3’858 visitatori in 24 ore
 332 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’858

332 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 331
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’485
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Il guardare di un mattino Nunzio Buono

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6539 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 6449
«Il buio si combatte soltanto illuminando il creato con la forza dell'amore, dei sentimenti positivi, del calore e della serenità con cui affrontare il cammino... E la paura dovrà arrendersi, fuggendo via come una ladra...»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Spegni il buio: voglio stringermi a te!" di Raggioluminoso  

Commento n° 6448
«Più gli anni passano e meno sento la magia del Natale, benché io viva quotidianamente con i bambini, che in questo periodo vivono una frenesia davvero contagiosa.
Forse sarà perché non ci sono più i genitori e le persone care, forse perché siamo "arrabbiati" col mondo intero per le ingiustizie ed i soprusi, forse perché la "corazza" degli anni ci impedisce di abbandonarci all'emozione dell'evento...
Conservo però intatti i natali della mia infanzia e l'atmosfera dai sogno di quelli... è rimasta la stessa di allora!
»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Natale" di mario calzolaro  

Commento n° 6447
«Lasciare che i pensieri grezzi si dispongano in libertà sul foglio bianco oppure dare loro un ritmo più guidato, ordinato?
Non credo che sia questo il punto. Credo che sia importante la coerenza tra il pensiero che trascriviamo in versi e il nostro comportamento nella vita...
»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "A remengo " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 6446
«Il tempo, quando diventa una morsa, stringe al collo, impedendoci perfino di respirare... ed è autentico, terrificante... panico!»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Clessidra" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 6445
«In qualsiasi momento dell'anno, in ogni ora del giorno e della notte, in ogni stagione, in ogni frammento di esistenza l'amore deve essere il carburante indispensabile per alimentare il motore che ci guida lungo il cammino...!»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il dono " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6444
«Mi fai tornare indietro nel tempo, al piacere di ascoltare le fiabe... Sì, ascoltare, perché nel leggere questi tuoi versi mi sono immaginata la tua voce narrante e gli occhi sgranati dallo stupore dei tuoi bambini, quando gliela raccontavi...»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il petto rosso del pettirosso " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6443
«Vorremmo non svegliarci mai, dai sogni che ci regalano serenità, appagamento, sicurezza... A meno che tutto ciò che abbiamo vissuto durante il sonno non sia altro che una proiezione della stessa realtà che viviamo quotidianamente. In questo caso, risvegliarsi dal sogno non avrebbe una valenza negativa, ma ci permetterebbe di continuare nel concreto ciò che la nostra immaginazione aveva dipinto.»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mi sveglio dal sogno" di Ela Gentile  

Commento n° 6442
«Se riuscissimo a scalare progressivamente le marce, la nostra corsa rallenterebbe sensibilmente, permettendosi di assaporare colori, profumi, sapori, melodie... ritrovando il piacere di centellinare le emozioni, assorbendone il fascino, per arricchirci di nuove energie.»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La frenesia dei giorni " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6441
«Personalmente da oggi sarò in vacanza fino al 10 gennaio. Chiuderò la porta di casa e me ne starò in pace, da sola o con poche persone fidate, fino alla fine delle festività, che nulla hanno a che vedere, ormai, con la sacralità di un tempo, trasformate nella fiera degli inganni, in un teatrino dei burattini che può soltanto far male...»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un calcio all'ipocrisia " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6440
«Vorremmo continuare a credere in quel "non disperare" che è diventato il nostro "tormento" quotidiano. Ci aggrappiamo alle piccole emozioni, alla tenacia del nostro cuore, ma non è abbastanza, perché la chiave della nostra esistenza non sta nel continuare a sperare in qualcosa che, forse, non arriverà mai, lasciandoci attoniti e scontenti, ma semplicemente accogliere l'altro, chiunque sia, accettare gli eventi della vita, cercando di "metabolizzarli".»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pesanti riflessioni " di Berta Biagini  

Commento n° 6439
«E' sufficiente un lampo, per destabilizzare una situazione tranquilla e consolidata. Come una scintilla impazzita salta qua e là, come la pallina di un flipper, che urta, danneggia e infrange sicurezze che sembravano inossidabili.»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Situazioni pericolose" di Berta Biagini  

Commento n° 6438
«Ascoltare il respiro della notte, con i suoi silenzi, così profondi, che ci permettono di percepire la voce dei nostri pensieri... che tornano al quesito della nostra esistenza, che attende da una vita la legittima risposta...»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sempre con il solito PERCHE' " di Pino Tota  

Commento n° 6437
«Quando si scorge l'orizzonte, significa che si conosce la meta del proprio navigare... e l'approdo e lì, a portata di mano, sicuro, accogliente...»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tu dolce compagna mia " di Pino Tota  

Commento n° 6436
«Leggerla, sulle note di "Carol of the bells" che è in assoluto la mia preferita... con quel "Buon Natale", che risuona come i rintocchi della campana di mezzanotte...
Dio solo sa quanto tormento nel cuore dei non credenti come me, che poi si addormentano nella notte di Natale sognando la capanna...
»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ninna nanna di Natale " di Gianny Mirra  

Commento n° 6435
«I bilanci a volte offrono inaspettate e positive sorprese, come quella della tanto demonizzata "Rete", che, se usata in modo intelligente, anziché nascondere le insidie della ragnatela, dilata le frontiere della comunicazione e permette nuovi scambi di emozioni, sentimenti, idee, opinioni, cultura, insegnamenti, informazioni... Segno che, anche nel mondo virtuale, ciò che conta è, prima di tutto... l'uomo!»
Inserito il 23/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "2011 esplosivo" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 6434
«Non c'è dubbio che ci sarà, questo ritorno tanto desiderato e tanto atteso, ma non è ancora il tempo per ricongiungersi alle proprie radici, al proprio amore... La prova della lontananza è la più dura, ma fortifica i sentimenti e se sono rimasti quelli di allora... avremo vinto per sempre la nostra partita!...»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Spazia lo sguardo " di Moreno il Duca  

Commento n° 6433
«Quando ormai il cielo della nostra vita è perennemente nuvoloso, non resta che l'amore, a farci da guida nel bosco pieno d'insidie che stiamo tentando di attraversare... Troveremo la via d'uscita, ma sarà una ricerca lunga e faticosa...»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ora" di Moreno il Duca  

Commento n° 6432
«È esattamente così, che succede, quando ci si è scottati con un rapporto sbagliato, o semplicemente non abbastanza maturo, oppure capitato nel momento meno opportuno...
E come cambiano le reazioni, quando questi "incidenti di percorso" avvengono a 50 anni piuttosto che a 30... Insomma: più si è giovani e più velocemente l'autostima torna a sostenere la nostra esistenza, mentre se la "mezza età" accompagna il nostro cammino, rischiamo di scivolare nel baratro della depressione permanente e nell'aridità di cuore. Sarà istinto di sopravvivenza?
»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Paura del sole" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 6431
«Questo "spiare" le piccole gioie, l'intesa con i propri cuccioli, sentendosi quasi messo in disparte e tuttavia compiacersi di questo poter osservare di nascosto, cogliendo attimi d'intimità irripetibili...
Non potevi sapere che sarebbero diventati le pagine di un diario interrotto, stroncato da un gioco perverso del destino, che ha voluto infierire ulteriormente assegnando al momento del dolore supremo il primo "botto" che festeggiava il capodanno...
»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il primo" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 6430
«L'ho sempre detto e stradetto, che il dolore non si condivide! Mi hanno sempre risposto che sono un'avara... Secondo me parlano per invidia...»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pessimo Natale (amore suo!) " di Luciano Tarabella  

Commento n° 6429
«Possiamo attingere ai tuoi versi scegliendo quelli che accompagnano meglio i nostri chiodi fissi, o il loro esatto contrario... Vero è che la lingua batte dove il dente "vuole", perciò io mi tengo stretta la prima strofa, mi siedo e aspetto...»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Abbiate cura di voi " di Aldo Bilato  

Commento n° 6428
«Inermi, in balia del vento, compagno di giochi del destino, che ama divertirsi con le nostre vite e i nostri sentimenti... Troveremo sempre la forza di districarci da questo groviglio di rovi sul quale affondano le nostre mani in cerca di spiragli?»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come Foglie " di Rosa Leone  

Commento n° 6427
«Si cercano, si vogliono, si attirano, gli opposti, pur sapendo che, se fossero in cielo, non potrebbero mai stare insieme... Per fortuna, invece, sulla Terra si compenetrano, si fondono, si amalgamano, fino a diventare... 1.»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Eclisse (Il sole e la luna) " di Ela Gentile  

Commento n° 6426
«È una nebbia che non nasconde, ma che avvolge di soffice bambagia i nostri pensieri e li protegge dagli urti di una vita che non sempre si rivela come un percorso morbido dalla pendenza lieve...»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il pastore delle nuvole " di Gianny Mirra  

Commento n° 6425
«È così rischioso, questo lasciarsi andare al di là di quanto la ragione possa controllare... Siamo di fronte all'amore nudi e senza difese, per giocare alla roulette russa con il fato: qualche volta vinciamo noi, altre volte si perde... Eppure non potremmo vivere, senza assaggiare il frutto più dolce e potenzialmente velenoso che esista al mondo.»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sensi" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6424
«Non amo il rosso, soprattutto indossato da me, ma faccio sempre un'eccezione a Natale, perché non potrei associarlo a nessun altro colore (a parte il bianco della neve) che a questo, così denso di energia e di scoppiettante allegria...
In questi giorni la mia scuola è un'esplosione di rosso: abbagliante, fiammeggiante... Lava che incendia il sentiero, lo illumina e lo riscalda d'amore!
»
Inserito il 22/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Di rossi e di verde " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6423
«Nella selva dei ricordi, Si fa luce, a volte, lo sprazzo di un bel ricordo, ammantato di luce e di colori; altre volte, invece, l'ombra nera dell'oblio tutto oscura, portandosi via preziosi frammenti indispensabili nella realizzazione del puzzle della nostra vita.
Privilegiamo, dunque, la luce del sole, ma senza cancellare del tutto queste scorie, limitandoci a relegarle in un angolo, come giocatori di riserva.
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Calde scintille " di Berta Biagini  

Commento n° 6422
«Anche la neve, che dovrebbe essere la gioia di tutti i bambini, è motivo di dolore e di disagio per coloro che non vivono in comode case calde, ma subiscono tutti i rigori di una vita programmata da "Qualcun altro" e di cui non capiscono il motivo.
No, non c'è giustizia, a questo mondo!
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Semplicemente neve " di Berta Biagini  

Commento n° 6421
«Pensieri surgelati, che tuttavia conservano la possibilità di risvegliarsi dal letargo più vitali che mai, mentre noi inganniamo l'attesa profumando il nostro palato di aromatico cioccolato...
La primavera non tarderà ad arrivare...
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Natale e cioccolato " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6420
«Lasciamole andare, quelle parole, come messaggi in bottiglia affidate alle onde, sperando giungano a qualche destinazione sconosciut ad alimentare i sogni di chi le leggerà. Non vorrei veder tornare a casa le mie...
Vorrei leggere altre parole, che mi parlino di un altro cielo, di altri sogni... Approderanno sulle mie rive, che diventeranno la loro casa...
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le parole non tornano a casa " di Pino Tota  

Precedenti 30Successivi 30

6539 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6449 al n° 6420.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it