Visitatori in 24 ore: 5’357
347 persone sono online
Lettori online: 347
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 807 commenti di Carla Colombo
|
«Protoumani annichiliti in una vita non vita che per essere tale ha sempre bisogno di magma, possibilmente autoalimentato, senza aspettate input esterni» |
Inserito il 28/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Vulcani spenti" di Massimiliano Moresco |
«Luci, suoni, immagini, malinconiche sensazioni di un film muto ma dai tenui colori... molto suggestiva!» |
Inserito il 27/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "I rami dei pensieri" di emmalisa lucchini |
«Ci son tanti, troppi modi per uccidere una donna, complimenti alla sensibilità di questo grande uomo che ne parla in modo garbato» |
Inserito il 25/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Come gli UOMINI uccidono le DONNE" di sergio garbellini |
«Molto bella la struttura di questa delicata ma intensa e anche sofferta poesia d'Amore, dubbi si accavallano, ipotesi affollano la mente nel presente che non dà certezze e la chiusa ne abbraccia forte tutto il corpo con gesto deciso di direttore d'orchestra che dà la battuta finale.» |
Inserito il 24/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Se" di Maurizio Melandri |
«"Resto e nel restare mi piove il buio e l’ombra taglia il sole dalla luce mi torni e ti ritorno gli anni la mano fredda al giorno dei saluti la porta sulle scale i passi spenti poi il chiaro, il giorno e tu senza tornare." Sensazioni bevute fino in fondo come dolce malinconia che disseta l'anima partecipe in sintonia. Parte finale... in excelsis Deo!» |
Inserito il 23/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Le volte al vetro" di Nunzio Buono |
«In quel "Io so", è racchiuso tutto l'orgoglio di essere al mondo, ben presente e integrato, una calma e fiera consapevolezza di partecipare attivamente al mistero dell'Universo e di esserne in grado di gustare ogni infinitesima manifestazione e meraviglia» |
Inserito il 22/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Io so" di Francesco Rossi |
«Eros nella sua forma più spirituale si eleva nel cielo e atterra in una chiusa contrapposta di tono molto carnale, sensualità soffusa e brivido predatore finale, la trovo bellissima!» |
Inserito il 16/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "S'eleva un respiro" di Massimiliano Moresco |
«Una ventata d'ottimismo in questi ariosi versi, carezze di speranza x l'anima e sprone ad accettare ciò che fa parte del naturale fluire delle cose» |
Inserito il 15/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Senza Esitare" di carla composto |
«"Nello scorrere di giorni vuoti
un sottile diaframma aleggia
come un baluardo ostile,
relega l'anima nel limbo affettivo"
Questa strofa è particolarmente significativa ed espressiva, sì, a volte si ha proprio bisogno di una sorgente di luce esterna a noi che doni vigore, anche se generalmente tutti ci dicono "devi trovare la forza dentro di te", un saldo approdo ripara dalle tempeste della vita!» |
Inserito il 15/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Barriera ostile" di Sara Acireale |
«molto bella l'immagine della fermentazione di foglie/pensieri a creare nuovo fertile humus... e la chiusa parla di ristrutturazione e futuro che irrompe come una ventata d'aria fresca a spazzar via pensieri desueti e portarne di nuovi» |
Inserito il 15/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Prolegomeni" di Massimiliano Moresco |
«"Erano zagare e fiori di loto calde mimose e fiori di platano fiori di mandorlo e fiori di prato sull'ali dolci d'un vento leggero." In questa strofa tutto evoca gli intensi profumi di una Terra unica dove tutto è passione, un bell'omaggio scritto col cuore» |
Inserito il 15/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Dell'italo ciel fulgida stella " di Alberto De Matteis |
«Ben si addice questo stile aulico dal sapor antico per dipingere un momento idilliaco di ampio respiro spirituale, uno stile diverso dal solito ma riuscitissimo, complimenti per la versatilità che illumina questi versi ispirati!» |
Inserito il 15/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Luce" di Francesco Rossi |
«Un albero che cresce con noi è come uno specchio ben saldo che ci mette di fronte al passare del tempo, ed è perfetta metafora di vita: le radici/ l'origine, la linfa/il sangue, i rami/esperienze e braccia dei nostri affetti, le foglie/i pensieri che si succedono e volano via. Una poesia molto ben strutturata che porta lieve commozione facendo riflettere» |
Inserito il 14/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "La natura è più energica dell'uomo" di sergio garbellini |
«Il sospiro nostalgico dei ricordi qui si sente tutto, un anelito unito a sottile rimpianto, ricordi che si vorrebbero trattenere nell'illusione di poterli rivivere... "far scivolare tra le dita del cuore frammenti
di possibile, ripeterlo in ogni gesto, sino all’inverosimile"» |
Inserito il 11/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Righe Di Memoria" di carla composto |
«"Il vento di altri sguardi e altre parole
attendono di essere in te
Ormai ti conosco quella di ieri..." La fine di un Amore ben resa in versi sintetici ma intensi. Il rassegnato ma malinconico strazio della resa all'evidenza: ormai non resta nulla da fare, il vissuto comune appartiene all'ieri e tutto sembra diverso, un nuovo mondo di luci che abbagliano lo sguardo, un mondo a cui, dopo dovuto lutto, ci si dovrà adattare per ritrovare una nuovo senso d'esistere» |
Inserito il 11/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Quella di ieri" di Antonio Biancolillo |
|
«Che stile! Apprezzabile da tutti credo, per il suo sciolto scorrere in immagini classiche arricchite di spirituale intensità, un ever- green, sinfonia che acquieta il cuore, meraviglia per gli occhi leggere questi argentei e cristallini versi!» |
Inserito il 10/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "La sera " di Alberto De Matteis |
«Quanto amore per la propria Terra! E chi la conosce e la ama non può che annuire e ritrovarsi nei mille profumi ed immagini evocate, quanta Storia, Natura, carattere fiero ed ospitale di operosi abitanti...» |
Inserito il 10/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "La mia isola" di Sara Acireale |
«"Lingerie sottile accende la sete, perle di voce si sciolgono aggredendo il roco gemito del tuo graffiato suadente" Se questa non è Poesia! Quanta sensualità soffusa ma intensa, ricca di pathos e efficacia... per quel che riguarda invece l'immagine scelta in abbinamento non vedo nulla di volgare, semplicemente questo autore ci ha sempre abituati a immagini più patinate, più soft ma non credo quest'ultima possa offendere la moralità di nessuno, si vede ben di peggio... e trattandosi di un'erotica si può liberamente scegliere di non leggerla...» |
Inserito il 09/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Graffio suadente" di Riccardo Ruschetti |
«"si frantumano le ali
si perdono i sogni, e non sali
dai meandri del cuore
se non ferito, di te, dolore" Un dolore sottile, quasi impercettibile ma sempre presente in sottofondo come il leggero ma insistente ronzio di ali di libellula, dolore ben espresso in versi carichi di pathos e sospensione» |
Inserito il 08/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Attesa" di Rosita Bottigliero |
«Davvero di carattere, nonostante quei forse, quel restare seduta ad aspettare, quel vuoto ripetutamente sottolineato, tutto esprime tranne che rinuncia, adorabile commistione di sensazioni in dolce contrasto, il coraggio dell'accettazione con alzata di spalle, in fondo, cosa vuoi che sia?» |
Inserito il 07/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Forse cambierò" di Franca Donà astrofelia |
«Il coraggio d'Amare e di esporsi affermando il proprio fiero sentimento contro ogni ipocrisia o moraleggiante giudizio altrui... peccato? Nell'amore non esiste peccato!» |
Inserito il 07/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Trasgredire " di Francesco Rossi |
«Già il titolo dice tutto, e questo bisogno impellente di rinnovamento si sviluppa articolato ed espressivo in tutta la poesia con retrogusto di malinconia, pensiero martellante nel sospiro sospeso, attimo fermo che vorrebbe alzarsi a combattente e freddare il tempo che appunto ha fatto il suo tempo» |
Inserito il 07/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Nuove albe" di Massimiliano Moresco |
«Caspita! un titolo soft per una poesia bollente! Eros eros e ancora eros e musica stupenda, questo sì è saper scrivere d'erotismo... complimenti!» |
Inserito il 06/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Arresi" di Maurizio Melandri |
«Una triste, snaturata aurora, quella dell'abbandono, della separazione. ...versi intensi eppur pacati, firse nella rassegnazione di chi oramai non si aspetta nulla di positivo... ed il risveglio è amaro» |
Inserito il 05/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Svegliarsi altrove" di Lory Castiello |
«Questi versi delicati esprimono appieno l'emozione, l'incanto delle prime intense amicizie inseparabili di fanciulli che scoprono per la prima volta il significato del voler bene a qualcuno esterno alla propria famiglia, magia che si rinnova di complicità quotidiana, sostegno affidabile in quel tenero tenersi per mano.» |
Inserito il 05/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Ricordi d'infanzia" di carla composto |
«Stupenda tributo ad una Terra di pura passione, ospitale, generosa, ricca di storia e luoghi favolosi come ad es la Scala dei Turchi e i laghetti di Avola, il barocco di Modica, Scicli, Ragusa Ibla, Noto, Siracusa, le granite caffè e panna, i cannoli, l'Etna, il mare unico, le Riserve Naturali e soprattutto la gente!» |
Inserito il 05/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "La SICILIA è un'isola meravigliosa" di sergio garbellini |
«Ribelliamoci ai pregiudizi, siamo tutti uguali, forse che il sangue è nero, giallo, bianco? ... l'autore che scrive spesso su temi sociali, sui mali della società, e induce a riflettere» |
Inserito il 05/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Distinzioni " di Francesco Rossi |
«"Il cuore patteggia col ricordo di te", quanto struggimento nel riviver notturno un amore lontano, ci si vorrebbe ancora ingannare, poter ritrovare intatte emozioni, non corrotte dal Tempo che tutto distrugge tutto trasforma...» |
Inserito il 05/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "L'isola segreta" di Graziella Cardillo |
«"Nell'urlo oceano occhi incantati"...perla di poesia, perdersi per ritrovarsi, tante volte quante il cuore nell'incantesimo vorrà tuffarsi...!» |
Inserito il 03/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Nell'urlo oceano di occhi incantati" di Poesiaerre |
«Poesia che trasmette molto efficacemente la Reserche individuale, il voler stanare il percorso in saliscendi dell'anima, col coraggio di cambiare prospettiva sempre seguendo le ali del cuore...
sembra veramente di vedere dei cunicoli sotterranei e poi finalmente la luce!» |
Inserito il 02/06/2014 da Carla Colombo alla poesia "Prospettiva" di carla composto |
|
807 commenti trovati. In questa pagina dal n° 597 al n° 568.
|
|