Visitatori in 24 ore: 5’154
355 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 352
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’389Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 807 commenti di Carla Colombo
|
«Una lirica molto intensa e soave che evoca un antico quadro prezioso, un'istantanea eternamente fissata nel ricordo di un momento di perfezione, lo sguardo posato sull'amata mentre dorme. Emozioni che bombardano nel silenzio della notte, istante che celebra la beltà e la fragilità della propria donna arresa al sonno, con la delicatezza di chi palpitando teme quasi di svegliare il proprio sogno comune.» |
Inserito il 15/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Beata dormiente" di Umberto Strippoli |
«"e quando le spade
sfileranno lente
dal flagellato petto,
la nostra luce abbaglierà..." In questa poesia si respira un bel mix di sensazioni, forza e leggerezza insieme, un bel contrasto di immagini, un incipit sofferto ma poi le spade diventeranno luce, quella luce che apre nuovi scenari di speranza in cuori trafitti ma pronti a rinascere lasciandosi alle spalle i momenti bui.» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Pochi secondi" di Riccardo Ruschetti |
«Invocare Primavera ad ogni mattina e poi pazientemente restare in attesa, potrebbe essere la ricetta miracolosa per il quieto, sereno vivere! Una poesia delicata ed elegante come la brezza che fa oscillare quei papaveri evocati sapientemente, rossa distesa su verdi prati assolati, bellissime sensazioni respirate appieno!» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Restare in attesa" di emmalisa lucchini |
«Un titolo che già da solo dice tutto, un concentrato d'espressività! "Rinascere in nuovi sensi da bui silenti,
dar luce a radici nascoste, tagliar rami di trascorso" E' Primavera, potiamo i rami secchi e così alleggeriti lasciamo il posto a nuove dolci sensazioni del cuore!» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Rinascere ... In Sensi Nuovi" di carla composto |
«L'intera esistenza, l'intero Creato è un atto d'amore, un sillogismo perfetto e ineguagliabile: L'Universo è Dio, Dio è Amore, L'universo è Amore! (o almeno così dovrebbe essere se le leggi naturali non venissero stravolte)» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Atto d'un solo pensiero " di Alberto De Matteis |
«"C'è da marciare ancora E ancora da sognare. In questo buio" Un forte messaggio Love & Peace & Hope, un'eroina che ha lottato per la difesa dei diritti civili con la forza caparbia della non violenza. Un messaggio che si estende a massima di vita da abbracciare nel quotidiano per non fermarsi mai e continuare a credere al proprio sogno... I Have a Dream!» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "C’è da marciare, Dorothy" di nemesiel |
«Uno stravolgimento delle leggi della Fisica!
Se addirittura piovono nuvole, non è tempesta ma Diluvio, anzi, Giudizio Universale!
Originale introspezione, ben rende l'idea dell'uragano interiore...
"Ed io, nei pressi di me stesso,
Strattonato da terra e cielo,
Ho visto piovere gocce
Della mia sudditanza" ...Chapeau!» |
Inserito il 13/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Pioggia" di Massimiliano Moresco |
«Già il titolo colpisce, presago di un incipiente scenario di Morte, anche se potrebbe benissimo essere un'introspezione fatta in un momento no, come spesso capita quando di colpo si vede tutto nero ma poi fortunatamente le ombre vengono fugate dal nuovo giorno. Versi molto interessanti, di pacata disperazione, colpiscono per l'analisi disincantata e la lunga chiusa capolavoro! (Sì, sbattiamo ali che in un attimo potrebbero non volare più)» |
Inserito il 11/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Ogni luce è spenta" di stefania giacarelli |
«Una corsa disperata verso l'amore, sorpassando ogni pericoloso limite, guidati da poche parole dell'amata che rimbombano dentro e nulla più esiste, nemmeno la paura della morte. Una frenesia che ben esalta l'istinto insito in noi dalla notte dei Tempi, alla fine cos'altro conta? Siamo nati per amare.» |
Inserito il 11/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Delirante amore" di Grazia Longo |
«Una bellissima esternazione dei propri bisogni, desiderio di un amore che soddisfi necessità di concretezza, basta parole a vanvera, meglio un silenzio costruttivo e soprattutto chiaro, ben decifrabile, in quel "gergo di corpi senza traduttori", un amore imperfetto nella sua umana imperfezione e libertà di essere se stessi anche nel pianto che se accolto e compreso, avvicina» |
Inserito il 10/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Tacere" di nemesiel |
«Una poesia traboccante amore per una città martoriata dal terremoto, un dolore vissuto sulla pelle da chi con grande sensibilità ed empatia soffre per disgrazie anche lontane dal proprio rifugio domestico.
Una poesia coinvolgente in un crescendo di emozioni, nell'incipit si respira forte il dolore ma poi piano piano si fa strada la speranza.
Quarta strofa veramente sublime:
"e aspettano l’abbraccio tuo segreto
dove si toccano le cose invisibili,
il risveglio del tuo sogno rovesciato sulla terra
per respirare ancora l’aria delle tue mura
nel passeggio di luci e di neve
e dentro il tuo sguardo tra i monti."» |
Inserito il 10/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Fiera come sei" di Antonio Biancolillo |
«Un abile escursionista sa che la montagna è dura da scalare ma solo dall'alto si gode di un panorama completo e libero da ombre, basta decidere di mettersi in cammino e si ritroverà il cielo perduto, "l'umido si espanderà dagli occhi della mente" per la commozione di pura gioia e non più per il dolore. Introspezione molto toccante.» |
Inserito il 10/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Ombre di monti" di Riccardo Ruschetti |
«Una libertà circuita da mostri e verità televisive propinate per assolute, alle quali piegare la maggioranza riducendola in automi privi di volontà di decisione e discernimento, una catena di montaggio che falsifica perfettamente la vita, una vita non vita, quasi un Thruman Show, con quei sorrisi plastici stampati addosso perennemente freschi di sbiancamento dentale per nascondere il grigio sottovuoto che fagocita chi non si oppone vuoi per ignoranza vuoi per mancanza d'ideali» |
Inserito il 08/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Schiavo" di Massimiliano Moresco |
«..."Incontenibile anelito di sperdersi nell'eterno infinito": Ode bucolica? Divertissement poetico? un giusto mix, nell'alternanza ripetuta tra strofa simil- aulica e strofa dissacrante e una chiusa... comica! Le vive immagini portano alla mente il profumo dell'erba umida su cui adagiarsi a riposare con cappello di paglia calato sugli occhi, ronzii di insetti, fiori in piena espansione primaverile e lo scampanellio delle mucche, insomma, un vero e proprio quadro di Segantini!» |
Inserito il 08/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Ovattato" di Massimiliano Moresco |
«Un'amara, quasi sarcastica riflessione dell'animo che cova ribellione sotto ceneri mai spente: dovrei forse io adeguarmi all'ipocrisia dei farisei, al vivere comune del populino, solo per sentirmi adeguata ad un esistere vuoto che io non sposo? Lasciare che la polvere ricopra le mie ali rendendole dure come sassi, ancorandomi ad una realtà che non mi appartiene? Rinunciare a volare, questo è il succo di chi non si conforma ma sente il peso del proprio anticonformismo» |
Inserito il 07/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "La svolta" di nemesiel |
|
«"Sei libera come il vento che accarezza i fiori dei cactus" Mi colpisce molto l'apprezzare l'amata per la sua forza di naturale libertà, emanata dall'essere donna, cosí, semplicemente se stessa, mi colpisce davvero che un uomo ammiri questa caratteristica mentre altri vorrebbero ingabbiare la dolce metà nell'illusione del possesso. La chiusa poi, una dolcissima e intensa dichiarazione d'Amore!» |
Inserito il 07/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Ti amo alla follia" di Sergio Melchiorre |
«Molto toccante, anche per chi non crede o non ha una fede salda, di certo quel quel cammino verso il calvario non puo' lasciare indifferenti, di certo l'Amore non lascia mai indifferenti e in questa bella poesia ce n'è davvero tanto!» |
Inserito il 07/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Passi D’Amore" di carla composto |
«Quale miglior compagnia? L'unica che non deluderà mai... "E penso a te senza me, perenne viaggio senza ritorno" La fine di un amore porta a giuste riflessioni e bilanci, ma come ben dice l'autore la solitudine sarà passeggera, nuovi palpiti imprigioneranno dolcemente il cuore con lacci di seta "eterni"...finché dura la magia illusoria e mendace del "sempre" degli amanti!» |
Inserito il 07/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Solo" di Riccardo Ruschetti |
«Nella cupa notte della buia e solitaria disperazione si apre un varco di timida luce ad una nuova alba, la finestra della rinascita è sempre lì a portata di mano, basta decidere di aprirla» |
Inserito il 06/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Muto di luce piange il cielo" di Freawaru |
«"calore sale dal ventre
ansimo un poco
guizzano muscoli tesi" Una poesia sensuale dove senza bisogno di utilizzare metafore si precipita nell'urgenza dell'incontro degli amanti, nel momento del reciproco inarrestabile desiderio, quel punto del non ritorno molto ben tratteggiato, avvolti dalla brezza notturna che espande il profumo della zagara ed i sensi» |
Inserito il 06/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Profumo di zagara" di You Don’t Know Me |
«"É idillio qui,
rivelo al vento il mio amore,
m'inginocchio sulla riva,
il cuore indossa l'abito del cielo" Poesia che stimola la fantasia del lettore evocando una bellissima immagine di donna a piedi nudi su plumbea spiaggia solitaria mentre affida al vento il segreto prezioso dell'amore... e la mente vola empaticamente ad immaginare quel grande sentimento» |
Inserito il 06/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Idillio" di Nicolina Macari |
«Un sapiente susseguirsi d'immagini prende il lettore per mano e lo accompagna nel giardino dell'anima di questa sorprendente autrice che in questa poesia regala una strofa più bella dell'altra, 9 perle da incorniciare! Versi che avvolgono, versi da respirare nella calda brezza della sera spaziando lo sguardo su distese di colline in un momento di raccoglimento estatico» |
Inserito il 05/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "L’uomo della sera" di nemesiel |
«E tra i geroglifici ben decifrabili di questo antico papiro di fibra resistente alla corruzione del Tempo leggiamo la storia di un importante amore che non c'è più ma che vivrà in eterno. Emerge viva la sofferenza alla quale si cerca sollievo nel ricreare l'illusione della presenza, presenza rivissuta, riportata alla luce dalla mente che necessita di abbandonarsi al dolce inganno ricongiungendosi all'amata nel ricordo incancellabile» |
Inserito il 05/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "La mente si lascerà ingannare" di Enrico Baiocchi |
«Colpisce a fondo il soffuso smarrimento del rimpianto, del desiderio insoddisfatto per un amore che si vorrebbe grande e invece si sottrae adagiandosi in quello spazio irraggiungibile dell'imprendibilità di un sogno che alla realtà dei fatti non risponde alle aspettative. Molto armonica e sentita
..."nella forma della tua distanza
a guardare l'invisibile attesa"...che versi!» |
Inserito il 02/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Rimpianti" di Antonio Biancolillo |
«Di solito quando si verseggia la Primavera le immagini sono fin troppo auliche da risultare stucchevoli, qui non succede e il contrasto che ne risulta è veramente affascinante, l'orizzonte vuoto dell'anima senza sorrisi non gode del privilegio di sentirsi tutt'uno con la Natura rigogliosa, una felicità che non puo' appartenerle» |
Inserito il 02/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Voci della mia vita" di Nemesis Marina Perozzi |
«Versi che arrivano, colmi di pacata disperazione e disincanto uniti però anche alla voglia di ricominciare a credere in se stessi dopo il tramonto di un'illusione svanita dentro notti virtuali.
Una chiusa emozionante, molto piaciuta, polvere di sole sconfiggerà le tenebre dell'irreale.» |
Inserito il 01/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Tre mesi, una vita" di Fiammetta Campione |
«Una Breve d'effetto, quando l'azzurro vince sul nero si è pronti ad una rinascita interiore, al ritmo melodioso di una Primavera che incoraggia una nuova, serena visuale» |
Inserito il 01/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Primavera" di Massimiliano Moresco |
«Una poesia ricca di suggestioni oniriche nell'accostamento di cupi stati d'animo a fredde immagini ambientali, un amore fragile che nella sua nudità viene evocato da paesaggi spogli dipinti in modo prezioso. La bellissima chiusa richiama e personalizza "Questo amore" di Prévert» |
Inserito il 01/04/2014 da Carla Colombo alla poesia ""Terra di cielo"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un respirare avidamente la vita lasciandosi cullare dalla sofferenza, sensazioni nostalgiche che inebriano nell'urlo del ricordo che implode dentro» |
Inserito il 01/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Suono" di Patrizia Ensoli |
«Una profonda malinconia che pervade l'essere affranto nel riemergere di fantasmi del passato, ombre che si ripercuotono su anima, carne e cuore, ma forse in quel distacco sta la salvezza e il riappropriarsi di se stessi» |
Inserito il 01/04/2014 da Carla Colombo alla poesia "Silenzio e distacco" di Alma Gjini |
|
807 commenti trovati. In questa pagina dal n° 507 al n° 478.
|
|