Visitatori in 24 ore: 4’509
381 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 380
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’400Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 2245 commenti di Ela Gentile
|
«E' passata una notte che ti ha regalato sogni preziosi, ma poi con i suoi colori, con movenze sinuose arriva il giorno che ti abbraccia e t'inebria, ti fa volare e tu alla fine ci stai ma ti accorgi che esso ti ha rubato quei sogni. Ed ecco che la vita ti dà e ti toglie e tu ti barcameni fra sogno e realtà e il più delle volte ti senti derubato di qualcosa che credevi di aver conquistato ed invece era solo illusione. Molto bella questa lirica, incisiva e riflessiva. Complimenti autore.» |
Inserito il 16/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Ladro di sogni" di Luciano Capaldo |
«Un canto che il ferito innalza al cielo, dovrebbe essere quasi un lamento ed invece sembra una ninna nanna con ritmo cadenzato col quale chiede aiuto alle stelle. Chiede conforto e poi di essere accompagnato per mano nel regno dei morti. Alla fine, anche se molto triste questo canto, l'autore con la sua poetica ce lo fa apparire come una gradevole ninna nanna che lascia però tanta tristezza. Poesia molto bella e tanto apprezzata.» |
Inserito il 16/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Cantami stella (il canto del ferito)" di Davide Ghiorsi |
«Bellissima lirica, intensa e dolce, leggendola si respira amore. Ed è vero, come dice l'autore che "nessuno è solo se respira amore". L'amore è tutto, è vita, respiro, è luce ed è ricchezza, anche solo se ci vive dentro. Molto tenera l'invocazione "accendimi", come "prendimi per mano" o " abbracciami". Piaciutissima, ben scritta e stupenda. Ho apprezzato molto!...» |
Inserito il 16/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Lettere inaspettate" di Ventola raffaele |
«Intense riflessioni di un'anima che esprime il desiderio di una fiamma che la riscaldi e dia sfogo al desiderio di vivere fortemente quest'emozione e con passione inventare nuovi giorni bagnati da gocce d'infinito. Lirica molto profonda e incisiva che ho apprezzato e mi complimento...» |
Inserito il 16/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Gocce d’infinito" di Rosanna Peruzzi |
«Un amore che non c'è più lo sentirai sempre distante ... solo il ricordo può accompagnare i tuoi passi ed anche se calpesterai le sue orme nei luoghi dove ha soggiornato, ti accorgerai che solo un vuoto ti rimane dentro e ti accompagnano i ricordi, mentre anche i sogni son fermi e ristagnano. E' struggente e la sento sulla pelle, mi coinvolge emotivamente. Magister l'autore in questi versi ... complimenti.» |
Inserito il 14/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Ristagnano i sogni" di Aldo Bilato |
«Non c'è amore più grande di una madre per il proprio figlio che ha portato in grembo per nove mesi e poi lo ha accompagnato negli anni, aiutandolo a crescere e a fare amicizia con la vita. Un amore speciale, smisurato, che poi si trasforma nella chiusa ... dove l'autrice trasfonde il suo dolore e la sua amarezza. Resta stupefatto il lettore che s'immedesima e vive lo stesso disagio e lo stesso dolore. Son certa, nel contempo, che la vita domani sorriderà, spariranno i dubbi e quegli occhi s'incontreranno ancora con dolcezza e amore, non può essere altrimenti perché il legame è troppo forte e non potrà morire mai. Bella e coinvolgente...» |
Inserito il 14/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Non ti riconosco" di Anna Rossi |
«Bellissima lirica molto scorrevole e musicale, ma soprattutto intensa e pregna d'amore che, negli anni, è rimasto saldo e costante, nonostante le avversità e gli immancabili dispiaceri e le vicissitudini della vita. E' un piacere leggere versi così veri e teneri che parlano di affetto e sentimento mai domo. Ho apprezzato molto e mi complimento.» |
Inserito il 14/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Legati" di Peppe Cassese |
«Un erotismo dolce, non invadente, accompagna i versi e man mano si fa strada il desiderio, poi arriva il piacere e nell'aria si sparge fragranza d'amore. Piacevole e bella lirica d'amore e dolce passione, molto apprezzata e piaciuta. Complimenti!» |
Inserito il 13/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Trama dei tuoi sospiri" di Rosanna Peruzzi |
«Non nascondo che preferisco leggere quest'autore in versi che sorridono, che guardano avanti con occhi felici e sereni e abbracciano l'amore. Ora leggo versi malinconici e tristi, come sempre notevoli, che fanno intravedere un cuore afflitto che lancia il suo urlo muto come uno sfogo momentaneo perché la speranza è sempre dietro l'angolo e non abbandona. Mi riconosco in questi stati d'animo e proprio per questo comprendo questo momento "no" dell'autore. E' solo un momento e la speranza non verrà meno, e son certa che il vento cambierà e l'animo sarà sereno. Una introspezione che prende nel profondo e la maestria dell'autore ce la fa vivere coinvolgendoci. Apprezzo molto e mi complimento!» |
Inserito il 13/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Solo uno sfogo" di Giacomo Scimonelli |
«Penso sia giusto quel che dice l'autore ... che è difficile descrivere la bellezza dell'amore quando si è felici. Infatti allora il cuore è sereno perché è felice e ogni parola sarebbe superflua ... forse, mentre invece quando il cuore è un poco in ansia, agitato, nel dubbio, sofferente, anche se innamorato, allora ecco che estrapola tutto il malessere, tutto il magma che lo vive e scrive e butta giù versi su versi. Bello il suo "Senryu", io lo chiamo semplicemente Haiku, incisivo e chiaro e l'ho apprezzato molto. Mi complimento!» |
Inserito il 13/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Non scrivo d'amore... sono felice!" di Luciano Capaldo |
«L'amore non è mai solo cheto, o avvolgente, oppure acqua morta, l'amore è sempre uguale e diverso, sempre mutevole negli aspetti, ma radicato nel profondo, ovviamente quando è vero amore, e non può essere statico, Ne delinea piacevolmente e con maestria i vari aspetti ... il poeta, che elenca i suoi vorrei e conclude che l'amare al più sarà semplicemente acqua sospesa e poi nuovamente attesa. Interessante e piacevole la lettura che apprezzo molto.» |
Inserito il 12/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Sete d’amore" di Moreno Tonioni |
«Un Haiku bello e perfetto e nel contempo una specie d'invocazione alla luna di non tramontare ancora per illuminare due cuori ed esser per loro come un faro d'amore. Dimostrazione pratica di come anche tre soli versi possono essere il concentrato di una lunga poesia, grazie alla maestria dell'autore. Complimenti.» |
Inserito il 12/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Luna" di Luciano Capaldo |
«Dedica molto bella, delicata, scorrevole, solare ... ogni quartina è da sola una piccola poesia gradevole, apprezzata e piaciuta tanto. Mi complimento.» |
Inserito il 11/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Tu che sfiori la rugiada " di Alberto De Matteis |
«Ironizzando il poeta sottolinea una, diciamo, amara realtà. Infatti non sempre la vena poetica di un poeta trova il consenso o il conforto del partner che non mastica versi. Già è una conquista se dall'altra parte (dalla donna del poeta o dall'uomo della poetessa) c'è comprensione per la libertà di scrivere, anche se non è condivisa. E' molto difficile, ma non impossibile. Piaciuta molto questa lirica particolare ... che ho apprezzato.» |
Inserito il 10/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "La donna del poeta" di Peppe Cassese |
«Lirica particolare e spiritosa, dove l'autore scrive per chi ancora non ha incontrato amore, si sente solo e va in cerca di un destino che gli sia propizio. Inaspettata la chiusa che strappa un improvviso sorriso perché l'amore arriva ... ronzio alle orecchie, vampate e accelerato battito... che si rivelano come manifestazioni di "varicella". Ci prende alla sprovvista l'autore al quale, sorridendo, esprimo i miei complimenti e apprezzamenti.» |
Inserito il 10/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "E se fosse amore?" di Luciano Capaldo |
|
«Notevole poetare, dove l'autore con maestria dissemina immagini vive all'attenzione del lettore e in questo scenario si eleva dolcemente un inno alla madre, amore e ricordo perenne. Una lirica stupenda che avvince e che lascia gli occhi incollati su quel lessico superbo ed emoziona per il sentimento che vibra sul tutto. Esprimo al poeta il mio apprezzamento ed i miei complimenti.» |
Inserito il 10/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Madre" di Umberto De Vita |
«E’ sempre improvviso che appare un fremito d’amore, silenziosamente irrompe e parla, anzi urla, senza parole … e invade corpo, anima e cuore . Con sentimento e maestria l’autore ne delinea i delicati e incisivi passaggi e coinvolge i lettori, attirando l’attenzione ed emozionando. Amore e passione s’intrecciano nei versi piaciuti ed apprezzati. Complimenti al bravo autore …» |
Inserito il 08/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Fremito" di Giacomo Scimonelli |
«Dolce ricordo di un amore mai dimenticato, un amore presente nei giorni e nelle notti quando più forte è il respiro dei baci e più luce nello sguardo amato. Versi bellissimi e vestiti di teneri ricordi, coinvolgenti e piaciuti, che apprezzo molto.» |
Inserito il 08/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Parlano le notti" di Claudio Giussani |
«Tracce dell'amato restano dentro in attesa dell'onda calda dell'amore nella dolce notte. Breve, ma intensa lirica, molto apprezzata e piaciuta.» |
Inserito il 07/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Tracce di te" di Rosanna Peruzzi |
«Riflessioni belle e tenere fra la notte e il sogno. Al mattino, mentre sorge un nuovo giorno, piccole gocce di pioggia disegnano nel cuore sorgenti di sillabe e si fa strada un lontano ricordo, un canto, forse un bisogno, ed è nostalgia. Una lirica bella e piaciuta, che ho molto apprezzata.» |
Inserito il 06/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Un altro giorno" di santo aiello |
«Delicata e dolcissima poesia con stupende immagini sparse nei versi. Piaciuta molto e apprezzata nel suo insieme. Molto piacevole anche il sottofondo musicale. Complimenti all'autore...» |
Inserito il 05/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Nei tuoi occhi" di Claudio Giussani |
«Dal primo verso in poi, di colore in colore, l'autore ci attrae mentre cerca di disegnare un dialogo fra colori ed occhi e, nella stupenda chiusa ecco un attraente percorso dipinto sulla tela del cuore. Mi son lasciata coinvolgere e non posso che apprezzare questa bellissima lirica. Complimenti!» |
Inserito il 05/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Mediterranei colori vociati" di Francesco Rossi |
«Bellissimi versi che mi hanno colpita ed emozionata. La sensibilità con la quale hai espresso la tua fede, la tua ammirazione e il tuo affetto per il nostro caro Papa, indimenticabile nei cuori di tutti, io la condivido totalmente, l'apprezzo e mi complimento con te, caro autore.» |
Inserito il 04/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Ti avrei voluto ancora" di Umberto De Vita |
«Una stupenda breve lirica dove in ogni verso c'è un'immagine che parla. Attraverso le parole, qualcuna vestita da metafora, traspare sentimento e sensualità, dolcezza e amore. E' bella, avvolgente e coinvolgente anche nella sua brevità che lascia spazio alla fantasia. Apprezzata molto e piaciuta tanto...» |
Inserito il 03/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Fiume caldo" di Giacomo Scimonelli |
«Capita spesso di incuriosirsi alla vista di numeri particolari criptici, di qualche frase, di un pensiero inviato tramite chissà chi, forse angeli, e impuntarsi a voler capire mentre si resta con una tangibile emozione che fibrilla. Si, infatti, può capitare e l'autore sorprende con questi versi e stuzzica anche un po' la fantasia. Ho apprezzato molto i versi che ho gradito e mi complimento con l'autore.» |
Inserito il 03/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Ventitré e ventitré" di Cristiano De Marchi |
«Haiku bello e perfetto, nonché incisivo. Infatti in ogni giorno di festa può capitare un'ombra o un accadimento che lo rovini e il diavolo può metterci la sua coda. Come recita quel detto napoletano egli si mette in movimento per guastare la festa a chi è felice ... si agita e fa di tutto per smorzare ogni sorriso. Piaciuto molto e apprezzato quest'Haiku per la sua originalità e realtà insieme. Complimenti!.» |
Inserito il 03/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "Giorno di festa" di Luciano Capaldo |
«Dolcezza infinita in questi versi che profumano d'amore e in ogni immagine si sente quel respiro che vive nell'anima come un eterno momento in un mondo di sogni ... come un giardino segreto e profumato. Bellissima lirica molto piaciuta ed apprezzata. Complimenti!» |
Inserito il 02/02/2017 da Ela Gentile alla poesia "E ti respiro" di Melina Licata |
«Un Haiku perfetto e armonioso ... molto bello che ci dà l'immagine di un silenzio tutto bianco, innevato e idilliaco dove possono riposare anche i pensieri al suono di una melodia che vibra nel cuore. Complimenti all'autrice!» |
Inserito il 31/01/2017 da Ela Gentile alla poesia "Soffice Bianca" di carla composto |
«Il vernacolo è sempre coinvolgente ed ogni verso sembra avere una carica particolare d'amore e passione per tutte le cose ... il mare, il vesuvio, la gente e poi l'amore che è sempre travolgente come ardente fuoco. In effetti è proprio la bellezza di Napoli che fa innamorare tutti. Versi spontanei, molto graditi ed apprezzati. Complimenti all'autore...» |
Inserito il 31/01/2017 da Ela Gentile alla poesia "Napule" di Antonio Guarracino |
«Nei cassetti della memoria conserviamo tutti i ricordi belli e brutti, ma mentre quelli belli ci aiutano a sognare nuovamente ... quelli brutti, anche se dolorosi, son là non spariscono né possiamo abbatterli perché fanno parte del nostro passato e, quando non ce l'aspettiamo, riemergono all'improvviso. Anche quelli son vita vissuta nei nostri ricordi, l'unica speranza sarebbe poterli dimenticare, cosa ben difficile. Ho apprezzato molto questi versi veri e reali che tracciano gli affanni e le gioie dei ricordi ...» |
Inserito il 31/01/2017 da Ela Gentile alla poesia "La macchina del tempo" di Luciano Capaldo |
|
2245 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1855 al n° 1826.
|
|