Visitatori in 24 ore: 4’267
337 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 336
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’392Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
♦ Egidio Capodiferro | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Mi coglie l'attenzione l'immagine finale che dà senso all'intera mirabile lirica... che l'autore scrive in modo magistrale come sempre e con le capacità note che dimostra di avere... Una chiusa di grande valore poetico e di riflessione... così bella e tanto vera nei suoi passaggi... La vita non ha mai una sua logicità... o meglio non ha mai un piano ben preciso... Si aspetta l'aprirsi di una porta, perché sia ragionevole consapevolezza di azione voluta e intensamente importante. Possono passare notti e giorni ad aspettare e tante scelte ci attendono sempre... ma non è questo il punto, bensì la stessa attesa che si rivela come cardine principale di quel qualcosa che riempirà il cuore di gioia... Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ancora una volta, ancora" di Pagu |
«Un aspettare molto significativo... denso di moti dell'animo a cui il lettore non rimane indifferente… Poesia che scivola nel cuore tanto è bella e intensa…come una porta che è terribilmente aperta per quell’arcobaleno… Un affaccio…un tuffo di luce… che dona un incanto particolare, un'estasi d'attesa che diviene unica e quasi catartica… E i momenti d'attesa si sa che poi finiranno e non saranno eterni …e “un origami a gabbiano” nascerà con i suoi colori sopra un mondo che sembrava dimenticato... Ogni verso meriterebbe un adeguato approfondimento, tanto è il senso donato. Bellissima poesia, letta con grande attenzione e interesse… Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tuffo di luce" di Rosanna Peruzzi |
«Delicata e soave la sensibilità trai versi, lascia traccia nella memoria del lettore. Emozioni che vorticosamente ci assalgono mentre il nostro pensiero penetra sempre più a fondo l'immagine della persona amata, rimaniamo intrappolati in quelle sensazioni che ci tolgono la volontà anche solo di parlare per perdersi in“quelle memorie da stringere tra le sue mani". Vivere senza l'amore “Avrei guardato il tramonto da finestre cieche”Poesia che pervade l'animo del lettore, si respira il sentimento della ricerca della verità senza più segreti, per potersi cullare in zolle che emanino quel fascino particolare, misterioso tra"Girotondi di pensieri senza fine”che fanno perdere la coscienza di se stessi nel dolce oblio dell'amore. Molto apprezzata...» |
Inserito il 11/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le tue mani" di Pierangela Fleri |
«Un dialogo Spirituale di alta poetica... Versi di grande valore per dipingere delle immagini che vivono e sono del mondo... tra natura e la nostra anima... un mondo in cui l'umo non ha mai imparato e mai imparerà dal suo ciclo perenne... abituato com'è a fare sempre quel braccio di ferro con Dio... Sicura è la chiusa che si aggrappa all'unica salvezza possibile... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tra i vuoti dell’anima" di Giovanni Chianese |
«Una sensazione di vuoto che sa opprimere e frantumare ogni pensiero... ogni possibile passo diverso...è come se ti cascasse il mondo... ogni suo valore... ogni sua bellezza... ogni sua emozione... Sono quei certi giorni che non brillano mai abbastanza... inafferrabili come la luna nel pozzo, riempiono gli occhi e lasciamo le braccia vuote e il cuore pieno di parole, tutte uguali e senza senso... non si sfugge, arriva il momento in cui si tirano le somme con la realtà... si chiude il cerchio... importante è restare nella serenità e non perdere mai la fiducia in se stessi, non farsi sopraffare da quel senso di vuoto che opprime... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "La pesantezza del vuoto" di Luciano Capaldo |
«Un poetare di immagini della natura con un insieme di immagini di grande rilievo e ben riuscite nei colori di emozioni che ha saputo trasmettere ai lettori... Un omaggio di grande dolcezza per questa natura che ci circonda... Molto apprezzata.» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Rondini" di Umberto De Vita |
«Sì...solo solidarietà di chi vuole solo apparire... i falsi buonisti e moralisti... Oggi purtroppo ne siamo pieni... quasi nessuno fa più niente senza quel tornaconto personale... di esibizionismo. Una attenta riflessione che trasuda ...tra i versi ...una giusta ribellione. Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Solidarietà" di Anna Di Principe |
«Rimangono intrappolate dentro quella "stanza immacolata della solitudine"...nell'attesa di scorgere qualche lucina sulla strada che si percorre... qualche appiglio di speranza che possa alleviare tutto quel peso del cielo che ci rende pesanti e sempre facili a cadere... Una riflessione di grande valore poetico tra i versi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il silenzio del respiro" di Ventola raffaele |
«Di grande impatto le immagini poetiche che ci trasmette l'Autore... Un saper osservare profondo l'ineluttabilità della fine dei giorni ...in un contesto irriverente per coloro che hanno già messo a tacere il loro pensiero... riposando, ora, uno accanto all'altro... Una descrizione particolarmente riuscita per "un volto ormai in disuso" Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un volto ormai in disuso" di Rasimaco |
«Di grande impatto emotivo questi passaggi di versi... trasmettono un odore di dolcezza e tenerezza infinita... Questo preoccuparsi di una micetta che ha vissuto al proprio fianco un po' di anni, diventando parte essenziale di ogni giornata... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quindici anni vicine!" di Berta Biagini |
«Tra i versi di grande emozioni l’Autrice ci accompagna in un viaggio alla scoperta della vita… una ricerca dei più profondi significati delle cose che accadono ogni giorno intorno a noi e dentro di noi…giungendo fino al cuore…dentro la confusione dell’oggi che si respira…alla ricerca dei veri valori umani…Noi diamo per certo, ai giorni nostri, di sapere che cosa significhi vivere in un paese civile... ma la barbarie della realtà di oggi sta superando ogni limite di umano essere…allontanandoci sempre più dalla saggezza… Un susseguirsi di versi che sanno ben tracciare l’amarezza di un momento di vita…e che si può superare solo con la forza di cambiamento di tutti... Molto apprezzata…» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amarga cotidianidad" di Arelys Agostini |
«Un verseggiare di grande poetica tra lessico e struttura... Una riflessione sempre attuale ma che spesso non viene presa in considerazione... Ci si sofferma più facilmente all'apparenza al colore che trasmette... e mai si va oltre il primo pensiero di noi stessi... Si dovrebbe cercare oltre... non nel suo nome... non nella sua voce... oltre quello che conosco... Poetica che condivido appieno... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "L’apparenza" di Alberto De Matteis |
«Anima nuda... senza costumi né maschere... senza il peso di ruoli o recite dovute... senza l'inganno di sguardi di occhi senza luce... Anima nuda di essenza più vera, di semplicità e di passato, presente e futuro ...senza inutili parole... sola... dentro la sua interezza a navigare tra i propri ricordi... tra le immagini conservate in quella stanza del cuore che conosce anche profumato d'addio... E leggo parole che sono canto, che sono musica soave, che sono bellezza pura... Emozione di un segno che è quadro e sinfonia e arriva senza ostacoli... al cuore. Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "A pensarci" di Rita Minniti |
«Di una delicatezza disarmante... un pennellare immagini di grande poetica... usando i colori dei versi... bagnati da pioggia profumata che attira il lettore e lo fa immergere nel respiro di poesia... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "In via del rivo" di Rita Stanzione |
«La bellezza dell'amore dipinge con tutti i suoi colori la bellezza dell'anima... Con l'amore possiamo rendere magica visione il mondo della nostra anima e delle cose che girano intorno al nostro mondo... Bella l'esposizione in versi e ben riuscite le immagini ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Amor bellezza dell’anima" di Maria Assunta Maglio |
|
«Sì...troppo bella nella delicatezza dei passaggi verseggiati... immagini di tempo che non ferma mai il suo passo costante... tra i nostri ricordi che sono sempre più numerosi con i nostri anni... e tra i nuovi e sempre vivi desideri su orizzonti sempre nuovi che si affacciano sui nostri occhi... di grandi sognatori mai "paghi"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 06/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il tempo che passa" di Ferny Max Curzio |
«Sempre bravo a saper trasmettere delle immagini particolari... i suoi versi sanno portare ad essere presenti e a sentirne profumi e suoni ... Le prime due strofe su tutte... Molto apprezzata...» |
Inserito il 02/05/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia ""La luce rimandata"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un'attesa che si immerge in paesaggi e odori della natura... un'attesa, un tutt'uno tra pensieri del cuore... desideri dell'amore ... L'attesa dell'amore... tremante nel mio corpo immobile ...ma costante nella felicità che tocco fino al di sopra del mondo... come lunga attesa di oggi nel cinguettio di un altro giorno ...silenzioso giovane destino.
E vive la fantasia di parole ...anche senza senso... di un bacio che deve arrivare quando lo sguardo diventerà senza più attese a tutto ciò che tace...
Molto apprezzata...» |
Inserito il 24/04/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti aspetto in torretta" di Mina Cappussi |
«Un sonetto di grande rilievo per trasmette una stupenda riflessione ai lettori… quell’enorme potere che spesso esercitiamo a tutto quello che ci gira intorno… Noi creiamo involontariamente eventi positivi e negativi… capaci di generare la vita e potenzialmente anche di essere fatali. Il bello e il brutto…nella loro reale evidenza…dipende spesso dal nostro stato d’animo del momento… e inconsciamente… Per migliorare i nostri passi quotidiani dobbiamo cercare di vedere le giuste angolazioni positive… cercando di modificare quelle negative… Come dice giustamente l’Autore, tante volte attribuiamo pensieri negativi a ciò che in precedenza ci risaltavano positivamente… ”quest’ombra dentro la mia testa”... Molto apprezzata…» |
Inserito il 25/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Pessimismo" di ex Lorenzo Crocetti |
«Le percezioni quasi surreali cullano il pensiero che è decifrazione del reale... ma anche istinto e pulsione inconscia all'amore... in questa simbiosi di anime... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Simbiosi" di Anna Di Principe |
«Certamente che il difficile è saperla vivere ogni strada di questa vita... anche se tanti ...come dice la nota... non possono far parte di quest'aria... così dura e bugiarda... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ammazzati" di Cristiano De Marchi |
«Sì...seduta ad aspettare che nei pensieri nascano quei momenti di emozioni... sensazioni ...che impongono le loro parole su fogli in attesa... Su quei fogli un tempo fermato nel proprio tempo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Barattiamo poesie" di carla vercelli |
«Come fare poesia fuori dagli standard classici... Un senso di vuoto che il lettore percepisce attraverso metafore stupende e suggellato da prosopopea di un orizzonte che pone una domanda che lascia... tutto incompiuto... dentro quella maschera di un pagliaccio che sorride per cancellare il dolore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel mio inquieto vivere" di Nadia Mazzocco |
«Un volo immaginifico verso l'Assoluto e l'Amore nella sua idealizzazione pura... che prende forma in un reale e concreto percepire... Oltre il reale e la possibilità si ritrova il segno tangibile. Un fluire d'immagini e di sensazioni che permeano il cuore. Opera molto intensa... Apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Stella dalla luce blu" di davide manago’ |
«In tre quartine è riuscito egregiamente nella sua poetica di storia... di un momento importante della Sicilia... E’ una delle battaglia più importanti del mondo occidentale poiché se fosse stata persa i Cartaginesi avrebbero conquistato la Sicilia e poi il resto dell’Italia... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "La battaglia di Himera" di Giuseppe Vullo |
«Versi straordinaria eleganza, efficacia... grande sensibilità d'animo si manifesta in amore con delicatezza e piacevole sentore... Sussurrati... di grande effetto di indubbie piacevoli sensazioni... La visione del proprio oggetto d'amore che inseguiamo con forza e con coraggio... E in quell'estatica contemplazione pura... che è assorta sintesi di immaginazione e fenomeno... in bilico come corda tesa il sogno diviene nella sua pura emozione... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Brividi nudi" di Rosanna Peruzzi |
«Splendidi versi di un amore senza confini e senza fine, dove tutti i ricordi riaffiorano risvegliando i sensi dell'autrice, che è riuscita a farci partecipi del suo sentire ...come un fiume vive un amore... passione, sensualità si confondono... in questa esplosione di incanti... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Come un fiume" di picciro |
«Giusta e importante dedica a una Donna che introdusse molti alle scienze matematiche... con la generosità con cui tramandava pubblicamente il sapere divenne un'autorità e un indiscusso punto di riferimento culturale nello scenario dell'epoca. Filosofa e scienziata, scopritrice e studiosa... riuscì a ottenere un forte peso politico e culturale in un’epoca in cui le donne non avevano la possibilità di distinguersi nella scienza... Ottimi i passaggi dei versi nella storia...» |
Inserito il 21/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ipazia d’Alessandria" di Angela Rainieri |
«Di grande impatto emotivo le immagini dipinte dai versi… Ben riuscite le metafore di grande rilievo…ti sanno portare nei meandri di quelle sensazioni che l’Autrice ha voluto trasmettere… Una piccola finestra…ma di grande riflessione… Molto apprezzata…» |
Inserito il 19/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Gli echi silenti" di Eleonora Capomastro Orofino |
«La vita... un alternarsi di stagioni tiepide, generose, fredde... Poi... ritorna sempre con rinnovato tepore la verde primavera... Sospesa... come un bacio, una carezza... versi gentili ed eleganti, che carezzano il cuore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 19/03/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "La primavera dell'amore" di Rosita Bottigliero |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10402 al n° 10373.
|
|