Visitatori in 24 ore: 4’609
326 persone sono online
Lettori online: 326
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’400Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Nella stanza dei bottoni stupidi uomini cresciuti nell'egocentrismo con una fame insaziabile di potere, giocano decidendo della vita e morte di migliaia di altri esseri umani, sulla vita di quei bambini che non conoscono le paure del mondo... tutti coinvolti loro malgrado, nel gioco perverso, di pochi viziati. Se perdono, piangono come si piangeva noi quando avevamo l'età per disperarci per un gioco rotto, un'ora di tragedia e poi tutto si dissolveva e ricominciava il gioco, un'altra sfida. Lirica amara, non poteva esser altrimenti, focalizza l'assurdità del gioco più crudele. Versi che toccano profondamente l'anima e mettono in evidenza, in modo sublime, un grande problema sociale, un grido di dolore che riesce ad andare oltre le parole...» |
Inserito il 28/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Guerre maledette" di Giacomo Scimonelli |
«Una malinconia che si avvicina al dolore si avverte leggendo questi versi, insieme all'idea di quel tempo che inesorabile muta le situazioni... un ieri che mai è sembrato esser cosi lontano… Malinconica… ma di devastante dolcezza ...lascia il segno in ogni sua parola… Bellissima poesia in cui la fugacità delle cose è inafferrabile…nell'ebbrezza di un sentimento nel suo tramonto… Molto apprezzata…» |
Inserito il 03/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Orme svanite" di Josiane Addis |
«Soltanto da un cuore colmo d'Amore dolcezza ed intensa sensibilità... possono sgorgare questi versi meravigliosi... Soavi e morbidissimi come un pregiato foulard di seta... affascinano e si posano lievi nell'anima del lettore... accarezzandola dolcemente con il suo musicale lessico... Molto apprezzata ...» |
Inserito il 02/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Velato dono" di Giovanni Ghione |
«Un bel verseggiare tra speranze... e i dubbiosi forse... Si respirano i passi di ogni giorno... sempre con lo sguardo rivolto più in là del proprio pensiero... scavando tra le necessarie speranze cavalcate dai propri pensieri... ma ogni volta c'è sempre quel dubbioso forse che ti porta sempre tra i passi della terra... Molto apprezzata...» |
Inserito il 02/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Speranza Forse" di Francesco Rossi |
«Ogni verso una immagine particolarmente bella e riuscita nei suoi colori di metafore... Ottima ed incisiva nelle emozioni e sensazioni la poetica chiusa... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Anarchia cellulare" di Patrizia Ensoli |
«Un vero e caldo aggio di sole in questo acrostico... ben strutturato con pensieri mai banali... un insieme di versi mai interrotti ... ma cercando di dare un vero senso ad ognuno di essi... pennellando immagini con i colori delle sue parole... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Raggio di sole" di Anna Di Principe |
«Poesia di una raffinata sensualità... che fa intravedere i passaggi più profondi dell'anima senza svelarne il vero mistero d'amore... decantar il mistero di quegli occhi... Versi particolarmente eleganti che si dispiegano morbidi come un foulard di seta sotto lo sguardo incantato del lettore; occhi intrisi di magia... sensualità e mistero ad aprire varchi nell'immenso... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Son luce i tuoi occhi" di Sabyr |
«Niente di più bello che una dedica alla sua memoria... un insieme di versi così pacatamente poetici nelle sensazioni trasmesse... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/12/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il gelo è dentro" di Rita Minniti |
«Un connubio molto ben riuscito tra natura e sentimento. Musicalmente riuscita la struttura dipinta da versi e colori di luce che raccolgono pensieri del cuore... Un susseguirsi di versi di grande poetica... fra immagini e musicalità. Un mondo d'amore, ove sensazioni, anche le più impercettibili hanno un valore immenso e intrinseco di emozionalità sempre nuova... che
rafforza un sentimento profondo che scaturisce dall'anima... Canto d'amore che si apre in una miriade di sensazioni travolgenti fluttuanti... tra la realtà ed il sogno... versi in uno stato di sospensione... dove è possibile ciò che l'immaginazione nutre con fervida elaborazione...
Un istante estatico di pensieri in volo oltre il quotidiano sentire...
Molto apprezzata...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Aloni di luce" di Pierangela Fleri |
«L'autoanalisi del proprio ego attraverso gli orizzonti trascorsi non condurrà ad alcuna tesi... Gli individuali obiettivi sono costantemente fluttuanti sull’onda degli oceani dei giorni... e che per tenerli saldati ai desideri dovrà essere ardua l’impresa sul percorso esistenziale... Il nostro è un misterioso viaggio... l'unica cosa... possiamo costatare è che siamo certi di esistere... Apprezzatissima lirica che oltrepassa i limiti di un cuore turbato...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Corazón turbado" di Nadia Mazzocco |
«Un urlo gioioso del cuore che non si accontenta dello spazio definito... ma che ha bisogno dell'illimitato spazio passionale... ove i confini del sentire non sono riducibili ai percorsi del solo vento normale... ma sono immersi in quel vortice di uragano della passione... nel divenire una lieta follia dell'amore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pentagramma del cuore" di Anna Di Principe |
«Una struttura molto valida per questo Acrostico Dantesco... Musicalmente ed emozionalmente validi i singoli versi... riescono a catturare l'attenzione tra immagini mai banali... Riuscitissime le sensazioni trasmesse dalle tre parti... Molto apprezzata...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Inferno - Purgatorio - Paradiso" di Berta Biagini |
«Uno sprigionare dell'Eros e libido in un crescendo che amplifica il desiderio e l'attesa dell'immobile spettatore... Un'estasi preannunciata, gustata nell'empatia e nella seduzione di sussulti sbirciati e sognati. Una passionalità elegante ... una serie di immagini ed emozioni mai scontate in quell'unico respiro... Molto apprezzata... Un morire a se stessi per perdersi nell'altro... Molto apprezzata...»» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tu... immobile spettatore" di Rosanna Peruzzi |
«Tecnica e struttura... un verseggiare poeticamente valido a cui l'Autore ci ha abituati... Musicalità e dolcezza nei passaggi della lettura... Una sensibilità nel saper osservare e catturare emozioni dalla silente luna... Molto apprezzata...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Notturno" di Alberto De Matteis |
«Minuziosa e ottima descrizione in pochi versi... Impressioni poeticamente valide nelle immagini verseggiate... Sguardi su momenti da saper catturare ed osservare. Molto apprezzata...» |
Inserito il 30/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "La prima neve" di Silvana Poccioni |
|
«Un'esplosione improvvisa nel cuore... luce tenera e abbagliante... e il mondo non ha più gli stessi colori da quel momento in poi... Una forza contro cui è inutile lottare... quando è così vero... quello che è non possiamo negare né fuggire... da un solo nome... se non perdendo noi stessi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 29/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quando è vero amore" di Giacomo Scimonelli |
«Una malinconia che si avvicina al dolore... si avverte leggendo questi versi... insieme all'idea di quel tempo che inesorabile muta le situazioni... un ieri che mai è sembrato esser cosi lontano... così ben disegnato nell'ottima chiusa... ora non sono altro che "funamboli frammenti/senza tocchi d'amore/per solitari desideri." velate tracce di ricordi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 29/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Deserti" di Lina Sirianni |
«Forti e decise le immagini della prima strofa... Tante sono le domande... tante sono le risposte che si riescono a dare solo con la maschera del nostro viso... Si riuscirà a dare delle giuste risposte ai nostri occhi...??? ... sì "T’ho visto cento volte e cento ancora/sul mare dietro un sole grigio e spento/nel mettere sul piatto un tuo lamento/spedire questa vita alla malora. " o troveremo "solo l'ombra di noi stessi...??? Forte e incisiva... lo spessore dei versi sa scavare dentro... Molto apprezzata...» |
Inserito il 26/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "T'ho visto" di Peppe Cassese |
«Non sempre è facile vivere in una dimensione interiore armoniosa... e spesso si è costretti a stare in bilico su fronti pericolosi... che sembrano far crollare la resistenza da un momento all'altro... Ma con fiducia e tenacia si cerca di intraprendere un percorso ben delineato che porta ad una meta sempre di speranza... ogni volta... Stile e raffinatezza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 26/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Piuttosto" di Anna62 |
«Malinconica nella sua visione... di un autunno che sente muto... e che non riesce a donare quella giusta speranza in cui cercare le verità dell'assenza di quel respiro... e dentro al titolo tutto quel pensare che porta altrove il proprio sguardo... verso quel buco nero del silenzio... Molto apprezzata la sobrietà espressiva e la realtà delle immagini trasmesse...» |
Inserito il 26/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pensando al mio domani" di Enrico Baiocchi |
«Anche noi come Re Magi... a portare le nostre buone intenzioni da respirare sulla strada dei nostri giorni così freddi e abbagliati da falsi sguardi... Una notte Magica che deve brillare come stella cometa sui nostri pensieri e azioni... Molto apprezzata...» |
Inserito il 26/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "S'illumina cammino" di Maria Assunta Maglio |
«E' quel Mistero che ci accomuna tutti ... un Mistero che ci fa vedere quella Luce di Speranza sulla nostra strada... L'emozione della Sua Stella... unisce i cuori nell'amore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 26/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Mistero del Natale" di Giovanni Licata |
«Sono quella infrangibile forza dell'amore... Un susseguirsi di versi di grandi immagini poetiche... Musicale e avvincente la lettura... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Unbreakable" di The white Swan |
«Una serie di strofe che ben si amalgamano per trasmetterci tutta quella ribellione di pensieri e parole... Come l'Autore, anche io e gli atri Italiani come noi siamo indignati ...così costretti a barcamenarci ogni giorno mentre c'è chi cola grasso da ogni poro... Condivisa e apprezzata in toto...» |
Inserito il 18/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Merito e diritto" di Giancarlo Fiaschi |
«Molto riflessiva quel mondo che ha saputo regalarci al natura tutto intorno... e noi ...invece... a pensare ognuno a coltivare il proprio orticello... pensando di essere un'isola bisognosa di se stessa... senza comunicazione alcuna con il tutto che ci gira intorno... Una solitudine in compagnia dell'amica sicura... la coscienza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 18/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Alla ricerca della propria identità" di sergio garbellini |
«Molto vivo questo Acrostico... verità di quelle anime sensibili... di quelle che respirano la semplicità assoluta dell'emozioni vere... quelle che nascono senza costruzioni... ma provate tra i passi di ogni giorno... Ed è anche un'abitudine mia quella di sentirli tutti nel loro profondo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Lo confesso!" di Rosetta Sacchi |
«Grande lezione di vita e spunto di riflessione ci dà oggi la nostra Autrice... Quanti di noi si possono riconoscere in questi bei versi... quanti respirano la propria indifferenza... forse anche inconsciamente... ma pur sempre produce nell'altra quelle domande interiori a cui non si sa dare risposte... e allora non rimane altro che dimenticare il suo oblio... Stupenda quella chiusa...» |
Inserito il 17/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Olvidar tu olvido" di Arelys Agostini |
«Sofferenza centellinata in questi tristi versi - che riescono a far piangere l'uomo... Dolore che permea i versi e li attraversa in pieno come struggimento interiore e dissidio tra la realtà e l'immaginazione... Un esplorare i propri sentimenti per averne certezza e memoria. Nostalgica e vera... chi possiede un cuore sensibile e delicato, con il pianto esprime la manifestazione più alta del proprio pathos interiore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 17/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Occhi smarriti" di Giacomo Scimonelli |
«Lì va la sera... ai confini di un indefinito segmento di ..."attesa sembra svanire nell'anima", laddove il tutto oscura e tutto domanda... laddove si perde la speranza e tramonta ogni dolore. Lì si orienta il respiro... verso quel punto che è mistero, senso del vivere... tra ombra e penombra... che hanno sempre bisogno della loro luce per essere... "quindi inclinata verso la terra cerca soccorso per non rimanere sola" ... nel fosco e profondo intuire del non poter sopravvivere al domani, senza il proprio sogno... Tutto è avvolto magicamente nella splendida chiusa... Molto apprezzata...» |
Inserito il 16/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Casualità o inconsistenza?" di Francesco Rossi |
«Quell'indescrivibile essenza d'amore che s'erge intensa in un sentimento è in grado di renderlo grandioso e al di fuori di qualsiasi intercezione fisica... che ne potrebbe oscurare la purezza in un attimo di trasporto sensuale... accordi licenziosi... nei desideri mai stanchi che parlano di te così come sei... anima nuda senza nulla addosso tranne vestita di te... Bellissima lirica d'amore... molto contemplativa, delicata... sensuale al punto giusto... Molto apprezzata...» |
Inserito il 16/11/2016 da Antonio Biancolillo alla poesia "Accordi Licenziosi" di Carla Colombo |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10282 al n° 10253.
|
|