Visitatori in 24 ore: 4’623
351 persone sono online
Lettori online: 351
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 840 commenti di Antonietta Angela Bianco
|
«Il bambino ha un animo puro e il suo sorriso è illuminante. È bello vedere un bimbo felice che gioca e sprigiona gioia. Anche il poeta attraverso i suoi versi può dare gioia, il suo animo può essere puro e sensibile. Versi molto belli e delicati. Complimenti alla brava poetessa» |
Inserito il 13/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Un sorriso appare nel cielo" di Sara Acireale |
«L’amore come tema preferito delle donne, sarebbe bello ma non sempre è cosi, specie quando ci si scontra con i problemi della vita reale. Poesia simpatica e ironica che ho apprezzato. Congratulazioni!» |
Inserito il 09/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Eterno ritornello" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Il tempo che scorre incessante senza dare la possibilità di fermarsi, di tornare indietro. Hai presentato benissimo e con una bella stesura il tempo come entità sconosciuta e inarrestabile. A volte vorremmo fermarlo, altre volte vorremmo procedesse velocemente. Ma nessuno può contro il tempo. Come sempre le mie congratulazioni, sei davvero e io ti stimo poeta Michelangelo.» |
Inserito il 08/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Il tempo" di Michelangelo La Rocca |
«Il freddo invernale si fa pungente, nonostante tutto si sogna il cielo azzurro con versi dolcissimi. poetessa!» |
Inserito il 05/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Inverno" di Sara Acireale |
«La mia stagione preferita descritta con immagini molto delicate. Congratulazioni» |
Inserito il 04/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Autunno" di Marisa Amadio |
«Un sogno bellissimo da cui nasce una dolcissima poesia d’amore. Complimenti alla poetessa che ci fa allontanare insieme a lei dalla realtà quotidiana e ci coinvolge emotivamente. Ne abbiamo bisogno! Grazie» |
Inserito il 01/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Ti sogno ogni notte" di Stefana Pieretti |
«In questo mondo al rovescio stiamo oltrepassando la misura. Si vive con prepotenza e arroganza, senza rispetto per gli altri. Quanto sarebbe bellose si incominciasse a pensare che siamo tutti esseri umani bisognosi di rispetto e d’amore. Il bravo poeta ce lo ricorda con dei versi bellissimi. Congratulazioni!» |
Inserito il 01/12/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Est modus in rebus" di Alberto De Matteis |
«Il ricordo e la nostalgia per la casa natale sono molto forti. Sembra che nessuna casa possa eguagliare la sua bellezza nel ricordo di chi ha dovuto lasciarla in una giornata autunnale. Bellissimo anche il ricordo del giardino e del salice piangente che qualcuno ha fatto sparire in un niente. Neanche la morte potrà cancellare questi ricordi secondo il poeta. Lirica molto ben scritta con rime che la rendono leggera e musicale. Complimenti 👏👏👏» |
Inserito il 30/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "La casa che ho lasciato" di Michelangelo La Rocca |
«"I leoni da tastiera" si nascondono dietro la tastiera del PC e danno lezioni su tutto . Se non sei d’accordo con loro piove con violenza, la loro irruenza, il loro odio immotivato. È un fenomeno in crescita, purtroppo e non ci aspettiamo niente di buono. Bisogna, secondo me isolarli perché cercano solo visibilità. Complimenti alla brava poetessa che ha affrontato un tema molto attuale con versi molto belli che, come sempre, caratterizzano le sue liriche.» |
Inserito il 30/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Leoni da tastiera. Chi sono?" di Sara Acireale |
«Con la sua grande sensibilità la brava poetessa ha sempre in mente un tema che ci sta molto a cuore. Il problema dei migranti che devono affrontare tante difficoltà, rischiando persino la propria vita. Se nascesse un nuovo Gesù Bambino chissà se potrebbe cambiare la situazione in meglio. Molto difficile, purtroppo molti interessi girano attorno e noi piccoli esseri possiamo fare ben poco se non cercare di sensibilizzare chi ci sta vicino. Si spera sempre che il problema colpisca il cuore dei potenti e dei politici ma la vedo dura. Bellissima lirica, molto musicale. Grazie» |
Inserito il 24/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "E se Gesù nascesse ancora?" di Sara Acireale |
«Perdere la coscienza dell’io è terribile. Vivere col cervello annebbiato, non riconoscere i familiari non ti fa vivere la vita. Purtroppo esistono malattie invalidanti per cui neanche la scienza può fare molto. È molto triste vivere queste malattie nelle persone care. La poesia molto intensa è vera, purtroppo. Complimenti al poeta che ci fa dei bellissimi regali dandoci la possibilità di riflettere su temi molto profondi. Grazie» |
Inserito il 24/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Se si perde la coscienza dell’io" di Michelangelo La Rocca |
«Davvero sfortunati questi sposini. Sposarsi con i soli testimoni, per giunta il padre che muore per la contentezza di vedere tutti i figli accasati. Addirittura neanche la luna è dalla loro parte.
poeta Michelangelo. Mi è piaciuta molto. Congratulazioni!» |
Inserito il 20/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "U matrimoniu du zi Peppi" di Michelangelo La Rocca |
«Certamente il poeta ha subito una grossa delusione che ha lasciato il segno. Il mondo, purtroppo è pieno di gente falsa e vigliacca. Comunque non bisogna abbattersi, allontanare questi esseri ignobili e proseguire a testa alta. Come sempre il poeta, complimenti.» |
Inserito il 20/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Sospiro e penso" di Giacomo Scimonelli |
«Bellissima lirica di protesta e ribellione. Siamo sempre più cinici e insensibili e stiamo assistendo ogni giorno al "naufragio dell’umanità". Molto emozionante e commovente. Complimenti alla e sensibile autrice che vorrebbe svegliare le coscienze.» |
Inserito il 20/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "La chiamano invasione" di Sara Acireale |
|
«Bellissima lirica con immagini delicate che affascinano ed emozionano. Complimenti al poeta.» |
Inserito il 20/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Il tramonto ho veduto stasera" di Alberto De Matteis |
«Una bella lirica dedicata alla zia e madrina da cui il poeta ha ricevuto tanti insegnamenti. Nostalgica e affettuosa. Il poeta sente molto la mancanza di questa zia che è stata per lui un punto di riferimento. Complimenti poeta Michelangelo» |
Inserito il 20/11/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Me parrina Buna" di Michelangelo La Rocca |
«Non sempre "il tempo è il dottore migliore" anzi come ci dice il bravo poeta il tempo non sempre lenisce ma spesso acuisce il dolore. Un amore che rimane nel cuore senza possibilità di un sorriso, di un bacio causa malinconia e non è certo fonte di gaiezza. Complimenti poeta Mauro anche per la stesura della lirica molto gradevole.» |
Inserito il 09/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Anche il tempo ha fallito" di Giuseppe Mauro Maschiella |
«Una bellissima ode, nello stile dell’autore con una stesura che si fa apprezzare. Il poeta invita ad ascoltare in silenzio la voce del nostro cuore, ad avere fiducia. Anche ascoltare in silenzio la natura è saggezza e benessere. Non lasciamoci coinvolgere dal chiasso e dai rumori e facciamoci del bene. Un invito molto saggio che non va disatteso se ci vogliamo ancora un po’ di bene... il mio plauso al valente autore che ha tutta la mia stima» |
Inserito il 08/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Ascolta stamane in silenzio" di Alberto De Matteis |
«Una bella lirica in vernacolo con temi molto profondi. La sofferenza della terra cui, continuando così ci porterà all’autodistruzione. Complimenti amico poeta» |
Inserito il 08/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Figghi maliritti" di Giacomo Scimonelli |
«La lirica dalla stesura raffinata, nello stile della poetessa, tratta del periodo che stiamo vivendo che sembra portarci a una strada senza via d’uscita. Abbiamo tantissimi problemi da risolvere, non ultimo la guerra che, sicuramente, non premierà nessun vincitore. Stiamo rischiando ogni giorno di più e nessuno sembra disposto a fare qualcosa per raggiungere la pace. Complimenti poetessa sei davvero .» |
Inserito il 08/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Senza respiro" di Silvia De Angelis |
«Una bella lirica con immagini tenere, a tratti malinconiche, coinvolgenti e suggestive. Complimenti poetessa» |
Inserito il 08/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Lentamente" di carla composto |
«Stiamo vivendo un periodo molto triste. Come dice il poeta stiamo subendo a causa di quattro cretini e intanto muoiono bambini, donne, anziani. Nessuno dei "grandi" si occupa più di dialogare, di trovare dei compromessi per arrivare alla tanto agognata pace. Stiamo rischiando ogni giorno di più un allargamento del conflitto che ci coinvolge direttamente. Nelle guerre non ci sono mai vincitori ma solo vinti e non sarà più come prima. Complimenti al poeta per la profondità che porta alle riflessioni da parte di chi legge. La stesura della lirica si fa apprezzare e si legge d’un fiato. Grazie😊» |
Inserito il 08/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "A paci" di Michelangelo La Rocca |
«Molto carina e dolcissima. Con una certa nostalgia il poeta ricorda gli amori di quando era ragazzino, non fa mancare la sua ironia. come sempre. I miei complimenti 👏👏👏» |
Inserito il 02/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Amuri di carusi" di Michelangelo La Rocca |
«Il dubbio fa parte della condizione umana. A mio parere avere dubbi aiuta a riflettere e approfondire. Il dubbio ci aiuta anche a capire gli altri, l’importante è, comunque, non restare imprigionati, trovare sempre il modo per risolvere i dilemmi che ci assillano. Lirica moto bella e coinvolgente nello stile
raffinato dell’autrice. Il mio plauso👏👏👏» |
Inserito il 02/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Il dubbio" di Silvia De Angelis |
«La brava nonna conquista anche San Pietro che le apre le porte del Paradiso. Anche gli angeli e i santi festeggiano il suo arrivo con danze e belle tavolate e buon vino. Molto originale questa bella lirica che affronta il tema della morte con una certa "allegria". Complimenti» |
Inserito il 01/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Me nonna mparadisu" di Michelangelo La Rocca |
«Bei versi sul Natale e sui Re Magi che omaggiano il bambinello. Il poeta però non può festeggiare sempre, se una persona a lui cara è lontana. Complimenti» |
Inserito il 01/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Natali" di Michelangelo La Rocca |
«Per ogni goccia un bacio, una carezza. E così si desidera la pioggia che lava il dolore e dà il piacere di camminare a piedi nudi. Delicatissimi versi che si fanno apprezzare. poetessa» |
Inserito il 01/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Piove" di Stefana Pieretti |
«Una percezione molto ampia e sentita. Versi sempre coinvolgenti e originali. poetessa» |
Inserito il 01/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Percezione" di Silvia De Angelis |
«Amo l’autunno e trovo la "scenografia originale".
La brava poetessa con i suoi bellissimi versi ci introduce nella stagione autunnale, col vento che scompiglia le foglie che cambiano colore. Molto delicata e veramente meravigliosi i versi che coinvolgono. Il mio plauso poetessa.» |
Inserito il 01/10/2022 da Antonietta Angela Bianco alla poesia "Colori d’autunno" di Sara Acireale |
|
840 commenti trovati. In questa pagina dal n° 420 al n° 391.
|
|