3’859 visitatori in 24 ore
 226 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’859

226 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 225
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’489
Autori attivi: 7’464

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Luglio 2024  
do lu ma me gi ve sa
1

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Ricordo d'un inferno Maria Rosy

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6539 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 6299
«L'aquilone è leggero, si lascia guidare dal vento senza opporre resistenza... tuttavia è legato ad un filo, che lo sa riportare a terra per ricordargli che il volo libero è soltanto un'utopia costruita dalla nostra mente, che non smette d'inventarsi sogni...»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come Aquilone" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 6298
«Amicizia è trovare una cuccia calda nella quale asciugarsi dalla pioggia che ha intirizzito i nostri sentimenti. Ci si può anche assopire, senza timore di essere sbranati all'improvviso...»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Casa tua" di Antonio D’Auria  

Commento n° 6297
«E' un susseguirsi d'immagini concatenate tra loro, come tante matrioske, una dentro l'altra... e sembra di non arrivare mai al nocciolo, a quel cuore che s'intreccia con la passione, per ascendere all'estasi sublime dell'amore!»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il gioco, il fuoco" di Rita Stanzione  

Commento n° 6296
«Aprirsi e mettersi a nudo, senza timore... Declinare le variabili dell'amore... spalmare di miracoloso unguento le piaghe dell'anima... Questa è la ricetta per riannodare i fili dell'esistenza!»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Apro le balaustre del cuore" di Raggioluminoso  

Commento n° 6295
«Potrei averli scritti io, che sono in profonda collera con lui da quando, bambina, si prese mio padre... Mille e poi mille sono stati i miei perché e non ho mai ricevuto risposta, mille e mille le mie lacrime, ma non una è stata asciugata... e sono ancora qui, all'età di una nonna, a negarne, con tutta la rabbia che ho in corpo, l'esistenza... e poi mi accorgo della mia contraddizione, perché non si può litigare con chi non esiste. E penso a quel suo Figlio sulla Croce, il quale ha rivolto la stessa domanda: "Padre, perché mi hai abbandonato?"
Padre, perché ci hai abbandonati, se siamo tutti tuoi figli? Non lo so, se credo e in chi o che cosa credo... non lo so...
»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Grazie Dio " di Gianny Mirra  

Commento n° 6294
«E' una nevicata colma d'amore, che non teme il gelo, né il silenzio, ma è solo candore, purezza di sentimenti, emozione che si dilata, dilagando nell'anima intera e nel corpo...»
Inserito il 13/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fiocca amore " di Ela Gentile  

Commento n° 6293
«Non riusciamo nemmeno più a difendere i bambini, offrendo loro qualche sogno e la favola del Natale... presi come siamo a salvaguardare le apparenze e non la sostanza...
E' un misero teatrino nel quale siamo entrati tutti senza pagare il bglietto e che abbandoniamo di corsa, al termine dello spettacolo, per paura che qualcuno se ne sia accorto...
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Teatrino di Natale" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 6292
«Spesso la nostra coscienza diventa come un elastico, che si dilata e si contrae a seconda delle nostre opportunità, così riusciremo a superare quell'esame che ci fa tanta paura. E' l'alibi, che ci assolve sempre...»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Perché non fare un esame di coscienza! " di Berta Biagini  

Commento n° 6291
«Qual è il vero significato del Natale? Me lo sono sempre chiesta, soprattutto pensando a chi non è fortunato come noi... In questi giorni non riesco a camminare per le strade, così inutilmente illuminate di una folle bugia d'allegria...»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Haiti " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6290
«Affrontare le burrasche della vita come un indomito nocchiero che non ha paura delle onde rabbiose che ne schiaffeggiano il volto e ne piegano la schiena...
Quanto dolore dovremo ancora sopportare? Non importa: presto torneremo a sorridere alla vita, vestendola delle nostre speranze!
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Domani" di Danielinagranata  

Commento n° 6289
«I luoghi hanno sempre un'anima, che si manifesta soltanto a chi la sa respirare, la sa leggere e scoprire tra gli oggetti inanimati, nei quali pulsa il cuore della civiltà passata e nei quali si annida il potere del sogno, che vibra nel cuore di chi ne percorre le strade lasciandosi rapire...»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Castrum Licarcari " di Raggioluminoso  

Commento n° 6288
«Sì, hai fatto centro! Questa è la donna che non ha più paura di manifestare la sua natura!»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Femmina " di astronauta  

Commento n° 6287
«E' il cielo, che si fa arco, per accogliere la tua voglia di vivere, l'esplosione della tua passione per questo navigare respirando amore... Doni energia alla quale tutti vorremmo attingere per respirare con te!»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sotto gli archi del cielo " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 6286
«E' un rigenerarsi del cuore anche per noi donne, quando leggiamo e ascoltiamo parole dettate da grande rispetto, ammirazione e amore! Ci ripaga delle tante ingiustizie e violenze che ancora oggi subiamo da quella parte di mondo che non ci riconosce... Grazie!»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il sentire di donna" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 6285
«Questa tua favola ha molte chiavi di lettura, oltre a quella, immediata, della fiaba, perciò merita di essere segnalata e conservata, per scoprirle una ad una ed assaporarle come un prezioso dolce!»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come nacque la stella di Natale " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6284
«Un amore a volte può avere il gusto di ciliegie rubate, sottratte alla pianta che le ha generate e che le possiede. E' un frutto proibito, che addentato sprigiona la dolcezza del rosolio, poi manifesta un retrogusto amaro, come il miele di castagno.»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ciliegie... rubate " di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 6283
«I polpastrelli sono l'organo della "vista" più preciso ed affidabile che esista, immune da difetti di rifrazione (e lo sanno bene i ciechi).
Chiudere gli occhi e sfiorare con le dita il volto del proprio amore è come scattare una fotografia, dipingere un quadro, imprimersi nella mente ogni particolare delle sue sembianze. E' leggergli l'anima...
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sfiorano" di Ela Gentile  

Commento n° 6282
«E' senza sosta, questo continuo cercarsi, prendersi, fuggire lontano, ritornare...
Non può calzare morbide pantofole, l'amore, ma deve sempre essere alimentato da un briciolo d'inquietudine, per non adagiarsi ad impigrire nella cuccia.
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Zingari " di Danielinagranata  

Commento n° 6281
«L'assenza è un paradosso. Etimologicamente parlando è la non presenza di qualcuno o di qualcosa, eppure, quando si tratta di sentimenti, l'assenza di qualcuno che si ama diventa così "presente" da potersi toccare con mano, tagliare a fette come la nebbia, che ha l'inconsistenza del vapore eppure copre ogni cosa e la nasconde.
...E continua a mordere, questa presente assenza, tra le cui braccia non possiamo andare a rifugiarci...
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In ogni mio battito" di Danielinagranata  

Commento n° 6280
«Oh sì, a me capita anche più volte in un giorno! "Me ne vado a Lampedusa!", che è il luogo più lontano in territorio italiano rispetto a dove abito io.
In realtà quel "Lampedusa" è il luogo della mente, l'altro pianeta, l'altra vita, un mondo parallelo oppure opposto al mio, al quale potrò accedere soltanto io e nessun altro...
Solitudine come pedaggio per accedere alla libertà? Perché no? A patto di non pentirsene...
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Liberta' " di ZulliNicola  

Commento n° 6279
«Non so perché (appunto, ma leggendo questi tuoi versi, ho provato un brivido d'emozione e di commozione, perché mi sono ritrovata davanti agli occhi l'immagine di mia madre... l'immagine di molti vecchi (sì, vecchi e non "anziani") che implorano uno sguardo, un bacio, una carezza... come quando si è bambini, e che noi, vigliaccamente ed egoisticamente, non diamo, lasciandoli a chiedersi inutilmente il perché di tanta solitudine a cui li condanniamo...
Scusa se ho sbagliato la chiave di lettura, ma l'ondata emotiva ha prevalso sulla razionalità.
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Perche! " di Berta Biagini  

Commento n° 6278
«Il corpo, che ancora brucia, morde, si contorce nello spasmo dell'assenza e si aggira fiutando la preda, affamato d'amore... perché è soltanto un inganno della ragione, quello di far credere al cuore che si tratti solo di una questione di pelle...»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La pelle " di Pino Tota  

Commento n° 6277
«La durata dell'attimo, la percezione della sua intensità in relazione alla lunghezza di questo momento dilatabile all'infinito come un Big Bang o contraibile fino alla densità di un buco nero...
Fino a quanto si può contare per qantificare l'attimo?
Impossibile calcolarlo, è già miracoloso rendersi conto di averlo vissuto...
»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'Attimo" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 6276
«Più il tempo passa e più assaporo il piacere di restare con me stessa, in egoistico monologo interiore che ripercorre sentieri sassosi. Tendenza masochistica, forse, implosione... ma con il passare del tempo, si diventa più esigenti, verso se stessi, ma anche verso gli altri e allora, per evitare ulteriori delusioni, meglio ripensare al passato, del quale in fondo, poiché è già finito, conosciamo già l'intensità del dolore.»
Inserito il 12/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sola con me " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6275
«Non l'abbiamo chiesto, eppure da quando entriamo in questo mondo siamo sottoposti ad ogni genere di imposizione, veniamo quotidianamente immersi nelle acque della sofferenza, dalle quali non potremmo divincolarci, se non imparando a nuotare vigorosamente, per raggiungere un approdo sicuro...»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Nessuno " di Kiaraluna  

Commento n° 6274
«Mai lasciarsi convincere, condizionare... mai lasciarsi avvolgere dal gelo, che chiude in una morsa di ghiaccio i nostri pensieri e le nostre emozioni! Andremo alla ricerca di quel barlume di luce, dunque, se vorremo salvarci dal buio, che fa tanta paura...»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inaspettato " di Kiaraluna  

Commento n° 6273
«È inutile, per quanto si cerchi di compiere un reset del nostro cuore, certi "virus" sono impossibili da rimuovere... Restano annidati nell'hard disk della nostra mente e non se ne vogliono andare.
Chissà, forse sarà possibile imparare a conviverci e magari potrebbe addirittura compiersi il miracolo di rivivere quella storia d'amore esattamente come abbiamo continuato a sognarla.
»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Dentro Me Sei Stato Sempre " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6272
«È il tepore dello scirocco, a rivestire di progetti futuri un'anima rassegnata al buio perenne.
Volano via tutte le paure, le delusioni, le aspettative fallite... Di un nuovo abito ci vestiamo, in attesa del risveglio.
»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Spiragli di luce " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6271
«Querce e castagni, gli alberi dei miei boschi, tra i quali anch'io mi rifugio, per farmi proteggere dalla frenesia del mondo. L'inverno non è la morte della natura, ma soltanto il suo sonno, la pausa di riflessione prima di ricominciare una nuova vita, ricca di germogli e boccioli fragranti.»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mi riempio d'immenso " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6270
«Occhi bendati e sguardi gelidi, che non sanno più rovistare tra i pensieri...
Rimanere imprigionati in un sogno può essere un dono inaspettato giunto dal cielo, ma a volte si trasforma in un incubo e allora è meglio una realtà inequivocabile che un'illusione spezzata.
»
Inserito il 11/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Una favola dal cielo " di Daniela Pacelli  

Precedenti 30Successivi 30

6539 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6299 al n° 6270.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it