Visitatori in 24 ore: 4’623
351 persone sono online
Lettori online: 351
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Un accostamento limpido e reale tra la pioggia a bagnare i colori della natura e i rumori elle sue foglie sulla terra, il sorriso della sua luce di vita... con le sensazioni che hanno il sapore dell’incertezza nell’aria che respira il proprio sguardo dall’anima... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Piove sui portali" di Rita Stanzione |
«Riuscita quell’immagine che guarda il primo mattino attraverso il vetro... quelle gocce di pioggia danno quella sensazione di lacrime che scendono sul viso... quelle che arrivano dal profondo sentire dell’animo... Lo sguardo verso un orizzonte lontano è ben presente tra i versi... e l’odore di fragrante muschio e di terra... arriva reale e malinconica al lettore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Par che pianga" di Stefana Pieretti |
«Bellissima quell’immagine di "respiro quiete nella pausa dei silenzi"... momenti che riescono ad arrivare a quei riflessi di luce Divina... e così ...bagnarsi di un po’ di gioia che serve ai nostri passi di ogni giorno verso quella meta sicura del Suo Nome... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Luce Divina"" di Maria Assunta Maglio |
«Quanta delicata bellezza in questi versi meravigliosi... una bellezza che nasce da un’anima che sa descrivere con incomparabile emozione i palpiti di un cuore innamorato... dalla poesia... Dolce, sinuosa, avvolgente... e tra le dita una penna invadente che aspettava l’evasione delle parole dalla bocca... Qualcosa ho scritto... non so cosa... sicuramente parlava di te... e ti ho chiamata POESIA... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti ho chiamata poesia" di Nunzio Buono |
«Lirica molto coinvolgente... che colpisce nel profondo. La eterna lotta tra cuore, la mente tra l’aria oscura dei giorni... verità e bugie... e noi lì, impavidi nel centro del tutto, come statue a guardare come passano i giorni e come arriva la notte, aspettando come mendicante, il sorriso di una rosa che ha preferito indossare il nero vestito del buio... Sensazioni avvolgenti e carismatiche, in una lirica suggestiva e molto originale, che trascina in una dimensione poetica particolarmente intensa, nel suo soffondere senso malinconico...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cuchillo en el pecho" di Nadia Mazzocco |
«E’ del pensiero, il pensiero quando ascolta e guarda l’amore al di là del cielo. Quell’amore che tutto domina e tiene in pugno l’aria che si respira... germoglio di ogni giorno sperando di essere presenza di luce ...dentro quegli attimi di buio che tolgono il fiato... perché l’amore si sente sulla pelle ... che, nonostante tutto, dà i brividi e non teme assenze...
Quanto amore attraversano questi versi, e che vanno lentamente, verso quel desiderio di essere presente con la certezza dei suoi occhi... lì dove è questo amore, fermo ad amare l’amore, infinitamente nei colori che assorbe il suo sguardo...
Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il cielo dei miei occhi" di Ventola raffaele |
«Cerco l’arte delle emozioni di quelle figure sicure... inseguendo la loro presenza invisibile… traccia di una carezza impossibile... nel cerchio del tempo che ritorna sempre allo stesso profumo di quelle figure... E sono lì dove le immagino… tra il pennello e la tela del cuore... disinvolte nel buio dove poggiano il loro passo ... Molto apprezzata per le emozioni trasmesse...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sussulta la tela" di Berta Biagini |
«In queste due piccole strofe un insieme di immagini particolari tra i colori della natura e la forza dei suoi possenti passaggi ad estasiare il respiro... così come quell’amore filiale che sa estasiare e abbellire sempre quel viso di rughe nel tempo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Figlia" di poeta per te zaza |
«Riuscitissima quell’immagine di fogli accartocciati ogni volta... per scriverne un altro che abbia in sé il senso di un senso compiuto... E accarezza le sue immagini che l’Autrice ha dentro sé ...e vorrebbe scriverle e disegnarle con la realtà della vita stessa... colorando il tutto con un senso ...così da non renderle incompite... Molto apprezzata per brevità dentro intensità...» |
Inserito il 07/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Senso incompiuto" di Marinella Fois |
«Sì...nei riflessi del vetro... come uno specchio ...appare soltanto la forma del nostro corpo... ma niente può essere trasmesso agli occhi degli altri tutto quello che è racchiuso nel nostro petto... L’emozione... il dolore... sofferenza e felicità tutto racchiuso solo nella conoscenza vera di noi stessi... Noi stessi i veri custodi della nostra realtà con il male... Molto apprezzata per la capacità di arrivare con la sua brevità...» |
Inserito il 07/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Male" di Patrizia Cosenza |
«Chiedere qualcosa alla storia o comunque a un percorso di vita, prima di essere arrivati al capolinea vedendone la disfatta dei ricordi e degli stessi profumi…richiede coraggio…è come un modo per proteggersi e conservare solo qualcosa di positivo… anche se accompagnati da una struggente malinconia… ma il tempo riesce ad essere sempre quell’alleato sicuro che sa ingoiare le nostre sofferenze… Versi fortemente espressivi di grande impatto sul lettore, apprezzatissimi nel contenuto e nella forma… Molto apprezzata…» |
Inserito il 07/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Echi di giorni sospesi" di Rosanna Peruzzi |
«Sonetto stupendo per incantare ancora un volto di donna e la sua età... senza tempo per il proprio cuore innamorato... Dedica che oltrepassa il sentimento de’’amore... per ritrovarsi nel respiro di ogni istante... qualunque esso sia... e dove sia. Molto apprezzata...» |
Inserito il 05/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ogni istante di te" di Alberto De Matteis |
«Sonetto stupendo per viaggiare in quei pensieri... quando capita di innamorarsi. A volte, troppo spesso, succede d’innamorarsi, ma poi passa, e capita di non star bene con se stessi, e mentre tutto ci sfugge dalle mani, le lacrime dei tuoi occhi ancora le vedi, e capita che i ricordi attecchiscono, e mentre i dolori graffiano, a volte ci cambiano per sempre. Oltre che sui pensieri d’amore, mi sono ritrovato anche nel sentimento più vasto di quell’amore solo per l’altro/altra, mi sono ritrovato in quello che abbraccia ogni cosa che ci circonda e che facciamo, in quell’impegno e quotidianità di ogni nostro passo -verso gli altri e con gli altri- perché l’amore finisce anche per quelle cose a cui crediamo e ci innamoriamo. Molto apprezzata.» |
Inserito il 05/11/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Era un amore" di Peppe Cassese |
«Versi di contenuto denso e profondo come la notte... da cui ci si vorrebbe lasciare avvolgere nel riportare allo stadio fetale i dubbi e le incertezze della umana esistenza... Interiorità in simbiotica naturalezza con emozioni, sogni e voli pindarici di un’anima alla continua ricerca di quel senso... ora senza senso... di un percorso di vita nel protendersi verso una catarsi interiore che ne acquieti i sensi... Pensiero che si snoda in versi duttili e musicali, in un amalgama mente- cuore riflessa in percezioni oniriche che rifuggono il quotidiano nel suo frastuono a dettare risentimenti... Molto apprezzata...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sfido " di Francesco Rossi |
«Dalla terraferma... un momento introspettivo sul far della sera... E’ il momento della memoria che è in ciascuno di noi come il rimpianto di ciò che sarebbe stato "se" ... Gli spiccioli di tempo, come brille stelle... diventano protagonisti di versi che carezzano dolcemente la malinconia di passi tardi ormai... lenti ... che si muovono nella calma della sera tra ricordi e volti smarriti... in questi passi d’amore forse fatti "per difetto"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Dalla terraferma" di Mau0358 |
|
«I respiri che si saziano anche di sguardi, alimentando una complicità assoluta, dolcezza infinita di questi versi che portano il lettore all’immagine della tenerezza d’amore... L’amore come un respiro... I’Autrice è riuscita a cogliere la vera essenza di questo sentimento perché l’amore è respiro... respirare lo sguardo con gli stessi occhi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "De li occhi la bellezza" di Rosita Bottigliero |
«Amore e consapevolezza fanno alla pari in questa composizione poetica... dove l’autore riesce con abilità a disegnare pure un quadro introspettivo... regalando al lettore versi di grande bellezza... L’amore è vita è respiro... non puoi resistergli... solo lasciarsi prendere e condurre per la sua strada... Bello l’inno a questa essenzialità del nostro essere... MOlto appprezzta...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Se non ami" di Giacomo Scimonelli |
«Lenti e placidi versi per descrivere la vita sul far della sera. E’ il momento della memoria che è in ciascuno di noi come il rimpianto di ciò che sarebbe stato "se" ... Gli "spiccioli di tempo", come brille stelle... diventano protagonisti di versi che carezzano dolcemente il pensiero introspettivo di passi tardi... lenti che si muovono nella calma della sera, scevra da cure e inciampi... ma quieta e in bilico tra la notte che ancora paventa di spegnersi e il volo di fantasie per essere e respirare nella leggerezza... Molto apprezzata...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Oltre l’incanto delle stelle" di Umberto De Vita |
«Sei strofe per lodare in tutti i sensi il respiro di questo amore... di queste donne... delle donne tutte... Dedica particolarmente dolce nei suoi passaggi di emozioni... e tra immagini particolarmente riuscite nella semplicità dei colori verseggiati... Molto apprezzata...» |
Inserito il 27/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Donna in ogni luogo" di Giuseppe Vullo |
«La sera... momento per riascoltare sensazioni e pulsazioni che hanno attraversato la luce vissuta... E’ il dolce rilassarsi di contrasti di pensieri...è l’improvviso arrestarsi di rapidi battiti... Pace, calma, mestizia... invadono il notturno silenzioso, diluendo le oscure ombre... per immergersi nel brillio delle stelle... Molto apprezzata...» |
Inserito il 25/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "La sera" di Mirella Santoniccolo Mairim14 |
«Intessuta di versi impalpabili e leggeri, donano emozioni di sospensione tra la Terra ed il Cielo, quasi in una dimensione atemporale dove si oscilla al di là di ciò che accadrà, assaporando l’istante…sì, nel puro vivere di due corpi astrali, soffici, lievi, eterei, l’uno non scorge più l’altro perché un tutt’uno. Poesia di una raffinata sensualità che fa intravedere i passaggi più profondi dell’anima senza svelarne il vero mistero d’amore. Si, l’amore che fa esplodere l’anima lanciandola oltre la stratosfera e perdersi poi, in quell’infinito ove non vi sono distanze tra le stelle e il cuore. Versi come un’istantanea magica, unica che racchiude un’eternità che non conosce il passato nel quale teme di perdersi ma, vive e si nutre di presente.» |
Inserito il 23/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Miracolo d’erba" di Rosanna Peruzzi |
«Vi sono momenti nella vita, in cui non si ravvede luce, o meglio si vive nell’incertezza e si ha timore di guardare al futuro, non sapendo cosa esso ci riservi... Anche solo la possibilità di perdere l’emozione o di non viverla al momento, sembra gettarci in una fase di tormento in bilico su quel filo da equilibristi. Poi si guarda nelle crepe del passato con la consapevolezza di un repentino cambiamento ed ecco una forza rinnovata per continuare a guardare avanti anche tra le solite bugie della terra. Ma gli occhi devono essere sempre pronti pronti a cogliere alla scia luminosa delle solite speranze che fanno rinverdire il nostro cuore -ancora. Ed è in quel barlume di speranza che la mente trova la sua stanza da dipingere tutta di verde.» |
Inserito il 22/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "La speranza" di Luciano Capaldo |
«Ottima la chiusa... che dà tutto quel senso a valore dell’amicizia... da assaporare giorno dopo giorno... respiro dopo respiro... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il pianeta dell’amicizia" di Sara Acireale |
«Sotto il cielo dei giorni... nell’aria profumata di vita... aspettami senza il respiro del tempo che passa... Invocazione di certezze da condividere quel rincorrersi tra immagini dipinte da ottimi versi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 14/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Aspettami" di Franca Mugittu |
«Belle queste immagini di colori in fuga... quel rosso che ha riempito il cuore. Di grande rilievo le immagini della seconda strofa... Impressioni di colori di un dipinto importante... Molto apprezzata...» |
Inserito il 03/10/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Colori in fuga" di Stefania Siani |
«Un sentire dentro se stessa …come fosse se stessa quella stagione dai colori e profumi particolari nel suo mese di ottobre … e si immerge totalmente con i propri pensieri…i propri vorrei che si accavallano e si appropriano di caldi colori e profumi di quel bosco… così diverso dalla dimenticata estate… Strofe che sento rilassarsi in queste visioni di natura e di calore di caldarroste …per respirare la nuova aria autunnale… Molto apprezza per le immagini verseggiate…» |
Inserito il 29/09/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Empatica stagione" di Patrizia Ensoli |
«E sono così nascosti quei sogni…una ragnatela che si nutre del silenzio della notte per intrecciare i suoi fili… quei frammenti d’anima che s’involano nel sogno… si vestono dei colori silenziosi della notte e dell’oblio... e così scorrono i ricordi come immagini tremolanti di un vecchio film tra ombre e misteri…si vorrebbero acchiappare… ma riescono sempre a svanire …per ritornare nel sonno profondo per esserne partecipi… Ottima nella sequenza delle immagini… Molto apprezzata…» |
Inserito il 29/09/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ragnatele di sogni" di Annamaria Barone |
«Onirica e fluttuante l’atmosfera in cui ci avvolge l’autore... in un percorso di significati e di linguaggio denso di pathos... L’essenza e l’assenza di un amore... si rivela attraverso parvenze di una realtà diversa che prende forma e si lascia osservare come idealità irraggiungibile... Ciò che siamo è tale in virtù del sogno e di un’essenza che ci trascende... e rende possibile vivere... La forma della nostra fragilità, umana e puramente esistenziale, ha senso come attesa della perfezione sperata... per vederlo fiorire sotto i raggi del proprio cuore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 22/09/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Così vicini, così lontani" di Vito Marco Giuseppe |
«"ma come le rose col tempo cadono i petali..." E’ così che chiude il suo bellissimo pensiero d’amore... ben sviluppato tra i versi e adagiato dolcemente sulla fronte di chi ha già percorso tanta strada nel proprio tempo... Tutto sa dare il cielo... tutto sa dare la terra... ma tutto senza promesse,,in questa nostra eterna fuga istante dopo istante... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/09/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eterna fuga" di Anna Maria Cherchi |
«l giusto e bel sonetto nella sua poetica struttura ...per questo momento di vita... Un momento che resiste nel tempo... momento come quercia che sa sfidare il tempo della terra... Quando si hanno radici forti e ben salde alla propria terra... nessuna tempesta riuscirà mai ad cambiare quella unione d’amore... Molto apprezzata...» |
Inserito il 21/09/2017 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quarantasette anni d’amore" di Alberto De Matteis |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10492 al n° 10463.
|
|