4’979 visitatori in 24 ore
 451 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’979

451 persone sono online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’309
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBerta Biagini Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScriverePeppe Cassese Messaggio privatoClub ScrivereCristina Fiori Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 165 commenti di Luciano Tarabella

Commento n° 135
«Trovo questa composizione veramente straordinaria per forma e contenuti;
d'una modernità classica in cui il poeta si allontana da ogni stereotipo espressivo ed approda a lidi personalissimi. Se ne scrivesse tanta di poesia così!
»
Inserito il 01/04/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Habemus prepuzio" di omissam  

Commento n° 134
«Immagine veramente bella. Una volta vidi un barbone che ne aveva addomesticati una decina. Mangiavano solo dalle sue mani per la gioia ed il
divertimento dei bimbi... e mia! Tutto in completa libertà.
»
Inserito il 30/03/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Molliche disperse " di Claudio Giussani  

Commento n° 133
«Desidero far commentare direttamente O. Wilde con un suo aforisma:
"L'anima è una cosa talmente complicata che sarebbe bene non averla"
»
Inserito il 30/03/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "La sfera di cristallo " di Antonio D’Auria  

Commento n° 132
«Per me "colui" ha ragione da vendere! Povero tiranno, occupato com'è a fuggire e a raggiungere i tesori rubati al suo popolo: Perché disturbarlo?
E se poi, causa il disturbo, perdesse di vista una cofana di gioielli?
Io non capisco: a volte la gente non recepisce la "sensibilità" acuta del ns
bungabunghista. Tanto un bravo ragazzo! Sparlano sempre di lui, poverino! CATTIVIIIII!
»
Inserito il 24/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Non disturbiamo il Tiranno " di mario calzolaro  

Commento n° 131
«Molto bella, immagini luminose. Ma perché il titolo in inglese? Siamo poeti italiani no?»
Inserito il 20/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Springtime " di Pino Tota  

Commento n° 130
«Bella poesia Sav! Però come ti permetti di postare il Ponte del Diavolo di Borgo a Mozzano? Vedi. in cima alla gobba più alta del ponte, un giovanissimo poeta,
andava nelle notti d'estate a declamare le sue poesie insieme a ragazzi e ragazze e facevamo dei ghiacciolo- pizza- cocacola- party notturni lasciando tutto pulito.
Avevo stabilito la regola che anche le cicche dovevano essere portate via e non gettate nel fiume. Metà anni '60. Il ponte l'avev ano costruito da poco.
»
Inserito il 18/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Controcorrente" di Saverio Chiti  

Commento n° 129
«Ti rispondo alla livornese: deh, bimbo! Io leggo 'osa mi pare, ha' 'apito, càaritto? (non ti offendere perché lo diciamo ai bambini)»
Inserito il 16/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Smetti di leggere poesie " di Omero Sala  

Commento n° 128
«"Muore piuttosto un ciuco ad un pover'uomo!" Proverbio toscano.
Cmq appena muori telefonami. Vengo tosto. Chi se la perde una prima assoluta?
»
Inserito il 14/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Funerale" di Aldo Bilato  

Commento n° 127
«Per fortuna è arrivato questo giovine poeta ad insegnarci Leopardi!»
Inserito il 11/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "A se stesso " di Michele Tropiano  

Commento n° 126
«The Ripper o the Tripper?
Pensa se dovesse aspettare adesso le sue vittime
fuori da certi Palazzi del potere. Povero Jack, lo scoprirebbero subito.
Basterebbe cercare l'uomo più sudato d'Italia.
»
Inserito il 11/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Jack " di Gianny Mirra  

Commento n° 125
«Bella poesia ma avrei da chiederti una cortesia: prima di spaccare il culo al mondo potresti aspettare che io ne sia uscito considerato il fatto che io gli
vado sempre lì? Consiglio gotto di grappa Nardini invecchiata.
»
Inserito il 11/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Stasera potrei" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 124
«bellina, dolce, suadente, con echi pascoliani infantili.»
Inserito il 11/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Il Pettirosso " di mario calzolaro  

Commento n° 123
«Non scherzo; l'ho già attesa la fine del mondo: era l'anno bisestile 1956.
Noi bimbi eravamo attoniti e convinti. Reagimmo sistemando le tombe dei piccoli morti al Camposanto del Marco Polo a Viareggio. Ma siamo disattenti: la
fine è gia venuta per noi, dentro di noi e fuori di noi. L'inizio però c'è:
basta guardare gli occhi di un bambino
»
Inserito il 09/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "2012 fine del mondo " di Gianny Mirra  

Commento n° 122
«Si, ho letto poesia! Semplice, lineare, da leggersi senza dover districare i neuroni l'uno dall'altro, senza versi pretenziosi tendenti all'iperuranio.
Semplicità e comunicazione. L'arte è qui, tutta qui. Non importa mettersi un dito in gola per far uscire quello che abbiamo dentro. Certo, io lo so bene;
ci vuole tempo per arrivare al massimo, cioè a raggiungere il minimo di noi.
Il resto sono solo ragnatele polverose!
»
Inserito il 09/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Perso è l'attimo magico " di Grazia Longo  

Commento n° 121
«Commento facendo una battuta che si usava fra amici:
Pinotota ti ricordo che mi devi 100 euro
ma siccome a pagare e a morire c'è sempre tempo...
»
Inserito il 07/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Il cavaliere di luce " di Pino Tota  

Commento n° 120
«Fra l'Iliade e l'Odissea
bravo il Sala che si bea!
»
Inserito il 07/02/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Fra i sogni caldi che coltivo" di Omero Sala  

Commento n° 119
«La poesia è molto originale e concettualmente bene espressa: il conteggio della sillabe, se volevi scrivere endecasillabi, lascia molto a desiderare.»
Inserito il 31/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "A mia discolpa (processo a Ponzio Pilato) " di Massimo Franceschini  

Commento n° 118
«Versi che scorrono e dicono molto. Privi di artifici lessicali, parole della domenica e voli pindarici destinati a cader come sassi. Premesso che ti
"bastonerei" perché un giovane non DEVE essere triste MAI, questa prova mi è piaciuta molto.
»
Inserito il 31/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Domani sarà la fine del mondo " di Michele Tropiano  

Commento n° 117
«Bella, con enjabements che sottolineano una padronanza di stile anche senza rispetto rigido della metrica classica che ci tiene un po' prigionieri: però quando la rispetti tutta e vai, sciolta la briglia, al galoppo leggero per me è musica fina.»
Inserito il 29/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Qui il silenzio " di Gesuino Curreli  

Commento n° 116
«Dany scusa: Siccome non posso scriverti in privato ti faccio qui un appunto di stile. Mi perdoni? Avrei scritto: una nuova stagione tornerà e non "ritornerà'"
perché ritornare significa TORNARE di NUOVO e l'aggettivo l'hai già usato qualificando la stagione, quindi è un pleonasmo se proprio non vuoi sottolineare il concetto . Quando hai letto quest msg cancellalo per piacere!
.Cmq è solo un mio parere, ovvio che farai come senti!
»
Inserito il 29/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "La nuova stagione " di Danielinagranata  

Commento n° 115
«La poesia mi piace anche così: discorsiva, piana, intimista, senza troppe parole
della domenica... arriva al lettore ed infonde tranquillità anche se in questa si parla di insofferenza e motivi per essere sereni non ci sarebbero.
L'unica cosa che proprio non sopporto è la tisana; se si fosse trattato d'un grappino però...
»
Inserito il 29/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Me ne sto a cincischiare con le carte" di Omero Sala  

Commento n° 114
«Caro (si fa per dire!) Aldo le tue riflessioni non sono adatte a me.
Io ho già deciso di morire IMMATURAMENTE di vecchiaia!
»
Inserito il 28/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Riflessioni" di Aldo Bilato  

Commento n° 113
«Ripeto a te come ad altri autori che hanno trattato l'argomento OLOCAUSTO.
Se Dio è giusto li non perdona. (i nazisti)
»
Inserito il 28/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Candide Colombe " di Rosy Marchettini  

Commento n° 112
«Comunque avrei condannato i nazisti a passare anche loro per i camini;
però vivi e a forza di calci!
»
Inserito il 27/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Perché" di Saverio Chiti  

Commento n° 111
«La poesia è toccante ma trattandosi di ebrei "la croce collettiva" mi pare una disattenzione, semmai una stella di David!»
Inserito il 27/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Auschwitz" di Michaelsanther S  

Commento n° 110
«Un po' tutti tendiamo a mitizzare il passato ma è un'illusione: Spesso è stato noioso e doloroso anche quello solo che ce ne siamo scordati. Dai!»
Inserito il 25/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Mon cher Ami " di Jeannine Gérard  

Commento n° 109
«Su quell'orrendo crimine dell'Umanità c'è una definizione (se già non la conosci) che mi ha molto colpito: LA BANALITA' DEL MALE volendo significare che quelle crudeltà furono commesse così...come una cosa che andava fatta. Per fortuna è esistita anche la BANALITA' DEL BENE che, tramite qualche uomo giusto, controbilanciò, sia pure in minima parte, la schifosa aberrazione nazista. Infatti fu chiesto a GIORGIO PERLASCA, uomo che salvò la vita a molti ebrei: " Perché si adoperò tanto a rischio della vita?" La risposta fu sublime: - Lei che cosa avrebbe fatto al posto mio?- Ormai è assodato che ci fu anche la supina connivenza e accettazione di chi poteva opporsi e non lo fece. Quindi fu "un sonno" della coscienza generale
non solo nazista.
»
Inserito il 24/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Le rose di Auschwitz " di Pino Tota  

Commento n° 108
«Non capisco come mai ve la prendete sempre contro questo pover'uomo che
fa delle vere opere filantropiche anonime ed incomprese. La verità è che siete maliziosi e cattivi: chiedete a Suor Ruby e alla Madre Superiora Minetti il bene che egli fa alle giovani donne che altrimenti sarebbero sulla strada.
F. to il Presidente del Comitato SS. S. = Silvio Santo Subito
Pregherò per te! Pèntiti marvagio!
»
Inserito il 21/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Cronache dalla Palude " di mario calzolaro  

Commento n° 107
«Anch'io ero tentato ma ho già parlato di Ruby in un'altra poe.
Beh intanto una riforma è stata fatta: la riapertura della case chiuse, leggi casino, ad Arcore.
»
Inserito il 21/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Mela " di Aldo Bilato  

Commento n° 106
«Si i barboni sono dei personaggi dei quali abbiamo un'immagine bohèmienne
e romantica ma in realtà sono invisibili e reietti.
Anch'io li amo e ne ho scritto più volte.
»
Inserito il 17/01/2011 da Luciano Tarabella alla poesia "Barbone " di Aldo Bilato  

Precedenti 30Successivi 30

165 commenti trovati. In questa pagina dal n° 135 al n° 106.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it