Visitatori in 24 ore: 5’387
359 persone sono online
Lettori online: 359
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Nove versi... massimo di quattro parole... nove immagini così diverse e ben dipinte da ogni lettera... nove spazi o spaccati di un’anima nella sua silenziosa contemplazione ...a scrutarsi tra la poesia dei ricordi e i rumori sferzanti di oggi... Introspezione di grande valore poetico... Molto apprezzata...» |
Inserito il 12/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Immagini infrante" di Matilde Marcuzzo |
«Ed è proprio con la fantasia che riusciamo a disegnare e far vivere un mondo tutto nostro dove una fantastica realtà è costruita e disegnata con tutte quelle cose o situazioni che ci sono negate nella realtà di ogni oggi... Un mondo di colori che conosciamo solo noi e solo noi possiamo inventare... Molto apprezzata...» |
Inserito il 12/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non fuggir via" di Francesco Rossi |
«E’ quanto di più vero quello che ha saputo trasmettere poeticamente e strutturalmente... l’Autore. Sempre alla ricerca di una vetta... sempre nella certezza giovanile che sarà ben diversa la prossima... Un affanno inutile che si capisce nel tempo di una certa età... mentre abbiamo tralasciato di coltivare qualcosa che poteva essere molto più bello o più bella... in quella vetta già raggiunta nel suo apice a noi consentito. Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "La vetta" di Antonio Terracciano |
«L’ho sentita declamare... e il suo effetto è ben diverso dalla lettura ... Nella sua lingua siciliana ha sortito tutta quell’enfasi e ne ho potuto apprezzare in toto le emozioni che l’autrice ha voluto e saputo trasmettere al lettore e a chi ascoltava... Immagini di usi e costumi di una Sicilia che ha mantenuto viva ogni sensazione e ogni speranza... Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "San Calò" di Melina Licata |
«Quell’indescrivibile essenza d’amore che s’erge intensa in un sentimento è in grado di renderlo grandioso e al di fuori di qualsiasi intercezione fisica... senza età e senza tempo... che ne potrebbe oscurare la purezza in un attimo di trasporto sensuale... la visione del proprio oggetto d’amore che inseguiamo con forza e con coraggio... E in quell’estatica contemplazione pura... che è assorta sintesi di immaginazione e fenomeno... in bilico come corda tesa il sogno diviene... Un Autore che sa infondere con maestria emozioni indelebili scolpite nell’eleganza del verso. Originalità e intensità in una lirica davvero raffinata...» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Una poesia d’amore" di Pino Tota |
«Wow... un poetare veramente di grandissimo rilievo... Una introspezione dentro metafore che rapiscono il lettore... che oltre alla struttura da maestro... si rimane estasiati dalle immagini di quell’anima nel suo malato tragitto... tra ricordi di memorie macchiate... Molto apprezzata.» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Memorie macchiate" di Duilio Martino |
«Baciata dal sole e arroccata sulla rocciosa collinetta... contesa per la sua bellezza bianca nelle sue primavere nel loro antico mistero "come ben dice l’Autore"... Di grande rilievo poetico la metafora di quel verso della chiusa "è un orafo il tempo che cesella il tuo mondo"... a rendere eterno quel magnifico fascino ... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "La primavera di Hybla" di Ventola raffaele |
«C’è un cielo che guarda e scava tra i riflessi smarriti a tratteggiare un modo di sentirsi in tanti modi diversi... circoncisi tra le pieghe dell’anima ... con il cuore che ha occhi e pulsioni da librare... ma ogni gesto e parola affiorano imprecisi, come inadeguati a cogliere una giusta e armoniosa quadratura di momenti diversi della vita... Così la carne tramuta in scudo e ogni volontà s’affida a una sospesa attesa... al richiamo possibile di un altro miraggio... di un’altra possibile aria lontana... ma vitale e trasparente. Sottile e raffinata introspezione, intimamente apprezzata...» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sentirsi come" di Galante Arcangelo |
«Parole all’anima, al vento, al giorno e alla notte, ai sogni, all’amore... urlate, sussurrate, scritte, taciute, ma sempre cariche di grande forza emozionale... Ma poi ...tante volte... rimangono solo parole. Una poesia incredibilmente bella, lieve ed intensa al contempo... malinconica ed espressa in uno stile finemente elaborato... anche nella sua satira mista a realtà. Molto apprezzata.» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Centomila parole" di Peppe Cassese |
«Un amore pieno di attese... fatto di soli pochi attimi... ma essenziale e soprattutto come una catena che tiene legati... Una lirica densa d’amore e di passione, molto originale nelle metafore... e dolcissima.» |
Inserito il 10/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nell’attesa di un respiro" di Barbara Filippone |
«Lirica di una malinconia struggente... dove le sensazioni vanno e vengono... Un monologo con la propria anima che "di meraviglia trabocca" ...e l "la soavità della mia imperfezione"... Immagini di grande ristoro e certezza poetica... E’ quell’incessante cercare nei propri pensieri... il pensiero silente della consapevole imperfezione del proprio essere ... dentro il mare della perfezione del creato... che non lascia alla mente lo spazio di voltarsi indietro... perché nei momenti di smarrimento, bussa ancora più forte nel cuore, quella Divina presenza... al di là dell’assenza che "geme" attraverso strade che non s’incontrano e dove i pensieri si disperdono... Un grande apprezzamento...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Quo vadis?" di Galante Arcangelo |
«Tra la folla... e perdersi ugualmente... così pienamente immerso e un tutt’uno con la natura e le sfilacciate nuvole... Un sentirsi e un volersi mettere in contemplazione e far parte di una musica particolare tra le note della pace intorno. Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Perdersi" di Umberto De Vita |
«Ma quante emozioni suscitano i versi dell’Autrice... Con bravura poetica a saputo concentrare uno spaccato di vita in quel rapporto così speciale tra madre e figlia... dalla sua attesa ...alla sua piena libertà nelle distanze che il mondo e la sua aria sanno dettare... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ti lascio perché ti amo" di Ester Zaniboni |
«Una composizione in cui il linguaggio, le espressioni usate, riflettono quella struggente malinconia, quel desiderio, quell’anelito di ricerca di equilibrio... non ancora perpetrato... sfuggente ... Significativa nella sua domanda... nel suo punto interrogativo... Una poesia che sviscera il senso donato al lettore, attraverso una scelta espositiva e linguistica molto particolare... Una lirica che ho molto apprezzato e che è in grado di suscitare grande emozione nel lettore...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Luce malata" di zani carlo |
«Sensazioni ed emozioni poetiche che l’Autore ha saputo trasmettere abilmente... Immagini musicalmente valide da portare insieme tra i passi di quelle stradine ... E’ vero... sembrano fantasmi di sogni che ci seguono ogni volta che scopri quella "fisarmonica per strada"... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fisarmonica per strada" di Carlo Sorgia |
|
«Un “Ora ti ascolto” in cui il poeta sa racchiudere emozioni e immagini di amore vere e senza tempo… Sensazioni di purezza di respiro che trasuda passione e certezze del saper ascoltare in unico respiro… Molto apprezzata…» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ora che ti ascolto" di Nunzio Buono |
«E copre ogni distanza di luogo e di tempo... di pensieri e di intenzioni quell’arcobaleno formato dalle lettere di un nome... di un richiamo... un richiamo da percorrere a piedi nudi tra polvere di stelle... fino a respirare quella musica per la sua anima... fino a dischiudere la porta del cuore... fino ad esplodere nell’infinito di un noi... nei giorni tremanti di una nuova primavera... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il tuo richiamo" di Pino Gaudino |
«Cinque strofe che trasudano passione d’amore... cinque spaccati di vita sensualmente vissuta e che sa essere piacere e tentazione ... eccitazione e sublimazione carnale... E tutto è poesia in ogni "Ardente richiamo" che aspetta nel suo fuoco incontenibile che dilania e infiamma ogni invisibile cellula... e che chiede l’urgenza di essere vita... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Ardente richiamo" di Galante Arcangelo |
«Sì... "l’amore non è fatto per chi sta a guardare"... forma viva dell’ansia ...gioia che invade il corpo la mente nell’intimo... nel segreto con la luce e le labbra... E’ lì che aspetta nel suo fuoco incontenibile avvolgendo i pensieri nella sua luce accecante che gira intorno senza porre resistenza… Quella forma esatta del corpo dell’altro che dilania con furia e infiamma ogni invisibile cellula... Non perdona… chiede l’urgenza di essere vita l’impaziente brivido di ogni bacio che si prepara... Pura verità che è nel suo fondo... e bisogna gridarlo a squarciagola nella sua pienezza di vita... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "A squarciagola" di Rosanna Peruzzi |
«Versi di contenuto denso e profondo come la notte da cui ci si vorrebbe lasciare avvolgere, nel riportare allo stadio fetale i dubbi e le incertezze della umana esistenza... cercando salti da finestre inesistenti da cui spiccare il volo... Interiorità in simbiotica naturalezza con emozioni, sogni e voli pindarici di un’anima alla continua ricerca di una pace anelata, mèta di un percorso che si linda nel protendersi verso una catarsi interiore che ne acquieti i sensi... "lasciandoci senza fiato per amare"... Versatilità di pensiero che si snoda in versi musicali... in un amalgama mente- cuore... riflesso in percezioni oniriche che rifuggono il quotidiano... Un pensiero di grande spessore in versi di poetica importante...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Case senza finestre" di Pagu |
«Quell’odore e quei tocchi tra le dita e sulle labbra... il cercarsi e mai placarsi... la fame dell’altro... e la pelle che brucia ed induce... chimica perfetta a ripetere gesti che non sono mai uguali... a cercare voli di piaceri che porteranno chissà dove... a spaziare in terre conosciute ed insieme inesplorate ogni volta. Questa lirica trasuda erotismo, passione ed affiatamento... un gioco unico e amoroso nel perdersi e poi ritrovarsi nella pelle dell’altro... Molto apprezzata...» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Piacere e miele" di Giacomo Scimonelli |
«Bella e divertente fantasia di versi... tra furbizia e finzione... tra attese e inganni... Molto apprezzata.» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il gatto e il topo" di gabriele vacca |
«L’ho sentita declamare in modo encomiabile dallo stesso Autore... e vi posso garantire che ha sortito tutto il suo effetto poetico del grande Butitta ...descritto con grande pregio tra i versi e le immagini che ha saputo trasmettere con grande bravura. Molto apprezzata.» |
Inserito il 09/04/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "A Ignazio Buttitta" di Rasimaco |
«WOW…veramente soave come si dice nel precedente commento… Un genere poetico che ha capacità polimorfe e risponde a funzioni diverse …e di conseguenza gli schemi ritmici del sonetto sono variabili e dagli infiniti temi su cui verseggiare… dal classico dell’amore…fino alle tematiche filosofiche, culturali… sociali … politiche… etc etc Questa poliedricità ha trovato la sua casa sicura nei testi dell’Autore Crocetti… Molto apprezzata…» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Con la chitarra" di ex Lorenzo Crocetti |
«Strade diverse nella forma... strade diverse nei profumi... strade del cielo e strade del mare... strade di casa e strade di Fede... strade di alberi e di sapori... strade di amori e di dolori... Quante e infinite strade abbiamo calpestato e calpesteremo ancora nel respiro del nostro tempo... Strade che non vedremo più e quelle che ritornano nella nostra mente... Sicuramente l’accento dialettale la farà diventare di uno spessore diverso... importante è il suo suono per apprezzarla nel giusto motivo... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Stradde" di Giovanni Ghione |
«I pensieri del cuore creano ogni cosa... l’intensità dell’immaginazione, il sentire che si concretizza ai nostri occhi... le speranze, il gioco dove il cercarsi diventa vero, il sogno dove l’amore diventa assoluto... Parlami oltre le distanze, che sono quelle del tempo e dello spazio, che sono quelle che noi vediamo come barriere ma che siamo portati a superare con il nostro cuore... perché dentro il suo battito sappiamo che nulla può ostacolarci... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Parlami" di carla composto |
«L’amore che trionfa... descrizione bellissima del poeta con emozioni vive assorbite dal cuore... il cuore che si apre al richiamo dell’amore del stare insieme ... come acqua benefica una linfa che non può mancare nell’amore... nel sentimento... Un bellissimo rievocare le sensazioni... le emozioni... che un grande e vero amore sa donare. Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un raggio di sole" di Giovanni Monopoli |
«E‘...e sarà il nostro "tragicomico decesso"... E’ pur sempre poesia... come dice l’Autore... ma sta rispecchiando tutto quello che è e fa parte del nostro essere "italiani"... La cosa bella..."sarà quello di non passare nella corsia dell’Ospedale" Piaciuta molto...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "A cose fatte. (E’ pur sempre poesia e così sia)" di Francesco Rossi |
«Suggestiva, molto sentita, quasi mia, aspettare un abbraccio perduto da tempo... E’ solo voglia di calore, profondo ed intenso, è voglia di sconfiggere la solitudine... quella che ti fa male e paura... solo l’amore sa donare calore... solo l’amore sa sconfiggere la solitudine. con il suo sogno... Molto apprezzata...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vorrei volare" di Stefana Pieretti |
«Sempre ti racconterò come e quando dove passo… gridando al tempo di questi giorni
che io vivo di te... tu che hai il nome che chiamerò sempre dalle mie labbra ... nell’unica canzone che conosco... -la musica del tuo sogno- lamentando la mia ansia al di sopra del vento... così attaccata verso il cielo nella vita dei miei passi... seguendo l’incoscienza del mio destino di amarti...
Così ho voluto leggerla... Complimenti Eolo...» |
Inserito il 15/03/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Non resterò in silenzio" di Eolo |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10642 al n° 10613.
|
|