Visitatori in 24 ore: 4’750
371 persone sono online
Lettori online: 371
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Se si riesce ad avere quel dono di saper osservare con la giusta sensibilità...tutto appare così uguale ad ogni essere vivente... ogni vita riesce ad esprimere e riconosce il dolore, la perdita di qualcosa... di qualcuno... Ma siamo così assuefatti e abituati alla nostra normalità...che tutto questo ci scavalca facilmente... Molto apprezzata...» |
Inserito il 08/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Funerale di un piccione" di Berta Biagini |
«Elegante stesura ...versi dolci, romantici... sensuali... un verseggiare limpido che sa toccare le emozioni del cuore del lettore ... che si ritrova immerso tra le sottili sfaccettature di un sentimento che vive dentro... nel trascorrere del tempo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Forse ero distratto" di Midesa |
«Un non voler arrendersi alle intemperie che la vita ogni giorno propone... certi nell'aiuto di un'alba nuova ...che mai si stanca di meravigliarci – un prendere coscienza che niente potrà scalfire quanto nel cuore batte... In bilico sul filo dell'ansia, sempre in cerca di parole che ci donino un po' di felicità... Un viaggio introspettivo alla ricerca delle radici alla base del nostro esistere... Uno sguardo intenso e profondo che coinvolge il mondo e la vita... Sono versi particolari che si insinuano dentro l'anima, circondando di carezze i pensieri... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Declino il capo" di carla composto |
«Ogni verso... una immagine di grande rilievo poetico... sicure nella loro verità... e su tutte la strofa centrale... Una disamina dell'essere "uomo" di una umanità non ancora del tutto compiuta ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Miserere" di hy ju |
«Stupendo questo parlarsi e far parlare... descrivere e fantasticare in modo così reale quell'aldilà così speciale e così tutto diverso dal nostro modo di pensare e vivere... Questo parlare dialettale sa enfatizzare meglio il pensiero dell'Autore... e poi:::questa strofa tanto bella e serena... " Damme retta nun è brutta 'a morte, è solo un modo novo pe' stà sereni, e vive tutt'insieme come a corte, dimenticannose li torti e li veleni." Con la ciliegina che abbellisce il tutto... il verso di chiusura... importante di ogni testo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Viecce a trovà" di Enrico Baiocchi |
«Molto forti emozionalmente gli ultimi sei versi... immagini chiare di una ricerca di quei sorrisi... di quelle carezze impossibili da ritrovare... e tra i turbamenti dei propri pensieri ci si accontenta di "Amarcord sorrisi a sorpresa" così reali in quel soffio di Levante che sa accarezzare... Immagini di grande sensibilità e poeticamente valide... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amarcord Sorrisi a Sorpresa" di Mariasilvia |
«"Quante cicatrici..."... l'amore le nasconde, le protegge"... in effetti è tutto quello che respiriamo negli istanti di ogni nostro passo... Sogni, speranze, delusioni, paurose ombre... ci pongono una dimensione alternativa al nostro vivere e ci lasciano sospesi a un fato incondizionato dentro la nostra anima, colma di affanni. Fughe e ritorni nel nostro "io" per poter sconfiggere le ombre di ogni buio calato dentro noi... mentre l'alba arriva ogni giorno. Si percepiscono chiari quei pensieri impregnati di Spiritualità nella ricerca della vera trasformazione. Il Poeta sa cogliere attraverso immagini vivaci e simboliche il percorso umano che inevitabilmente sfida la Necessità e la Possibilità sull'orizzonte di Fede... Molto apprezzata...» |
Inserito il 07/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sfregi testimoni" di Pagu |
«Non sempre è facile vivere in una dimensione interiore armoniosa nell'amore e spesso si è costretti a stare in bilico su fronti pericolosi, che sembrano far crollare la resistenza del cuore da un momento all'altro. Una malinconia che si avvicina al dolore, si avverte leggendo questi versi... insieme all'idea di quel tempo che inesorabile muta le situazioni... un ieri che mai è sembrato esser cosi lontano "nell'abitudine della sconfitta". Di grande risalto le metafore e immagini verseggiate "donna nuda/di pregiate ferite adornata/di spoglio futuro vestita" Di grande risalto gli ultimi versi.“E’ questa la mia casa!”un voler sentirselo dire... una firma malinconica, anche se aperta ai fantasmi delle attese di un possibile noi. Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Home" di Carla Colombo |
«Un cuore che batte malinconico sulle note dei ricordi... estremante fluida elegante e sognante... intrisa di malinconia la bellezza che si dipana nel tempo e rimane integra nell'anima dell'Autrice... Versi nati dal cuore... scritti con i colori di un'anima sensibile ed in punta di penna... Quanti ricordi conserviamo in noi... quanti ricordi vorremmo poter donare vita ancora una volta... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un po' di vita" di Rosita Bottigliero |
«Il ritmo incalzante segna il passo in questi versi... Leggendoli si sente il fiato sul collo, come una caccia; il predatore... la notte che avanza... e le facili prede di quegli incubi... di quell'uomo nero... ingigantito dal suo buio e dal suo silenzio fatto di solitudine ... sa avvolgere i malinconici pensieri ...figli di un tempo così strano nelle sue ingiustizie... Con stile di giusta poetica... l'Autore... ha saputo disegnare sia esternamente che interiormente quell'uomo nero della notte... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'uomo nero" di Cristiano De Marchi |
«Un sentimento intenso che si fa sempre più grande e rende malinconici quei respiri di vita... persi ormai nel vento... che richiamano fortemente attimi di piacevoli amori già vissuti e finiti... Il poeta spazia nel pensiero del tempo... rimembra il passato che ogni attimo rivive nella musica di quelle "sublimi armonie"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Finiti erano i piacevoli amori" di Ettore Salamena |
«Ringrazio l'Autrice per questi versi... ed è grazie alla sua dedica che apprendo la notizia ... Queste notizie portano sempre quelle sensazioni di grande emozione... e versi che lo sappiano ricordare hanno la giusta bellezza condivisa... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Una stella ribelle" di Cinzia Gargiulo |
«Quattro strofe di impercettibili sussurri da adagiare tra i pensieri di un cuore amico che non ha paura della nebbia ...in cui talvolta si può essere avvolti... Quell'ansia di disegnare quelle orme ancora sulla strada del proprio tempo... è e deve essere sempre forte ...così da andare sempre oltre con il proprio romantico respiro di vita... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Impercettibile sussurro" di Ventola raffaele |
«E' vero... solo parole e parole... mentre il popolo ha bisogno di certezze... quella certezza basilare di un dignitoso lavoro... di una società diversa... E si continua il nostro percorso avvolti sempre da quell'alone di speranza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Governo di una elezione" di Giovanni Licata |
«Un amore che supera le barriere dello spazio e del tempo... Un cercarsi nei pensieri... quasi come un invito a continuare a sognare... oltre le distanze... sotto un cielo infinito... testimone di una favola che ormai ha vissuto i suoi giorni... ma che ritorna tra i respiri dei giorni... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "I tuoi respiri" di Patrizia Cosenza |
|
«Un soliloquio con se stessi... un urlarsi e urlare ai giorni ... impossibilitato a comprendere sino al più piccolo anfratto quanto quello che ci circonda è capace di svolgere – ovunque si sente il battito del cuore che con affannoso respiro ed in ginocchio elemosina la presenza di qualcuno che possa perennemente riempie le ore di quell'amore sincero di cui si ha il bisogno di essere circondati... Un insieme di pensieri che riescono a trascinare il lettore... pensieri mai scontati... e così identici a chi ne conosce ogni passaggio... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "L’urlo disperato ancor trema" di Giacomo Scimonelli |
«L'ho letta sulle note di quel brano... versi e note eteree che racchiudono un sogno... l'anelito alla pace come vagheggiamento ed estasi... oltre quella porta dei tempi andati ... un sentimento... un'emozione di abbandono che si dilegua nell'incombere della realtà... Molto suggestiva e ammaliante... si lascia leggere e rileggere... verso dopo verso... nota dopo nota... suscitando sempre nuove intense emozioni... Una descrizione fantastica... molto apprezzata...» |
Inserito il 06/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Handel (chiudendo gli occhi)" di Merlino |
«Sicuro e immediato l'incipit... importante la terza strofa con immagini molto particolari ...eteree... mi piace tantissimo quel: "piegato tra le preghiere assenti"...fino alla chiusa ...dove si racchiude l'intera poesia... l'intero tema... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eppur ti conosco" di Giovanni Monopoli |
«Ed è all'orizzonte del sentire, oltre la percezione degli affanni quotidiani... che è possibile trovare ciò che si cerca... Ai confini dell'orizzonte... è là che si configura fatamorgana (il miraggio più bello di tutti, là dove va a morire il raggio verde, l'ultima illuminazione del sole prima che la luna prenda possesso del firmamento... per ritrovare la felicità all'interno di noi... E tocca a te/e tocca a me... a noi la scelta... nel continuo ciclo di albe e tramonti... di cielo e terra... Versi che scorrono davanti agli occhi del lettore come splendidi fotogrammi... e si è pervasi da questo sentire profondo, oltre il mare. Lirica dolce e suadente, accattivante... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Magia" di picciro |
«Il silenzio eloquente di uno "Sguardo clandestino"... dove far incontrare le emozioni ...si... perché gli sguardi conoscono un loro codice comunicativo che si colloca oltre l'ordinario e le parole convenzionali... Assume sembianze in gesti pensati e trasfigurati che sapranno cogliere nell'abbandono totale all'altro... catturandone il giusto cenno... Versi preziosi che sanno celebrare nella loro dimensione di purezza... Visioni oniriche alle quali ci conduci sulle ali dell'immaginazione... in brevissimi versi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sguardo clandestino" di carla composto |
«Vorrebbero poter dire con le parole…vorremmo poter ascoltare i loro pensieri vissuti in un mondo conosciuto solo a loro… Sì…l’Autrice scrive di un loro probabile pensiero… “Diverso è il mio linguaggio/ma dirti vorrei”… Saperci entrare è la sfida di tutti… Così emozionante la chiusa… un loro sicuro desiderio “entra nel mondo mio”… un mondo iper- sensoriale e troppo delicato…in cui noi facciamo fatica a comprenderne appieno le regole… Tra i versi, non cosa facile, ha reso reale un loro pensiero…un loro parlare con gli occhi…cosa che rende emozionante il tutto… Molto apprezzata…» |
Inserito il 14/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Strano è il mio mondo" di Elisabetta Randazzo |
«Una sensazione forte mi passa dalla lettura di questi versi, la voglia della chiusa per ritrovare il giusto percorso frugando"curioso nel mio sacco vagabondo" E' da questi momenti che si diventa più forti, si prende consapevolezza di tutto il percorso fatto, e si torna a misurare i passi tra gioie respirate e dolori da contenere. Ad un certo punto della propria vita può essere che si cada nel profondo disincanto e ci si sente smarriti, in esilio dentro la misura del tempo, nei meandri dei silenziosi perché senza risposta e si avverte quella stanchezza... ma quel viaggio vagabondo è importante nella consapevolezza dell'oggi... camminando verso una possibile alba nuova con la presenza dell'orgoglio del proprio nome... Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il viaggio di un vagabondo" di Enrico Baiocchi |
«In questo percorso di vita nell'amore, l'ispirazione è sorretta da una vena di delicata e pregevole musicalità, mentre in quel suo melodico fluire di verso in verso... vita per la vita... affascina totalmente i pensieri... Una introspezione di intimo trasporto tra le luci del cuore... talmente forte da trascinare tutto con sé, fino a lasciare sul suo cammino e in un suggestivo dipinto di parole, il più libero spazio all'enfasi e alla spontaneità ispirativa. L'afflato lirico emozionale è intenso e toccante... di una bellezza unica. Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sia" di Barba |
«Riposa l'anima... in attesa di germogliare sempre a un nuovo giorno... quel sole che è segno di vita e di speranza sempre ...ogni volta che nasce... Teneramente e in piena serenità quell'attesa che non muore mai fino alla fine della terra... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel silenzio dell'anima" di Melina Licata |
«Quando quegli occhi ...in piena ragione e consapevolezza... osservano solo un "piatto vuoto" del domani... arrivano in sofferenza quelle immagini di "chissà cosa" ... che disegniamo con il nostro pensiero... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Due punti" di Berta Biagini |
«A volte ci si sente in gabbia... mentre "grido dove non c'è parola dopo il silenzio" e la penna inghiotte le emozioni... Una gabbia che ci siamo costruiti da soli... con i nostri dubbi... o le paure, oppure perché ci sentiamo costretti ad interpretare un ruolo... nascosti negli errori del passato... ma si vorrebbe volare via, quando invece si rimane in attesa di qualcosa che spazzi via paure e incertezze... e "gridi forte nell’utero delle rovine/dove le parole non han volo..." cercando così di svelare i colori del domani... Molto apprezzata la stesura poetica...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Grido!" di Jibi |
«La loro sopravvivenza è in serio pericolo... tra gerghi giovanili... nuove fraseologie legate alle mode... alla televisione... Metterebbero a repentaglio quei coloriti... preziosi e insostituibili linguaggi di parlate locali... Sono storia ed essenza vera di ogni terra... anche se tanti sono ormai svaniti per un mancato tramandare... Ma se riusciamo a contrastare queste mancanze di tanti... la stupenda musicalità delle loro parole... anche se appaiono incomprensibili alle nuove leve... sono di una bellezza unica... qualunque sia la loro terra di provenienza... Anche se alcune volte "redarguito"... io lo parlo sempre con i miei nipotini... perché è un patrimonio da conservare per conoscere e capire anche il passato. Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dove ti væ (Dove vai)" di Giovanni Ghione |
«Usando dei passaggi di grande sensibilità ...l'Autrice con pregio poetico ci porta a una riflessione su una realtà molto conosciuta ...emozionante... drammaticamente vissuta anche da piccole adolescenti... Un triste passaggio di vita dell'uomo nella sua miseria d'animo... che non bisognerebbe mai dimenticare... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "La lunga notte" di Sara Acireale |
«Un sapersi osservare malinconico nella consapevolezza del tempo... mentre la memoria respira la sua aria confusa nel cammino dei giorni... cercando sempre tra le proprie immagini... quelle che hanno i colori delle varie gioie assaporate... anche se non riescono a trasmettere più la loro nitida forma... Quel malinconico osservare silenzioso sul far della sera può far rigare il viso da una lacrima ...addolcita se fatta scorrere nel ricordo lieto... Molto apprezzata la sequenza sicura delle immagini...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fumiga" di Mau0358 |
«Un grande Autore lo si vede nel modo in cui riesce a deliziarci con le sue immagini... le sue emozioni... dirette e sentite nell'animo... Un Autore che ci sa rendere presenti in quella sensazione di vuoto che respira... la solita ricerca di qualcosa che possa mettere le ali... mentre il tempo avanza spavaldo nel suo passo... e ogni volta non resta che quel "sospiro" malinconico ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vuoto" di Pino Penny |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10162 al n° 10133.
|
|