3’878 visitatori in 24 ore
 281 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’878

281 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 280
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 6539 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 6359
«Ho la fortuna di abitare in luoghi in cui si possono osservare questi spettacoli.
E' un'emozione difficilmente descrivibile... per questo mi ritengo privilegiata dalla vita.
»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Airone cinerino" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6358
«Il fascino della velocità... scarica di adrenalina, delirio di onnipotenza... L'ho subito anch'io... poi ho capito, giusto in tempo...»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Frastuono " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6357
«E l'incanto di queste fiabe nasce proprio dall'atto d'amore con il quale furono plasmate dalla tua mente, che con il cuore lavora instancabilmente e sempre in perfetto accordo, come partitura sublime vestita di melodiosi versi!»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La leggenda dei sempre verdi " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6356
«Musica è vita e viceversa! La mia mente canta anche nel sonno, i miei piedi si muovono anche quando il resto del corpo è perfettamente immobile... Non c'è momento della giornata che le note smettano di ondeggiare nel mio cervello, costruendo perfette geometrie, filigrane di suoni e pentagrammi onirici che popolano il mio mondo interiore di meravigliosi incanti!»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Melodia " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6355
«L'ombra mi ha sempre affascinata, tanto che spesso, nei luoghi e nelle occasioni più svariate, mi piace fotografare la mia ombra, soprattutto se è lunga ed inquietante...»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'ombra" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6354
«E' la crudeltà del gioco perverso dell'amore, nel quale uno dei due avversari dichiarerà "Shah mat" e a chi subisce un simile verdetto non resta altro che lasciarsi morire, in un lago di sangue...»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scacco matto" di Pino Tota  

Commento n° 6353
«L'esserci, per rinascere, ogni volta, un'infinità di volte, sempre... Solo questo, basta, tutto il resto è provvisorio.»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Se ci sei" di mario calzolaro  

Commento n° 6352
«Gallina o ferro da stiro? Beh, che importanza ha? Tanto ormai siamo quotidianamente abituati a sentirci propinare dall'ex tubo catodico tutto e il contrario di tutto, sciorinato con una disinvoltura... da far invidia agli schizofrenici, i quali, se dici loro che sono pazzi, sono capaci di risponderti: "Chi, io? Ma guarda che sono perfettamente lucido!" Appunto...»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Pazzo pazzo pazzo non una ma dieci, cento, mille volte pazzo... (1) " di Luciano Tarabella  

Commento n° 6351
«Potrebbe essere il testo di una ballata, tanto è incisivo il suo ritmo; infatti, mentre leggevo, istintivamente tentavo di modulare la voce sulle note di una melodia.
Quanto al contenuto e alla nota... Trasudano entrambe di intenso amore e tanta rabbia, impotenza, disinganno! Vedere la propria terra così martoriata, per chi se ne sente figlio fin nelle viscere, è una lenta e dolorosissima agonia...
»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "U Sciroccu" di Giuseppe Bellanca  

Commento n° 6350
«Potessimo pedalare per fuggire via... Varrebbe la pena ingrassare per accumulare calorie.
E pensare che avevamo sperato in una primavera fuori stagione... Pedalare con questo freddo e il peso del cappotto, invece... Forse non siamo più allenati, o non se ne capisce più il senso...
»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "In bicicletta fa meno freddo che a Montecitorio " di Aldo Bilato  

Commento n° 6349
«... e tra il fruscio di foglie, il mondo sognato, quello in cui non esistono la violenza delle parole né la cattiveria dei gesti... Sì, si può anche morire, qui... e avrà la dolcezza del miele...
Non è erotismo, questo, è soltanto purissimo amore...
»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il bacio dei Farshees " di Gianny Mirra  

Commento n° 6348
«Mani che plasmano, dando forma materiale, ma imprimendo anche l'anima evanescente, che si nasconde e si adagia, lasciandosi vincere dall'emozione di un sentimento che non ha limiti di tempo, se non quello imposto dal suo creatore...»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Modellata dal tuo amore" di Raggioluminoso  

Commento n° 6347
«Io ci vivo realmente, in una zona di frontiera e ne subisco da sempre il fascino...
Ma più di ogni altra cosa, geograficamente esiste una sottilissima striscia "cuscinetto", la cosiddetta "terra di nessuno". E' lì che vorrei fuggire, per non dover scegliere sempre da che parte stare, se ubbidire al cuore o alla ragione, se fare cio che devo o ciò che voglio, se rispondere o tacere, se sorridere o ringhiare...
»
Inserito il 16/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Alla frontiera " di ZulliNicola  

Commento n° 6346
«E' un'assenza che lascia in angosciosa attesa, con un dondolio incessante, monotono, interminabile del tempo, che lentamente, inutilmente scorre, senza risposte, senza lo scoccar dell'ora, che mette fine alle mute domande che aspettano almeno una parola...»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sognando il futuro " di Berta Biagini  

Commento n° 6345
«... E guarderò gli scogli, il legno infranto, gli ostacoli che impediscono di mollare gli ormeggi... Poi prenderò il largo, comunque...»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La'...io non ci saro' " di Midesa  

Commento n° 6344
«Famelico mondo "civile" che succhia linfa, energie, ricchezze a madre Terra, affamandone molte delle sue creature, sfruttando senza ritegno ciò che era stato affidato perché ne avessimo cura e che invece stiamo condannando a morte.»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sete " di Calogero Pettineo  

Commento n° 6343
«Acqua che disseta, irriga, lava, purifica... L'odore della terra bagnata, della pioggia che inzuppa il bosco... perfino l'odore dell'asfalto durante gli acquazzoni estivi... Sono percezioni alle quali siamo così abituati da non farci più nemmeno caso, ma quei popoli che alzano gli occhi al cielo, invocando una goccia ristoratrice, riusciranno mai a fiutarne la presenza, portatrice di vita?
Purtroppo sono pessimista...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'odore della pioggia " di Claudio Giussani  

Commento n° 6342
«Prima di tutto l'uomo... da sfruttare, schiavizzare, umiliare, uccidere a poco a poco...
Questo pensa chi antepone l'avere all'essere e che purtroppo siede nella stanza dei bottoni...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Prima di tutto l'uomo " di Clara Gismondi  

Commento n° 6341
«Ascolta... la mia voglia di credere in te, nonostante tutto...
Profonda emozione, per questa preghiera, che tradisce un amore incondizionato e un desiderio di perdersi in Lui con totale abbandono della volontà...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ascolta il mio respiro" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 6340
«Quando la passione travolge ed avvampa... ci sentiamo un po' tutti vampiri e... vampiresse!
Soprattutto per quel morso sul collo, che già eccita la fantasia, prima ancora di affondare i denti...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Vampe" di mario calzolaro  

Commento n° 6339
«A volte si confonde il legittimo dubbio, la necesità di fare una pausa, per riflettere e capire, con l'indecisione dell'insicuro, che in realtà oscilla soltanto tra un'opportunità da cogliere e una poco allettante proposta da scartare...»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'inconcludenza arresta il viaggio " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6338
«Per una notte soltanto, al cospetto di quel vagito, la Terra s'illuminerà di una luce speciale.
Poche ore soltanto, per rinnovare un patto che, alle prime luci dell'alba, sarà gettato nel primo cestino della spazzatura, proprio appena fuori dalla chiesa...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Notte di Natale " di Massimo Mangani  

Commento n° 6337
«... E non è soltanto la solitudine, ma la malinconia per un passato festoso che non c'è più, persone che ci hanno lasciato... i nostri cari, la nostra città lontana... i profumi, i colori, i suoni...
Chiudere gli occhi per l'ultima volta? Chissà, forse ritroveremo quella magia... chissà...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Triste Natale " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6336
«Sono pochi, in verità, i doni che vorremmo trovare sotto l'albero, ma annodati con il filo dell'amore, acquisteranno particolare valore, che non si perderà nel tempo e ci aiuterà ad affrontare la vita attenuando quel retrogusto amaro che la contraddistingue.»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sotto l'Albero " di Ela Gentile  

Commento n° 6335
«Tutto, dunque, è destinato ad affievolirsi, spegnendosi come il tubo catodico di un vecchio televisore che più non regge alla nuova tecnologia?
I silenzi avvolgono come la nebbia un rapporto che va perdendo i suoi colori, ma credo che nemmeno le immagini di un bel film in tv possano restituire lo smalto ormai perduto, che resterà vivo soltanto nei nostri ricordi.
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Storie stanche " di Claudio Giussani  

Commento n° 6334
«E' un'accorata preghiera, quel "Vieni Amore...", è una promessa di fedeltà nell'amore, è un voler scacciare i mostri della notte, è sprofondare in un mare di nostalgia...»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il balcone che da sul mare " di Claudio Giussani  

Commento n° 6333
«E' significativo, che tu abbia usato la lettera maiuscola per nominare tuo padre... Infatti è colui che ti ha creato, come fece Dio con il primo uomo... e continuerà ad essere il tuo punto di riferimento ogni volta che penserai ad una guida che ti accompagni lungo il cammino della tua esistenza...»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Padre e Uomo!" di Giorgio Dello  

Commento n° 6332
«La purezza, la trasparenza e l'innocenza dei bambini hanno guidato la tua mano, nello scrivere questi versi che si rivolgono al "Bambino" con la stessa semplicità con cui un ragazzino si rivolgerebbe al suo compagno di giochi!»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Piccola preghiera a Gesù Bambino " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6331
«La vita inizia a passo di valzer, prosegue come focoso flamenco e poi si avvia, a passo di milonga, verso il traguardo tanto agognato e assai temuto, che una danza macabra accompagnerà, oltrepassando lo striscione d'arrivo.»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il bel Danubio blu" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 6330
«Il dolore è una serpe strisciante, che s'insinua tra i nostri abiti e arriva a lambire il corpo, avvolgendolo tra le sue spire. E' così, che ci troviamo improvvisamente senza respiro e annaspando in cerca d'ossigeno.
Il dolore ha sempre in tasca un biglietto di ritorno, per ripresentarsi al nostro cospetto e chiedendoci di divenire la sua sposa...
»
Inserito il 15/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "D'esilio " di Kiaraluna  

Precedenti 30Successivi 30

6539 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6359 al n° 6330.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it