Visitatori in 24 ore: 5’214
335 persone sono online
Lettori online: 335
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 10972 commenti di Antonio Biancolillo
|
«Appare evidente quella sensazione di stallo... indolenza di ogni cosa o suono che circonda un momento di vita ...un momento di sgardo fisso e lungo ...verso soffitti di crepe che non trattengono più sogni... Dimenticanze volute o improvvise... e dove gli ostacoli sembrano insormontabili ...ma non si ha nessuna voglia di chiedersi i perchè...troppo fatica a cogliere possibili significati. Ma si avverte forte quel desiderio di ascoltare e percepire ogni istante che passa dalla finestra... un ascoltare anche senza significato ...ma attento a poterne percepire per un nuovo e giusto momento d’amore... Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/09/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Indolenza" di Eolo |
«Disadorno Stivale semmbra sempre più irriconoscibile mentre tutto avanza inarrestabile e che sembra tutto sfuggente... tutto enza che possa arrivare qualche giusta risposta... Sì bisogna darsi da fare per non cadere ancora più nell’icerto... proprio quando sembrerà inutile... cercando quel domani ...quell’orizzonte così vicin ma così lontano da poterlo comprendere appieno... Ma si va avanti ancora più forti se ci accingiamo a scuotere il nostro intimo sentire... Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/09/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Disadorno Stivale" di Berta Biagini |
«Una breve in tutta la sua bellezza e potenza... penetra nelle emozioni come quel silenzio che segna i tremuli giorni ... di ogni giorno... inquietudini amare ad accarezzare quella malinconia che riempie tutta l’aria. Molto apprezzata con quell’abbinamento musicale...» |
Inserito il 22/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Keiryu III" di Arelys Agostini |
«La follia delle sue parore è la giusta aria che riesce a respirare... questo folle ambasciator di destini... Molto apprezzata...» |
Inserito il 10/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cuore a palla" di Peppe Cassese |
«Bella e riuscita la metafora dei corridoi dove si camminano i passi della vita... tra finestre che si affacciano sul nulla e quella voglia matta di fantasia del desiderio di un tornare indietro e riprendere a camminare le orme lasciate e quelle che restano ancora fino all’ultimo bivio... Letta e apprezzata...» |
Inserito il 07/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Riflessioni al bivio" di Rasimaco |
«Versi di poesia... versi di impressioni che si tuffano nei colori e suoni dell’estate... che ci portano a respirare quell’aria della natura nel suo alanelarsi di stagioni ... dentro questa estate tutta magica nel suo calore e nella sua magia di mare e di montagna... Poesia che si immerge nel magico sorgere di ogni infinito giorno... Moltro apprezzata.» |
Inserito il 07/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Un sogno sul prato" di Sara Acireale |
«Un sogno vagheggiato... un rapimento visionario inseguito e cercato con ansia nell’identificarsi con la persona amata...
Perché la storia di chi si ama diventa quella dei nostri giorni vissuti nell’attesa... nel dolore della distanza... nel desiderio di colmare l’abisso con passi lenti e silenziosi che l’anima dolente muove verso l’Infinito... Una lirica eterea che si nutre di visioni nella tensione alla verità pura dell’amore... Sa comunicare emozioni intense che travolgono il lettore nella sua introspezione amorosa... Molto apprezzata.» |
Inserito il 07/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Crepuscolo" di Stefana Pieretti |
«Anima nuda e appassionata... senza costumi né maschere... senza il peso di ruoli o recite dovute... senza l’inganno di sguardi di occhi senza luce. Anima nuda di essenza più vera... di semplicità e di passato, presente e futuro senza inutili parole... Flusso di energia che si dispiega... senza ombre né ostacoli... senza carne né orpelli... nella sua verità nel sua interezza... nell’essere solo quello che è... Amore eterno. Molto apprezzata.» |
Inserito il 07/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Infinito amore" di Giovanni Monopoli |
«Sono versi intensi che abbracciano il lettore e lo accompagnano attraverso il delicato "sentire" dell’amore immerso tra i rumori e i colori della natura... il percepire quelle sottili differenze che l’amore crea quando tutto intorno è estasi di percezione d’aria profumata. Ogni strofa appare come un dipinto... dettagliato... originale... prezioso. Molto apprezzata.» |
Inserito il 06/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Tra i colori d’un ciliegio in fiore" di Alma Gjini |
«L’Autrice ha saputo disegnare i suoi versi usando dei colori che sanno solo appartenere a quelle ragioni di un suicidio... Ha saputo trattare poeticamente un tema che spesso è difficile da affrontare... un tema in cui è facile arenarsi di banalità... Una riflessione ben ponderata nei versi e nelle immagini che ha voluto trasmettere. Opera incisiva e molto apprezzata.» |
Inserito il 05/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Le ragioni di un suicidio" di hy ju |
«Cala la sera con il suo orizzonte limitato. E’ un momento per riascoltare sensazioni e pulsazioni che hanno attraversato la luce vissuta. E’ il dolce rilassarsi di contrasti di pensieri...è l’improvviso arrestarsi di rapidi battiti... Pace, calma, mestizia invadono il notturno... dilatandone le oscure ombre... per andare al di là dei sogni... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Al crepuscolo" di Giovanni Chianese |
«Mai smettere di sperare, se si cerca... se si crede in ciò che si cerca... sperando in un sogno luminoso mai sognato... Mettendo tutta la nostra anima prima o poi il sogno sognato e vissuto... si desterà e prenderà corpo in un’anima simile alla nostra che ha un sogno anche lei da vivere prima che venga sera... sperando in un sogno luminoso già sognato..." quando ti cercavo... o cercavo me stesso dentro te stessa. Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sembianze" di Pagu |
«"Ma tu sai tornare sempre quando ti chiamo e trasformi il buio di ogni mio pensiero portando il tuo spazio di cielo"... Passaggi e immagini di valore emozionale... in quel "Domani ti aspetto" come dice l’Autore. Molto apprezzata.» |
Inserito il 01/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Domani ti aspetto" di romeo cantoni |
«Immagini e sensazioni d’amore che si nutrono di poesia... rendendola raffinata e colma di quell’emozionalità dell’anima che non lascia indifferenti... Lirica molto apprezzata...» |
Inserito il 01/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Cosa rimane di te" di Midesa |
«Sonetto di grande musicalità dentro una riflessione per tutti e per tutte le possibili risposte e dentro una realtà sempre attuale ai passi del mondo e nel mondo... tra le nostre scelte ostinate ad inseguire quello più comodo a noi stessi... Molto apprezzata...» |
Inserito il 01/07/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Il bene e il male" di Antonio Terracciano |
|
«Certamente che immergersi fa male... ma entrare di prepotenza tra i pensieri e sfogliare uno ad una tutte quelle immagini ormai vissute nel tempo... è la giusta via per attingere ancora... e ancora quella forza che sanno regalare quegli attimi che riscopri nuovamente... e cercare quelle possibili sfumature che possono essere passate senza averle captate... Molto apprezzata la musicale esposizione...» |
Inserito il 29/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sfogliando ed ancora sfogliando!" di Berta Biagini |
«Percezioni impalpabili d’armonia soffusa nei quardri emozionali del sentire più profondo... Arte comparata in pentagrammi... tele e petali di rose intrise di profonde percezioni che si rilevano intime e scolpite con armonia suadente... come i versi di questa poesia... Delicatezza tra immagini dell’amore per sempre... Molto apprezzata...» |
Inserito il 29/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Come una rosa" di Stefana Pieretti |
«E sei lì che sprofondi veloce giù in quel fondo dove nessuno può arrivare quando le menzogne disegnano l’aria di cui sono fatti i giorni... Verità non dette e costruzione di cattedrali piene di bugie in cui trovare quelle giustificazioni impossibili per altri... ma di sicuro tornaconte giustificativo per se stessi... Subdoli passi di chi non sa ascoltare il grido delle giuste verità che hanno bisogno i passi di questo mondo... Forte e incisiva la musicalità delle immagini trasmesse. Molto apprezzata.» |
Inserito il 29/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Unione di sangue" di Rosanna Peruzzi |
«Sei strofe... sei quartine affatto scontate... Con grande semplicità espositiva l’Autore ha saputo trasmettere tutti quei particolari che ora vivono solo nella memoria... ma che hanno cavalcato i giorni passati ... giorni e momenti che rimarranno incancellabili al tempo e alla memoria... Condivisibile l’ultima strofa... uno spazio che ognuno di noi sa delimitare per riunire i propri pensieri di assoluta consapevolerzza per quell’assenza dettata dal tempo... Molto apprezzata.» |
Inserito il 08/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Memoria" di Galante Arcangelo |
«E’ tutto li... a portata di mano... lo sguardo s’appaga in quel vedere la sua pienezza... ma... nuvole oscurano la realizzazione totale del desiderio... La luna è li anche se coperta momentaneamente, la luna è li che guarda e vive dentro il cuorepronta a riemergere. Molto apprezzata.» |
Inserito il 02/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Luna piena ... luna d’agosto" di Stefana Pieretti |
«Percezioni impalpabili d’armonia soffusa nei quardri emozionali del sentire più profondo e sincero... su un percorso che sembra superato e cosparso di ambiguità di respiro. Arte comparata in pentagrammi... tele e strie vergate intrise di profonde percezioni che si rilevano ... intime e personali... scolpite con grande maestria e suadenza, come i versi di questa profonda poetica... Molto apprezzata...» |
Inserito il 02/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Troppo tardi" di Galante Arcangelo |
«Tinte sconosciute che prendono forma nelle magie dell’Autore... magie di pensieri e colori che si fanno nitidi... linee che diventano chiare... un amore che si materializza tanto da vedere il vento all’orizzonte... tanto da indossare il colore della calma e della serenità...della passione e della gioia senza dolore. Lirica la cui trama in ludico susseguirsi di emozioni e contrasti, espressi attraverso scelte linguistiche mirate, d’effetto, risulta pervasa da sentimenti che si nutrono del silenzio della magia... di un amore tenace ...non una sconfitta, ma al contrario un’amplificazione del bisogno che circoscrive i confini dello spazio ed il tempo per immergersi in un abisso di speranza ...magico delirio - tormento - sogno. Molto apprezzata.» |
Inserito il 02/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Vorrei essere un mago" di Eolo |
«Sembra di sentire l’ansimare... talmente grande la forza che i versi emanano... pronti a inseguire il respiro... a vivere un amore indimenticabile che in un solo istante sia capace di lasciare il segno... quelle carezze di bolle d’acqua che tracciano percorsi di brividi sulla pelle con la forza di uno sguardo d’onda... Molto apprezzata...» |
Inserito il 02/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Fiamma d’ambra" di Rosanna Peruzzi |
«In quest’opera di grande valore strutturale... un pensiero condivisibilissimo ... anche per la nota dell’Autore. La maldicenza ha un enorme potere... e spesso e volentieri è alla base di litigi, contrasti e disordini pubblici... È dappertutto... la si trova nelle famiglie come nelle comunità... nei circoli elitari come negli ambienti popolari... nella politica e perfino nell’ambito religioso... Molto apprezzata.» |
Inserito il 02/06/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Sulla maldicenza" di Antonio Terracciano |
«Un bellissimo spunto poetico per l’arrivo di una nuova vita... una nuova vita che ogni volta sa regalare emozioni alla mente e al cuore... vera linfa vitale per ogni nostro cammino. Molto apprezzata.» |
Inserito il 27/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Eccoti" di Salvatore Ambrosino |
«Proprio così... quello di apparire tra i versi e il loro canto poetico in un modo quasi opposto al respiro e i passi prosastici che si fanno nella realtà dei giorni... quella realtà che ci lasciamo far passare quasi inutilmente... senza poterne apprezzare ogni possibile sfumatura... perché sembra così scontato quell’ordine perentori di apparire... Molto apprezzata.» |
Inserito il 22/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Prosaicamente... poeta" di Luciano Capaldo |
«Verso dopo verso in un crescendo continuo di sensazioni emotive dipinte con una semplicità espositiva e disarmante... così da catturare l’istante di emozione del lettore... Un verseggiare con versi suadenti che in una poesia d’amore risalta in bellezza... forza che avvolge i pensieri di un amore sempre in evoluzioni di attese sempre diverse di ogni domani... Molto apprezzata.» |
Inserito il 22/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Domani ... alla stessa ora" di Stefana Pieretti |
«Ottimo l’esercizio e il disegno reale e irreversibile di quel disegno dell’illusione che intasca la sua tangente... quel gusto tagliente nelle sensazioni della povera gente... e il godimento del "supponente" ... Veramente un grande lavoro poetico sviscerato in sostanze di versi estremi e ben curati.» |
Inserito il 22/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "Nel mio pensare" di Francesco Rossi |
«"Nera fra le ombre"... l’Autore ha saputo creare delle immagini di grande rilievo... dipinte di colori diversi dagli altri... sono eterei impalpabili ...ma così reali da sentirli tutti quei silenzi nel loro regno... Sì sono suoni e disegni che cercano la loro strada tra i giochi di luce della terra... un volerli toccare tra i rumori del mare e i rimpianti. Molto apprezzata la musicalità verseggiata...» |
Inserito il 22/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia ""Nera fra le ombre"" di Stefano Drakul Canepa |
«I segreti della vita hanno le radici dure, difficile abbatterli. Belli o brutti respirano sempre e siamo ... C’è uno spazio segreto ed intimo delle parole che sa custodire in silenzio ciò che abbiamo vissuto... ciò che vivremo e ciò che siamo ora come somma d’istanti che convergono in unico punto del tempo... L’Autrice scorge i passi di un cammino che a ritroso ripercorre lentamente come analisi introspettiva del passato divenuto interiorità...ma che si poggia sempre su "verdi sentieri di speranza nei nuovi respiri d’amore. Molto apprezzata...» |
Inserito il 16/05/2018 da Antonio Biancolillo alla poesia "A volte il tempo" di Rosita Bottigliero |
|
10972 commenti trovati. In questa pagina dal n° 10702 al n° 10673.
|
|