4’229 visitatori in 24 ore
 348 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’229

348 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 347
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’421
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 112 commenti di antonio giuseppe perrone

Commento n° 112
«Sono affascinato dalla bellezza dei versi che sono "parole slacciate dal vento" e le respiro e le faccio mie. Complimenti vivissimi.»
Inserito il 12/04/2025 da antonio giuseppe perrone alla poesia "La verità della poesia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 111
«Non si ode il suono di campane ad annunciare la fine della guerra, né si vede la colomba con il ramoscello simbolo di pace. Allora il poeta si rivolge direttamente a Dio con un’invocazione, una preghiera perché le armi cessino di combattere, perché i cuori degli uomini s’inteneriscano al pianto dei bambini e delle loro mamme. E noi? Noi facciamo nostri i tuoi versi, Alberto.»
Inserito il 29/03/2025 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Non odo" di Alberto De Matteis  

Commento n° 110
«E’ il momento del silenzio, della riflessione sul tempo che passa, sul vissuto. Il caldo del sole si trasforma in gelo: lo scorrere della vita fatto di gioie e dolori. E’ il vissuto del poeta e di ognuno di noi. Versi volutamente di difficile interpretazione, ma bella nel suo sviluppo lirico. Complimenti Alberto!»
Inserito il 23/03/2025 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Resta il silenzio" di Alberto De Matteis  

Commento n° 109
«Grande Alberto! Ti auguro buona vita e buoni versi ancora. Amico incontrato in maniera casuale in questi anni di poetare e ti ringrazio perché non hai mai mancato di esprimermi i tuoi graditi apprezzamenti.»
Inserito il 22/02/2025 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Ottantacinque" di Alberto De Matteis  

Commento n° 108
«Il Poeta esprime il suo augurio di pace che è condiviso da noi tutti, ma sottolinea l’importanza di avvicinarsi alla mangiatoia con un cuore bambino perché è solo dei semplici il desiderio di pace.
Grazie Alberto per i tuoi versi. Buona vita
»
Inserito il 29/12/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "La grande attesa" di Alberto De Matteis  

Commento n° 107
«Versi bellissimi che ben si armonizzano con i suoni della natura, rendendola visibile allo sguardo di chi legge. Sembra di essere a contatto reale con la natura e godere delle stesse emozioni, Complimenti Alberto.»
Inserito il 26/11/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Un raggio di sole" di Alberto De Matteis  

Commento n° 106
«La caducità delle foglie spesso è paragonata alla brevità della vita. Infatti, anche la poetessa immagina di lasciarsi cadere con le foglie, confondersi e come loro marcire. L’autunno poi è la cornice di questo cadere dove nemmeno un raggio di sole riesce a dare vigore alla sua vita. Che dire, sono immagini e sensazioni condivisibili in un momento del nostro percorso di vita. Versi apprezzati.»
Inserito il 03/10/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Come foglie d’autunno" di Franca Canfora  

Commento n° 105
«Sono pienamente in sintonia con quanto il poeta scrive nei suoi versi. E condivido le sue raccomandazioni, ritengo ai suoi cari nipoti, affinché non si lascino ingannare dalle cose effimere della vita, ma tengano sempre fermi i valori di cui ci si nutre nel quotidiano familiare. Grazie Alberto»
Inserito il 03/09/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Attendo ognor la sera per la quiete" di Alberto De Matteis  

Commento n° 104
«Sì, viviamo una terza guerra mondiale spezzettata, dove ognuno subisce la tracotanza dei potenti. A noi, semplici e comuni persone, non resta che difenderci con lo scrivere, caro Alberto, E tu lo fai in maniera egregia.»
Inserito il 25/08/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "La guerra, che d’umano non ha nulla" di Alberto De Matteis  

Commento n° 103
«La musicalità dei versi unita all’immaginazione permette a chi legge di andare oltre le parole. Grazie Alberto.»
Inserito il 05/08/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Quando vedrai le foglie ad una ad una" di Alberto De Matteis  

Commento n° 102
«La bontà dell’animo, è il segreto del credo cristiano e il nostro Alberto suggerisce all’adorato nipote di conservarlo nel suo cuore. Quale miglio consiglio si può dare a chi si vuol bene? Grazie Alberto per il tuo bellissimo poetare.»
Inserito il 28/05/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Un giorno speciale" di Alberto De Matteis  

Commento n° 101
«Caro poeta i versi delle tue liriche sono di una musicalità unica e denotano un grande amore e una padronanza nel verseggiare. Complimenti Alberto»
Inserito il 11/05/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Profumo di rose" di Alberto De Matteis  

Commento n° 100
«Profumi, colori, tanta luce e le rondini fanno da cornice alla gioia festante dei bimbi, è primavera! Grazie Alberto per questi versi radiosi.»
Inserito il 18/04/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "È tornato Aprile" di Alberto De Matteis  

Commento n° 99
«Il poeta ha il grande merito di farci osservare, attraverso i suoi occhi, la natura e ci rende partecipi della sua gioia nel vederlo, immagino il nipotino, scorrazzare tra i voli di farfalle e il cinguettio di uccelli. Poi quell’odore di salsedine del nostro mare che ti entra nelle narici e ti rimane per sempre.
Versi armoniosi frutto di una grande padronanza. Complimenti Alberto.
»
Inserito il 31/01/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Alba nuova all’orizzonte" di Alberto De Matteis  

Commento n° 98
«Il poeta dedica questi versi al sole fonte di vita non solo della natura ma anche dello spirito che si riscalda al suo calore e lenisce le sue ferite. Unisco i miei ringraziamenti al sole: quante volte al mattino il nostro spirito trova conforto e ispirazione al solo vederlo brillare. Un caro saluto Alberto.»
Inserito il 23/01/2024 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Ode al Sole" di Alberto De Matteis  

Commento n° 97
«I versi sono di una intensità struggente e coinvolgente. del resto l’animo sensibile non può restare indifferente a ciò che accade. A questa "schiavitù nuova che ci umilia". Belle le metafore. Complimenti Sara»
Inserito il 22/11/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Triste è la pioggia" di Sara Acireale  

Commento n° 96
«L’autunno con i suoi colori forti: giallo, oro, rosso, marrone, è una delle stagioni più belle. Poi arriva il momento della caduta delle foglie, come il loro sparire con il vento... Ecco in questi ultimi versi, seppur brevi, oltre alla bellezza traspare una velata tristezza. Complimenti Sara.»
Inserito il 06/10/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Scorcio d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 95
«La poesia denuncia quanto, con frequenza quotidiana, succede nella realtà: si ignora il bisogno di aiuto dell’altro, anzi di fronte a tale richiesta, regna l’indifferenza, fenomeno assurdo ed esecrabile.
La poetessa denuncia questa piaga sociale e giustamente sottolinea la complicità di tali persone.
Condivido in pieno la tua sensibilità e denuncia.
»
Inserito il 18/09/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "L’indifferente è complice del male" di Sara Acireale  

Commento n° 94
«Quel lembo di cielo ha una capacità evocativa. e diventa complice dei suoi ma anche dei nostri sogni. Bellissimi versi»
Inserito il 13/09/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Una parte di cielo" di Sara Acireale  

Commento n° 93
«Ah, l’amore! Cosa fa al cuore? Come ci trasforma! La natura sembra partecipare, fa da corollario alla tua gioia E poi lei appare e il cuore sobbalza per la gioia, sì da chiamarla "mia regina". Che dire? E’ un bellissimo inno all’amore del nostro Poeta, ma potrebbe essere di tutti quelli che amano.»
Inserito il 21/07/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Dall’onda azzurra" di Alberto De Matteis  

Commento n° 92
«"L’indifferenza, la paura, l’omertà sono alcuni degli aspetti, fortemente negativi, della storia dell’umanità e di cui dobbiamo prendere coscienza. I versi sono un invito alla reazione, altrimenti le conseguenze rischiano di uccidere due volte. Complimenti.»
Inserito il 12/07/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Il silenzio dell’omertà" di Sara Acireale  

Commento n° 91
«Trovo la poesia bella ed interessante per la musicalità dei versi, per i significati sottesi ad ogni parola. Questo fondere e gestire con padronanza i propri sentimenti e gli aspetti della natura. Bello questo rincorrere, aspetto positivo dell’animo, "ancora" l’amore. Non bisogna demordere! Complimenti.»
Inserito il 22/06/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Vertigine che scolora" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 90
«Condivido le riflessioni sui "momenti di vita" che danno un senso a tutto il nostro vivere. E sì, sono linfa al nostro quotidiano vivere, sole alle nostre giornate buie. Bellissime le metafore e l’armonia dei versi.»
Inserito il 22/06/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Momenti di vita" di Sara Acireale  

Commento n° 89
«Guardando la natura nel suo splendore, seguo l’invito del poeta a contemplarla e sono estasiato dalle immagini dei suoi colori. E stando dietro al nipotino, anch’io mi lascio andare preso dal mio sognare. Grazie Alberto.»
Inserito il 17/06/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Ogni prato è un manto di fiori" di Alberto De Matteis  

Commento n° 88
«I ricordi, specie se tinti d’amore, sono linfa al nostro vivere quotidiano e aiutano a superare i momenti bui. Complimenti Sara»
Inserito il 15/06/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "L’albero dei ricordi" di Sara Acireale  

Commento n° 87
«L’amicizia è una delle cose più belle della vita. I versi descrivono in maniera attenta il suo ruolo e la sua funzione nella vita della poetessa, ma penso in ognuno di noi. Voglio sottolineare il ruolo importante dell’amicizia nella vita di tutti i giorni. La funzione degli amici, di vecchia data o meno, che con lo "sguardo sincero" nei momenti di gioia e meno belli, sanno comunicare la loro vicinanza. Il linguaggio degli occhi è unico. Buona serata,»
Inserito il 09/06/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Amica ti ringrazio" di Sara Acireale  

Commento n° 86
«Sempre attenta e sensibile a registrare quanto la vita ci riserva nel vivere quotidiano. Prima la pandemia, le guerre, ecco, ora, la natura che si ribella al nostro vivere disordinato e non rispettoso dei suoi equilibri. Ci unisce la "speranza di rivedere il sole". Molto apprezzata.»
Inserito il 27/05/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Infinito dramma" di Sara Acireale  

Commento n° 85
«"Finalmente senza mascherine", sembra una conquista, la fine della pandemia. Invece c’è poco da gioire perché sullo sfondo internazionale ci sono vari conflitti bellici. E’ una terza guerra mondiale in veste diversa che coinvolge ben 59 nazioni. Ecco la poetessa ci invita a riflettere...»
Inserito il 01/05/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Lavoro e pace" di Sara Acireale  

Commento n° 84
«Bello l’accostamento delle note del Notturno di Chopin con la notte stellata. Questa oasi di pace che viene a crearsi si espande e nell’immaginario, fa sognare anche il lettore- Bella anche la musicalità dei versi che Alberto ha saputo creare con maestria.»
Inserito il 05/04/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Notturno" di Alberto De Matteis  

Commento n° 83
««La primavera è attesa, come tutti gli anni, in questo periodo, non solo dai bambini. Tutti siamo desiderosi di aprire quel magico forziere dove il poeta colloca la speranza di ognuno di noi. Bella, come sempre, l’armonia dei versi e delle immagini. Grazie Alberto.»
Inserito il 29/03/2023 da antonio giuseppe perrone alla poesia "Taccia la guerra e il rio pensiero muoia" di Alberto De Matteis  

Successivi 30

112 commenti trovati. In questa pagina dal n° 112 al n° 83.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it