3’859 visitatori in 24 ore
 587 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 3’859

587 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 585
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 360’487
Autori attivi: 7’466

Gli ultimi 5 iscritti: Ray Meyers - Sicilnino - Luciano Vacca - stefcap - MaatGohl
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereEster Zaniboni Messaggio privato

_



Seguici su:



Giugno 2024  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Viento y fuego di Arelys Agostini
Sorge il Sole ogni mattina di Alberto De Matteis
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini
Sonetti Arcanici di Franco Scarpa
Un ‘emozione in volo di Rita Angelini

SpiegaPoesie riproposte
Vulesse da’ (Festa dei Gigli di Nola) di Peppe Cassese
Presunzione di Silvana Poccioni
Bob di Stefano Acierno
Esalazioni dimezzate di rosanna gazzaniga
Pioggia e nozze a Rocca- Morreale! di Giuseppe Vullo
Figlia Di Un Tempo Diverso! di Adele Vincenti
Sollievo di rosanna gazzaniga
Sono diventata assenza di rosanna gazzaniga
Aspettando il domani di Elena Artaserse
D’estate di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta stefcap: 1 poesie
Poeta MaatGohl: 1 poesie
Poeta Mystic Alessia: 1 poesie
Poeta Alma7Spes3Gioia: 1 poesie
Poeta Georgia: 1 poesie
Poeta franco de angelis: 6 poesie
Poeta Rosanna62: 2 poesie
Poeta Mauro Briguglio: 2 poesie
Poeta Luis: 1 poesie
Poeta aledilonardo: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 6539 commenti di Nemesis Marina Perozzi

Commento n° 6419
«... E hai colto nel segno... in questi giorni che precedono il Natale
e le nostalgie si fanno più pressanti
e pesano sul nostro cuore
e ci impediscono di osservare le luci,
di ascoltare le voci,
di preparare i cibi delle nostre tradizioni...
O mamma... vorrei poter nascondere la testa sotto al cuscino e piangere...
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tradizioni " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6418
«E' quella lacrima di nostalgia, che spezza l'incantesimo di questa luna che si moltiplica, dilatando le fantasie e la voglia di navigare con l'immaginazione.
Come un invitato non gradito ecco che appare questo riflesso improvviso, che triplica il miraggio, ma spegne i colori del sogno e la loro luce.
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Le tre lune " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6417
«E' semplicemente musica, armonia, profonda emozione, per questi versi che non hanno bisogno di traduzione... Anzi: se fossero tradotti non avrebbero l'identica perfetta polifonia.»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E schiara juorno " di Ela Gentile  

Commento n° 6416
«L'amore non si afferra allungando le dita come quando si ruba la marmellata dal vasetto, come quando un bimbo afferra il suo orsacchiotto per le orecchie e gli strappa gli occhi, come quando si paga alla cassa di un supermercato...
L'amore è un dono reciproco, nel quale non esiste più il possesso l'uno dell'altra e viceversa, ma si completa un'osmosi di emozioni, di sentimenti, sincronizzati su un unico respiro che non appartiene più a nessuno, ma è semplicemente "nostro".
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Non sono tua " di Annamaria Barone  

Commento n° 6415
«"... Io che in questo mondo non ho mai lasciato un segno..."
E' concentrato tutto qui, il significato di questi tuoi versi... nell'umile consapevolezza di essere un granello di polvere cosmica, ma in grado di offrire luce e nutrimento a qualcuno che si ama tanto profondamente da accettare di vegliarne semplicemente il sonno, di spiarne i sorrisi, di coltivarne i desideri, di favorirne il volo.
Eppure quel segno, forse, giungerà a destinazione...
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Come una canzone " di Gianny Mirra  

Commento n° 6414
«E' una vita che non esiste più, se non in alcune zone, come nelle vallate attorno a casa mia, che ritrovo in questa tua evocativa descrizione di luoghi campestri e vita semplice di montagna.
Purtroppo questo genere di altruismo non esiste più, se non nelle favole, per questo motivo non dovremmo mai smettere di raccontare... Chissà mai che qualcosa di buono non si riesca a seminare, nei cuori di chi ci ascolta...
»
Inserito il 21/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'elleboro, la rosa di Natale " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 6413
«Nostra madre Terra è la divinità incarnata nella natura. Custodirne i frutti, difendere i suoi doni dall'incuria del tempo e degli uomini malvagi è il nostro compito... Ora ne siamo convinti, dopo esserci persi nella contemplazione del suo volto...»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Mostraci il tuo Volto " di Pino Tota  

Commento n° 6412
«Sì, è ora di tornare a rialzare la testa, con lo sguardo fiero, dritto davanti a sé, pronte a sfidare il mondo intero... La corazza è nuova di zecca e non teme i colpi del destino, né gli abusi e i soprusi! É ora di tornare a combattere, per il proprio diritto di esistere, di far parte della storia, di essere protagoniste della propria vita... Non sono tornate le streghe, sono rinate le donne!»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "E' ora di tornare" di Kiaraluna  

Commento n° 6411
«Quando l'animo umano è immerso nella fantasia, nuotando tra i frutti dell'immaginazione, sicuramente vive la pace e la trasmette agli altri. Ecco, forse questa è la chiave della serenità, del dialogo, la chiave per una convivenza in pace e in armonia, dimenticando egoismo, arroganza, sopraffazione... Questo fanno i poeti... Come te!»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La bella del ruscello " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 6410
«Quante forme conosce l'a, ore? E per quanto potrà durare la passione dei primi tempi, quando tutto era nuovo e l'esplorazione dell'altro/a era ogni giorno un'emozione nuova?
Passano i giorni, le stagioni, gli anni e tutto muta, si consolida, ma spesso subentrano anche la quotidianità dei gesti, il non riuscire più a reinventarsi, a condividere piccole e maliziose complicità... Distolti dalle responsabilità e dalle preoccupazioni ci si dimentica che nel rapporto di coppia non si deve perdere la voglia di appartenersi... E non soltanto come "società di mutuo soccorso"...
»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sopite evoluzioni " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6409
«Natale... Voglia d'introspezione, di riflessione, nel quieto sussurrare dei nostri pensieri, ma anche il silenzio degli invisibili, che non hanno potere, che non possiedono nulla all'infuori della loro misera vita... È la malinconia di chi è solo, di chi rimpiange il passato, di chi non ha prospettive per il futuro... Vorremmo ridare al Natale le sue voci, quelle autentiche che ricordiamo di aver ascoltato nella nostra infanzia, tra le quali c'era anche la nostra, spensierata e innocente... Potremmo cercare nuove voci, alle quali unirci in un canto di rinnovamento e di speranza...»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Lontano dalla strada " di Clara Gismondi  

Commento n° 6408
«Eppure non riesco a vederlo come epilogo, l'inverno, ma semplicemente come un momento di riposo prima di iniziare un nuovo ciclo di vita, una pausa di riflessione tra l'esplosione di colori dell'autunno e gli acquerelli della primavera. Opprime, l'inverno, con le sue giornate corte e fredde, ma già a gennaio, nonostante l'aria pungente, si percepisce il progressivo protrarsi della luce del giorno e quel profumo di calicantus, che inebria i nostri sensi...»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Inverno " di Clara Gismondi  

Commento n° 6407
«Ogni anno a scuola dedichiamo una giornata alla Pace. Slogan, frasi stereotipate, tanta retorica... tutto in buona fede, ne sono convinta. Ma come insegnare una reale cultura della Pace? Come crescere i nostri ragazzi nella buona pratica della Pace? Non c'è pace nelle loro famiglie, non giocano, non studiano, non mangiano in pace. Non ricevono messaggi ed esempi di pace dagli adulti, dai media, perfino da noi insegnanti, che a volte predichiamo bene e razzoliamo male...
Come invertire questa rotta di collisione che ci porterà all'annientamento? Davvero non lo so e non credo nemmeno più nel potere della Fede, qualunque essa sia e a qualunque religione appartenga... 
»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Di pace si muore " di Clara Gismondi  

Commento n° 6406
«... Ed io mi dondolo sull'altalena dei sogni, che oscilla al ritmo di questi versi, così solari e freschi e trasparenti e... Potessi chiuderli in una scatolina e appenderla all'albero di Natale di molti miei scolari, per i quali questi non saranno giorni di festa, ma di tensione e di malinconia... contesi tra mamma e papà, o senza papà, o lontani dalla patria d'origine...»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "La casa delle farfalle " di Midesa  

Commento n° 6405
«Quei ricordi, raschiati come quando si scrosta una pentola bruciata e la si lascia per ore o giorni colma d'acqua, perché si stacchino le tracce più persistenti...
Ma raschiare una parte della nostra vita non toglie tutti i frammenti, soprattutto quelli poù dolorosi, che restano attaccati alla nostra pelle e alle pareti del cuore...
»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Oggi No " di Rosy Marchettini  

Commento n° 6404
«Quante volte ci siamo detti che, tornando indietro, non commetteremmo gli stessi errori, ma per poterlo fare dovremmo mantenerne la traccia, per poterli riconoscere in tempo, altrimenti... dovremo rassegnarci a ripercorrere passo dopo passo lo stesso sentiero, con gli stessi sassi e gli stessi rovi pieni di spine.»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Solo nel suo DNA" di Ela Gentile  

Commento n° 6403
«Allora significa che, senso o non senso, siamo prigionieri di un percorso già pianificato da un navigatore satellitare a tiratura limitata che ha già impostato la mappa della nostra vita?
Non credo che tutti si rassegneranno...
»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Tutto ha un senso" di Aldo Bilato  

Commento n° 6402
«Altroché se libera...! Anzi: senza doverci preoccupare più di tanto alla forma, ne approfittiamo per privilegiare il contenuto, che comunque... un senso ce l'ha... eccome se ce l'ha!»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Annacqualoooo! " di Luciano Tarabella  

Commento n° 6401
«In ogni alba e in ogni tramonto, in ogni stagione dell'anno e della vita, in ogni respiro e sospiro si nasconde la parola "amore", fibra del nostro corpo e cibo per la nostra anima, rugiada che disseta i nostri desideri... fino alla fine e oltre...»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Sempre alba sarà" di cristina biga  

Commento n° 6400
«Condivido l'idea che sia sempre la più antica, la leggenda presumibilmente autentica...
Ciò che mi affascina è questa esigenza di trascendente che gli esseri umani mantengono costante nel tempo e nelle varie epoche. Dunque l'uomo ha bisogno di costruirsi una divinità e di avvolgere la sua nascita nel mistero, per poter giustificare l'inspiegabile, per accettare l'idea della morte?
»
Inserito il 20/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Scopiazzando qua e la = Religione Cattolica " di Gianny Mirra  

Commento n° 6399
«Anche l'amicizia è una forma d'amore, molto particolare, forse più fragile e delicato, da custodire come una gemma preziosa e rara, che non a tutti è concesso di possedere...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "I segni d'amore " di ZulliNicola  

Commento n° 6398
«"Quanno nascette Ninno,
quanno nascette Ninno a Betlemme,
era notte e pareva miezojuorno...
Maje le stelle,
lustre e belle,
se vedèttero accussí...
e 'a cchiù lucente,
jette a chiammá li Magge a ll'Uriente..."
Così scriveva S. Alfonso Maria Liguori... E i tuoi versi non sono da meno, per la loro musicalità, la dolcezza e l'immenso amore che infondono nell'animo di chi ti legge!
»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "'A notte santa " di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 6397
«Non l'abbiamo cercato, non l'aspettavamo nemmeno più, eppure è arrivato di nuovo, con la sua magia, con la sua energia, colmo di doni per il cuore, che riprende a battere, sincronizzandosi sulle note di questo nuovo amore, che c'inonda della sua fragranza...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'estate dell'inverno " di Daniela Pacelli  

Commento n° 6396
«Cambia solo la musica...? Forse. A volte ho la sensazione che neppure quella sia come l'avevamo immaginata. A volte troppo lenta, altre veloce come un lampo. Allora non ci resta che fingere di non aver capito, credere di possedere quel libero arbitrio di cui ci hanno sempre parlato, ma che non abbiamo mai esercitato, cercando di adattarci al suono di un carillon che ripete senza sosta il suo motivo.»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Carillon " di Midesa  

Commento n° 6395
«Non può esistere pace se prima non la troviamo nel nostro cuore. Quando l'anima è sofferente, urla la sua sete di giustizia e si arrovella, non può irradiare raggi positivi sul mondo. Per questo motivo credo che sia molto difficile sincronizzarci tutti sulla medesima lunghezza d'onda, ma ho ancora fiducia nei bambini, che potrebbero essere la nostra salvezza, a patto di riuscire a farli crescere sereni.»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Intenti di pace " di Silvia De Angelis  

Commento n° 6394
«Forse è ora di rinunciare alla vana rincorsa dei treni, perché il tempo passa e non abbiamo più l'agilità e la prontezza di riflessi di una volta. Prima o poi sarà uno di loro, a fermarsi e allora, forse, potremmo anche smettere di fumare...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Fumo negli occhi " di mario calzolaro  

Commento n° 6393
«Preludio di passione infuocata che esige il suo antipasto, guarnito da un gioco di sguardi, maliziose trasparenze e un lento, voluttoso spogliarsi di ogni resistenza, insieme all'intimo che ancora riveste il corpo...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Burlesque" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 6392
«Ne possiedo tre. E' una gioia e costante motivo di stupore osservarli in ogni loro atteggiamento. Ho imparato da loro a comprendere molti dei meccanismi comportamentali degli esseri umani.
Forse, se m'impegno seriamente, potrei imparare il "miagolese"...
»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Gatti selvatici " di Gianny Mirra  

Commento n° 6391
«La nostra esistenza è costruita su mattoni di ricordi, che, più il tempo passa, più si accumulano, facendo crescere a dismisura la nostra torre. Vorremmo toglierne qualcuno, di quei mattoni, i più fragili, difettosi, rovinati, ma eliminarne anche solo uno significherebbe rischiare di far crollare miseramente la nostra costruzione...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "Ricordi palpitano " di Berta Biagini  

Commento n° 6390
«E' inutile prendere appunti: le lezioni della vita sono mutevoli e cambiano continuamente rotta. Non saremo mai in grado di arrivare preparati a quell'ultimo compito in classe...»
Inserito il 19/12/2010 da Nemesis Marina Perozzi alla poesia "L'ultimo compito in classe " di Pino Tota  

Precedenti 30Successivi 30

6539 commenti trovati. In questa pagina dal n° 6419 al n° 6390.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2024 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it