3’790 visitatori in 24 ore
 403 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’790

403 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 401
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6539 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 6389
«Sì, tenere mente e cuore occupati altrove, per non sprecare la nostra vita correndo dietro alle chimere, inseguendo ciò che ci respinge, apppesantendo quel senso di oppressione che ci paralizza, impedendoci perfino di pensare! Arriverà un nuovo amore? Forse, ma non è questo, il punto...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Rendiamoci originali... nel dolore, amiamo " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6388
«Non s'assottiglia quella disuguaglianza, anzi: il suo spessore accresce la distanza e allontana sempre di più la gente. Sono la civiltà, il progresso, la logica del profitto, la guerra per accaparrarsi le risorse energetiche a distruggere l'umanità, che più non si ritrova a parlare la stessa lingua. Forse è questo il significato della mitica "torre di Babele"...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Brivido di luce" di Silvia De Angelis  

Commento n° 6387
«Guardarsi è aprire la porta dell'anima, mostrare i segreti più nascosti, invitare a conoscere la propria essenza... Lasciarsi guardare è offrirsi nudi, senza difese, pronti a lasciarci trafiggere, senza opporre resistenza.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sguardi" di Danielinagranata  

Commento n° 6386
«Ed è un crescendo di sensazioni ed emozioni e brividi e sospiri e... come un bolero ossessivo ed insistente che raggiunge l'estasi in un orgasmo di armonie che avvolgono, avvinghiano, incantano...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Amanti " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 6385
«Eppure riesce a vincere il gelo, quel raggio di sole, bucando la corazza di ghiaccio che avvolge gli animi ormai rassegnati all'inverno perenne nel cuore...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un raggio di sole fra i rami " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 6384
«Io ero già nata, ma troppo piccola per ricordare... però è quell'atmosfera intima di racconti, di stupore e di nostalgia, che mi hanno commossa oltre misura, ricordando un passato che non esiste più, che se n'è andato insieme a coloro che ci narravano le fiabe...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La nevicata del 56 " di Kiaraluna  

Commento n° 6383
«Personalmente non amo la neve, perché crea soltanto disagi, anche dove abito io.
La tollero soltanto perché mi diverte e mi commuove vedere i volti dei miei scolari quando mormorano un "Ooohhh" di meraviglia guardando fuori dalla finestra dell'aula e quando ci divertiamo a giocare nel cortile della scuola...
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "’A neve a Roma" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 6382
«Uscire da noi stessi per osservare dall'esterno il nostro corpo che giace abbandonato alla pigrizia di un momento di rilassamento. Solo così si ha l'esatta percezione dei nostri bisogni, la malinconia delle assenze, la consistenza delle speranze!»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tempo senza tempo" di marcello plavier  

Commento n° 6381
«... E li riviviamo con le stesse emozioni di allora, in un viaggio a ritroso sulla macchina del tempo, che ci restituisce l'innocenza di un'età che già si affacciava ad ammirare il panorama offerto dall'amore, mentre timidamente cercava la sua strada.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Suoni di campane e giochi innocenti " di Pino Tota  

Commento n° 6380
«Ritrovarsi improvvisamente vuoti, come se la fantasia avesse proclamato uno sciopero per tentato sfruttamento di sogni nel cassetto. Che fare, di fronte ad una simile evenienza?
Cercare di prendere tempo respirando lentamente e profondamente, per attenuare la crisi di panico che ci attanaglia e ci tormenta.
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non ritrovo i miei sogni " di Ela Gentile  

Commento n° 6379
«Lasciamo finalmente le lacrime chiuse nel cassetto del passato, del quale abbiamo gettato la chiave per non essere indotte nella tentazione di riaprirlo.
Non è soltanto un atto di sopravvivenza, ma la sottoscrizione di un patto con noi stessi, un progetto di vita che sia contrassegnato solo da momenti sereni, luminosi e caldi come una giornata estiva, che del gelido inverno non conserva traccia.
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quello che mi scrivi nel cuore " di Ela Gentile  

Commento n° 6378
«Chissà se sarà davvero l'ultima, questa fragranza che sa di dono inaspettato...
Non importa, perché essenziale è che sia consumata adesso, senza perdere altro tempo!
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Adesso" di astronauta  

Commento n° 6377
«E' una danza stellare, che accende di passione ogni astro del firmamento. Luce diretta e non riflessa, per un sentimento che ha il diritto di chiedere ed ottenere le fragranze più intense del creato.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Supernova lunare" di Cinzia Gargiulo  

Commento n° 6376
«Soltanto amando, si può sperare di raggiungere il vertice del sentimento e la profondità delle emozioni... Soltanto l'amore sa saziare l'anima affamata, che nulll'altro chiede se non di dilatare il tempo all'infinito, per quadagnare l'eternità come valore aggiunto alla nostra vita.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Quando il top sempre vincerà! " di Berta Biagini  

Commento n° 6375
«Paura che attanaglia, inchioda, ci rende statue di sale incapaci di fuggire, di pensare razionalmente, di respirare correttamente. E' il doppio gioco dell'adrenalina, che, quando supera i limiti diventa veleno per il nostro organismo e per la nostra anima.
Riuscire a conviverci, magari sottoscrivendo un patto di recicproca alleanza tra cuore e mente, visto che ripudiarla non è possibile.
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Paura " di Berta Biagini  

Commento n° 6374
«Quante cose dobbiamo farci perdonare, noi figli... quanti silenzi, incomprensioni, ribellioni, egoismi... Ma le nostre mamme lo sanno e non hanno bisogno di perdonarci, perché semplicemente non ci hanno mai rimproverato niente.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mamma, Ti Chiedo Perdono " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6373
«La risposta dell'uccelletto... Sana, immediata, terapeutica soluzione del problema!
Qualche volta (diciamo spesso, lo confesso) lo dico anch'io... però poi mi sento decisamente meglio!
»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Gli scherzi della natura " di Pino Tota  

Commento n° 6372
«Una vita trascorsa insieme e avere ancora voglia di dichiarare il prorpio amore con il pudore e l'irruenza di un'adolescente... Il tempo è davvero una convenzione inventata dagli uomini per spiegare il mutare dei sentimenti, ma per te il tempo è fermo a quell'aprile... ed è meraviglioso!»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E fu così" di cristina biga  

Commento n° 6371
«Settembre... giusto il mese in cui ancora siamo convinti di percepire il calore dell'estate, invece il tempo volge ad un autunno che accorcerà sempre più le sue giornate, accendendo la fiamma dei ricordi e delle nostalgie, gelido epilogo di passate stagioni che non torneranno più.»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Era Settembre" di mario calzolaro  

Commento n° 6370
«Infatti, le cose bellissime sono i paesaggi grandiosi e i resti delle antiche civiltà precolombiane. Altro non saprei...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "America ultimo paradiso (perduto) " di Gianny Mirra  

Commento n° 6369
«Insegno inglese nella scuola primaria da molti anni, ma mi irrita questa contaminazione esagerata e fuori luogo che ha fatto perdere identità alla nostra lingua. Che desolazione, quando, chiedendo ai miei ragazzi se conoscono l'equivalente italiano di "basket", lo sport che adorano e che praticano con tanta passione, mi sento rispondere... "Basket!"»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ciao italiano ciao " di Gianny Mirra  

Commento n° 6368
«Non è il cuore, purtroppo, che ci aiuta a dimenticare, ma la ragione, che deve imporsi con la forza per proteggerci dalla malinconia e dal rimpianto, offrendoci un pallido riflesso di luce, in cambio del buio...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Oggi c'è un raggio di sole " di Claudio Giussani  

Commento n° 6367
«Sul balcone di un'anima serena c'è sempre il sole, che mantiene il tepore dei sentimenti buoni, fragranti come il pane, dolci come il miele, freschi come l'acqua di un ruscello...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sorrisi di luce " di Claudio Giussani  

Commento n° 6366
«Ed io vorrei stringere idealmente le mani di tutti coloro che ci credono ancora, alla possibilità di recuperare ciò che di buono esiste ancora negli animi umani, sotto la crosta del perbenismo e dell'ipocrisia, perché il Natale non sia soltanto una convenzione creata per dichiarare 24 ore di tregua tra una guerra e l'altra...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Shalom " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6365
«... Ma la mente sa creare nuovi mondi e nuove stagioni, allontanando il gelo dell'inverno dal cuore... se vuole, se ci riesce, se ne ha ancora la forza... Intanto chiudiamo gli occhi e aspiriamo il profumo dei mandorli in fiore...»
Inserito il 18/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Notte d'inverno " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6364
«Il Natale dovrebbe essere un giorno di gioia, per chi crede nella nascita del Bambinello...
Nasce invece il senso del nostro disagio, del senso di colpa per essere nati più fortunati...
Scorre nell'indifferenza verso chi troverà nel cassonetto dei rifiuti il suo momento di festa e di ringraziamento al buon Dio, mentre noi sbadiglieremo davanti al panettone, brindando annoiati dal calice di un consumismo esasperato...
»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Domani è Natale" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 6363
«Ho ancora negli occhi lo splendore della galaverna, che dipingeva di meraviglia il mio sguardo bambino sulla mia città, che tanto ho amato e che non posso dimenticare...»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La galaverna " di Angela  

Commento n° 6362
«Una sola goccia... per la speranza, per la dignità dell'esssere umano, per credere nella possibilità di diventare adulti, in un mondo che sappia ritrovare la via del rispetto della vita...»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Il Natale di chi ha sete " di Angela  

Commento n° 6361
«E' quando si smette di cercare noi stessi, che si muore...
A volte nemmeno si comincia e non si nasce mai...
A volte, anche in punto di morte ci si guarda allo specchio e si dice: "Ehi tu..."
E allora si diventa immortali...
»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Un decimo dell'universo " di Aldo Bilato  

Commento n° 6360
«Oggi è nevicato anche qui e me ne sono andata da sola, tra l'incanto del bianco e il lago.
Ora leggo questi tuoi versi e ritrovo trascritte le emozioni che ho provato, ma le speranze... dove sono le speranze che invano gli umani si ostinano a cercare?
Bastasse un bacio...
»
Inserito il 17/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Raggi invernali " di Moreno il Duca  

Precedenti 30Successivi 30

6539 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6389 al n° 6360.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it