Visitatori in 24 ore: 4’636
447 persone sono online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«E' sempre difficile scrivere di queste cose... così abusate nei versi... In questi versi ho trovato espressioni e immagini al di sopra della consuetudine... così da percepirne appieno tutta l'emozione di disperazione... Molto apprezzata...» |
Inserito il 28/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ho lasciato un sogno caldo" di Franca Donà astrofelia |
«Letta in forma dialettale ...prende più forma la riflessione che porta a pensieri di tristezza questo mese di novembre... La forma dialettale ti sa avvicinare più alla realtà quotidiana ...portandoti verso quella strada dei ricordi di assenze... Molto apprezzata la struttura...» |
Inserito il 28/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Scrùsci Novembri" di Caterina Zappia |
«Indizi al sole... quelli che si dovrebbero scoprire ogni giorno nella magia di ogni istante che il sole ci regala... così da perdere ogni peso attaccato alla terra e volare leggeri nell'aria tra i passi del cielo... quando l'aria di momenti diventa inconsistente... Attenta e apprezzata riflessione...» |
Inserito il 28/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Indizi al sole" di Patrizia Ensoli |
«Veramente riuscita questa sequenza di versi... un po' da Servizio Sanitario... un po' come ultima risorsa di espediente risolutivo... Ogni tanto una poetaria fa sempre bene... ma poi... basta non infettarsi della sua parte virale... così "presa in forma bonaria" ...come ben dice l'autrice..."è Virtù"... perché sai quando fermarti... Molto apprezzati i passaggi poetici della poetaria...» |
Inserito il 23/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pandemia" di Lina Maria Cino |
«Osservando il cielo oggi ho intravisto moti di nuvole scorrere lontano come forme che componevano e scomponevano leggere, disfacevano e ricongiungevano figure lontane. Essi sono pensieri che adornano il cuore di leggerezza, che accompagnano il sole nello splendere di verità e bellezza antica. Era solo ieri sperare, desiderare in un'ascesa senza limiti, ma il presente è sia grave schianto sia fulgido protendersi forse ad una nascente primavera. Versi che ascendono all'apice della coscienza come sottile memoria, un viaggio retrospettivo che culla il proprio Io in quei nostalgici desideri... un canto introspettivo dalla pregiata stesura... Un verseggiare che scava in profondità con intenso sentire. Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cuori allo specchio" di Mariasilvia |
«Velatamente malinconica... lievemente struggente... delicata... intensamente poetica... serena in lontananza d'immagine... eppure colma di sentimento... Un fumo evanescente... direzioni opposte dentro quei "se"... ma che hanno un loro colore... una loro musica "nel vuoto "di parole assenti a una voce"" al suo sapore... come l'avanzare della propria vita che si vive... così somigliante alla noia... e desidera di riavvolgere il proprio film per cancellare qualcosa che sfilacciata dal tempo... E sono questi... passaggi poetici che lasciano indelebili emozioni... mentre la chiusa è essenziale e ricca di significato... un non arrendersi mai... Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Brina di luna" di Rita Minniti |
«Una splendida elegia amorosa che rapisce il lettore in quella attenta descrizione delle sensazioni che va oltre il mare, che va oltre te stesso... al di la di tutto... oltre il pensiero della prima alba... e trovarti nelle parole delle mie poesie... Struggente e traboccante di reale sentimento... sentita e profondamente condivisa...» |
Inserito il 11/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "La mia parte di te" di Nunzio Buono |
«In quel deserto silenzioso quel camminare con i propri pensieri ... tutto appare perfetto. Poi un ritornare sui ricordi... dentro miraggi dell'oggi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il ritorno" di Anna Maria Cherchi |
«"quando il cielo stanco s'adagia/sull'ultima linea d'orizzonte"... tutto intorno è avvolto da un mantello di silenzio... le ombre diventano respiro ed i pensieri si possono accarezzare... un volto... un profumo ed un suono... tutto così irreale, tutto così etereo e vero... pensando a immagini che si rinnovano sulla strada "del mio/e del tuo tempo"... echi di respiri spogliati degli abiti... dei ruoli... per essere se stessi ... la propria essenza... in un viaggio interiore di grandissimo effetto ...cercando avidamente... al di là della porta del giorno ... Versi di grande valore poetico... che descrivono l'anima ed i suoi luoghi in modo chiaro... A tratti ci si cammina su quell'ultima linea di orizzonte... Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Segreti" di Cristiano De Marchi |
«In questo Teatro di Pupi... in cui viviamo il nostro tempo... l'importante è esserci... l'importante è che sono... senza le falsità e ipocrisie degli altri... e senza dare peso a chi sa essere burattinaio e marionetta... passando oltre ogni nostro primo pensiero... così da togliere ossigeno... come dice giustamente Wilobi ... agire ugualmente con le proprie scelte su ogni passo e non stare attenti alla povertà di intenti degli altri... Una riflessione ben riuscita tra passaggi di acrostico poeticamente valido.» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il burattinaio" di Giacomo Scimonelli |
«Passione e sensualità senza veli... espressa in modo magistrale ed elegante dalla nostra Autrice. Versi che rapiscono il lettore in un vortice di passioni... descrizione di un magico momento d'intimità... esaltato magistralmente in questi versi dai vividi colori dell'amore più ardente... sguardi e respiri... sussurrati ...si posano su bordi ansimanti... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Velato respiro" di Rosanna Peruzzi |
«Ci sono momenti in cui ritorna con forza quei ricordi ... la dolce nostalgia batte in modo convulso dentro di noi ed il suo incedere segna sempre in modo indelebile quel giorno da non dimenticare... quando tutto era diverso e aveva un altro senso... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un giorno da non dimenticare" di Berta Biagini |
«Ottima l'immagine... superlativa la musica... il tutto per accompagnare uno stupendo Haiku... Verissimo... la traduzione potrebbe snaturare la bellezza della lingua originale... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Senryù I" di Arelys Agostini |
«Una sensazione forte mi passa dalla lettura di questi versi. Che ad un certo punto della propria vita... si cada nel profondo disincanto e ci si senta smarriti, "in esilio" dentro i propri occhi... a cercare rimedi possibili... in quei momenti di sconforto e di abbandono attraverso i quali si può provare la sensazione di una forte inutilità... Sperduti nei meandri dei perché... senza una risposta che dia giustizia persuasiva a ciò che si ritiene ingiusto... ci si sente STANCHI di lotte che affliggono l'anima... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Rimedi al caso" di Lina Sirianni |
«Questi versi trasudano emozioni della stella più bella... in una di quelle notti cha ha il sapore del viaggio ad occhi aperti... un amore vissuto oltre il vetro ma così intenso e profondo da suscitare la sensazione che l'anima sembra volare in spazi senza tempo... "per l'ideale che sempre ritorna"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Luminosa" di Francesco Rossi |
|
«Delicati versi di un pensiero d'amore... fermo immagini di poesia in ogni verso... come se il tempo sparisse in quella fioca luce di attese... Un’essenzialità propria di un sentimento forte che, "sui vetri appannati del sogno"... trova un’ispirazione intensa, quasi toccante, tanto da far scivolare questi versi sull’anima come un soffio d’aria trasportato dal vento... là dove il pensiero inventa il susseguirsi di momenti scalfiti su un volto amato e desiderato. Tutto fino all’espandersi di "ideogrammi di gioia" in occhi che guardano con passione e speranza... nei passi incerti della sera... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quella fioca luce" di Pierangela Fleri |
«Quanta amarezza in quel mondo alla finestra... in quelle luci, che nel tempo hanno eclissato il loro puro bagliore... "Convincersi che tutto è nel passato" ... un passaggio forte della seconda strofa... perché sono io ora... senza maschera dell'oggi... Forse quei desideri, quella mondanità che ci aspettavamo è naufragata ed è sopita al chiarore dell'alba veritiera. E quel grido, quel grido forte dentro il petto..."Io sono io all’imbrunire "... per rimanere in quei margini di carne... che immobile e stanca... non ha più ragione se non "gioire del presente. Epifania di ciò che fu ancora qui " ... Poco importa quel che sono nella nebbia di oggi... Io sono… a dispetto del mondo e dei miei ricordi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Perdersi per ritrovarsi" di Merlino |
«Troppo grandi quegli spazi... ci si perde facilmente... e allora si ha bisogno di quella concretezza del nostro pensiero e delle nostre azioni nel mondo che ci circonda... azioni che hanno tutto un loro senso limitato in ogni nostro respiro... C'è un cielo che guarda e scava tra i riflessi smarriti delle vaste distanza... il cuore ha occhi e pulsioni da librare ma ogni gesto e parola affiorano imprecisi... come inadeguati a cogliere una giusta e armoniosa quadratura ... così la carne tramuta in scudo quella zattera... e ogni volontà s'affida a una sospesa attesa... al richiamo possibile di un altro miraggio lontano... ma vitale e possente... quella nuvola di speranza a cui aggrapparsi... per rimanere nei propri confini... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Affamati sogni" di Pagu |
«Per il tuo profumo di donna... un cantare l'amore nella sua totalità e dove, ogni respiro diventa sospiro diventa morbida fragranza che sa catturare... Quello di un'anima totalmente devota ad un amore che, per amore, si lascia trasportare da quella figura sinuosa, mentre armonici pensieri si smarriscono nei propri occhi... Il parlare di un cuore che sa leggere, che sa capire "Quel che sei" nel quale si sente immerso... Spiccano tra i versi "morbide fragranze" e profumi di donna... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quel che sei" di Giovanni Ghione |
«Dilaga la POETARIA... Un virus letale per chi va oltre il proprio verseggiar... Ben riuscito il messaggio di un virus che è arrivato anche nell'Haiku... Speriamo che di Crusca possa esser meta... ma intanto noi la gustiamo in versi ...già vaccinati... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pandemia" di Luciano Capaldo |
«La "Poetaria" è così... tanto gentile e onesta pare... ma se vai oltre il giusto ed umile verseggiar... il suo nobile progetto prende il suo aspetto... Da imparare e tenere sempre a mente... questo rimar di strofe... come giusto antidoto... Giusta la Categoria... per continuar in allegria e il contagio, ormai acquisito, dall'Autore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 03/10/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "La Poetaria" di Ventola raffaele |
«Un cercare e volersi far cercare oltre le distanze… oltre ogni primo pensiero …per un bisogno di carezze … un bisogno fatto di labbra che restano troppo nell’assenza…fatto di parole respirate d’amore…Un volersi far cercare oltre il tempo e le distanze…un bisogno di quel tempo d’amore che asciughi quelle gocce salmastre… Una introspezione che viaggia tra pensieri di solitudine e smarrimento…propri della notte… Ottime le quartine che disegnano immagini surreali…trasportando il lettore nell’immensità di emozioni che hanno il sapore della tristezza…nell’attesa di un sonno che sa liberare… Molto apprezzata per le immagini dipinte dai versi...» |
Inserito il 18/09/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Macerie di stelle" di Rosanna Peruzzi |
«Il mondo... l'universo cosmico... il suo tempo... il nostro tempo... dove tutto è lontano, quasi distratto, tutto così confuso eppure così ordinatamente congiunto e ricongiunto in quell'amore tanto agognato e alla fine, ricomposto nella perfezione dell'unione degli animi. Lirica che sa di luminosa polvere stellare... quella polvere stellare che muove il tempo dell'amore... quell'amore di cui si ciba il tempo ...dove ogni istante è un istante d'amore... Stupenda... apprezzatissima.» |
Inserito il 22/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "È dell'amore che il tempo si ciba" di Rosita Bottigliero |
«Un'ode introspettiva che sa racchiudere in uno spazio tangibili emozioni vissute e da vivere. Uno spazio che isola e toglie ogni possibilità o che ci apre alla vita, uno spazio che è se non attesa e gioco... quel gioco di muovere le giuste pedine ogni volta... Versi segnati da una prospettiva che sa scandire una dimensione interiore nella sua verità imminente... Molto apprezzata...» |
Inserito il 22/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Scacco alla regina" di carla composto |
«Superlativa introspezione, un resoconto di se stessi alla propria anima, aspettando la speranza di una pioggia fine e sottile che lavi i rami del tempo dalla polvere che oscura sogni da vivere ancora. E tutto intorno è avvolto da quel mantello di silenzio, le ombre diventano respiro senza suono ed i pensieri si possono vedere nel loro passare, un volto, un riflesso, un inseme di domande, l'attesa di un profumo, in quell'aria tutta così irreale e malinconica, e aspettare un qualcosa senza sapere da quale strada possa arrivare. Momenti pieni di malinconia, resoconti di vita, ricordi lontani “fatue illusioni” di ingannare il tempo che ti arrivano troppo veloci, giusto il tempo di vederle svanire e che ti chiedono risposte che non si hanno.» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fatua illusione" di Rosanna Peruzzi |
«Osservando il cielo, oggi ho intravisto moti di nuvole scorrere lontano come forme che componevano e scomponevano leggere, disfacevano e ricongiungevano figure lontane... "disegnando ciò che voglio senza inchiostro"... Sono pensieri e suoni che adornano il cuore di leggerezza, che accompagnano il sole nello splendere di verità e bellezza antica... in quell "Adagio in attesa"... Versi che ascendono all'apice della coscienza come sottile memoria, un viaggio retrospettivo che culla il nostro Io come madre generosa affinché possiamo essere domani ciò che desideriamo... Sublime, incantevole canto dalla pregiata stesura... Un verseggiare che scava in profondità con intenso sentir di suoni e immagini. MOlto apprezzata...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Adagio in attesa" di Cristiano De Marchi |
«Versi che sanno portare in quell'oltre... oltre il primo pensiero... dove l'osservare... l'immaginare diventa quasi realtà di se stessi... e ritrovare il sapore di un abbraccio con la natura... ancora così vero... Così è il navigare degli uomini... sempre al limite dei propri passi ma sempre dentro quegli attimi che hanno il sapore di un "rifugio" in cui far svanire in un niente nostre tristezze... visto il nostro rapporto con la bellezza estasiante della natura intorno a noi e la nostra caducità... Stupenda la strofa di chiusura... densa di emozione... e poesia... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Emozioni come fiori sui prati verdi del paradiso" di Pagu |
«Musicalità e immagini trasmesse... esaltano tutto quel valore riflessivo dell'Autore... In quell'ultimo chiaror affida ...con sicurezza... il suo desiderio... il suo pensiero ... E' riuscito a rendere viva e tangibile la sua presenza... nella "Nitida sera"... Nel suo volteggiare tra colori di lievi sfumature ..." l'ultimo chiaror traccia di monte" ... una chiusa che affascina... Molto apprezzata l'ottima struttura...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ultimo chiaror" di Giovanni Ghione |
«Sono tanti i versi su cui soffermarsi per lasciarsi trasportare dalle emozioni e sensazioni così abilmente verseggiate... sguardi ed emozioni immersi nella natura che affascina e ci dà vita... sì...quell'"impeccabile dono di CHI in eterno soffia su di noi"... Sono tante quelle immagini poetiche che ha saputo disegnare con i colori delle parole... un'abilità poetica per un viaggio che ha l'odore di "sogni in attesa" nel respirare le nostre stagioni... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il Paradiso davanti agli occhi" di Berta Biagini |
«Un Fato incondizionato ci lega a nuclei significativi e pregnanti dell'adolescenza... alla poesia del volo immaginifico verso terre lontane, desiderio di quella pace universale. Fuga e ritorno nel nostro Io, a sconfiggere le ombre di ogni buio calato nell'interiorità per essere al fine nella leggerezza degli ideali e della bellezza dell'amore. Se solo si potesse fermare questa corsa, raccogliere gli attimi sfuggiti tra le dita, sciogliere i nodi di un destino avverso che noi stessi ci stiamo creando con l’arroganza di credere che il nostro posto è al centro del tutto usando a piacimento ogni possibile egoismo e gelosi, abusando della falsa cognizione del nostro sentirci perfetti. Una disfatta sicura senza un pensiero che va verso l'ALTO...» |
Inserito il 18/08/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "I fiori di carta" di Merlino |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10222 al n° 10193.
|
|