Visitatori in 24 ore: 4’601
365 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 364
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’347Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 237 commenti di Franco Scarpa
|
«Soffusi versi, eterei come un raggio di luna, in un’atmosfera che illumina l’anima. Tante cose dice il nostro poeta, portando gli occhi a cercare il sogno agognato della pace.» |
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Con gli occhi chiusi, o luna" di Alberto De Matteis |
«Versi meravigliosi, che escono dal cuore di una donna percettiva dei sentimenti del prossimo. Lirica molto bella nel contenuto e nella forma.» |
Inserito il 23/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "E se Gesù nascesse ancora?" di Sara Acireale |
«Profondissima lirica pregna di solidarietà, che decanta la triste realtà di partenze senza mete. È un cercare di guarire dai fatali bisogni che il più delle volte diventa una sorte ingannevole. Sono affascinato dalla sensibilità dell’autrice sulle tematiche sociali e per la forma poetica dei suoi componimenti.» |
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La chiamano invasione" di Sara Acireale |
«Dolcissimi versi trasmettono al lettore immagini che vanno oltre i confini delle visioni terrestri e che nella notte trovano l’appagamento dei sensi. Poesia apprezzata per contenuto e stile, il mio elogio!» |
Inserito il 17/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Il tramonto ho veduto stasera" di Alberto De Matteis |
«Grande solidarietà con versi declamanti fragilità di popolazioni, stremate dalla fame e dalle guerre, commuove e pervade il lettore. Mia grande stima alla Poetessa.» |
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Un sogno sparisce nel mare" di Sara Acireale |
«Una lacrima che cade nasconde la pausa del tempo... magnifica introduzione su uno stato d’animo rapito dal permutante esistere. Molto bella, complimenti all’autrice; profonde riflessioni, con versi che coinvolgono fino alla chiusa.» |
Inserito il 16/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "La pagina de la poesia" di Rosita Bottigliero |
«Sensibilità e solidarietà nei versi di questa apprezzata poetessa, che coinvolgono il lettore nella comune adesione e partecipazione a risolvere problematiche umanitarie.» |
Inserito il 11/11/2022 da Franco Scarpa alla poesia "Abbiamo ucciso la coscienza" di Sara Acireale |
«In questa bellissima lirica c’è il filo d’oro che congiunge sillaba a sillaba all’anima delle parole; all’amore in Cristo; a tutto ciò che l’uomo può immaginare per trovare la pace spirituale, salvatrice, solidale... Plauso all’Autrice!» |
Inserito il 09/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Al mio Signore" di emiliapoesie39 |
«Una dolce lirica che come un raggio di sole, nel profumo del vento, inebria e conquista il lettore. Complimenti, il mio plauso.» |
Inserito il 06/11/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Rossa mela" di Stefana Pieretti |
«Il bacio, simbolo dell’amore che unisce le anime e i cuori. Le labbra socchiuse si cercano, si sfiorano, si aprono come fiori appena sbocciati, rosei, morbidi e la rugiadosa corolla diventa l’intima urna per spegnere la sete d’amore. Sempre brava la nostra Poetessa a descrivere i sentimenti del cuore, complimenti.» |
Inserito il 25/08/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il bacio" di emiliapoesie39 |
«Dolcissima nel descrivere attimi e sensazioni. In questa lirica si percepisce un fitto velo tristezza che però lascia spazio a uno spiraglio di speranza. I momenti difficili fanno parte della nostra vita e ogni giorno che sorge è un motivo in più per ripartire. Molto apprezzata.» |
Inserito il 12/07/2021 da Franco Scarpa alla poesia "La luce" di emiliapoesie39 |
«Nell’opera dantesca è fondata la nostra lingua. Il Poeta De Matteis, ha avuto un’ottima idea di dedicare, nell’occasione della morte di Dante, questo bellissimo sonetto, da ammirare per la perfezione della metrica, l’armonia e l’eleganza dei suoi versi. Tanto che, caro Alberto... Albert, i’ vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento e messi in un vasel, ch’ad ogni vento per mare andasse al voler vostro e mio; sì che fortuna od altro tempo rio non ci potesse dare impedimento, anzi, vivendo sempre in un talento, di stare insieme crescesse ’l disio.» |
Inserito il 19/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Dante è vivo" di Alberto De Matteis |
«Questa lirica risveglia i sensi in un tripudio di colori ed emozioni. Ottimo l’accostamento tra fantasia e armonia, un testo che affascina, sublime la chiusa.» |
Inserito il 18/03/2021 da Franco Scarpa alla poesia "Il lago di fiastra" di emiliapoesie39 |
«Pensiamo e ricordiamo, l’infinito del Natale arriva a regalarci la magia di un sogno. Tra le immagini belle e delicate di questa lirica, riaffiora una prospettiva di riflessione; al fine immersa nei ricordi eterni di una poesia. Elogio alla Poetessa.» |
Inserito il 16/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La luce del camino" di Rosita Bottigliero |
|
«Un nipote è il regalo più bello che può ricevere un nonno; un piccolo angelo da amare ogni giorno di più. Non c’è nulla di meglio, d’offrirgli le ali della Poesia per esprimere ciò che al momento si prova dentro, e perché siano di buon auspicio alla realizzazione di tutti i suoi sogni.» |
Inserito il 14/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Disegni colorati" di Alberto De Matteis |
«La libertà è la percezione che proviamo quando sentiamo di poter fare e pensare come vogliamo; liberi da tutte quelle coercizioni che potrebbero esserci imposte. Riflettendo però sul tema che caratterizza la condizione dell’uomo; quando guardiamo dentro noi stessi in cerca di risposte, ci accorgiamo che il mare tempestoso della libertà non è mai senza onde, si snoda tra alti e bassi, fra luci e ombre. E in queste acque, sta a noi cercare un approdo per goderci il sole della vita e del mondo che ci circonda. Versi profondi e che fanno riflettere.» |
Inserito il 13/12/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Liberta’" di emiliapoesie39 |
«Più in là delle attese e smentite si disperde la speranza, però è anche vero che nel diario della vita il pensiero sogna. Versi profondi e che fanno riflettere.» |
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Tempo" di Rosita Bottigliero |
«L’incanto della natura si manifesta non soltanto in immagini dal potente impatto visivo, ma può essere trovato in piccole cose; semplicemente osservando una foglia. È da ammirare in questa lirica la sensibilità dell’artista, che riesce a perdersi nella contemplazione della natura raggiungendo un importante obiettivo; ovvero di unirsi all’armonia del creato.» |
Inserito il 25/10/2020 da Franco Scarpa alla poesia "La piccola foglia" di emiliapoesie39 |
«Può accadere che un pensiero voli nel cielo della mente e che le ombre nel silenzio comincino a colorarsi di ricordi ed emozioni. Si finisce così per aprire la porta del cuore, si segue quella scia e ci si rende conto che in noi c’è un vuoto; finché quel pensiero non se ne andrà. Lirica apprezzata e sentita.» |
Inserito il 20/07/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Accade" di Rosita Bottigliero |
«Da questa poesia spicca il volo lo “scontento”; che è la voce soffocata di molte persone angosciate da tasse, more e burocrazia. In questi ultimi tempi, da ciò che si è visto, le politiche e le leggi economiche europee (un genere di abbozzi) si sono rivelate in un completo fallimento. Il controllo sull’immigrazione pietoso; la nostra "Patria", per solidarietà, ha sparso molto del proprio capitale. Mi riferisco alla stessa "solidarietà" dell’Ue che, verso l’Italia colpita duramente dal Covid- 19, si è tradotta in pochi aiuti economici e in miliardi di euro per gli altri Paesi. E poi, viene tutto il resto… quello che grava sulla parte più sensibile di noi stessi, desiderosa di un futuro migliore. Poesia molto apprezzata e condivisa!» |
Inserito il 27/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Patria?" di carla vercelli |
«Restiamo a casa per noi e per gli altri; per tutta la nostra bellissima Italia, unita dal nord al sud per vincere questa battaglia. Ascoltiamo questo saggio messaggio del Poeta, rispettiamo tutti assieme le regole… e alla fine tutto andrà bene!» |
Inserito il 15/03/2020 da Franco Scarpa alla poesia "Io resto a casa" di Alberto De Matteis |
«Le foglie delle dracene simboleggiano l’unione indissolubile di due esseri inseparabili. Con questa poesia l’Autrice ci fa comprendere che sebbene nella vita possa succedere di rinunciare a qualcosa o qualcuno, che un ricordo lontano, una speranza, sono sempre vivi nel suo cuore. Lirica apprezzata e sentita.» |
Inserito il 07/12/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Preferisco che tu venga a prendermi" di carla vercelli |
«Versi dolcissimi e dalle immagini suggestive, che nel volo di una farfalla deliziano il cuore del lettore.» |
Inserito il 14/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Ed io vivo" di Marinella Fois |
«Pregievole poesia nella quale l’autore, con la sua abile maestria, ha elaborato un componimento colmo di tanta delicatezza, bellezza e amore. Dal mio punto di vista, questo valente Poeta, non scrive più con la penna… ma usa una bacchetta magica! Plauso.» |
Inserito il 13/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Te ed io vento d’amore" di Giovanni Chianese |
«Quanta verità in questi incantevoli versi, che gradevolmente trasmettono al lettore un’attenta riflessione. Un plauso all’autrice.» |
Inserito il 13/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Donna" di emiliapoesie39 |
«Dolci sensazioni che si alternano di sfumature, e che in un battito scandiscono il libro della vita. Una bellissima poesia che tocca il cuore, molto apprezzata!» |
Inserito il 12/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Gelido sentire" di Rosita Bottigliero |
«Un inchino ai componimenti di questo valente poeta che, con la sua indiscutibile maestria, ci dona sempre nuove emozioni.» |
Inserito il 12/01/2019 da Franco Scarpa alla poesia "Coriandoli di neve" di Alberto De Matteis |
«Anima spettatrice di quanto accade sul palcoscenico della natura; passionale e sincera, con apatia; l’autrice s’allontana per divenir protagonista di altrettante sfumature aperte sulla realtà. Grande, colmplimenti.» |
Inserito il 28/10/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Un mattino d’ottobre" di Marinella Fois |
«Un verseggiare che commuove ed emoziona. Quell’impronta di brezza, nel sentirla nelle mani, dà l’impressione del tocco di un angelo. Questa lirica, oltre a svelare la sensibilità dell’autrice, rafforza senz’altro un Amore oltre ogni confine di spazio e di tempo.» |
Inserito il 09/08/2018 da Franco Scarpa alla poesia "Nel palmo della mano" di Rosita Bottigliero |
|
237 commenti trovati. In questa pagina dal n° 207 al n° 178.
|
|