Visitatori in 24 ore: 7’655
351 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 350
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’767Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1244 commenti di Sergio Melchiorre
|
«Ho apprezzato questa poesia perché affronta, in maniera mirabile e sensibile, il tema della sofferenza e del dolore. Il verso "La ragione Intorbita dal dolore" è sublime.» |
Inserito il 02/11/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Angeli in terra" di Simone Bello |
«Poesia coinvolgente e, squisitamente, raffinata. L'autore è riuscito a descrivere i sentimenti che provo io personalmente quando mi reco al cimitero ad onorare i morti. A volte, bisognerebbe vivere di più "alla giornata" ad assaporare pienamente la bellezza quotidiana della vita...» |
Inserito il 02/11/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "I giorni dei morti " di Michele Prenna |
«E' veramente una bella poesia e meriterebbe d'essere incorniciata per quanto è raffinata. E' una delle liriche più interessanti che io abbia letto per gli ultimi tempi... Ottima, anche, la scelta del video!» |
Inserito il 02/11/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Ape Furibonda" di Antonella Bonaffini |
«I versi sono scritti in modo mirabile e la poesia è ben strutturata!» |
Inserito il 31/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Saturnia" di Giuseppe Monteleone |
«Una poesia ben strutturata che tratta la festa di Halloween in modo laico... Molto apprezzata!» |
Inserito il 31/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Halloween" di Michele Prenna |
«Una poesia che potrebbe essere il testo di una canzone. I versi della lirica sono "liberi come l'aria frizzante che abbiamo ancora la fortuna di respirare"... Apprezzata e condivisa!» |
Inserito il 30/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Come il diavolo in paradiso" di Simone Bello |
«La vita è imperlata d'appuntamenti mancati, d'addii, di situazioni irrazionali, d'incontri fortuiti o casuali dove il caso è, inspiegabilmente, il principe sovrano dei nostri sentimenti...» |
Inserito il 24/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Marinaio" di Mp Luciani |
«E' una bella poesia dove l'autrice riesce a riassumere, in pochi versi, concetti di grande spessore filosofico. E' grazie soprattutto alle "piccole cose", infatti, che riusciamo a vivere in un mondo che, a volte, ci appare ostile ed indifferente.» |
Inserito il 21/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Piccole cose" di Mp Luciani |
«Poesia frizzante, gioiosa e raffinata. Molto apprezzata!» |
Inserito il 17/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Gli ultimi fichi" di Giuseppe Monteleone |
«L'autrice usa "il linguaggio della realtà" per scrivere versi molto belli e malinconici.» |
Inserito il 16/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Gli attimi che verranno " di Antonella Scamarda |
«Spesso, è ila malinconia che ci riempie le giornate e la vita stessa... Anche se abbiamo "un cuore vuoto"..., vale la pena virverla a 100 all'ora...» |
Inserito il 16/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Quel che resta di me " di Antonella Scamarda |
«Poesia triste che mette in risalto una profonda sensibiltà artistica. Struggente il finale della poesia. Molto apprezzata!» |
Inserito il 16/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Scrivere " di Antonella Scamarda |
«La poesia rappresenta il significato della vita nella sua essenzialità... Poesia realista, ben strutturata ed... apprezzata dal sottoscritto.» |
Inserito il 14/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Quello che resta" di Amara |
«Una poesia che trasmette una sensazione di estrema malinconia... L'ultimo verso (molto suggestivo nella sua semplicità) è da incorniciare e conservare... Apprezzata!» |
Inserito il 14/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Solo mia" di Amara |
«La nostra vita, purtroppo, è costellata d'addii, d'appuntamenti mancati... e di tutte quelle situazioni delicate (e poetiche) che incontriamo durante la nostra esistenza e che la rendono la vita irrepetibile e straordinaria. Poesia breve e intensa.» |
Inserito il 13/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Addio" di Mp Luciani |
|
«Il momento che precede la morte è senz'altro quello in cui l'uomo pensa al dopo, al niente, al nulla... Poesia apprezzata.» |
Inserito il 10/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Quasi alla fine" di Michele Prenna |
«Il paradiso perduto appartiene al passato di ogni uomo. Spesso, "il passato è una terra straniera" che ognuno di noi vorrebbe rimuovere per sopravvivere... " In quel momento, "Le anime senza pace" si salveranno ed incontreranno lo splendore dei cieli.» |
Inserito il 09/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Ti incontrerò" di Mp Luciani |
«Non ci sono guerre giuste. Poesia che fa riflettere.» |
Inserito il 08/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Sangue chiama sangue" di Lina Maria Cino |
«Poesia che affronta argomenti "scottanti". Molto apprezzata!» |
Inserito il 08/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Parole ai bambini" di Luca Torri |
«Poesia breve e intensa, come un fulmine a ciel sereno. Apprezzata!» |
Inserito il 08/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Tristezza " di Triste |
«Poesia che evoca lo sgomento delle persone travolte dalla natura nel cuore della notte, anche se, a volte, tali tragedie si potrebbero evitare. Poesia molto bella.» |
Inserito il 08/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Ignari" di Kiaraluna |
«Poesia delicata, oserei dire quasi aristocratica. Versi che sembrano la colonna sonora della natura.» |
Inserito il 08/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Memorie d'autunno" di Angela Rainieri |
«La Festa della Liberazione èimportante e la poesia è molto bella. Apprezzata!» |
Inserito il 07/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "25 Aprile" di Triste |
«Poesia molto bella, suggestiva e straordinariamente spontanea... Leggendola, mi sono commosso perché l'autrice affronta un argomento molto delicato in modo sublime e poetico. Molto apprezzata!» |
Inserito il 02/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Lucciola" di Irene Piras |
«Poesia filosofica di grande impatto emotivo... Apprezzata!» |
Inserito il 02/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Specchio" di Michele Prenna |
«Poesia d'amore suggestiva e malinconica... Molto apprezzata!» |
Inserito il 02/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Valinardi di Vinci" di Giuseppe Monteleone |
«Poesia che proietta sullo spettatore un alone poetico inedito dove la natura stessa assume le sembianze umane e sembrano parlare al vento... Molto apprezzata!» |
Inserito il 01/10/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Alberi" di Mp Luciani |
«E' veramente molto bella questa poesia! I due ultimi versi sono sublimi...» |
Inserito il 30/09/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Antignano di Livorno" di Giuseppe Monteleone |
«L'amicizia e la militanza politica sono importanti nella vita di ogni uomo... Poesia intensa!» |
Inserito il 30/09/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Sulle scale di via Roma a Vinci" di Giuseppe Monteleone |
«Poesia intensa che colpisce per lettore per la raffinatezza poetica con la quale è stata scritta. Molto apprezzata!» |
Inserito il 30/09/2009 da Sergio Melchiorre alla poesia "Crepe " di Michele Prenna |
|
1244 commenti trovati. In questa pagina dal n° 104 al n° 75.
|
|