eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 92 commenti di ex Lorenzo Crocetti
Commento n° 2
«Bellissima costruzione poetica, dove l'Autore ancora una volta si esibisce in alta classe lirica, senza oramai più sorprendere, trattandosi del Curreli, che ci ha ormai abituati ad una Poesia superiore.
Però, come può succedere anche ai più grandi cantanti lirici, ai quali capita che durante l'esibizione tearale ci scappi una stecca, anche il nostro Autore si perde in una stecca quando, nel secondo verso dell'ultima quartina abbandona l'endecasillabo corrente e "stecca" in un dodecasillabo.
Però. se si vuol considerare la pronuncia della parola "verve" alla francese, quindi come monosillaba e non bisillaba, al modo italianizzato, in tale caso il verso resta giustamente un endecasillabo.
A parte queste quisquilie, è una grande Poesia.»
Inserito il 10/02/2014 da ex Lorenzo Crocetti alla poesia "Alla donna" di Gesuino Curreli
Commento n° 1
«Parole malinconiche e sofferte, espresse con grande classe in uno stile semplice ed altamente lirico, senza la ricerca di frasi nebulose ed oscure che spesso cercano di nascondede la povertà del concetto. Qui si comincia a parlare di Poesia.»
Inserito il 01/02/2014 da ex Lorenzo Crocetti alla poesia "La neve stasera" di alias Marina Pacifici