Visitatori in 24 ore: 4’493
370 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 366
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’398Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 807 commenti di Carla Colombo
|
«Adoro il sibilar del vento tra le tue parole, i suoni musicali e le immagini naturali che evochi in dolce e magica alternanza, bellissima!» |
Inserito il 23/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Obliato Senso" di carla composto |
«Un poeta che ama profondamente il pianeta femminile, che ama trattarne le infinite sfaccettature, possiede il dono raro della comprensione e in tono gentile ne de- canta le mille storie in- cantandole tutte!» |
Inserito il 23/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Questa DONNA è sfortunata in amore" di sergio garbellini |
«Amicizia e amore sono due sentimenti molto simili, l'amicizia contiene in sè la purezza di un amore incontaminato da commistioni sensuali, un amore sublime e sublimato che regala "Fertili terreni per radici di felicità" e dolcissime sensazioni del cuore, una poesia davvero stupenda che per l'intensità sembra, appunto, una dichiarazione d'amore!» |
Inserito il 23/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Sbocciare" di Massimiliano Moresco |
«Una sete che toglie l'appetito...! E quanto mi è dolce naufragar in questo mare di emozioni tra versi sublimi che scrosciano come un'onda gentile» |
Inserito il 21/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Bevendo nostalgia" di Enrico Baiocchi |
«L'ebbrezza che dona l'Amore è uno stato estatico continuo che fa guardare le piccole cose con occhi nuovi, l'alba sembra avere nuovi colori, la luce diurna essere più brillante e tutto viene ricoperto da una patina radiosa di magica felicità.Una bella dichiarazione d'Amore» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Ubriaco di te" di Giovanni Monopoli |
«Il Natale non esiste, esiste solo più per i bambini ingenui nel loro candore ma chi adulto conosce tutte le nefandezze che macchiano questa ricorrenza come può festeggiare?» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Perché NATALE è un giorno speciale?" di sergio garbellini |
«Il poeta esprime qui un forte anelito a trovare una dimensione spirituale più coerente e naturale, più fatti meno parole ed apparenza, così dovrebbe essere. Assolutamente d'accordo» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Cosa Significano? " di Francesco Rossi |
«Molto originale la visione matematica applicata ad una poesia, 2 cerchi che si guardano ormai da lontano e non si uniscono più, oppure 2 linee rette che procedono parallele e anche in questo caso non si incontreranno mai, percorrendo 2 binari differenti che portano lontano verso strade differenti» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Disgiunti" di Simona Biancolin |
«L'insostenibile mutevolezza dell'essere non dona leggerezza ma timori sulle nostre infinite possibilità perché tutti noi siamo e non siamo, considerazione molto acuta che fa riflettere» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Non rilevante" di nemesiel |
«Uomini che non vivono più una vita degna di essere chiamata tale, persi nella spirale autodistruttiva che coinvolge anche chi è loro vicino perché sentimenti, autostima, libertà sono triturati in brandelli e brandelli d'anima soccombono al loro stesso proprietario» |
Inserito il 20/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Giocatori d'azzardo" di Massimiliano Moresco |
«Lettura scelta compulsivamente per il titolo, difficile scegliere con questo eclettico autore, direi che ha capito proprio tutto, ha trovato la chiave per penetrare nell'animo femminile, le parole sono importanti e l'ascolto nondimeno! Poesia cerebralmente sensuale... E ho pure azzeccato gli di Natale anche se di 3 anni fa, grazie Messere» |
Inserito il 19/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Parla con lei" di omissam |
«Uno sguardo innamorato scava l'anima, spoglia in un battito di ciglia, specchia la reciproca passione che prima ancora di incarnarsi intreccia nel respiro 2 nomi urlandone fusi 1 solo, nuovo, di bellezza sovrannaturale perché unico, stupenda!» |
Inserito il 19/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Ricami" di Riccardo Ruschetti |
«Una presenza palpabile percepita in un'assenza che si materializza in quello scrigno contenitore di significati a noi nascosti ma che chi ci ama vede benissimo, un affidare sè stessi a chi ci può comprendere meglio, con la visione profonda degli occhi dell'amore che tutto svelano.» |
Inserito il 19/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "L'assenza" di santo aiello |
«Una triste impotenza di formichine umane ai piedi di un colosso di marmo che implacabile le schiaccierà terminate le pile del Tempo a nostra disposizione, anche se a volte sembra fermarsi regalandoci una falsa illusione» |
Inserito il 19/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Muri di gomma" di Fiammetta Campione |
«Trasparenze che non velano ma anzi rivelano pensieri, ricordi e sospiri d'amore, sospiri a cui fa bene lasciarsi andare ogni tanto, fermando il tempo del dovere per entrare in quello del sogno» |
Inserito il 18/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Trasparenze" di carla composto |
|
«Una tela che tra le mani dell'amato trova guizzi di colore e passione, sí, perché io la trovo molto sensuale questa poesia, una danza di colori sovrapposti e sfumature a completare un quadro tempestoso insieme, nella compiutezza del momento e l'incertezza del dopo. Bellissima!» |
Inserito il 18/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Pittura tonale" di nemesiel |
«La nostalgia è uno stato d'animo che quando assale implode dentro in un urlo soffocato, prigioniero in "ampolle di vetro", che scricchiolano ma non cedono perché nulla possiamo nel divenire cosmico del tempo che tutto muta e non restituisce, di fronte alla sovrana legge naturale non possiamo far altro che rassegnarci e respirare il ricordo trattenendolo nella sua scivolosa sfuggevolezza» |
Inserito il 16/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Sentore" di carla composto |
«Oddio, che bella! Passionale, intensa, va letta a voce alta, recitata con enfasi, ode d'amore possessivo, che reclama la propria fimmena, quanto adoro il dialetto siciliano ma credevo che bella si dicesse "bedda", non "biedda", o è napoletano? Complimenti!» |
Inserito il 16/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Biedda" di giuseppe genovese |
«Ma che bella letterina! La leggeró a mia figlia, questi sono i veri doni da chiedere!» |
Inserito il 16/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Letterina di Natale sotto l'albero" di sergio garbellini |
«La montagna è il modo più bello x sentire la propria spiritualità! Il cammino è arduo, il tempo inclemente, ma la vista da lassú dirada le nebbie del paesaggio e dentro noi» |
Inserito il 16/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Ode " di Francesco Rossi |
«Molecole di silenzio che urlano malinconia, nostalgia, in versi in bianco e nero di neve e notte dell'anima che non si arrende al divenire che scompiglia. Una Natura- introspezione molto apprezzata nella analogia con lo stato d'animo "invernale"» |
Inserito il 15/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Ogni tratto dell'estate" di Tonia Fracella |
«E' ingiusto, non dovrebbe essere così difficile trovare l'Amore, tutti ne hanno atavica necessità, un bisogno dirompente che squarcia l'anima spargendo sale sulle ferite dell'esistenza solitaria. Semplicemente stupenda, e la chiusa pugnala senza pietà "solitudine di una parola: amore", un foglio bianco su cui spiccano 5 caratteri minuscoli e neri che vorrebbero diventare giganti e rosso incandescente» |
Inserito il 15/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Tra le righe del silenzio" di Enrico Baiocchi |
«Una sopraffina spiritualità aleggia libera e si respira tra i tuoi versi contagiando di speranza anche chi crede in modo altalenante, nella discontinuità di pensiero dovuta a certe insofferenze verso brutture quotidiane, ipocrisie e tante ingiustizie. I miei complimenti per aver resuscitato un Dio che come dici tu "chissà se nascerà quest'anno"» |
Inserito il 15/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "'ABUN... U' TE' MALKUTAK' (Padre... venga il Tuo Regno)" di nemesiel |
«Ma che bel titolo! Si, tutti noi dovremo restituire l'involucro dell'anima alla Terra da cui proveniamo... e quando vediamo il tempo profanare corpi anziani, ce lo ricordiamo con un brivido. L'incomunicabilità invece sembra un paradosso in questo tempo di grandi mezzi tecnologici ma spesso l'etere allontana anziché avvicinare e si rimpiange un tempo più genuino fatto di voce e sguardi. Sì,molti soli brillano soli nell'opacitá diffusa dei cuori ma per fortuna ci sono ancora cuori brillanti!» |
Inserito il 15/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Vuoti a rendere" di Massimiliano Moresco |
«Molto sagace, parte in sordina ma poi colpisce traditrice a fondo! Bella sorpresa» |
Inserito il 14/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "La vergine puttana" di Guevara |
«Ogni singolo verso una delizia per gli occhi! Un incanto gustare ogni parola che esalta magnifiche emozioni visive perché dagli occhi partono impulsi che raggiungono cervello e cuore, come benissimo sai fare anche tu con l'espressività della tua Poesia» |
Inserito il 13/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Occhi sul mondo" di Massimiliano Moresco |
«Nel viscerale bisogno d'Amore vero può accadere di illudere, ingannare sè stessi e, come dice nemesiel, bendare un sogno, sogno costruito nell'idealizzazione dell'altro a soddisfare la sete atavica che però altro non è che una nostra proiezione della quale siamo più o meno in- consapevoli ma che è funzionale alla pulsione vitale che ripudia la calma piatta ricercando emozioni anche dove non ci sono. Molto, molto interessante e incisiva nel dono sintetico!» |
Inserito il 12/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Calma piatta" di nemesiel |
«Quanta dovizia di particolari, sembra di viverci attraverso, con un macabro brivido sulla pelle, ma Omissam essendo uomo, come fa a descrivere così magistralmente l'abominio dell'offesa più atroce ed eterna all'anima di una donna? Di sicuro hai una spiccata sensibilità femminile, dote rara poter vedere situazioni sotto diverse angolature e punti di vista, molto apprezzabile» |
Inserito il 12/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Lo stupro di Firmina" di omissam |
«Riccardo è decisamente un autore di grande sensibilità che con l'eleganza dell'essenziale, con purezza di immagini riesce ad evocare sempre sensazioni diverse, anche in questo caso un soffio di spiritualità esalta il percorso della fede che viene a cercarti illuminando l'anima nel suo pulviscolo di serena consapevolezza, molto, molto bella e sentita addosso» |
Inserito il 11/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Senza voce" di Riccardo Ruschetti |
«"La voglia di stupirmi della banalità dell'ordinario", super! Infatti Eliana/Sole da Helios immagino, banale non lo è per niente e le sue parole brillano in purezza e conquistano per la loro genuinità, splendida!» |
Inserito il 10/12/2013 da Carla Colombo alla poesia "Sono non sono" di nemesiel |
|
807 commenti trovati. In questa pagina dal n° 267 al n° 238.
|
|