Visitatori in 24 ore: 4’095
345 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 343
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’420Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 62 commenti di rob ponzani
|
«...il vento di un sogno o un sogno nel vento nella crepa del pensiero un mare di immaginazione» |
Inserito il 25/04/2018 da rob ponzani alla poesia "C'è una crepa" di DonnaFPgreeneyed |
«ora che son "sola" mi perdo nel lago del tuo sguardo. Geniale!» |
Inserito il 23/04/2018 da rob ponzani alla poesia "Eccoti" di alias Marina Pacifici |
«Stupendo affresco di una patetica tragedia. Molto bella» |
Inserito il 10/04/2018 da rob ponzani alla poesia "La ragazza di Buda" di Marco G Maggi |
«...un quadro geniale una natura morta fatta in versi» |
Inserito il 14/03/2018 da rob ponzani alla poesia "Mi è caro l’odor delle terra" di Maddalena Corigliano |
«"capogiri di foglie nel fragore d’Ottobre " Geniale... basta per descrivere un intera stagione. Autunno: la stagione - clown! Colorata, triste, allegra, pagliaccia, seria, inaffidabile...» |
Inserito il 29/11/2017 da rob ponzani alla poesia "Nel discanto del magenta" di Lia |
«...bellissima descrizione di un osservatore sensibile e acuto. Molto bella!» |
Inserito il 27/11/2017 da rob ponzani alla poesia "La fiamma nel camino" di Davide Ghiorsi |
«...e il cuore che serve non la metrica... e qui c'è» |
Inserito il 10/08/2017 da rob ponzani alla poesia "Il bacio del mattino" di Elena Artaserse |
«...tratto originale di chi ha capacità di osservazione che va oltre» |
Inserito il 20/07/2017 da rob ponzani alla poesia "Solo se vuoi" di Cristiano De Marchi |
«bellissima come una canzone di Nino Castelnuovo. Complimenti» |
Inserito il 20/07/2017 da rob ponzani alla poesia "Amor fanciullo" di pompeo conte |
«...la solitudine: la badante più onesta, innamorata sincera, amorevole che esista. Non tradisce mai e mai ti abbandona. Molto bella» |
Inserito il 27/06/2017 da rob ponzani alla poesia "Mi salva la solitudine" di Silvana Poccioni |
«...poche bellissime strofe per una grande immensa tragedia. Complimenti!» |
Inserito il 18/04/2017 da rob ponzani alla poesia "Il mare" di Maria Francesca |
«...il suo scritto descrive perfettamente cosa è una poesia. Niente rivelazione ma neanche banalità. Una originalità che lo distingue da tutti oltre che una capacità di osservazione e di critica che fa la differeanza tra chi come lei scrive poesie e chi scrive... scrive soltanto banalmente» |
Inserito il 15/04/2017 da rob ponzani alla poesia "Niente di eccezionale" di Antonio Terracciano |
«.tutti i minatori hanno uno sguardo da bambino, chissà perchè? Uno sguardo da bambino su un volto e un corpo da uomini duri, generosi ...eroi. Molto bella» |
Inserito il 08/02/2017 da rob ponzani alla poesia "Il minatore dagli occhi bui" di Rosaria Catania |
«chi sa cosa direbbero se tante illustri e storiche città potessero parlare. Tutte accetterebbero la donna amata del visitatore anche se con una punta di rabbia e di invidia visto come le nostre Signore Città sono maltratate e poco amate da un "popolino" sciatto, misero, pezzente» |
Inserito il 03/02/2017 da rob ponzani alla poesia "La città visitata" di Antonio Terracciano |
|
«...spesso i silenzi urlano più di ogni alrta cosa! Molto bella» |
Inserito il 03/02/2017 da rob ponzani alla poesia "Tu non ascolti" di Vita D’Amico |
«...il popolino è sempre stato attratto dal Masaniello di turno. Con quattro geniali versi raffiguri la situazione politica italiana e del mondo... in pratica i bidelli al posto dei professori» |
Inserito il 20/01/2017 da rob ponzani alla poesia "Attualità del "Cambalache"" di Antonio Terracciano |
«...la differenza è tra l'Intuito (animale) e la Ragione (umana). La Ragione contempla anche falsità» |
Inserito il 01/12/2016 da rob ponzani alla poesia "Il cervello umano" di Antonio Terracciano |
«all'orizzonte piccoli uomini... purtroppo che fanno molto rumore perché è l'unico modo per dimostrare di esistere. L' opinine fa un altro rumore come giustamente sottolinei. Complimenti» |
Inserito il 24/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Un parallelismo" di Antonio Terracciano |
«straordinaria e stupenda metafora. Veramente bellissima» |
Inserito il 22/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Pescatore di raggi" di Peppe Cassese |
«...non può che essere l'autunno la stagione dei poeti. La penombra di un pomeriggio di novembre è irripetibile e nessuno artificiosamente può ricrearla» |
Inserito il 22/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Una stagione" di Cristiano De Marchi |
«...matti, visionari e ingenui come bambini . Lucidi, razionali e osservatori attenti e scrupolosi. Bella riflessione fuori dagli schemi» |
Inserito il 21/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Amo i poeti matti" di Maria DAlbenzio |
«...grande verità frutto di uno spirito osservatore non comune frutto di esperienza che si evince anche dalla stesura del testo» |
Inserito il 18/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Il continente della poesia" di Antonio Terracciano |
«...un modo personalissimo di scrivere, che non può non prendere. Dire Amore attraverso questi versi è geniale» |
Inserito il 17/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Neon amour" di Matilde Marcuzzo |
«...versi come pennellate decise, colorate, sicure. A me piace molto» |
Inserito il 12/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Tra cielo e mare il vento" di Elena Artaserse |
«La felicità, signorina mia, è fatta di attimi di dimenticanza (Totò)» |
Inserito il 10/11/2016 da rob ponzani alla poesia "Gioioso momento" di Cristiano De Marchi |
«...due compagni d' infanzia che si ritrovano ...io la leggo così. Bellissima» |
Inserito il 28/10/2016 da rob ponzani alla poesia "Sulle sponde dell’inquieto" di Francesco Rossi |
«...per me quando un poeta stimola pensieri e riflessioni che prendono colori di un pittore...è immenso!» |
Inserito il 31/07/2016 da rob ponzani alla poesia "Un angelo è volato in cielo " di Laura Di Vincenzo |
«...rara, originale, distinta, vera, libera, visionaria, surreale.» |
Inserito il 14/07/2016 da rob ponzani alla poesia "La luna crede d'esser sazia" di Cristiano De Marchi |
«...quando una poesia dopo averla letta ti fa mettere la testa tra le mani a pensare ha creato una emozione. Chi è il poeta? Se non costui» |
Inserito il 16/04/2016 da rob ponzani alla poesia "Braccialetto rosso" di Davide Ghiorsi |
|
62 commenti trovati. In questa pagina dal n° 32 al n° 3.
|
|