Visitatori in 24 ore: 4’712
410 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Certo che sortisce un altro effetto la lettura in lingua napoletana... ti sa trasportare nelle quotidiane domande che facciamo a noi stessi tra i passi di ogni giorno... immersi nei propri problemi che si presentano nel vivere le giornate ... e ci si sente come manovrati dalla vita nei suoi duri confronti ... Uno spaccato introspettivo che sa lasciare emozione e ci sa portare alla totale condivisione di ogni verso... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ma che vole chesta vita?" di Peppe Cassese |
«L'incontro... mai pago, di coloro che si scambiano le volute di desiderio, quella voglia infinita che pare di non appartenenza e invece è lì... a bere da quella fonte che stordisce i sensi... nell'intimo anelito di possedere quel che primariamente... ci inquina la mente di meravigliose sensazioni... Un penetrare il mistero profondo che ci fa... uomini e donne, uniti nel destino appagante di "anime gemelle" esigenza atavica che ravviva e fa rabbrividire, fino all'ultima tensione che produce felicità! Molto speciale nella sua musicale evoluzione...!» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sangue caldo" di Giacomo Scimonelli |
«Bellissimo il titolo... in quei perimetri rispecchiarsi dentro le incertezze... Quel "quindi tutto è segnato a matita"...mi porta a pensare che tante volte quei segni si possono cancellare e modificare... mentre "l'oblio dell'est" attraversa il proprio sentire... Così l'ho letta... Complimenti...» |
Inserito il 16/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nei perimetri degli specchi di case ignote" di hy ju |
«Quelle emozioni e sensazioni dell'estate vanno pian piano svanendo ... nelle città quasi deserte... tra il mare e il ritrovarsi fuori dal quotidiano per momenti di "sfumature di griglia" cavalchiamo gli ultimi giorni... prima di un nuovo inizio dal sapore quotidianamente conosciuto... Uno spaccato di questo Ferragosto ben riuscito nelle immagini e nei colori...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ferragosto" di Luciano Capaldo |
«Enigmi che a volte nella vita martellano nella mente... "Chi sono - se avessi - il tempo che avanza... ognuno cerca le sue risposte... Una introspezione che per contenuto e immagini lascia sicuramente trasparire quel senso d'impotenza che a volte può attanagliare l'anima nel suo vivere ricordando il passato... vivendo il presente... nell'incertezza del futuro... Molto ben strutturata... Complimenti...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia ""I mattini morti"" di Stefano Drakul Canepa |
«Sono i casi della vita che ci lasciano di stucco... e che dovrebbero invece essere un incentivo per andare avanti... in quel disegno che a volte nemmeno noi stessi comprendiamo... Una breve d'impatto... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Emarginazione" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Molto belle le immagine che ci trasmette nella terza strofa... Quei ricordi rimarranno indelebili... e le loro emozioni ben sanno arrivare al lettore... emozioni che posso condividere ...pur essendo passati molti più anni... Risedersi su quel treno per riassaporare sguardi silenziosi e sorrisi di tanti... Ben strutturata... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Anno d'argento" di Ventola raffaele |
«Versi delicati... così come la musica che li accompagnano. Un fluire di parole carezzevoli che danno l'idea di un vissuto nel profondo. La vedrei meglio in Itrospezione... Così l'ho letta... apprezzandola...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ombre" di Anna Maria Cherchi |
«Mi piace la divisione strutturale... tra i versi ha saputo mettere in evidenza quello spreco di cui parla il tema... Ottimi gli accostamenti usati nelle metafore... Molto incisiva la chiusa... Complimenti...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sono solo ombre" di Melina Licata |
«Splendida riflessione che porta a comprendere il senso di chi vuole andare oltre i limiti della ragione e, supportato dal'istinto, si pone gli interrogativi più alti, magari di difficile risposta o quasi inaccessibile e, nel cammino incontra altrettanti quesiti a cui si trova a dover rispondere. Molto bella e profonda, complimenti.» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sono arrivato" di Demetrio Amaddeo |
«Una romantica sensazione che ha ben verseggiato l'Autrice... Un momento di esaltazione del sentimento... complice la natura intorno... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sotto un tetto di stelle" di Maria Luisa Bandiera |
«Quel "Se rimani"...nel titolo e nella chiusa particolarmente incisiva... Quel se che disegna una ripetizione infinita di quel " nasce per morire senza sosta " Efficaci gli stacchi di punteggiatura per alcuni versi... un risaltare ogni pensiero a se stante... Molto apprezzata...» |
Inserito il 04/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se rimani" di Nunzio Buono |
«Mi piace quel "E noi a turno"... stupenda immagine del nostro breve passaggio su quel vascello del terzo verso... così reale il tempo... e così inafferrabile tra le nostre mani... Ma in tutto questo il nostro essere vita... canto... colore... e vapore nel mondo che ci appartiene... Molto apprezzata...» |
Inserito il 12/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Scivola" di Mau0358 |
«Ci sono delle immagini molto belle poeticamente... un insieme di metafore che ti portano a spaziare nelle sensazioni ed emozioni che avvolgono l'universo con la sua danza d'amore... Specchiarsi con l'amore nella musica che fa danzare il tutto il creato... significa aver inteso che è un tutt'uno con la nostra anima... il nostro cuore... il nostro essere... Una introspezione molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'anima è rupe che resiste" di emmalisa lucchini |
«Le parole dell'anima sono sempre le più forti... le più sincere è per questo che bisogna scriverle su carta per lasciare una fotografia della nostra anima ...Nobile e malinconica... nell'asciutta eleganza di pochi versi... una storia intera con il fascino delle parole... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Di viso e altri sensi " di Rita Stanzione |
|
«L'incontro... mai pago... di coloro che si scambiano le volute di desiderio... quella voglia infinita che pare di non appartenenza... e invece è lì a bere da quella fonte che stordisce i sensi... nell'intimo anelito di possedere meravigliose sensazioni... Un erotismo raffinato, e pregno di belle immagini sensuali, che lasciano percepire estasi intrigante... dolci emozioni di vita ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lover's" di Rita Stanzione |
«L'età dei ricordi e dei sogni... resta sempre e indelebile nel cuore, dove ogni attimo... ogni sapore... ogni colore... si continua ad apprezzare ... Ricordi lontani che approdano su un viso che avanza, perché il tempo non si ferma, perché il tempo continua la sua corsa... ed è in questo frenetico andare che la mente si sofferma trattenendo tutti i possibili colori da conservare sulla pelle... come se fosse sempre una cosa nuova da gustare, come se fosse uno splendido regalo da scartare... e conservare in quella stanza infinita del cuore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "L'amore era" di Lena Orfeo |
«Un soffermarsi con sensazioni di piacevole sensualità... tra ardite carezze e esuberante attenzione passionale... Una danza gioiosa...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mi soffermo" di Francesco Rossi |
«Un eros espresso con toni delicati... dolci e suadenti... ma allo stesso tempo sprigionano una passionalità forte e intrigante, vissuta in ogni carezza ...istanti che divengono frutto d voluttà... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Una carezza ... e poi" di Maria Luisa Bandiera |
«Un sospiro di pensiero che lieve volteggia nell'aria e rapisce il lettore... Un respirare d'amore desiderato che viaggia nel cuore silenzioso e accarezza gli astri chiedendone complicità... e ritorno sulla retta via... Versi che aleggiano leggeri e che si posano delicati sul cuore così pieno di speranza nelle sue domande... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se è vero che pensiero... _" di Rosetta Sacchi |
«L'essenzialità che traspare molto intrigante... fa pensare ad un amore che va oltre la passione... peraltro descritta in maniera elegante e raffinata... Quel delirio così desiderato, viene descritto quasi magicamente... come fosse avvolto da un velo trasparente attraverso il quale, si vede e non si vede... ma dove si avverte in maniera limpida la forza prorompente che ...l'emozione dell'aversi accanto... procura... Proprio come fluido provocante... magia emozionale tra lo spazio e l'oscurità della penombra... Uno spazio dove il respiro diventa impalpabile, quanto incandescente... fino all'avvicinarsi dei sensi che trasmigrano dallo sguardo al corpo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti sento" di Rosanna Peruzzi |
«Quando cuori e menti s'incontrano in uno spazio riservato ai sognatori senza fine... si valicano i confini dell'impossibile per abbandonarsi ad emozioni travolgenti di un'amicizia vera... L'emozione dell'amicizia annulla il tempo e i confini... è la forza che scompone tutto e lo ricompone in nuove forme... il miracolo di condividere le stesse percezioni e capirle da ogni cenno... Si perderanno quelle che non hanno nessuna base ...se non quella di una conoscenza momentanea... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Caro amico... lontano" di Luciano Capaldo |
«Un susseguirsi di ricordi, di fragranze avvolgenti ...In esse… momenti lontani si srotolano... come immagini su una bobina di un film… lasciando amara nostalgia... ma anche la consapevolezza di essere stati felici… Ed è allora che si vorrebbe volare sulle ali di quell'inebriante ricordo e farlo rivivere… anche se il tempo lo ha portato lontano... e desiderare di perdersi nel fruscio dell'ignoto... per continuare a vivere immersi nelle stesse emozioni ... Molto apprezzata…» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fragranza" di Anna Di Principe |
«Emozioni che vorticosamente ci assalgono mentre il nostro pensiero penetra sempre più a fondo l'immagine di quel sublime corpo... rimaniamo intrappolati in quelle sensazioni che ci tolgono la volontà anche solo di parlare... saziamo la nostra bramosia... la nostra passione... come degli incalliti viaggiatori... mirando e rimirando l'oggetto del desiderio... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il cuor gode e l’anima comanda" di Giacomo Scimonelli |
«Quell'indescrivibile essenza d'amore che s'erge intensa in un sentimento... è in grado di renderlo grandioso ... Originalità e intensità in una lirica davvero emozionante... E un sensuale canto di corpo e cuore che apre le porte al piacere... ma tutto è anche il nulla nella sua assenza... Stupenda elegia... sensualità e passionalità che pervade la pelle... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cupido" di Jibi |
«Un gradito omaggio ...una dedica che ti porta indietro con la memoria... a quella indubbia visione di donna... la divina Garbo... E chi non sognato ammirando il suo bellissimo volto... la sua spontanea sensualità... Un volto che ha saputo dare tanto al cinema... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Greta" di Antonio Terracciano |
«E' vero... ha tutto un suo fascino particolare ...un essere circondati da immagini e ricordini vari... mentre un suono dialettale così piacevole musicalmente riesce a strapparti compiaciuti sorrisi... Un dialetto ben conosciuto che sa arricchire... come tutto il vernacolo... ogni testo poetico... Molto apprezzato...» |
Inserito il 10/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Acquann camine" di picciro |
«La nebbia del cuore respira d'incerto ...e l'iniqua speranza che purifica... Un cadere e rialzarsi... un saper rialzarsi... che non è da tutti... Un'ode introspettiva che sa racchiudere in uno spazio tangibili emozioni vissute... e da vivere ancora nella certezza della Fede... Un momento che isola e toglie ogni possibilità... e un altro che ci apre alla vita... quello spazio che è se non attesa. Versi segnati da una prospettiva che sa scandire una dimensione interiore nella sua verità imminente... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Jirones de luz" di Nadia Mazzocco |
«Oltre quella distanza... "nel regno della fantasia"... l'eco e la nostalgia dell'inafferabile presenza di un vento silenzioso che accarezza i pensieri... Dimensione onirica che prende forma attraverso le parole e le immagini della nostra Autrice... Memoria e divenire sembrano unirsi in un unico soffio di oblio... Molto apprezzata ...» |
Inserito il 09/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "La musica del vento" di Sara Acireale |
«L'autore pone domande a quella sua città natia... sente il suo richiamo... quel desiderio e pur non conoscendola ...quasi ne avverte il suo fascino... il suo eco lontano fatto di quella lingua così tanto conosciuta e amata... E' normale avvertirne il suo mistero che prende i pensieri senza risposte... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/06/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Paese mio" di Umberto De Vita |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10192 al n° 10163.
|
|