emozioni e il suo dolore che si affaccia sempre all'improvviso, anche se non te l'aspetti. Versi scritti col cuore, molto sentiti e condivisi, come tutti i versi di quest'autore, che colpiscono nel profondo. Complimenti!» |
Inserito il 15/09/2015 da Ela Gentile alla poesia "La vita continua" di Giacomo Scimonelli |
«Ed è triste che quel ricordo affievolisca pian piano e poi s'annebbi ... è sempre preferibile che un ricordo brilli di luce propria dentro al cuore, che sia dolce il ricordare, ma nella realtà, spesso, non è così. Bella, intensa e sentita poesia. Bello lo stile e il sentimento che ci hai messo, comunque esso sia. Brava...» |
Inserito il 07/09/2015 da Ela Gentile alla poesia "Un Tempo Non Lontano" di Daniela Pacelli |
«Immagini bellissime fra mare, natura e colori in versi sapientemente stilati, apprezzati e piaciuti. Bravo come sempre, piacevole da leggere ...» |
Inserito il 02/09/2015 da Ela Gentile alla poesia "Mattino di fine agosto " di Francesco Rossi |
«Son d'accordo, se dev'essere un addio che sia conciso senza recriminare, senza parole di cui pentirsi, basta il dolore a far da cornice e l'amarezza che resta dopo l'amore, gli sguardi e le condivisioni di emozioni ed altro, quando non sia una parte di vita vissuta insieme. Apprezzo molto i versi, lo stile ed il contenuto che condivido. E' sempre un piacere e un privilegio leggere questo autore.» |
Inserito il 05/08/2015 da Ela Gentile alla poesia "Se dev’essere un addio" di Giacomo Scimonelli |
«Anima e cuore ... sempre nei tuoi versi, ora contemplano ricordi della fanciullezza con la presenza di mamma e papà, certezze della vita e conforto in momenti di malinconia. Piaciuti ed apprezzati, delicati e veri come sempre.» |
Inserito il 27/07/2015 da Ela Gentile alla poesia "Infanzia lontana vivi ancora" di Giacomo Scimonelli |
«Sembra incomprensibile che viva anche la paura in un amore ... la paura di non essere accettati o ricambiati, la paura di non essere capiti. Nel contempo, nonostante la paura, l'amore cresce e si rinforza, si ritrae anche e si nasconde, ma è più vivo che mai e riempie non solo il cuore, ma tutti i momenti della vita. Letta con interesse e partecipazione, vero slancio del cuore apprezzato e condiviso per la verità di un sentimento ... bella e tenera anche la chiusa. Complimenti.» |
Inserito il 07/07/2015 da Ela Gentile alla poesia "Aspettami, salvami... non lasciarmi andare" di Giacomo Scimonelli |
«Nella notte, quando tutto tace il poeta ascolta il cuore e viaggia tra sogni di fantasia e speranza, non smette di sognare quel buffo sognatore pazzo, come egli stesso si definisce. Una poesia bella, condivisa e piaciuta, versi in cui mi riconosco per quell'insistente tuffo nelle emozioni del cuore e nei sogni, panacea di ogni malinconica tristezza. I miei sinceri complimenti.» |
Inserito il 30/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Buffo, sognatore... pazzo" di Giacomo Scimonelli |
«Quando è vero amore l'anima si colora, gioisce al sol ricordo del volto amato, vive di se senza chiedere o pretendere ed anche nella notte buia la speranza non l'abbandona mai. Lirica molto bella, piaciuta e apprezzata tantissimo per la sua solarità e verità. Complimenti all'autore...» |
Inserito il 22/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Quando è vero amore" di Giacomo Scimonelli |
«E' proprio così, quando si è consapevoli che la vita non può donarci solo gioie ma anche tanti dolori e dispiaceri, si sopporta più serenamente e ci si ritrova più forti per quanto è possibile. Le lacrime bagnano sempre gli occhi e scivolano fino al cuore, ma si sopporta e si va avanti verso quel barlume di speranza che non abbandona mai. Intensa e condivisa "nel sentire" ...» |
Inserito il 17/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Oggi come ieri... domani come sempre" di Giacomo Scimonelli |
«Diretto, sincero e vero il pensiero dell'autore. L'ipocrisia è uno dei mali peggiori dell'umanità, accoppiato a meschinità e menzogna, e condivido con fermezza. Apprezzo, nel contempo, le profonde e sensibili riflessioni e mi complimento.» |
Inserito il 16/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Amara verita'" di Francesco Rossi |
«Come sempre l'autore sfoga nei versi la delusione e la resa agli eventi negativi che tolgono ogni speranza. Comprendo benissimo lo stato d'animo e so che scrivendone per un poco l'animo si fa più leggero, anche se resta l'amarezza. Condivido e apprezzo la spontaneità del raccontarsi senza remore e attingendo dalle emozioni del cuore. Credo, tuttavia, e spero che la vita non sia troppo matrigna e, alla fine, riservi meritevole serenità e amore.» |
Inserito il 13/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "La resa" di Giacomo Scimonelli |
«Disincantata l'anima resta in silenzio, rassegnata al destino, ma nell'aria attende che un cenno esploda e le dia anche una sia pur minima illusione che sia di ossigeno per poter ancora sognare. Mi sono immersa in questi versi che sento anche miei, nel mio sentire, e li apprezzo tanto, Bella anche la chiusa.» |
Inserito il 09/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Silenzio intorno esplodi" di Giacomo Scimonelli |
«E' vero un cane può insegnare molto sull'amore. Non ho mai avuto un cane, solo gatti, ma ugualmente comprendo e son certa che, a volte, i quadrupedi sanno amare incondizionatamente, a differenza di molti esseri umani. Versi molto belli e piaciuti tanto. Complimenti...» |
Inserito il 05/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Insegnami l'amore" di Davide Ghiorsi |
«E' proprio nella certezza e consapevolezza che il dolore lacera anima e cuore, quando la speranza muore e la sofferenza resta come un nodo alla gola. Versi molto riflessivi e sinceri che colpiscono per la loro cruda realtà. Ben scritti e apprezzati i versi ... come sempre l'autore si affida all'anima e fa centro.» |
Inserito il 04/06/2015 da Ela Gentile alla poesia "Dolore dentro" di Giacomo Scimonelli |
|
«Gli amari versi del poeta amareggiano anche il lettore nella loro crudele verità, nella tristezza che cattura il cuore, nella disperazione che emerge e condivido in pieno lo stato d'animo che si piega al crudele destino. La semplicità e la sincerità pagano eccome, ma non si può cambiare la propria indole. Apprezzo e conservo.» |
Inserito il 29/05/2015 da Ela Gentile alla poesia "Unica certezza non saper amare" di Giacomo Scimonelli |
«Come sempre mi ritrovo nei versi di questo autore e ne condivido il pensiero. Esser se stessi è un proprio desiderio per sentirsi bene, ma non paga per niente e vedi che le maschere incedono e ti fanno mangiar polvere. Eccellente e vera la chiusa che anche condivido in pieno e allora non bisogna far altro che ingoiare l'amarezza e cercare di fare un sorriso anche se stentato. Complimenti all'autore per la sincerità, la schiettezza e l'intensità del pensiero... senza remore né nascondimenti ...» |
Inserito il 18/05/2015 da Ela Gentile alla poesia "Essere se stessi non serve" di Giacomo Scimonelli |
«Io penso che i sogni, che siano profetici, realizzabili o semplicemente semplici sogni, sono sempre i benvenuti nel nostro sonno, nel nostro subconscio, e predispongono l'animo positivamente nell'affrontare i giorni. che ben vengano allora ad alleggerirci la vita, ovviamente se son sogni belli. I miei complimenti all'autore di cui apprezzo il poetare sempre notevole, intenso e riflessivo.» |
Inserito il 30/04/2015 da Ela Gentile alla poesia "Profetici sogni" di Cristiano De Marchi |
«Un connubio di sensi, cuore ed anima in un sogno vissuto ad occhi chiusi e descritto magistralmente dall'autore. Versi molto apprezzati e piaciuti ... complimenti vivissimi ...» |
Inserito il 03/04/2015 da Ela Gentile alla poesia "Ho chiuso gli occhi... odo solo piacere" di fausto di pasquale |
«Bellissima e intensa introspezione, bello lo stile e la struttura che danno l'idea dell'agitazione che attraversa l'animo della poetessa. Apprezzata molto e piaciuta l'esposizione poetica e mi complimento...» |
Inserito il 28/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "Il mio specchio segreto" di SANTORINO Carmela |
«I poeti e i sognatori correranno sempre alla ricerca di quell’isola mai esistita, ma non si lasceranno attirare da Fata Morgana per essere condotti a morte, al massimo si faranno un po’ prendere dalle allucinazioni, si faranno stordire, ma non perderanno di vista quello che li fa sognare e vivere. Piaciuta molto questa tua, per me molto originale e melodiosa. Complimenti poeta!...» |
Inserito il 26/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "Fata Morgana" di Cristiano De Marchi |
«Non bastano le parole, poche o molte, per narrare dell'anima... perché l'anima si fa sentire senza parole. E' negli occhi che ammirano il sole, la luna e le stelle, nelle orecchie che si beano all'ascolto di dolce musica, è vicino al cuore e vanno a braccetto spargendo sensibilità e amore intorno. L'anima è come un distintivo che la rende sublime ... nel cammino di ogni giorno. Plausi al poeta che in pochi versi ha concentrato tutta la bellezza dell'anima. Complimenti...»» |
Inserito il 26/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "Anima" di Francesco Rossi |
«Versi profondi, incisivi e magistralmente composti, letti con interesse e apprezzati molto per stile e lessico in quel silenzio sempre più sordo, fra nodi e grovigli e odor di morti ... Complimenti vivissimi all'autore ...» |
Inserito il 26/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "Venti di guerra" di Duilio Martino |
«Molto riflessiva e profonda l’immagine della libertà letta attraverso i tuoi versi, la libertà mentale, quella che nessuno può reprimere o calpestare. Perno principale di questa libertà, secondo me, è il rispetto per l’altrui pensiero, altrimenti è sopraffazione, arroganza … mentre i pensieri potrebbero andare liberamente a braccetto anche nella diversità. Mi è piaciuta molto la tua introspezione, esposta in lessico e stile originale e l’ho apprezzata in toto. Complimenti!...» |
Inserito il 25/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "Essere diversi (Pazzia)" di Marco Morandi |
«Molto originale e fantastica ... bello il passaggio da una realtà ad una fantasia poetica universale. E' bello leggerti e pensare che l'amore è sempre il motore che muove l'universo a qualunque latitudine. Apprezzata e piaciuta molto...» |
Inserito il 23/02/2015 da Ela Gentile alla poesia "L’alieno poeta" di Cristiano De Marchi |
«Ho apprezzato molto questi versi che, per una volta, non parlano della donna vittima, ma dell'uomo che sbaglia e sono molto incisivi nel cercare di convincere lo stesso che potrebbe rimediare, chiedere scusa e correggere i propri gesti di violenza e tramutarli in gesti di tenerezza. Tutti possono sbagliare, ma possono anche redimersi e riconoscere gli errori, pentirsi e cambiare la propria indole in meglio. Complimenti all'autore, con tutta la mia stima...» |
Inserito il 11/12/2014 da Ela Gentile alla poesia "Redimersi" di Marco Morandi |
«Poesia molto bella, una lettura piacevole e musicale con immagini sparse incisive e molto riflessive, scritta con maestria piaciuta e apprezzata molto soprattutto per la chiusa che condivido ... "nel fare tutte le cose con passione" ... Complimenti all'autore ...» |
Inserito il 27/11/2014 da Ela Gentile alla poesia "A modo mio" di Marco Morandi |
«Incantevole poesia ... è sempre bello leggere l'amore in versi e questi sono stati piacevolissimi e coinvolgenti nell'intensità e nel lessico chiaro ed emozionante. I miei complimenti ed apprezzamenti all'autore...» |
Inserito il 14/11/2014 da Ela Gentile alla poesia "Amore grande, immenso unico" di Giacomo Scimonelli |
«Un erotismo chiaro e delicato come una musica che attraversa i versi molto belli e stilati in un lessico dove non manca l'amore che si accoppia alla passione e alla dolcezza. Piaciuta ed apprezzata molto ... mi complimento con l'autore...» |
Inserito il 05/11/2014 da Ela Gentile alla poesia "Corpi d’amanti non si pentono" di Giacomo Scimonelli |
«Sensazioni di dolore nei versi, anima costretta come fosse in gabbia, voglia di urlare per liberarsi e trovare finalmente respiro. Coinvolgono questi versi che condivido e apprezzo sempre la spontaneità e sincerità dell'autore nel versare i propri stati d'animo e le proprie sensazioni, senza riserve e senza nascondimenti. Complimenti ...» |
Inserito il 24/10/2014 da Ela Gentile alla poesia "Anima in gabbia" di Giacomo Scimonelli |
|
2245 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1765 al n° 1736.
|
|