Visitatori in 24 ore: 4’503
404 persone sono online
Lettori online: 404
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’409Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Chissà cosa pensi?... Con questa domanda inizia il suo percorso di versi che sanno prendere una strada che non è mai la prima che si vede... e così volano i suoi pensieri... tra sentieri che vanno oltre il primo pensiero ...oltre quello che ti conosci... che si conosce... così da ritornare su vecchi passi per poter scoprire quelli che si devono camminare ancora... Molto apprezzata nei passaggi e nelle immagini verseggiate...» |
Inserito il 14/01/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Chissà cosa Pensi?" di Adele Vincenti |
«Un fatto di fantasia... ma che ha tutti i risvolti di una realtà di vita... che molto spesso accade... Quel voler approfittare di un momento di tristezza e di dolore per aggredire e infangare il pensiero di una donna... chiusa nella sua dignità da difendere a tutti i costi... Una sequenza di versi che sanno lasciare uno strato di tristezza ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/01/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sangrantes pétalos" di Arelys Agostini |
«Parole che colpiscono il cuore di chi sa ascoltare... riflessione d'amore che avvolge con i suoi versi di emozioni le sensazioni della "carne assopita"... anelano a un sogno di speranza affinché il suo sogno si vesta di ali per poter raggiungere quella parte di cielo in cui scorre la linfa dell'inatteso fuoco e inarrestabili fremiti... da assaporare ancora... rivivere l'immaginario nuovo amore... un sogno da poter tenere mano nella mano e portarlo tra i passi dei suoi nuovi giorni... Passaggi passionali moto apprezzati...» |
Inserito il 09/01/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Intreccio d'Ali" di Carla Colombo |
«Non sempre è facile vivere in una dimensione interiore armoniosa... e spesso si è costretti a perdersi in quel tutto più grande di noi... Pensieri che rivolge al suo mondo... dove ogni sensazione dell'anima... oramai non più calcolata... si ritrova a volteggiare nel cuore come nuvole... Nel mistero di un silenzio mai interrotto... la narrazione di echi che preludono alla vita ... alla pienezza della sua consapevolezza primordiale... che "rinnova il rito dell'esistenza"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/01/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "E mi ritrovo" di picciro |
«Una lirica intensa... pregna di sensibilità verso l'universale senso dell'esistenza... in cui ogni uomo può benissimo proiettarsi in quanto parte di un tutto... riscoprendo se stesso in quel brandello di cielo che osserva e di cui sicuramente si sente parte integrante... nella leggerezza dell'essere... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "La leggerezza dell'Essere" di Cesare Moceo |
«E' un dono quello di saper osservare... e farsi trasportare in un magico volo ...al di là da tutto e tutti... quasi a vestirsi della solitudine intorno... così da apprezzarne ogni possibile sfumatura e ogni possibile battito d'ali... Un bel verseggiare tra immagini così leggere... al di sopra dell'acqua e della terra... Loto apprezzata...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sopra il pelo dell'acqua" di Carlo Sorgia |
«Immagini eteree che sospingono sempre più in alto l'energia di un sentimento... Sensazioni avvolgenti e carismatiche, in una lirica suggestiva e molto originale, che trascina in una dimensione poetica particolarmente intensa, nel suo soffondere senso malinconico... E' per un amore così che si può perdere l'orientamento ma quando lo stringi fra le braccia... nell'istante... ritrovi tutto quel mondo che ti sfugge... Poesia molto apprezzata...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se avessi te" di Midesa |
«Fa' d'ogni tuo passo un arabesque di danza... Sì...danza e vivi ogni possibile momento nella musica dei colori e la luce delle stelle... nel calore del sole e nella romantica luce di luna... Delicatissima ...trasmette le giuste emozioni...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Danza" di valentinatortora |
«Uno scorrere tra ricordi di un tempo ...immagini... usi e costumi di una volta che sono rimasti indelebili... e sanno colorare di nostalgia gli sguardi di oggi... Ogni strofa a ricordare poeticamente giorni fatti di pura semplicità...e di pura vita domestica... dove piccole cose e gesti avevano la certezza dei valori... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Era Natale" di alias Marina Pacifici |
«Molto bella e riflessiva nel contenuto... un sentirsi vestito di malinconia ... specialmente in queste occasioni di Festività... quando tutto appare a misura di amore e di bontà nei pensieri della gente... quando è tutto un luccichio di festose luci... nel loro falso splendore quando si aspetta una carezza amica... una parola che sappia abbracciare e dare forza nel respirare comunque quest'aria del Natale... Molto apprezzata nelle giuste ed efficaci metafore...» |
Inserito il 18/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Trasfert" di Pino Penny |
«le nostre paure le conserviamo e non le mostriamo a nessuno... le conserviamo nella nostra anima... cofanetto di emozioni e di verità...e ci copriamo spesso il viso da una maschera di finzioni ...copriamo gli occhi per non far leggere ...ma segnali piccoli posso far crollare questo mondo artefatto... e il nostro essere ... ed è lì che viene fuori il nostro groviglio irrisolto... nell'angolo nascosto più recondito del nostro sentire... ed è quando indossiamo le nostre paure, che siamo più veri... verso l'incognita di ogni prossimo passo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non vedo futuro" di Maria Assunta Maglio |
«Un'interpretazione eccelsa per esprimere l'intensità d'un sentimento che... coinvolge sentitamente e profondamente... ogni volta che nell'aria e nella mente... si ripete questo "rito" d'amore... Ogni verso delinea i contorni infiniti di tutto ciò che fa rabbrividire il cuore, dove lo sguardo si perde in colori e profumi mai sopiti... E ogni volta... che quell'amore appare alla vista dell'anima... il sentire profondo si unisce a quello dell'amata... in un leggersi voluto ed etereo... in un infinito amarsi e perdersi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vie d'amore percorse d'un fiato" di Saverio Chiti |
«Magico incanto questa poesia che resta tremula in questo aspettare un anelito di sogno che si fa accarezzare al dolce squillo di una voce che permea i sensi con l'ardore donato dalla leggerezza di un animo vivace... La ricerca di una "vita" che sembra non avere sosta... Pagine bianche che aspettano sempre il tratteggio di un amore gioioso che esiste da qualche parte al di là della foschia... esiste nel percepito ancor più che nel reale... ma sempre con l'attesa ansiosa del sogno della sua materializzazione... Presenza nell'assenza - divenire assoluto... Immagini di un sogno che sfoglia le ali del vento trasportando profumi che inebriano la mente... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "È solo illusione" di Anna Di Principe |
«Il dialogo con l'Eterno e se stessi... ad esprimi la dimensione escatologica... la speranza di un abbraccio divino... Misericordia e Perdono... che ci risana dal buio della vita... a guidarci verso una dimensione trascendente che spezza il Tempo che non conosce lo Spazio... ma solo la purezza dello Spirito... l'estatica visione del Bene... amando gli altri come se stessi ... Una preghiera che si espande come voce suadente alla ricerca della Verità della Misericordia... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia ""Misericordia"" di Adele Vincenti |
«Profondità in questa Fantasia... Surreali le immagini che trasmette l'Autore... mentre ci porta tra le luci che arrivano dall'universo... messaggi d'onde sonore trascendentali su ogni uomo che riesce a perdersi e a ritrovarsi nel suo tragitto... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Profondità" di Giovanni Licata |
|
«Centrale nella poesia della poetessa è la tematica dell'Amore come Tempo... dimensione che si estende nella sua peculiarità a ciò che ci sovrasta tra l'Inizio e la Fine e... dunque... suscettibile del non Essere più come Oblio... Il passato come memoria sopita che ascende come fumo in dissolvenza, quasi a dubitare del vissuto... e nella consapevolezza di una possibile libertà del cuore... L'Amore è stato per noi vero? Un' angosciante risposta che ci attraversa nelle ore e negli istanti da vivere ancora... nel suo sbiadito contorno... Da leggere con attenzione per coglierne le implicite e recondite sfaccettature del messaggio... quando l'esplosione della luce accenderà un nuovo giorno... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lontano" di picciro |
«Nella consapevolezza del saper osservare... ci si sofferma sul passo incerto di ogni istante... sul nostro essere della terra ...come del cielo... cercando risposte ad ogni nostro sguardo... e agli sguardi degli altri... intenti a chiedersi del tuo saper fermarti per contemplare... Apprezzata nei passaggi...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "L’osservatore" di Massimo Imperato |
«Un ripercorrere le nostre stagioni sospesi nel silenzio del nostro passaggio a tracciare la sintesi del nostro vivere... E' come una lunga pausa nella quale chiedersi il senso del nostro vissuto... del passato... del futuro... I simbolismi che emana l'esistenza sono l'assenza ed il vuoto come segni tangibili dello sforzo incessante verso la pienezza... Emozioni effimere o pregne di significato... illusioni decodificate o assurde pretese d'essere... Atti che ci legano ad istanti dalla breve durata... brevi segmenti di Noi. La rinuncia e la consapevolezza prevalgono e ci rendono altri... diversi... in una dinamica interiore che ci cambia e purifica di catarsi interiori... Forse è questa la vita... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Uomini siam" di Daniela Dessì |
«All'amore, quello vero, basta un semplice contatto... uno sguardo per restare per sempre stella nel nostro cielo... senza mai morire, senza mai perdersi... sempre lì avvinghiato nel nostro cuore... Un angolo delicato, su cui soffermarsi, "per coccolare dolcemente" il suo desiderio ...quegli istanti e quelle sensazioni che sanno accarezzare con gli sguardi silenziosi ...con il suono della voce ... Intensa e meravigliosa poesia breve sull'amore e sulle sue infinite implicazioni... non finiremo mai di parlarne, perché l'amore non riusciremo mai a conoscerlo fino in fondo... nelle sue tante sfaccettature che sanno scavare e scavare... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Oltre i colori" di Rita Stanzione |
«Bellissimo omaggio alla sua Favara... una dedica e un invito ad osservarla nelle sue nuove vesti... ma sempre attenta a mantenere vive ogni possibile tradizione che servono anche a crescere le nuove genti... Tramandare usi e costumi... le proprie tradizioni... ha la sua grande efficacia nella vita di ogni giorno... Il vernacolo riesce meglio a far risaltare le immagini dei versi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Favara d'oggi" di Nunziata Mannino |
«Ricordo quelle letterine di Natale... sotto il piatto... giustamente il poeta ha saputo cogliere questo mondo che sa incantare ...e così...con la semplicità propria dei bambini... scrive i suoi desideri tra i versi di grande capacità evocativa e poetica... affidando la sua poesia nelle mani di Gesù Bambino... Ha tutto il suo fascino questa lingua napoletana... Complimenti...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "E pe' Natale (lingua napoletana) festività" di Peppe Cassese |
«Conosco quei momenti in cui quella luna appare coperta dalla malinconia... nuvole scure spengono la sua bianca e romantica luce... e quella pioggia si confonde con alcune lacrime ...tra i sospiri di ogni nostro pensiero di speranza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Suspire d'a vita" di Rosita Bottigliero |
«Momenti di sconforto attraversano l'anima dei versi... come le nubi che coprono le luci... disilludendo ogni certezza... sentendosi dentro una corazza costruita di ricordi... ma... che sta stretta... non consente di volare liberi ritrovandosi prigionieri di se stessi senza più stelle da contemplare... Una riflessione tra immagini di poesia che sa anche aprirsi a quella flebile luce ...sicura meta di un rifugio di speranza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non si trovano più le stelle" di Sara Acireale |
«Se solo si potesse fermare questa corsa... raccogliere gli attimi sfuggiti tra le dita... sciogliere i nodi di un destino avverso... che noi stessi ci stiamo creando… con l’arroganza di credere che il nostro posto è al centro del tutto…usando a piacimento ogni possibile egoismo e gelosia… abusando della falsa cognizione del ostro sentirci perfetti… Una disfatta sicura senza un pensiero che va verso l’Alto… Molto apprezzata…» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il discendente di Caino" di Franco Scarpa |
«Un Fato incondizionato ci rende legati a nuclei significativi e pregnanti, alla poesia del volo immaginifico verso terre lontane… desiderio di quella pace universale… Fuga e ritorno nel nostro Io… a sconfiggere le ombre di ogni buio calato nell'interiorità… per essere al fine nella leggerezza degli ideali e della bellezza del cuore... Il Poeta sa cogliere attraverso immagini vivaci e simboliche il percorso umano che inevitabilmente sfida la Necessità e la Possibilità… Molto apprezzata…» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tra vermiglio camminando" di Giovanni Chianese |
«Un cielo di nuvole che cela l'alba speranzosa... un nuovo giorno che attende all'orizzonte... E la notte cede ancora l'ultima flebile paura, il timore dell'ignoto e del domani, l'angoscia tremante di ciò che vivremo ci rappresenta... Reca il pensiero dolce della magia del Natale... una speranza di amore puro... in un vagare incorporeo dei nostri desideri... Un percorso senza meta, costantemente, alla ricerca di una dimensione più vera. Eppure, la vita vive per noi e si rinnova nel suo ciclico sperare in dimensioni che annientano la linea razionale del tempo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un messaggio per il cielo" di Patrizia Ensoli |
«Palpitante e passionale... questa poesia... è un preludio all'amore... Uno sguardo del cuore sulla fusione di corpi che si cercano e si sfiorano con le labbra per sentirsi immensi... Un gioco di specchi e di percezioni sensoriali che danno vita ad una danza ritmicamente perfetta nell'intreccio di gesti e di sguardi... Un enfatico respiro di sensualità che crea una corrispondenza negli amanti per isolarli dal reale e racchiuderli in uno spazio che è altro dal mondo. Una sequenza ed un alternarsi di stati del corpo... fino all'estasi come dissolversi nell'altro... Erotismo creato su note di intense emozioni... che avvolgono il lettore completamente... e l'immaginario scandisce tempi e forme... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Aderenza" di Rosetta Sacchi |
«Lirica di grande malinconia... sofferenza dell'anima... dove si anela a quello spazio di cielo sui telai della Vita che non si respirano più... Dove l'inverno copre quelle rive solitarie di molte persone... è forte il grido della sfiducia... dolore per la mancanza di dignità di un mondo... dove si è persa l'umanità sulle crepe del tempo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inverno nel cuore" di Vivì |
«Un saper lottare ai margini di ogni ignoto giorno... equilibristi di un non si sa perché andare avanti senza cadere giù...a guardare sempre dritto… mai a terra... un saper sempre sperare di respirar la vita... cercando di dissetarsi alla sua sorgente… Un verseggiare introspettivo che tocca punti di spiritualità dell’anima… Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sorgente Della Vita" di carla composto |
«E' un'ode alla propria terra che è un canto dell'anima… un amore intenso raccontato con immagini suggestive e un linguaggio elegante e raffinato… quello della lingua napoletana…che tanto sa attirare…un inno riconoscente e profondo, sapor e profumi che rimangono intatti nel tempo… immagini che hanno tessuto il proprio vissuto… una vita incollata ed indissolubile… una sposa per sempre…Napoli… Molto apprezzata…» |
Inserito il 15/12/2015 da Antonio Biancolillo alla poesia "Te racconto Napule" di Ventola raffaele |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10012 al n° 9983.
|
|